Come installare un tema su WordPress
Apri l'indice dei contenuti
Vuoi installare un tema su WordPress e ti interessa conoscere tutti i passaggi, uno ad uno, così da avere sul tuo sito il tema che ti piace in pochi minuti, evitando però di fare errori?
Installare un tema su WordPress è molto semplice e non ti richiederà più di 5 minuti. Lo mostro anche in una lezione del mio video corso WordPress.
Prima di iniziare, se però non sei molto sicuro di sapere cosa sono e come funzionano i temi per WordPress, ti consiglio di leggere la nostra Guida definitiva ai temi WordPress. In questa guida troverai molti consigli utili su come scegliere solo i migliori temi per WordPress ed installare sul tuo sito un tema che non crei problemi nel breve e nel lungo termine.
Come installare un tema su WordPress
Come prima cosa, devi scegliere il template che desideri utilizzare per il tuo sito web.
Già, come riuscire ad individuare quello giusto? Cioè, come trovare un tema che abbia tutte le funzionalità che cerchi, che sia bello esteticamente, ma anche solido da un punto di vista tecnico?
1) Trovare un tema WordPress adeguato
La ricerca del tema deve essere molto accurata. Ti consiglio di non affrettare la decisione. Installare un tema su WordPress che sia funzionale, adatto all’argomento trattato e ben supportato dagli autori ti garantirà di avere un sito valido nel lungo termine, in grado di crescere ed aumentare parimenti traffico e conversioni.
Esistono migliaia di temi e WordPress è usato per creare siti web che supportano una vasta gamma di contenuto, dal blog generalista, fino al sito di eCommerce o servizi avanzati. Dovresti scegliere un tema che è stato ideato per supportare un contenuto specifico; per esempio se decidi di avviare un blog di attualità dovresti scegliere un tema che è molto leggibile e che ha funzioni di interazione con gli utenti.
Esistono temi WordPress sia gratuiti che a pagamento. Nella maggior parte dei casi, consiglio di evitare quelli gratis (se ti interessa scoprire perché, leggi questo approfondimento sulle cose da considerare).
Il sito che utilizzo più spesso per l’acquisto di temi premium è Themeforest. Qui sono disponibili migliaia di temi, adatti alle esigenze più disparate. Si tratta di temi professionali, altamente personalizzabili e in grado di rispondere praticamente a qualsiasi tipo di esigenza.
Se però vuoi a tutti i costi usare un tema gratuito, ti consiglio innanzitutto di usare solo temi presenti all’interno della directory ufficiale WordPress (questi temi possono essere installati direttamente dalla Bacheca del tuo sito, senza dover fare il download di alcun file).
In secondo luogo, ti consiglio di prediligere i temi più popolari e, per stare sul sicuro, quelli creati dal team ufficiale WordPress – per esempio, Twenty Sixteen e Twenty Seventeen.
2) Cosa considerare quando si sceglie un tema?
Prima di procedere alla scelta del tema, è estremamente importante fare una lista delle funzionalità che desideri e magari disegnare anche una bozza dell’aspetto del sito da te desiderato. Avere la lista dei requisiti e la bozza ti faciliterà la scelta del tema, velocizzerà la ricerca e ti eviterà di ritrovarti con un tema magari molto bello ma che non ha le funzionalità di cui avevi bisogno.
In generale ti suggeriamo di considerare questi parametri per la scelta di un tema:
- design Responsive: il tema scelto deve supportare anche la corretta visualizzazione sui dispositivi mobili (Smartphone, tablet laptop, ecc.)
- ottimizzazione per la SEO
- ampia compatibilità con i browser web (Firefox, Chrome, ecc.)
- supporto multilingua e possibilità di tradurre il sito facilmente
- compatibilità con i plugin
- aspetto avvincente
- layout semplice e scorrevole
3a) Installare il tuo nuovo tema (tema premium)
Quando crei il tuo sito WordPress, viene installato automaticamente il tema default. Al momento, questo è il Twenty Seventeen. Se vuoi sostituirlo, questi sono i passaggi da seguire:
Il primo passo per installare un tema su WordPress è accedere alla tua Bacheca e navigare in Aspetto > Temi. Vedrai una schermata simile a questa:
Come vedi, è evidenziato il tema attivo sul sito. Per installarne uno nuovo, clicca su “Aggiungi Nuovo” in alto.
Su questa pagina potrai cercare e selezionare uno dei temi gratuiti presenti nella directory WordPress, oppure potrai accedere alla schermata da cui caricare il template premium che hai precedentemente acquistato. Per farlo, clicca su “Caricare” in alto.
Da qui potrai installare un tema su WordPress in formato .zip.
Quando acquisti un template premium, vieni solitamente ridiretto verso una pagina dove effettuare il download del tema scelto. Per esempio, quando acquisti un tema su Themeforest ti viene inviata una email con il link alla pagina di download. In alternativa, all’interno del tuo account Themeforest trovi una vera e propria pagina chiamata, appunto, ‘Download’, dalla quale puoi scaricare tutti i temi e gli altri file che hai acquistato.
Quando effetti il download di un tema WordPress, nella maggior parte dei casi potrai scaricare una cartella .zip che ha il nome del template. Questo è il file da caricare su WordPress, direttamente così com’è, in formato .zip. Quindi:
Seleziona il file .zip dal tuo PC, clicca su “Installa Adesso”.
Quando il tema è stato installato correttamente, apparirà il link “Attiva”. Cliccaci sopra per sostituire il tema default WordPress con quello che hai installato. Il processo di installazione del template è così concluso, puoi procedere con la configurazione.
Se invece preferisci lavorare sul tema nuovo, ma nel frattempo lasciare online quello precedente, puoi provare ad usare Theme Switcha.
Durante il processo di installazione appare un errore? Verifica che all’interno della cartella .zip che hai provato a caricare non ci sia, a sua volta, un’altra cartella .zip con il nome del tema. Se c’è, questa seconda cartella è quella che devi effettivamente caricare.
3b) Installare il tuo nuovo tema (tema gratuito)
Come abbiamo già accennato, se scegli di usare per il tuo sito un tema gratuito disponibile all’interno della directory ufficiale WordPress, non dovrai scaricare/caricare alcun file .zip.
Semplicemente, naviga in Aspetto > Temi. Qui, cerca il tema che hai scelto usando la barra di ricerca e clicca Installa > Attiva.
Completato questo semplice passaggio, il tuo nuovo tema sarà attivo sul tuo sito WordPress.
Quando disattivi un tema su WordPress, le configurazioni non vanno perdute e queste possono essere ‘recuperate’ riattivando il tema in questione.
Passaggi per installare un tema WordPress premium
- Scegli un tema premium ed acquistalo
- Scarica la cartella .zip in cui è contenuto il tema
- Accedi alla Bacheca WordPress e vai su Aspetto > Temi
- Clicca su “Caricamento”
- Seleziona dal tuo PC la cartella .zip che hai scaricato al momento dell’acquisto del tema e clicca su “Installa adesso”
- Infine, clicca il pulsante per attivare il tema
Passaggi per installare un tema WordPress gratuito
- Scegli un tema dalla directory ufficiale WordPress
- Accedi alla Bacheca del tuo sito e naviga in Aspetto > Temi
- Cerca il tema che hai scelto
- Clicca Installa e quindi Attiva
Come gestire i temi WordPress
Nella sezione Temi del tuo sito WordPress saranno presenti i temi default e tutti quelli che hai utilizzato in precedenza. Da WordPress 3.8 in poi, la gestione dei temi è diventata molto semplice:
Cliccando su uno dei temi, si aprirà una finestra contenente maggiori informazioni sul template, il link all’anteprima, ecc.. Se lo desideri, da qui potrai anche eliminare il tema selezionato (consiglio di mantenere sempre uno dei temi default che potrebbero esserti utili qualora ci fossero problemi o dovessi fare un aggiornamento importante del tema scelto).
Per navigare tra i temi installati, clicca sulle frecce che si trovano in alto a sinistra, come vedi nell’immagine:
Conclusione
In questo articolo hai imparato come installare un tema su WordPress. Non ti resta che trovare il template perfetto per il tuo sito e caricarlo nella Bacheca.
Ora non mi resta che chiederti: Quale tema hai scelto per il tuo sito web?
Lasciaci un commento qui sotto e condividi con noi la tua esperienza.
Facci sapere se sei rimasto soddisfatto o se hai dovuto cambiare diversi template prima di trovare quello adatto.
Ciao Andrea, sono nuovo su wordpress.
Ho provato ad installare un tema molto figo: https://demo.colorlib.com/shapely/
ma ad un certo punto nella procedura di installazione mi chiede di importare un nuovo utente wordpress (presumo lo sviluppatore) ed ho annullato tutto.
E’ una procedura normale per un sito molto animato, o ho appena evitato che qualcuno mi ciulasse il sito? 😉
Grazie in anticipo
Emiliano
Ciao Emiliano, in quale momento hai incontrato la richiesta di importazione del nuovo utente?
Ciao Andrea, ho appena acquistato VintWood su Theme Forest. Avevo un tema Premium di WP. Adesso il tecnico mi sta aiutando a installarlo. Pero’ mi aspettavo che le slides fossero incorporate con le mie pagine preesistenti. Invece no. Le pagine e il menu ci sono ma non sono integrate. Non so’ se mi sono spiegata 🙂 Forse é normale. Ma adesso non so da dove ripartire ahaha
Ciao Antonella, intendi che non vi sono demo da installare?
Ciao, ho acquistato un tema su THEME FOREST. Una volta caricato però non vedo i collegamenti come da tema originale..(stile, animazioni su mouse, font..) mi sono persa delle spunte?
Ciao Francesca, che tema hai acquistato? Molto probabilmente, prevede demo da installare per ritrovare lo stile che vedi nelle immagini che propongono il tema. Un saluto!
Ho acquistato questo: http://helion.axiomthemes.com/
ma non riesco assolutamente a rimetterlo in sesto come l’originale 🙁
Il tema prevede delle demo, dovresti poter installarle con un click. Possiamo in ogni caso aiutarti noi ad usare il tema, facciamo formazione 1 a 1 mediante Skype e schermo condiviso. Contattaci da questo link https://sos-wp.it/assistenza-wordpress/ e ti aiutiamo direttamente, un saluto e a presto!
Ciao, il tema SmartMag su Themeforest è facile da installare su Wp? (va installata prima la demo?) Inoltre, richiede particolari conoscenze di web design per essere personalizzato?
Ciao Alex, prima installi il tema, quindi la demo. Non richiede particolari conoscenze, se lo desideri puoi optare per la nostra formazione 1 ad 1 da questo link https://sos-wp.it/assistenza-wordpress/.
Grazie per le informazioni sull’istallazione . Ho comprato un tema ( the 7 totale 50 dollari) e sono riuscito ad installarlo ma se non era per la dritta sulla cartella zip sarei ancora qui a tirare delle madonne.
Ottimo Alessandro, siamo felici di sapere che la nostra guida ti sia stata di aiuto!
Salve, ho acquistato un tema su https://www.templatemonster.com, vorrei installarlo ma quando cerco di caricare un tema su wordpress.com, non riesco a trovare la voce ”carica tema”, ho un interfaccia diversa da quella riportata nel vostro esempio sopra, non mi appare ‘aspetto’ nella barra laterale degli strumenti ma design-tema, ho un abbonamento premium, centra qualcosa? grazie
Ciao Salvatore, ti trovi su WordPress.com e anche con un piano Premium non puoi installare temi esterni. Leggi tutte le differenze tra WordPress.com e WordPress.org, la versione “senza limiti” di WordPress, in questa guida. Per usare il tema che acquistato e fare molto altro ancora, passa a WordPress.org con il nostro aiuto gratuito! Noi rimaniamo a disposizione per ogni domanda, un saluto e a presto.
ho creato un tema con artisteer 4.3 e sono riuscito a caricarlo su WordPress ora non capisco comesualizzarlo.
Ciao Antonio, non sai come usarlo/modificarlo sul tuo sito web?
Buonasera,
intanto grazie per l’attenzione che potete dedicarmi.
Ho acquistato, come consueto, un tema su Evnanto (Themeforest).
Al momento di installarlo, però, questa volta mi restituisce l’errore:
“impossibile caricare il tema poichè manca il foglio di stile”.
Premetto che ho scompattato il file scaricato ed ho caricato il file zip corretto.
Ho notato che in un’altra cartella esistono le sottocartelle “css”, “font”, ecc.
Potreste darmi una mano?
Nel caso volessi caricare tutto con ftp cosa dovrei caricare?
Grazie infinite
Io ho acquistato il tema RIPARA per il sito web dell’azienda dove lavoro, sto cercando di progettarlo io personalmente. Ogni volta che provo a caricare il tema in formato .ZIP però si blocca al 17% e mi da l’errore “impossibile raggiungere il sito”.
Come mai lo sapete? Grazie.
Ciao Andrea, hai provato ad effettuare l’azione da un altro browser? Un saluto!
Ciao
Intanto grazie per tutte le guide esaustive.
Ora sto sviluppando un nuovo sito web IN LOCALE. Ho scelto il tema enfold (ormai da un paio di anni lo uso per tutti i progetti). Volevo sapere però se installare questo tema premium in locale porta al suo malfunzionamento o addirittura al non funzionamento dopo la migrazione. La mia preoccupazione deriva dal fatto che con le ultime versioni kriesi chiede di avere un token per gli aggiornamenti. E anche a tal proposito, come vengono gestiti gli aggiornamenti (che siano plugin o il tema)?
Spero di essere stato esplicativo.
Grazie mille
Ciao Isacco, non dovresti avere problemi nel passaggio da remoto a locale, almeno noi non abbiamo riscontrato problemi. Un saluto, a presto!
Ciao Andrea,
prima volta che mi capita questo errore. Dopo aver acquistato il tema su ThemeForest, carico lo zip e – completato il caricamento – mi appare una schermata bianca con questa dicitura “Il link che hai seguito è scaduto. Prova di nuovo”. Eppure seguo sempre tutti gli stessi passaggi e lo zip è corretto. Hai qualche suggerimento da darmi? A cosa può essere dovuto?
Ciao Francesca, il messaggio che hai ricevuto compare quando si carica un file con dimensione maggiore di quelle impostate in WordPress. Leggi in merito questo tutorial, un saluto!
Ciao e complimenti per il sito 🙂 molto utile. Potresti aiutarmi a capire perché scaricando il tema ‘Awake’ da Themeforest, WordPress non me lo carica per l’installazione? quando ci clicco copra mentre sono nella pagina ‘scegli file’ non me lo seleziona. Io penso che il motivo sia perché non é un file zip, ma essendo alle prime armi potrei sbagliarmi. Ringrazio per il vostro prezioso tempo.
Ciao Joel, devi caricare un file zip altrimenti devi procedere a caricare la cartella del tema via FTP. Hai aperto la cartella del tema? Dovresti trovare all’ìnterno il file zip da caricare. Facci sapere!
Ciao Andrea,
domanda da principiante.
Se ho acquistato un tema per il mio primo sito e voglio creare un altro sito con lo stesso tema, devo ricomprare il tema?
Mi risulta di sì, ma non sono sicuro.
Grazie mille
Ciao Francesco, generalmente la licenza vale per un solo sito. Ti consigliamo in ogni caso di contattare il team di supporto del tema. Un saluto e a presto!
Ciao Andrea,
complimenti per la guida!
Ho acquistato il teme “TheSeven” ma non riesco ad installarlo, ricevevo il seguente errore: “Il pacchetto non può essere installato. Nel tema manca il foglio di stile style.css.”
Ciao Andrea, apri il primo zip e installa lo zip che reca il nome del tema. Grazie dei complimenti e buon lavoro con il tuo nuovo tema!
ho lo stesso problema, ci ho provato, ma scmpattando il primo zip trovo dentro solo due cartelle non zippate: site e documentation. non riesco proprio a risolvere…
Ciao Luciano, il tema acquistato sei sicuro che è un tema per WordPress?
Ciao Andrea,
complimenti per la guida!
Ho scaricato un tema da Themeforest: devo installare il child o il parent? o entrambi? Non ho mai compreso questa cosa.
Grazie mille!
Ciao Michela, devi installare entrambi. Lavorerai solo sul tema child, mentre gli aggiornamenti li effettuerai sul tema parent. Puoi trovare più sul tema child in questa guida. Un saluto e grazie dei complimenti 🙂
Buongiorno,
io ho comprato un template in codice html, è possibile inserirlo nel WordPress?
Guardando nel pannello di controllo, se ho una cartella zip posso installarlo li dentro.
Grazie per la disponibilità e buona giornata
Ciao Gloria non è possibile importare un tema costruito in semplice “Html” in WordPress. WordPress è infatti costruito in PHP (un linguaggio dinamico che si interfaccia con un database) ed ha una sua struttura interna con cui i temi devono interfacciarsi. Puoi leggere più informazioni in merito alla struttura di WordPress in questa guida dedicata. Insomma, non basta essere in formato zip per funzionare dentro WordPress! Rimaniamo a disposizione, un saluto e continua a seguirci.
Grazie mille per l’informazione,
perchè il sito che è in online, è fatto da codice html e la parte blog creata da WordPress.
Quindi pensavo che fosse possibile.
Ciao Gloria, il PHP prevede anche il linguaggio HTML ma incorporato al suo interno. Quindi un tema per WordPress avrà anche l’HTML al suo interno.