SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Apri l'indice dei contenuti

  • Installazione plugin Pinterest per WordPress
    • Pinterest Pin It Button On Image Hover And Post
    • Configurazione passo passo
    • jQuery Pin It Button for Images
    • Conclusione

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
Installare e configurare plugin Pinterest
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Plugin per WordPress

Come installare e configurare il plugin Pinterest per WordPress

Andrea Di Rocco 23 Gennaio 2019
8

Apri l'indice dei contenuti

  • Installazione plugin Pinterest per WordPress
    • Pinterest Pin It Button On Image Hover And Post
    • Configurazione passo passo
    • jQuery Pin It Button for Images
    • Conclusione

Pinterest è il social più adatto per scoprire idee e trovare ispirazione attraverso la condivisione di immagini. Se pensi che il tuo blog possa trarre vantaggio da questo strumento, prova ad aggiungere un plugin Pinterest per WordPress.

Può essere un’integrazione molto originale e interessante ai classici bottoni Facebook o Twitter.

È facile da configurare e ti permetterà di condividere i tuoi contenuti con tantissimi appassionati del tuo settore. In questa guida ti mostro come installare e configurare due ottimi plugin Pinterest Pin it Button per WordPress.

L’uso di buone immagini nel tuo blog, come dico anche nella lezione ad esse dedicate del corso WordPress, è molto importante, e con questo strumento puoi sfruttare ancor di più il loro potenziale.

Installazione plugin Pinterest per WordPress

Pinterest Pin It Button On Image Hover And Post

plugin Pinterest per WordPress Pin It button
Ecco come utilizzare un semplice plugin Pin It Button per WordPress che permetterà di mostrare il pulsante Pin It sulle immagini. Il pulsante potrà essere fisso oppure apparire andandoci sopra con il cursore del mouse.

Installare il plugin Pinterest per WordPress è molto facile: vai nella pagina Plugin del tuo pannello di amministrazione WordPress e cerca il plugin chiamato Pinterest Pin it Button.

In questa lista potresti trovare molti Pin it button, ma quello a cui ci stiamo riferendo è il plugin che ha come autore Weblizar.

Ora che hai trovato il plugin, clicca su Installa e infine attivalo. Fatto questo, nel menu a sinistra comparirà una nuova voce, Pinterest Pin It Button. Clicca sulla nuova voce e si aprirà la pagina di configurazione del plugin.

Ora sei pronto per cominciare a impostare i collegamenti Pinterest sul tuo sito WordPress.

Anche Instagram può rivelarsi un social molto utile per aumentare il traffico sul tuo sito web. Ti spieghiamo come sfruttarlo al meglio.

Leggi

Configurazione passo passo

impostazioni Pin it button
Nel primo riquadro, Settings, potrai scegliere in quali immagini usare il Pin It button (cioè nelle immagini dei post o delle pagine), e se far apparire il pulsante al passaggio del mouse. Scegli poi se mostrarlo sui dispositivi mobili e imposta la dimensione.

Clicca sul pulsante Settings in basso per salvare le tue preferenze.

Desideri disattivare il pulsante per determinate immagini? Vai su Exclude images e inserisci l’URL delle immagini da escludere. Se vuoi invece disattivarlo per determinate pagine, lo puoi fare da Exclude pages inserendo il nome della pagina.

Come vedi, questo plugin è davvero molto semplice da usare e configurare. Se ti interessano maggiori funzionalità, puoi esplorare la sezione Pinterest Pin It Button > Plugin Recommendation, dove trovi altri plugin che ti permetteranno di arricchire il plugin Pinterest per WordPress.

Ma ora vediamone un altro.

jQuery Pin It Button for Images

JQuery pin it button
Un altro interessante plugin Pinterest per WordPress, molto più completo del precedente, è jQuery Pin It Button, di Marcin Skrzypiec. Una volta scaricato e attivato il plugin, vai su Impostazioni > jQuery Pin It Button for Images Lite.

Qui potrai configurare tutti gli aspetti del tuo pulsante Pinterest. Nella sezione Selection, hai un riquadro On which pages the “Pin it” button should be shown nel quale potrai indicare in quale tipo di pagine usare o disattivare il button.

La tab Visual permette di indicare se mostrare il pulsante all’hover del mouse, quale parte del post usare per la descrizione (ad esempio titolo del post, attributo alt dell’immagine, un campo personalizzato ecc.), e infine potrai personalizzare l’aspetto del button.

impostazioni jquery Pin It button
La tab Advanced può servirti invece se desideri aggiungere del CSS personalizzato,

Esiste anche una versione a pagamento del plugin di Pinterest per WordPress, che ti permetterà di avere accesso ad altri tipi di pulsanti, ha una migliore resa su mobile e permette di “pinnare” immagini inserite con altri tag HTML e non solo con il tag img. Il costo è di 9,99$ per un singolo sito.

Servizi web e sviluppo tecnico

Conclusione

Utilizzare un plugin Pinterest per WordPress è un ottimo modo per rendere il contenuto del tuo sito ancora più condivisibile.

Lo utilizzi già?

Hai scelto un altro plugin per integrare Pinterest sul tuo sito WordPress?

Facci sapere cosa ne pensi lasciando un commento qui sotto.

Tags: Migliori PluginPinterestPlugin WordPressrisorse-sitoSocial Network
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Corso SEO di SOS WP
Ti potrebbe interessare:
Come creare una newsletter efficace
Come creare una newsletter efficace27 May 2020
Creare una landing page con i plugin WordPress
Creare landing page con i plugin WordPress03 January 2018
Tornare alle versioni precedenti di temi e plugin con WP Rollback
Tornare alle versioni precedenti di temi e plugin con WP Rollback08 June 2017
Guida in italiano a ManageWP
Guida in italiano a ManageWP23 March 2018
GDPR per WordPress: i migliori plugin
GDPR WordPress: i migliori plugin14 September 2018
Come guadagnare con un blog
Come guadagnare con un blog18 December 2017
8 commenti

Lascia un commento
  1. Oilwineitaly Page
    Oilwineitaly Page dice:
    12 Ottobre 2013 alle 3:52 am

    Ciao andrea, è possibile inserire su wordpress una galleria a lato delle foto personali pinnate sul proprio pinterest? (come avveniva con flickr,ora non funziona)

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      25 Marzo 2014 alle 6:24 pm

      Ciao, grazie per la domanda! Certo: visita questa pagina https://business.pinterest.com/widget-builder/#do_embed_pin dove trovi lo strumento ufficiale Pinterest per creare widget 😉

      Rispondi
      • Noemi
        Noemi dice:
        25 Febbraio 2019 alle 11:02 pm

        Ciao Andrea, sai se esiste un modo per inserire una galleria senza modificare l’html? Con il tema che uso mi hanno consigliato di non modificarlo.

        Rispondi
        • Team
          Team dice:
          26 Febbraio 2019 alle 12:55 pm

          Ciao Noemi, che tipo di galleria?

          Rispondi
          • Noemi
            Noemi dice:
            26 Febbraio 2019 alle 4:53 pm

            Ciao! Mi piacerebbe mettere il widget nella sidebar del mio blog, per mostrare fino a 30 foto dal mio account di Pinterest. Non ho trovato un plugin che faccia qualcosa di simile (a parte qualcuno non aggiornato da anni e quindi non affidabile). Su Blogger modificavo spesso l’html ma su WP mi hanno detto di non farlo mai.

          • Team
            Team dice:
            26 Febbraio 2019 alle 5:09 pm

            Puoi farlo anche su WordPress!

  2. Maria
    Maria dice:
    2 Agosto 2013 alle 10:47 am

    Ciao, Andrea, faccio una domanda forse banale, ma tu in questo articolo parli di WordPress free o a pagamento?

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      5 Agosto 2013 alle 10:00 am

      Ciao Maria,

      Grazie per la tua richiesta. In questo articolo mi riferisco alla versione .org di WordPress (sul nostro blog ci occupiamo solo di questa, non trattiamo la versione .com). Se sei interessata a sapere quali sono le differenze tra le due versioni – tra cui la possibilità o meno di utilizzare i plugin – ti consiglio di leggere questo articolo https://sos-wp.it/conosci-le-differenze-tra-wordpress-com-e-wordpress-org/
      Se hai altre domande non esitare a contattarci, buona settimana

      Rispondi

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Andrea Di Rocco - Autore di SOS WP

Benvenuto!

Sono Andrea Di Rocco, autore di SOS WP, il blog italiano su WordPress che contiene oltre 650 guide su come creare blog e come creare siti web che generano traffico, contatti e vendite! Oltre al blog, forniamo:

Assistenza WordPressAssistenza WordPress

Creazione siti webCreazione siti web

Corso WordPressCorso WordPress

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta