Come inserire il Box Autore su WordPress
Apri l'indice dei contenuti
Hai mai pensato di inserire un box autore su WordPress, per esempio alla fine dei tuoi post?
Sul sito ufficiale di WordPress sono a tua disposizione moltissimi plugin gratuiti, che ti permetteranno in pochi minuti di inserire biografia, foto dell’autore e contatti tuoi e dei tuoi collaboratori.
Purtroppo molti non vengono aggiornati di frequente o sono stati del tutto rimossi. Se cerchi nella WordPress directory per plugin che forniscono box autori, molti dei risultati mostrati saranno plugin vecchi. Ma non temere ne abbiamo selezionati alcuni ben aggiornati di seguito.
Come inserire il Box Autore su WordPress
Oggi ti propongo alcuni tra i più popolari strumenti per inserire un box autore sul tuo sito WordPress. Considero questi strumenti davvero validi, flessibili e facili da utilizzare. Vediamoli insieme:
Simple Author Box
Simple Author Box un plugin gratuito, con oltre 20.000 installazioni e 4,5 stelle come valutazione ti offre la possibilità di aggiungere un box autore alla fine del tuo post.
Il design è di tipo “responsive” quindi il box sarà compatibile con tutti i dispositivi (laptop, smartphones, tablets etc.). Potrai personalizzare il box grazie a vari template, connessioni social (ne supporta oltre 30), il gravatar dell’autore ed una descrizione.
Fanciest Author Box
Fanciest Author Box è tra i migliori plugin a pagamento (a partire da 16$) per creare Box Autore, Con 3590 vendite e 4,5 stelle su https://codecanyon.net/ è sicuramente anche tra i piú usati e popolari.
Offre la possibilità di includere biografia e contatti degli autori sopra o/e sotto ad articoli, pagine e tipi specifici di post e tante altre funzionalità, livelli di personalizzazione e supporto per autori multipli.
Grazie all’utilizzo di widgets social ti permette di facilitare collaborazioni e di avere pubblicazioni “ospite”. Una delle migliori funzionalità è che permette agli utenti che cliccano sul box di vedere post collegati in base all’autore.
Ultimate Author Box
Ultimate Author Box, plugin a pagamento (a partire da 16$), che ti permette di mostrare varie informazioni sull’autore. Su codecanyon.net ha recensioni molto buone, ti offre 19 template pronti per essere usati. Alcuni dei design proposti sono molto ben fatti e accattivanti.
Anche questo plugin offre design “responsive” quindi va bene per qualsiasi dispositivo. Ultimate author box ti permette di personalizzare le tab che sono mostrate nel Box Autore, supporta vari schemi di colore e vari social feed.
Author Bio Box
Author Bio Box un plugin semplice e gratuito, con oltre 4.000 installazioni e molto apprezzato (5 stelle di valutazione) offre funzionalità inferiori agli altri plugin citati ma allo stesso tempo è piú snello e veloce. Supporta Gravatar, icone social, ed una descrizione dell’autore. Ha un design semplice e senza troppi fronzoli. Se vuoi aggiungere un Box Autore semplice ma con tutte le informazioni necessarie alla fine dei tuoi post, questo plugin è quello che fa per te.
Conclusione
Oggi ti ho presentato alcuni dei migliori plugin gratuiti per inserire un box autore su WordPress.
Oguno di questi strumenti può permetterti di rendere il tuo sito ancora più professionale, fornendo info su ogni autore che contribuisce alla tua piattaforma.
Utilizzi già uno di questi strumenti sul tuo sito?
Altrimenti, quale risorsa utilizzi?
Ti invito a condividere con noi la tua esperienza lasciandoci un commento nel box qui sotto.
Mi avete consigliato il peggior plugin della storia: Fanciest Author Box
18 euro veramente buttati!
Ciao Sergio, ci dispiace molto per la tua brutta esperienza! Vuoi spiegarci meglio quali problemi hai riscontrato con il plugin?
Ciao. Sul mio wordpress il box autore è già presente senza plugin o modifiche al codice.
Dalla sezione Utente mi risulta possibile modificarlo ma solo per inserire la descrizione e l’username.
Il titolo cioè “about the author” e la foto non si riescono a modificare.
La voce titolo apparentemente non c’è una voce e per la foto rimanda a Gravatar dove ho inserito la foto ma non la visualizza sul sito. Booo.
Ho installato Simple Author Box ma semplicemente aggiunge un altro box a quello già presente, quindi non serve.
Mi sai dire come fare? Grazie in anticipo
Ciao, che tema stai utilizzando?
Prima di installare un plugin, sapete per caso se Enfold ha la funzione per inserire il box autore?
Ciao Marica! Non è una funzionalità prevista nel core di Enfold, puoi usare questo plugin: https://wordpress.org/plugins/simple-author-box/. Un saluto e continua a seguirci!
Ciao ho installato il plugin simple box author per sostituirlo col box di default. L’ ho anche configurato. Solo che a fine degli articoli vedo sia il box di default che quello di Simple Box Author. Io voglio visualizzare solo quello di Simple Box Author. Come faccio?
Ciao Luca, che tema stai utilizzando?
Domanda: se io volessi associare post diversi ad autori diversi, devo per forza far accedere loro al pannello di controllo per creare i post (così che WP li individui come autori)? O c’è il modo, una volta creati gli autori, di selezionare manualmente a chi attribuire la paternità del post?
Inoltre: esiste un modo per poter creare io gli utenti (compresa l’area bio) senza che dia accesso a tutti con un profilo dedicato?
un’altra domanda (poi la smetto, giuro): per far mostrare il box autore solo a determinati post type, devo intervenire sul codice? Perché il sito su cui devo lavorare usa gli “articoli” wp per creare news e notizie relative ad eventi, ma per il blog stiamo provvedendo a creare un post type dedicato e non vorrei che con il plugin sull’author bio poi si associasse una bio autore a tutti gli articoli, anche i non-post-blog.
Non dovrebbe succedere.
Ciao Beatrice, puoi essere tu stessa (con il ruolo di Admin) a selezionare gli autori per i post, ed anche a creare utenti: https://sos-wp.it/creare-utenti-wordpress-quali-tipi-permessi-concedere/
c’è nè uno che da la possibilità di votare anche l’autore oltre che l’articolo ?
Ciao, potresti usare questo plugin https://wordpress.org/plugins/votely-poll-vote-system-by-wpgens/ che unisce varie funzionalità insieme.
no a me sarebbe piaciuto proprio con le stelline e che poi stilasse una classifica ho cercato anche a pagamento ma niente dovrei farmelo io o se no mettere dei like social all’autore
grazie comunque =)
Ciao, possiamo lavorare noi via codice, puoi contattare il nostro reparto servizi per questo https://sos-wp.it/servizi-web/. Rimaniamo a disposizione, un saluto!
Ciao Andrea,
ho provato ad installare diversi plugin “autore”, ma nessuno di questi mi permette di inserire la foto. Devo per caso creare un gravatar o c’è qualcosa che mi sfugge?
Grazie e complimenti per la tua impresa digitale!
Ciao Federico, puoi far apparire un’immagine per il profilo autore, utilizzando un plugin come questo https://wordpress.org/plugins/wp-user-avatar/. Grazie dei complimenti, continua a seguirci!
Ciao Andrea,
forse la mia domanda è banale ma sono alle prime armi e ciò nonostante ho deciso di partire con wordpress.org e un tema di studiopress. Quest’ ultimo ha un widget profilo sul quale chiede di inserire il gravatar. La mia domanda è: se ho wordpress.org posso utilizzare un gravatar o devo usare un plugin? chiedo questo perché quando voglio registrarmi su gravatar mi chiede e mail di wordpress.com.
Spero in una tua risposta..grazie mille
Ciao Valeria, leggi la nostra guida sui gravatar. Un saluto!
Ciao, ho installato Fancier Author Box by ThematoSoup, mi appare il box sotto gli articoli, ma quel che mi da fastidio è che rimane un altro box sempre con la mia bio! NE ho quindi due. come tolgo l’altra? questo è un link per farti vedere https://www.animanerd.it/2016/11/29/mad-sheila-primo-trailer-del-mad-max-cinese/
Il tuo blog è su wordpress.com? In questo caso, non posso aiutarti perché ci occupiamo esclusivamente di WordPress.org. Leggi qui le differenze: https://sos-wp.it/conosci-le-differenze-tra-wordpress-com-e-wordpress-org/. Un saluto!
Ciao Andrea,
ho riscontrato lo stesso problema che segnali.
Sei poi riuscito a risolvere?
Grazie.
Ciao Gianluca, a quale problema ti riferisci in particolare?
Scusami, mi sono incasinato con i commenti. 😀
Volevo rispondere a Luca. Anche io mi ritrovo il suo stesso problema di duplicazione della Bio se uso un qualunque plugin.
Ho sia la Bio Fancier per intenderci che quella nativa di wordpress e non ho capito se è gestibile, se è incompatibilità con il tema o cos’altro…
Dovresti disattivare gli altri plugin, e vedere che succede.
Ciao Andrea, ti aggiorno nel caso possa essere utile a tutti.
Ho provato veramente diversi plugin e tutti mi davano lo stesso problema, finchè non ne ho trovato uno ad hoc che vi segnalo “StarBox”.
Carino, fatto bene. Free puoi mettere come social Facebook e Twitter. Se vuoi altri social devi passare alla versione pro.
Con questo ho risolto.
Grazie per il supporto
Ciao Gianluca, grazie della tua segnalazione, un saluto!
Ciao Andrea
visito molto spesso il tuo blog,è soprattutto merito tuo se sono riuscito a crearlo,proprio oggi ho letto questo post sul box autore e ho ritenuto opportuno inserirlo anche sul mio blog.Ho seguito le tue istruzioni e sono riuscito perfettamente a installare e configurare WP About Author,il problema è che usando anche Related Posts by Zemanta il box mi finisce sotto,mi chiedevo visto che non sono un esperto di codice se esiste un modo più rapido per evitare che il box autore venga mostrato prima degli articoli suggeriti
Ciao Gino, si dovrebbe fare una modifica al css. Guarda questa guida: https://sos-wp.it/guida-css/.
Grazie mille Andrea, è proprio quello che cercavo!
Mattia
Perfetto!
grazie, fantastica guida.
Grazie mille del tuo commento, continua a seguirci!
Ciao Andrea!
Ho scaricato Fancier Author Box, ho settato il mio profilo e tutto perfetto.
Ora: sto cercando di settare il profilo di un mio guest blogger. Riesco a fare tutto tranne che importare la foto!! Nelle FAQ del plugin dice che non è possibile “uploadare” la foto utente ma solo caricarla da Gravatar. Ma impostando la mail del mio guest blogger su avatar lui dovrebbe accedere al mio account (e non vorrei succedesse), e in ogni modo non mi pare possibile che poi io possa caricare la foto sul mio wp…..any suggestion? 🙂
Ciao Roberta,
il tuo guest blogger non può creare autonomamente il suo profilo Gravatar?
Un saluto, fammi sapere 😉
Ciao Andrea,
alla fine ho risolto scaricando il plugin Basic User Avatar. In questo modo nella scheda utente appare il link per poter caricare la foto profilo direttamente da pc!
Un saluto!
Ciao Roberta,
bene, fammi sapere poi come ti trovi con il plugin 😉
Un saluto!
Ciao sapresti dirmi qualche box autore hai scelto per questo sito?
grazie
Ciao Emanuele!
Noi usiamo questo: https://wordpress.org/plugins/fancier-author-box/.
Spero di esserti stato di aiuto,
Un saluto!
Ciao Andrea, ho installato il plugin, ma non trovo dove inserire la mia descrizione e, nonostante abbia flaggato i campi di Facebook e Google + non li mostra nella mia author box, come mai? GRazie!
Ciao Domenico,
esattamente a quale plugin ti riferisci?
Un saluto!
Ciao, grazie per il post.
Io sto usando StarBox perchè mi piaceva il drop-down, anche se ho visto che sul tema Zerif Lite che sto usando ora mi sconfina e ho cambiato tema, pensi che dovrei passare a uno di questi che suggerisci?
Inoltre stavo pensando di fare la pagina per i Contributors e StarBox mi permette di inserire un tag html dovunque voglia nel sito..posso farlo anche con questi plugin?
Grazie
Ciao,
sì, dovresti riuscirci!
Un saluto, e grazie per il tuo commento ;-).
Io sto ristrutturando il mio sito, prima era scritto totalmente a mano, adesso lo voglio fare in wordpress. In questi plugn si può agire sul css?
Ciao!
A quale plugin ti riferisci in particolare?
Con molti plugin è comunque possibile lavorare sui fogli di stile, e modificare l’aspetto della funzionalità implementata.
Un saluto!
Ciao, ho il problema che mi rimane anche il box author di WordPress . Sai come poter disabilitarlo in modo che mi rimanga solo quello di fanciest author?
Ciao Mauro,
Che tema stai utilizzando?
Un saluto!
sto usando WP About Author, ma mi trovo in una situazione particolare, in quanto il link nomesito/author/autore/ mi rimanda sempre alla homepage.
hai qualche suggerimento ?
grazie
risolto: in SEO by Yoast era spuntata la voce “disabilita gli archivi per autore”
scusa la (forse) banalità. ma come si mette la foto dell’autore in WP About Author
grazie
ok, fatto…ho dovuto modificare il gravatar ed associarlo alla email inserita come utente di WP
ora però avrei un altro quesito:
è possibile che possa essere escluso il box di un autore (in genere l’admin) e far visualizzare solo i box degli altri autori.
grazie
Certo Maurizio, dipende dalle impostazioni che userai!
Ciao Andrea,
ottimo articolo!! Sto usando WP biographia come plugin, mi sembra il più completo. Avrei però una domanda da farti. Mi piacerebbe inserire nel testo scritto alcuni link, come hai fatto tu con il profilo google + (anchor text Andrea di Rocco), come potrei fare continuando ad usare WP biographia?? Grazie. Riccardo
Ciao Riccardo,
Grazie per il commento;
Se usi la biografia inserita nel tuo profilo utente di WordPress, hai già provato ad inserire un link nei tag Testo che appare sulla pagina ?
Fammi sapere se funziona!
Scrivendo come mi hai consigliato tutto il test diventa un gigantesco link. Ho provato ad inserire questo: anchor text del link
ed esce un link perfetto. Grazie per la dritta.
Riccardo
Ciao Riccardo, mi fa piacere tu sia riuscito a risolvere, a presto!
Ciaoo Andrea, Grazie Mille finalmente sono riuscito a cambiare il colore del box, ora scusa se ti rompo ancora le scatole ma mi piacerebbe poter inserire una immagine che si adatti alla dimensione del box, quindi senza cornice, per farti un esempio pratico come quella che inserita qui…..italocillo.it | Graziee Mille! 🙂
Ciao,
Sull’esempio di cui hai messo il link, probabilmente c’è un’immagine con sfondo trasparente. Puoi (sempre usando il CSS) rimuovere la cornice per lo spazio dell’immagine e caricare una foto con sfondo trasparente 😉
Ho utilizzato WP About Author, grazie mille!
Ciao Massimo, grazie a te per il commento!
Andrea ho una “one million question”!
Come posso far in modo di visualizzare il box autore solo negli articoli e non a fine “pagine”?
Ciao Massimo,
Quando hai attivato il plugin, nella tua Bacheca WordPress vai su Impostazioni > Wp About Author. Qui la prima sezione che vedrai è “Display Settings”. Per far apparire il box autore solo negli articoli, spunta solo la voce “Display On Individual Posts” 😉
Grazie mille!Ora che ci faccio caso era una cavolata!
Ma sai Andra, sono mesi che giochicchio su Joomla (Smanettandroid[.]it) e quindi dopo qualche ora di WordPress mi sento spaesato!
Ciaoo Andrea ! Grazie per la Risposta, dopo aver letto questo articolo, ho optato per WP About Author, una volta installato mi rimane come colore di default un marrone, che a me non piace tanto, anche perchè non si intona con il colore del sito, mi piacerebbe piuttosto un bianco neutro come quello tuo qui sopra, oppure un azzurro, solo che nel setting del plugin non mi da la possibilità di modificarne il colore! Come posso fare? Grazie 🙂
Ciao, per cambiare il colore dello sfondo dovrai inserire questo codice
.wp-about-author-containter-top {
background-color: #99CCFF !important;
}
in fondo al file style.css che trovi nella sezione, Aspetto > Editor della tua Bacheca, oppure nella sezione “Custom CSS” del tuo tema (non tutti i temi ce l’hanno). Attenzione a non modificare altri codici; semplicemente, incolla le 3 righe sopra in fondo al file.
Il codice colore è quello composto da # e da 6 lettere/numeri (il codice sopra darà al box un colore azzurro, qui trovi i codici per altri colori https://www.w3schools.com/cssref/css_colors.asp ).
Quando hai inserito il codice e salvato il file style.css ricordati di svuotare la cache del tuo browser prima di fare il refresh della pagina (in questo modo vedrai tutti i cambiamenti che sono stati fatti).
Ti consiglio anche di prendere nota del codice che userai, perché quando si effettuano aggiornamenti del tema, talvolta le modifiche al file style.css vanno perse.
Buona giornata!
Ciao Davvero un’ottima risorsa, e bell’articolo, ma come faccio a cambiare il colore del Box Autore?
Ciao, grazie per il commento.
Dipende da quale plugin vuoi utilizzare: alcuni permettono di cambiare il colore dalla pagina di configurazione; per altri, devi utilizzare codici CSS. Quale strumento vorresti usare?
A presto!