SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Apri l'indice dei contenuti

  • Scopri i migliori plugin per integrare il pixel di Facebook su WordPress
    • 1) Pixel Caffeine
    • 2) PixelYourSite
    • 3) Insert Headers and Footers
    • Conclusione

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
Come integrare il pixel di Facebook su WordPress
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Plugin per WordPress

Come integrare il pixel di Facebook su WordPress

Andrea Di Rocco 06 Giugno 2017
6

Apri l'indice dei contenuti

  • Scopri i migliori plugin per integrare il pixel di Facebook su WordPress
    • 1) Pixel Caffeine
    • 2) PixelYourSite
    • 3) Insert Headers and Footers
    • Conclusione

È possibile installare il pixel sui siti WordPress in pochi passaggi, utilizzando dei plugin molto semplici da configurare. Oggi voglio parlarti proprio di questo.

Scopri i migliori plugin per integrare il pixel di Facebook su WordPress

È possibile integrare il pixel di Facebook su siti WordPress sviluppati con WordPress.org. Questo strumento non è quindi disponibile per i siti ospitati su WordPress.com (leggi qui tutte le differenze tra le due versioni).

Come integrare il pixel di Facebook su WordPress

Il pixel di Facebook ti consente di:

  1. misurare le conversioni su più dispositivi.
  2. Ottimizzare le pubblicazioni: attraverso l’analisi puoi assicurarti che le tue inserzioni vengano viste da chi potrebbe compiere una certa azione (microconversione), come compilare un form sul tuo sito.
  3. Creare una lista di retargeting basata sui visitatori del tuo sito: puoi includere chi visita una certa pagina, o chi acquista un certo prodotto, in modo da raggiungere chi è davvero interessato a un certo argomento, servizio o prodotto.
  4. Generare un pubblico simile (o lookalike, se usi Facebook in inglese) ai tuoi clienti.
  5. Pubblicare inserzioni dinamiche: crea delle pubblicità su Facebook basate sui prodotti che l’utente ha visitato. Ad esempio, se un utente ha cercato delle scarpe sul tuo sito, aprendo la pagina corrispondente, gli verrà mostrata una pubblicità relativa a quel modello mentre si trova su Facebook.
  6. Accedere agli Insights su chi visita il tuo sito.

Ora che abbiamo visto cosa ci permette di fare, vediamo come installare il pixel di Facebook sul tuo sito WordPress. In questo articolo assumo che tu abbia già creato il pixel di Facebook. In caso tu debba ancora farlo, puoi trovare qui i passaggi per crearlo.

1) Pixel Caffeine

integrare il pixel di Facebook su WordPress con Pixel Caffeine

Pixel Caffeine è un plugin gratuito sviluppato da AdEspresso, una piattaforma di ottimizzazione di campagne pubblicitarie su Facebook.

Una volta installato e attivato il plugin, clicca sul menu Pixel Caffeine che trovi sulla barra a sinistra. Poi clicca sul bottone verde Set up now per iniziare a configurarlo.

AdEspresso Pixel caffeine - configurazione

Dovrai, poi, scegliere se inserire manualmente il codice del pixel ottenuto su Facebook, oppure connettere il plugin con l’account pubblicitario che utilizzi. Quest’ultima scelta ti permetterà di utilizzare funzionalità come la creazione di audience personalizzati.

Abilita il tracking dei dati, incluso quello dell’eCommerce, se utilizzi un plugin come WooCommerce. Salva le scelte fatte.

integrare il pixel di Facebook su WordPress con AdEspresso Pixel Caffeine - pubblico personalizzato

Pixel Caffeine ti permette, inoltre, di tracciare eventi specifici, come la visita di una certa pagina o il clic su un link. In questo modo, potrai indirizzare le tue inserzioni a chi è interessato a un certo prodotto, oppure apre una pagina particolare, come quella di ringraziamento dopo un acquisto.

AdEspresso Pixel Caffeine - eventi e conversioni

Per verificare che il pixel funzioni correttamente, scarica l’estensione FB Pixel Helper per il tuo browser. Apri una pagina del sito su cui hai installato il pixel. Poi clicca sull’icona di FB Pixel Helper sulla barra degli strumenti del browser.

Se sta raccogliendo dati, l’estensione ti avviserà di aver trovato un pixel attivo.

integrare il pixel di Facebook su WordPress - FB Pixel Helper

I dati raccolti dovrebbero apparire anche su Facebook, in Gestione delle Inserzioni, dopo circa 15 minuti. Potrai vedere i dati relativi a dispositivi utilizzati, Url visitati ed eventi.

Come controllare se il pixel di Facebook funziona

Questo ti consentirà di creare un pubblico personalizzato, compost, ad esempio, da chi ha visitato una pagina specifica negli ultimi 30 giorni.

Su Pixel Caffeine potrai, anche, creare dei filtri personalizzati, basati su:

  • attributi (lingua, dispositivo usato, sito di provenienza, accesso all’account)
  • comportamenti sul blog (categorie, tag, post, pagine, criterio personalizzato)
  • comportamenti sul plugin eCommerce (visualizzazione, ricerca, aggiunta al carrello, acquisto, inizio pagamento, inserimento dettagli di pagamento ecc.)

2) PixelYourSite

Il secondo plugin di cui vorrei parlarti si chiama PixelYourSite. A differenza di Pixel Caffeine, alcune delle funzionalità del plugin sono a pagamento.

Dopo aver installato e attivato il plugin, troverai un nuovo menu dedicato sulla barra laterale di WordPress. Aprilo per iniziare la configurazione.

PixelYourSite - configurazione pixel di Facebook

Aggiungi manualmente il pixel di Facebook nel campo dedicato. Scorrendo in basso, puoi decidere di rimuovere il pixel per amministratori, editori e simili. In questo modo non rientreranno nel pubblico che creerai con il pixel.

Cliccando sulla scheda Events potrai creare degli eventi personalizzati, legati ad esempio alla visualizzazione di contenuto oppure all’aggiunta di un prodotto al carrello.

PixelYourSite - creazione eventi

Come ho già menzionato, molte delle funzionalità di questo plugin sono a pagamento. Tra queste rientrano la configurazione di eventi dinamici (legati a clic sui bottoni, scorrimento delle pagine o passaggio con il mouse sopra un elemento), l’integrazione con WooCommerce ed Easy Digital Downloads.

3) Insert Headers and Footers

Come integrare il pixel di Facebook su WordPress con il plugin Insert Headers and Footers

Il terzo plugin per integrare il pixel di Facebook su WordPress è Insert Headers and Footers. Si tratta di uno strumento che permette di aggiungere codice a intestazione e piè di pagina senza editare i file del tema di WordPress. Questa opzione è inclusa nella guida di Facebook all’integrazione del pixel su WordPress.

Si tratta di una soluzione più complicata, in quanto sarai tu a dover manipolare il codice del pixel, invece di affidarti a dei plugin dedicati. La inserisco per i lettori che si vogliono cimentare a farlo.

Impara come sfruttare al meglio i tuoi canali social con la formazione 1 a 1!

Scopri di più

Dopo aver installato e attivato il plugin, potrai trovarlo su WordPress sotto Impostazioni > Insert Headers and Footers. In un’altra scheda del browser, accedi a Facebook, poi a Gestione Inserzioni e Pixel. In alto a destra troverai il nome del pixel che hai creato, clicca sull’icona dell’occhio per visualizzarlo.

Il codice da copiare sarà nella sezione 1.2, come mostrato qui sotto.

Insert Headers and Footers - configurazione

Passa il mouse sul campo del codice per far apparire l’opzione per copiarlo negli appunti.

Torna alla scheda in cui hai aperto WordPress e incolla il codice nel campo Scripts in the Header. Poi salva.

Ricordati di non modificare in alcun modo il codice del pixel di Facebook.

Come ho spiegato prima, controlla che il codice sia attivo sulle pagine, utilizzando FB Pixel Helper.

Accedi al Gruppo TUTTO SEO™

Conclusione

Integrare il pixel di Facebook su WordPress è davvero semplice. Puoi utilizzare diversi plugin per farlo, e in questa guida te ne ho mostrati tre.

Il pixel di Facebook ti aiuta a raffinare il pubblico a cui ti rivolgi con le tue inserzioni e a mostrarle a chi ha visitato il tuo sito web senza acquistare o effettuare una conversione. Ottimizzare il pubblico ti permette di rivolgerti a chi ha effettivamente mostrato interesse per un certo argomento, oppure a chi presenta caratteristiche simili ai tuoi utenti.

Gestire i social network prende troppo del tuo tempo? Impara come gestirli in modo efficiente in questa guida.

Riassumendo, Pixel Caffeine è uno strumento totalmente gratuito, PixelYourSite presenta molte funzionalità avanzate che sono, però, a pagamento. Infine, Insert Headers and Footers è semplicissimo da usare, ma è uno strumento generico che ti permette di aggiungere codice a intestazioni e piè di pagina.

Utilizzi già gli strumenti pubblicitari di Facebook?

Pensi di voler integrare il pixel di Facebook su WordPress per sfruttarne a pieno le potenzialità?

Quale dei plugin che ho mostrato ti sembra essere più adatto al tuo sito?

Ne conosci qualcuno che ti piace ancora di più? Non esitare a scriverci i tuoi commenti e a porre le tue domande qui sotto.

Tags: ConversioniFacebookrisorse-sitoSocial Network
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Ti potrebbe interessare:
SEO dopo Penguin: come migliorare il tuo posizionamento
SEO dopo Penguin: come migliorare il tuo posizionamento23 March 2018
Come inviare la sitemap a Google tramite Yoast SEO
Google AdWords diventa Google Ads01 July 2018
I migliori podcast player plugin per WordPress
Migliori podcast player plugin per WordPress28 January 2021
Le caratteristiche di una landing page efficace
Landing Page efficace: quali sono le caratteristiche fondamentali24 February 2021
Fare A/B split testing con le newsletter
Fare A/B split testing con le newsletter16 February 2021
Come inviare la sitemap a Google tramite Yoast SEO
Come inviare la sitemap a Google tramite Yoast SEO09 December 2020
6 commenti

Lascia un commento
  1. Davide
    Davide dice:
    19 Maggio 2020 alle 10:58 am

    Salve, non mi è chiara una cosa, quando installo pixel Caffeine e collego il pixel generico e inserisco le spunte sulle settings di Woocommerce in Pixel Caffeine, in seguito, vorrei creare il retargeting con gli eventi, ovvero campagne da indirizzare a chi entra nel carrello e non compra, a chi ha comprato, a chi ha compiuto altre azioni, come devo fare?
    Mi sono bloccato.

    Devo agire solo nel plugin pixel Caffeine o devo toccare qualcosa anche nel mio business manager? Grazie in anticipo

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      26 Maggio 2020 alle 10:49 am

      Ciao Davide, non abbiamo utilizzato il plugin direttamente, pertanto non sappiamo darti info specifiche. Hai contattato il supporto del plugin? Ci dispiace di non essere di maggiore aiuto!

      Rispondi
  2. roberta
    roberta dice:
    7 Aprile 2020 alle 3:46 pm

    Ciao, grazie mille per la guida. Molto utile, il plugin “Insert Headers and Footers” lo conosco poiché ho installato il codice di Google Analytics. Mi sorge una domanda: devo inserire anche il pixel di Facebook, posso usare lo stesso plugin o non è possibile inserire più di un codice? Grazie mille e complimenti per il tuo sito ben fruibile e pieno di spunti! 🙂
    Roby

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      8 Aprile 2020 alle 8:08 am

      Ciao Roberta, puoi usare lo stesso plugin per inserire il codice. Un saluto!

      Rispondi
  3. Alessandra
    Alessandra dice:
    6 Febbraio 2020 alle 4:51 pm

    Ciao, grazie mille come sempre per i vostri contenuti. Non riesco a collegare Pixel Caffeine con la mia pagina Facebook. Lo collega al mio account personale! Qualcuno ha dei suggerimenti? 🙂

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      12 Febbraio 2020 alle 2:17 pm

      Ciao Alessandra, hai usato il plugin per eseguire l’integrazione?

      Rispondi

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta