SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Apri l'indice dei contenuti

  • Cos’è WP Touch Mobile Plugin
  • Perché usare WP Touch Mobile
  • WP Touch Mobile e siti e-commerce
  • Come configurare WP Touch Mobile
    • Impostazioni principali
    • Diversi look con i temi integrati
    • Estensioni
    • Impostazioni tema
    • Modalità Web-App
    • Menu
  • WPTouch Mobile Pro
  • Attenzione agli shortcode
  • WPTouch Mobile Plugin e Cache
    • Conclusione

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
Rendi il tuo sito mobile con WPTouch Mobile Plugin
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Plugin per WordPress

Rendi il tuo sito mobile con WPTouch Mobile Plugin

Andrea Di Rocco 22 Marzo 2018
66

Apri l'indice dei contenuti

  • Cos’è WP Touch Mobile Plugin
  • Perché usare WP Touch Mobile
  • WP Touch Mobile e siti e-commerce
  • Come configurare WP Touch Mobile
    • Impostazioni principali
    • Diversi look con i temi integrati
    • Estensioni
    • Impostazioni tema
    • Modalità Web-App
    • Menu
  • WPTouch Mobile Pro
  • Attenzione agli shortcode
  • WPTouch Mobile Plugin e Cache
    • Conclusione

In questa guida parleremo di come rendere il tuo sito mobile con il plugin WPTouch Mobile Plugin. Hai mai provato a visitare il tuo sito da un tablet o da uno smartphone?

Prova ad aprire le tue pagine web dal primo smartphone che trovi e verifica come sono visualizzate.

È essenziale che i siti web siano perfettamente responsive e cioè visibili al meglio anche dai dispositivi mobili. Il numero di persone che naviga sul web da smartphone, tablet, iPad e altri dispositivi è in continua crescita. Così come è in aumento anche il numero di acquisti fatti online proprio da dispositivi mobili.

Qualunque sia il tuo settore – ed il tipo di cliente al quale ti rivolgi – si tratta di un problema che non puoi più ignorare. WordPress mette a tua disposizione tanti temi e plugin per rendere il tuo sito responsive. Inizia a lavorarci oggi stesso.

Cos’è WP Touch Mobile Plugin

Nello specifico, ti voglio presentare WPTouch Mobile. Questo plugin serve, in poche parole, a generare una versione mobile del tuo sito (con un suo tema) che viene mostrata agli utenti quando, appunto, cercano il tuo URL da un dispositivo portatile. Quando si visita il sito da un normale PC, appare invece il tema desktop, con tutte le sue funzionalità e configurazioni.

C’è quindi una differenza importante tra l’usare un tema responsive ed un plugin come WP Touch Mobile: mentre nel primo caso i contenuti vengono “semplicemente” riposizionati e ridimensionati all’interno del tema in modo che si adattino a schermi di piccole dimensioni, nel secondo, il sito viene mostrato usando un template diverso, specifico per i dispositivi mobile.

Nella prossima sezione approfondiremo perché questo è importante.

Perché usare WP Touch Mobile

Negli ultimi anni, i siti WordPress sono indubbiamente diventati esteticamente molto belli, ricchi di funzionalità, effetti e immagini.

Molto spesso, questi effetti vengono però ottenuti utilizzando codici javascript, css e immagini che tendono a rallentare il caricamento del sito, soprattutto quando l’utente cerca di aprire le pagine da un dispositivo mobile che usa una connessione internet non particolarmente stabile.

È essenziale che i siti web carichino in pochi secondi, in modo particolare sugli smartphone.

Per questo motivo, i temi WPTouch Mobile sono stati sviluppati in modo da essere il più veloci possibile, eliminando tutto ciò che non è necessario su mobile.

Inoltre, come vedremo nella sezione relativa alla configurazione del plugin, WP Touch Mobile (versione PRO) permette di scegliere quali plugin mantenere attivi o meno sul sito quando questo è visualizzato da smartphone.

I plugin possono avere un impatto notevole sulla performance del tuo sito. A questo proposito, ti consiglio di leggere la guida che abbiamo pubblicato su Query Monitor.

WP Touch Mobile e siti e-commerce

È stato testato che un sito più veloce ha maggiori conversioni – cioè, più vendite.

Per questo motivo, soprattutto se gestisci un sito eCommerce è importante che ti assicuri che non vi siano ritardi nel caricamento delle pagine, o, ancora peggio, nel processo di acquisto.

Fortunatamente, WPTouch Mobile ha recentemente lanciato un tema studiato appositamente per i siti WordPress che usano il plugin WooCommerce, per rendere la user experience (l’esperienza sul sito dei tuoi utenti) semplice e veloce.

Anche da mobile i tuoi prodotti appariranno sempre al meglio.

Come configurare WP Touch Mobile

Ora che sai a cosa serve WPTouch Mobile, vediamo come configurarlo.

La prima cosa positiva da notare è che il plugin è stato tradotto anche in italiano, sia per quanto riguarda le pagine visualizzate dagli utenti che il pannello di amministrazione all’interno della Bacheca WordPress.

Quando installi WPTouch Mobile, troverai una nuova sezione nella tua Bacheca WordPress – chiamata WPTouch.

Iniziamo a configurare il plugin.

Impostazioni principali

Qui trovi le configurazioni più generali: potrai impostare il nome del tuo sito, la lingua da utilizzare e (questa è un’opzione interessante) anche una pagina da usare come homepage per chi visita il tuo sito da dispositivo mobile.

Se sottoscrivi un piano PRO, potrai anche scaricare e ripristinare file di backup. Attenzione però: questo non è un backup del sito ma solo delle impostazioni di WP Touch Mobile. Se vuoi creare backup di tutto il sito dai un’occhiata a come fare il backup di un sito web WordPress con Duplicator.

Importanza siti mobile

Diversi look con i temi integrati

Configurate le opzioni più generali, puoi iniziare a lavorare sul look del sito.

Gli sviluppatori di WPTouch Mobile hanno creato vari temi. Solo uno di questi è però disponibile per la versione gratuita (nello specifico, quello già selezionato quando attivi il plugin, chiamato Bauhaus).

Questo tema gratuito è comunque molto moderno ed efficace (nei paragrafi successivi vedremo come puoi personalizzarlo con le opzioni disponibili).

Nota importante! Se vuoi gestire un sito e-commerce, il tema per te è MobileStore (compatibile con WooCommerce e, purtroppo, disponibile solo per chi sottoscrive un piano premium).

Estensioni

Oltre ai temi, gli sviluppatori di WPTouch Mobile hanno lavorato anche sulle estensioni, sempre integrate solo nella versione pro del plugin.

Le estensioni disponibili servono a:

  • creare e pubblicare contenuti specifici per dispositivi mobili (Mobile Content)
  • abilitare famiglie di font, tra cui anche quelle Google Fonts (Advance Type)
  • abilitare un sistema di caching ottimizzato per WPTouch Mobile (Infinity Cache)
  • ottimizzare le immagini per dispositivi di varie dimensioni (Responsive Images)
  • gestire molteplici spazi pubblicitari e fare A/B testing per individuare le campagne più efficaci (Multi-Ads).

Impostazioni tema

In questa sezione trovi tutte le opzioni per personalizzare il tema che hai scelto.

Anche in questo caso, non tutte le opzioni sono disponibili per chi usa la versione gratuita del plugin.

Nella tab “Marchio”, puoi però fare quanto segue:

  • scegliere una combinazione di colori per il tuo tema, in modo che sia allineato con quello che usi per il sito visibile da PC.
  • ovviamente caricare il tuo logo ed anche scegliere una combinazione di font che sia abbastanza vicina al tuo tema principale.
  • Inserire alcuni collegamenti social (tranne LinkedIn, Pinterest, YouTube e Vimeo).

Modalità Web-App

Questa è una funzionalità molto interessante.

Se sottoscrivi un account premium, potrai creare una vera e propria applicazione per il tuo sito web, con pochi click. 

Gli utenti potranno aggiungere il collegamento all’app direttamente sul desktop del proprio smartphone.

In questa sezione, puoi quindi caricare le icone per il collegamento e anche un’immagine personalizzata per la schermata di avvio.

Infine, cliccando la tab “Pubblicità” accederai a tutte le opzioni relative alla visualizzazione dei banner pubblicitari sul tuo sito. Come abbiamo già detto, questa funzionalità è inclusa solo nei piani premium.

In qualunque momento, puoi visualizzare un’anteprima del tuo sito in versione mobile cliccando il pulsante “Anteprima del tema” a fondo pagina.

Menu

Questa è un’altra sezione importante da configurare per la versione mobile del tuo sito.

Spesso, la navigazione all’interno dei siti risulta piuttosto difficoltosa quando si usa un dispositivo mobile.

Quante volte ti è capitato di espandere un menu che aveva moltissime voci e, usando il tuo cellulare, accidentalmente cliccare su un link invece che su un altro?

Questo accade perché lo spazio disponibile sullo schermo degli smartphone è ovviamente molto limitato. È quindi consigliabile creare un menu per la versione mobile del tuo sito con il minor numero di voci possibili.

Ricorda che usando WordPress puoi creare quanti menu desideri. Navigando in Menu > Aspetto, crea un menu per la versione mobile del tuo sito. Quindi, assegnala in WPTouch > Menu > Menu del tema > Menu intestazione.

Se lo desideri, puoi anche usare delle icone per le voci del menu (le trovi cliccando sulla tab “Caricamento Icone e Set”.)

WPTouch Mobile Pro

Come hai sicuramente già intuito dai paragrafi precedenti, la versione gratuita di WPTouch Mobile è piuttosto limitata. Molte delle funzionalità più interessanti (per esempio, la possibilità di scegliere tra i tanti temi disponibili, il supporto WooCommerce, i font personalizzati, la gestione della pubblicità, la funzionalità di caching e tante opzioni di personalizzazione) sono disponibili solo per chi sottoscrive uno dei piani premium.

Ce ne sono 4 disponibili:

  • Go Pro ($69)
  • Business / Mobile Store ($179)
  • Developer ($249)
  • Enterprise ($349)

La differenza principale tra un piano e l’altro è il numero di siti su cui può essere utilizzato WPTouch Mobile, supporto multi-sito e l’accesso al supporto tecnico dedicato

La versione Go Pro offre tre temi: “Bauhaus, Simple e Prose” e quattro estensioni. Questo pacchetto soddisfa le necessità di un sito di piccole dimensioni per piccole attività commerciali, blog, siti molto basati su contenuto testuale come quelli di scrittori etc.

Le estensioni offerte sono: “Basic Ads, Mobile Content, Related Posts e jQuery Enhanced”. Basic Ads ti fornisce supporto per la pubblicità tramite Google Adsense. Mobile Content ti permette di visualizzare contenuto dedicato ai visitatori mobile. Related Posts fornisce suggerimenti di lettura per allungare i tempi di visita sul tuo sito. jQuery Enhanced migliora i tempi di caricamento del tuo sito sui dispositivi mobili (come tablet, smartphone, laptop etc.)

Se hai un sito e-commerce il pacchetto che fa per te è il “Business / Mobilestore, il prezzo inizia ad essere importante (179$) ma avrai accesso al tema “MobileStore”, un tema pensato per il plugin Woocommerce e con pieno supporto per i dispositivi mobili.

Questo tema offre una visuale a griglia o a lista per i prodotti, vari filtri per la ricerca, prodotti visualizzati di recente e tante funzionalità alla pari o quasi dei grandi siti e-commerce. Degno di nota è anche il processo di acquisto, dal design semplice e con varie opzioni per i metodi di pagamento.

Per prima cosa, ti consiglio quindi di monitorare con Google Analytics quale percentuale del tuo pubblico visita il sito da dispositivi mobili. In questo modo, avrai effettivamente in mano dei dati concreti da valutare prima di sottoscrivere un piano WPTouch Mobile plugin.

Nel complesso, se però usi WordPress per gestire un “semplice” blog, probabilmente anche la versione gratuita sarà più che sufficiente per iniziare.

Impara come creare pagine ottimizzate per il traffico mobile con Google AMP.

Leggi la guida

Attenzione agli shortcode

Gli shortcode sono un aspetto molto importante al quale prestare attenzione quando lavori con WPTouch Mobile Plugin.

Sempre più temi (quelli standard per desktop) hanno moltissime funzionalità integrate che vengono abilitate mediante l’inserimento di shortcode direttamente sulla pagina.

Per esempio: bottoni, form di contatto, slider, call-to-action, widget e altri ancora.

Come abbiamo già visto, WPTouch Mobile effettivamente serve ad attivare sul tuo sito un tema diverso quando gli utenti visitano le pagine da dispositivo mobile.

Qui nasce il problema: quando viene attivato un nuovo tema sul tuo sito, anche se temporaneamente, gli shortcode proprietari del template che hai inserito sulle pagine ovviamente non saranno più riconosciuti. Saranno quindi visualizzati dei tag all’interno del contenuto.

Si tratta di un problema non da poco.

Per fortuna, recentemente, gli sviluppatori di WPTouch Mobile Plugin hanno lavorato ad una soluzione per disattivare e rimuovere temporaneamente gli shortcode. Anche questa funzionalità è disponibile soltanto per le versioni pro del plugin.

In alternativa, puoi tenere a mente questo problema e magari limitare l’utilizzo di shortcode proprietari del tuo tema, a meno che non siano proprio essenziali.

Inoltre, se sai che c’è una pagina che avrebbe diversi problemi ad essere visualizzata su mobile, considera la possibilità di escluderla usando l’apposita funzionalità che trovi in WPTouch > Impostazioni Principali > Compatibilità > Filtra URL.

In questo modo, quello specifico URL continuerà ad essere visualizzato con il tuo tema, se disponibile, con layout responsive.

WPTouch Mobile Plugin e Cache

Uno dei problemi più comuni di chi usa WPTouch Mobile Plugin è che anche sul PC è occasionalmente visibile la versione mobile di alcune pagine, se non di tutto il sito.

Nella maggior parte dei casi, questo succede perché un altro plugin installato sul sito (per esempio, W3 Total Cache o Super Cache) ha creato una copia statica della versione WPTouch delle pagine in questione.

Per risolvere questo problema è di solito sufficiente svuotare la cache del plugin.

Hosting WordPress

Conclusione

Spero che questa guida ti sia piaciuta: avere un sito perfettamente visibile su schermi di qualunque dimensione è veramente importante e WPTouch Mobile Plugin è un ottimo strumento da provare.

Per prima cosa, ti invito a testare come appare il tuo sito su smartphone, tablet e qualunque dispositivo tu riesca a trovare. Fammi sapere se il tuo sito è ben visibile, se hai già provato WPTouch Mobile o un plugin simile, oppure se ti sei affidato al layout responsive del template che stai usando.

Come sempre, per qualunque domanda, idea o suggerimento, lascia il tuo commento qui sotto.

Alla prossima guida.

Tags: design-sitoGraficaMigliori PluginPlugin WordPress
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Ti potrebbe interessare:
Recensione tema Wordpress Twenty Fifteen
Recensione del tema Twenty Fifteen per WordPress15 November 2015
I migliori temi WordPress stile magazine
Migliori temi WordPress stile "Magazine" per il tuo blog06 October 2017
aggiungere una foto all'autore in WordPress con WP User Avatar
Come aggiungere una foto all'autore in WordPress con WP User Avatar01 June 2017
5 temi Retina Display per WordPress
5 temi retina display ad alta qualità per il tuo sito17 May 2017
Le migliori estensioni gratuite WooCommerce
Le migliori estensioni gratuite per WooCommerce26 October 2017
Dove trovare foto gratis o royalty free
Dove trovare foto gratis o royalty free per il tuo blog12 February 2018
66 commenti

Lascia un commento
  1. Pierluigi
    Pierluigi dice:
    24 Giugno 2020 alle 8:01 pm

    Esiste un plugin che mi permetta di visualizzare la versione desktop all’interno di un “telefonino”? in pratica vorrei quasi disattivare la versione desktop. Grazie.

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      25 Giugno 2020 alle 2:26 pm

      Ciao Pierluigi! Vorresti una versione diversa del sito su mobile?

      Rispondi
  2. alberto
    alberto dice:
    15 Maggio 2020 alle 11:44 am

    ciao vorrei sapere perchè dopo averla installata il motore di ricerca nella versione mobile mi fa cercare i prodotti ma non trova quasi niente

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      15 Maggio 2020 alle 8:06 pm

      Ciao Alberto, quindi hai risultati diversi da desktop a mobile?

      Rispondi
  3. sabrina musetti
    sabrina musetti dice:
    28 Febbraio 2020 alle 12:28 am

    Buongiorno, ho istallato ed attivato il plugin poiché con la versione responsive del mio tema la velocità del sito era molto bassa. La velocità è notevolmente aumentata, ma ho l’impressione che dopo l’attivazione analytycs non mi calcoli più le visite da mobile, può essere? Grazie!!

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      29 Febbraio 2020 alle 11:11 am

      Ciao Sabrina, inserisci il codice di Analytics nelle impostazioni del plugin, come indicato in questa guida: https://support.wptouch.com/article/1405-general-settings. Un saluto!

      Rispondi
  4. Silvia
    Silvia dice:
    11 Luglio 2018 alle 6:46 pm

    Buongiorno, ho provato a installare il plugin WPtouch ma ho un grosso problema: nella versione mobile non compare la homepage con la galleria di portfolio come nella versione originale pc.
    Il mio sito è stato realizzando in wordpress con un tema acquistato.
    Grazie!

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      13 Luglio 2018 alle 12:11 pm

      Ciao Silvia, di che tema si tratta?

      Rispondi
  5. Valentina
    Valentina dice:
    23 Maggio 2018 alle 3:21 pm

    Ciao! Un tecnico mi ha detto che questo plugin appesantisce molto il blog, sei d’accordo?

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      24 Maggio 2018 alle 3:10 pm

      Ciao Valentina, dipende. In diversi casi lo abbiamo trovato perfettamente in linea con le esigenze del cliente, e non ha recato rallentamenti. Certo, bisogna vedere su che sito è configurato. Non possiamo quindi fornire una risposta univoca, va valutato caso per caso. Lo vorresti utilizzare?

      Rispondi
  6. Giuseppe
    Giuseppe dice:
    26 Marzo 2018 alle 1:25 pm

    Ciao Andrea, attivando la modalità web app si possono abilitare anche notifiche push?

    Grazie.

    Giuseppe

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      28 Marzo 2018 alle 12:01 pm

      Si, è possibile. Un saluto e continua seguirci!

      Rispondi
  7. Giuseppe
    Giuseppe dice:
    22 Marzo 2018 alle 10:27 am

    Ciao Andrea,

    sono costretto a creare un menu completamente nuovo o c’è un modo per utilizzare il menu creato per desktop?

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      23 Marzo 2018 alle 11:15 am

      Ciao Giuseppe, puoi creare un menu custom utilizzando anche il template del tema.

      Rispondi
  8. gianluca
    gianluca dice:
    3 Marzo 2018 alle 4:02 pm

    Ciao Andrea grazie per le tue informazioni, una domanda questo plugin mi rallenta il wordpress?
    Grazie Ciao

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      3 Marzo 2018 alle 6:55 pm

      Ciao Gianluca, il plugin non dovrebbe impattare negativamente sulle prestazioni del tuo sito web. Un saluto e grazie del commento!

      Rispondi
  9. Paquito
    Paquito dice:
    13 Febbraio 2018 alle 10:47 am

    salve, ho messo on line un sito realizzato con wordpress tramite aruba. Il problema è che l’header risulta tagliato lateralmente se apro il sito sul samsung S6 ed inoltre risulta molto mal riorganizzato sul tablet samsung, con header deformato e immagini grandi ma tagliate o incomprensibilmente sfocate… Cosa posso fare o installare come plug-in?

    questo è il sito: paquito-racing-art.it

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      13 Febbraio 2018 alle 10:51 am

      Ciao Paquito, di che tema si tratta?

      Rispondi
  10. marco
    marco dice:
    4 Gennaio 2018 alle 11:56 am

    Ciao,

    le visite tramite WebApp, saranno conteggiate come “direct” da Google Analitycs?
    Inoltre per personalizzare la schermata d’avvio della App, esistono delle dimensioni minime da rispettare?

    Grazie.

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      8 Gennaio 2018 alle 4:32 pm

      Ciao Marco, se raccogli e invii hit da un sito web e da un’app mobile a una proprietà, tutti e due i tipi di hit verranno visualizzati nello stesso rapporto a meno di utilizzare dei filtri. Cosa intendi per schermata d’avvio della app?

      Rispondi
      • marco
        marco dice:
        11 Gennaio 2018 alle 3:36 pm

        Della “schermata d’avvio/iniziale” della App avete scritto voi nell’apposito paragrafo, dove dirmelo voi. 🙂
        Cliccando, sulla WebApp, io ho inteso la schermata bianca che esce con il nome del mio sito, prima che effettivamente quest’ultimo compaia. Inteso male? Attendo Vs info..grazie

        Marco

        Rispondi
        • Team
          Team dice:
          15 Gennaio 2018 alle 11:55 am

          Sì, esattamente, quella è la schermata iniziale.

          Rispondi
          • marco
            marco dice:
            16 Gennaio 2018 alle 2:58 pm

            Si ok ma……. torniamo alla domanda precedente….
            “Inoltre per personalizzare la schermata d’avvio della App, esistono delle dimensioni minime da rispettare?”
            Se non lo sapete potete tranquillamente dire “non lo sappiamo”. 🙂

            Attendo info grazie!
            Marco

          • Team
            Team dice:
            16 Gennaio 2018 alle 4:45 pm

            Ciao Marco, non abbiamo un riferimento specifico per eventuali dimensioni da rispettare, ci informeremo al riguardo 🙂

          • marco
            marco dice:
            16 Gennaio 2018 alle 5:12 pm

            Va bene. Ma ho inteso funzioni solo per Iphone, mi confermate?
            Non c’è modo di cambiare colore a propria scelta icona WebApp? Non è in sintonia con il mio logo…

          • Team
            Team dice:
            19 Gennaio 2018 alle 9:50 am

            No, il plugin funziona anche per Android, iPad, e Windows device. Per il cambio colore, dovresti controllare nei setting del plugin se è una possibilità prevista solo nella versione PRO.

  11. Andrea
    Andrea dice:
    17 Novembre 2017 alle 7:16 pm

    Una domanda: posso realizzare un sito in WP che su MOBILE sia visualizzato in versione “one page” mentre su desktop sia visualizzato con navigazione tradizionale al top?

    Devo fare due siti o posso risolvere la cosa lavorando sul CSS?

    Grazie
    Andrea

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      19 Novembre 2017 alle 6:10 pm

      Ciao Andrea, per questo puoi utilizzare un comodo plugin https://it.wordpress.org/plugins/any-mobile-theme-switcher/. Facci sapere se utilizzerai questo strumento, un saluto!

      Rispondi
  12. marco
    marco dice:
    17 Agosto 2017 alle 3:29 pm

    Ciao Andrea,

    ho comprato la versione Pro e l’ho già scaricata, ma non mi è chiara una cosa. Ora per attivarla dovrei sostituire la nuova cartella in Ftp con quella vecchia?

    Grazie, Marco

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      17 Agosto 2017 alle 9:52 pm

      Ciao Marco, si, va sostituito con il plugin premium, a meno che tu non possa convertire (mediante una apposita key) il plugin free nella versione completa, a pagamento.

      Rispondi
  13. Luigi
    Luigi dice:
    20 Marzo 2017 alle 2:18 pm

    Ciao io ne non riesco a vedere sul.mobile la mia home ..Il sito è spazio-concept.it grazie !

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      20 Marzo 2017 alle 3:28 pm

      Ciao Luigi,
      verifica che non vi sia un conflitto in corso tra le varie risorse, disattivando gli altri plugin.

      Rispondi
  14. marco
    marco dice:
    23 Gennaio 2017 alle 3:16 pm

    Ciao Andrea,

    esiste in una delle versioni Premium la possibilità di avere la versione Mobile visualizzabile allo stesso modo sia da smartphone che da pc? Inoltre ho una problematica, nei titoli degli artcoli mi mette in maiuscolo tutte le iniziali delle parole. Sai come si fa ad ovviare a ciò?

    Grazie.

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      24 Gennaio 2017 alle 2:03 pm

      Ciao Marco, prova a contattare il supporto del plugin. Per quanto riguarda i titoli, ti riferisci alla versione mobile o alla versione desktop?

      Rispondi
      • Marco
        Marco dice:
        28 Gennaio 2017 alle 3:22 pm

        Mobile. Inoltre sai perché foto e bio degli autori non escono mentre su desktop si? Problema di shortcode bypassabile con la versione Pro?

        Rispondi
        • Team
          Team dice:
          28 Gennaio 2017 alle 5:10 pm

          Senza controllare direttamente, non posso rispondere con sicurezza.

          Rispondi
  15. Nazzareno Prizzi
    Nazzareno Prizzi dice:
    26 Novembre 2016 alle 9:13 pm

    Grande Andrea!!! sei fantastico. Grazie a te dopo aver istallato altri plugin “bufale” ho istallato WPTouch Mobile Plugin. Grazie ancora. Ciao Nazzareno

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      27 Novembre 2016 alle 5:41 pm

      Ottimo 😉

      Rispondi
  16. marco
    marco dice:
    4 Ottobre 2016 alle 5:37 pm

    Ciao Andrea,

    dopo i recenti aggiornamenti del plugin ho notato che ora, qualora ci fosse un commento su un articolo, compare una dicitura in inglese del tipo “one comment”.. Come si fa per impostare l’italiano?

    Grazie

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      4 Ottobre 2016 alle 7:02 pm

      Segui questa guida: https://support.wptouch.com/support/solutions/articles/5000537510-translating-wptouch

      Rispondi
      • marco
        marco dice:
        5 Ottobre 2016 alle 4:38 pm

        Ho capito. La fregatura di WP Touch è che all’interno della cartella ci sono i vari file .po e .mo di default per i vari linguaggi. Che devo fare lavorare direttamente su questi .po e .mo per lingua Italiana?

        Grazie.

        Rispondi
        • Team
          Team dice:
          5 Ottobre 2016 alle 5:12 pm

          Sì, esatto.

          Rispondi
  17. marco
    marco dice:
    28 Settembre 2016 alle 10:39 pm

    Ciao Andrea, ho una domanda da farti. Nel mio sito nella versione desktop ho una sezione “Youtube” in cui faccio girare alcuni video. Però WP Touch non mi da modo di visualizzarla anche nella sua versione. Secondo te c’è un modo per risolvere ciò?

    Grazie

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      29 Settembre 2016 alle 9:21 am

      Ciao Marco, dovresti passare alla versione pro del plugin: https://support.wptouch.com/support/solutions/articles/5000537507-embedding-video.

      Rispondi
  18. antonio
    antonio dice:
    25 Agosto 2016 alle 1:14 pm

    Ciao, ho utilizzato il plug-in, ma ho un grosso problema! In pratica adesso il sito mi compare sempre e in tutti i dispositi/pc desktop in versione mobile. Come posso fare per annullare totalmente l’operazione (provando con la disattivazione o eliminazione del plugin mi resta sempre in quel modo)? Grazie!

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      25 Agosto 2016 alle 2:18 pm

      Ciao Antonio, strano! Hai verificato bene le impostazioni? Per eliminare con certezza la cartella del plugin, prova ad eliminarla via FTP.
      Un saluto!

      Rispondi
      • antonio
        antonio dice:
        26 Agosto 2016 alle 9:52 am

        Ciao e grazie per la risposta.
        Purtroppo credo mi sia andata ad intaccare il Cms, per cui anche disinstallando il plug-in, la pagina mi risulta ormai “corrotta”.
        L’unica è quindi di modificare il codice via Ftp come hai detto…
        Grazie comunque!

        Rispondi
  19. Marco
    Marco dice:
    3 Agosto 2016 alle 11:49 am

    Ciao Andrea,

    ho installato il plugin e mi è tutto chiaro tranne una cosa in cui non mi trovo. In pratica in home page vedo caricati correttamente gli articoli, poi se invece vado sulla specifica pagina/categoria non mi visualizza nulla,è vuota..quando invece da pc è tutto ok. Sai dove sta l’inghippo?

    Grazie e buona giornata

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      3 Agosto 2016 alle 1:28 pm

      Ciao Marco,
      che browser utilizzi?

      Rispondi
      • Marco
        Marco dice:
        3 Agosto 2016 alle 2:06 pm

        Il sistema operativo è Android, il browser è la versione 4.0.4-tL1_3w

        Rispondi
        • Team
          Team dice:
          3 Agosto 2016 alle 4:50 pm

          Scrivici a supporto@sos-wp.it, inviandoci un’immagine da mobile. Un saluto!

          Rispondi
  20. Chiara
    Chiara dice:
    27 Maggio 2016 alle 8:37 am

    Complimenti per la guida, mi è stata davvero utile! Ho installato il plugin e aprendo il mio sito dal cellulare lo vedo perfettamente, c’è solo un piccolo dettaglio che mi turba 🙁 Uno dei due pulsanti (parlo di “Dispositivo Portatile” e “Pc Desktop”, per cambiare da una versione all’altra), per la precisione quello con la scritta Dispositivo Portatile, la parola “Portatile” va a capo e sparisce per metà, come se non ci stesse nel riquadro del pulsante, viene proprio tagliata. C’è un modo per sistemare questa cosa? Anche solo riuscire a cambiare “Dispositivo Portatile” in “Mobile”, in modo che non vada a capo? Grazie mille in anticipo

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      27 Maggio 2016 alle 1:16 pm

      Ciao Chiara,
      inviaci un’immagine, e dacci anche url del sito, scrivendo a supporto@sos-wp.it
      Un saluto!

      Rispondi
  21. gorion
    gorion dice:
    6 Novembre 2015 alle 6:49 pm

    Ciao! Ho acquistato un tema responsive ma siccome la versione dei dispositivi mobili non mi soddisfa, ho provato a installare wptouch senza successo: quando lo attivo vedo una pagina bianca.
    Posso in qualche modo “disattivare” il comportamento responsive del mio tema, in modo che wptouch possa fare il suo lavoro? Hai qualche indicazione? Grazie mille!

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      8 Novembre 2015 alle 7:32 pm

      Ciao!
      Ti consiglio di contattare il supporto del tema per verificare la possibilità di introdurre modifiche, in modo da non dover ricorrere ad un plugin esterno.
      Ad oggi ti consiglierei di avere una versione css del tuo tema ad hoc per mobile senza usare un plugin addizionale. A tale proposito, ti consiglio il Video Corso per apprendere e lavorare in autonomia con i linguaggi HTML e CSS che trovi su Webipedia. Grazie del tuo commento,continua a seguirci.

      Rispondi
  22. Andrea
    Andrea dice:
    28 Settembre 2015 alle 11:50 am

    ciao Andrea volevo chiederti una cosa, ho creato il mio sito e ho installato wp Touch versione free, tutto ok.
    Poi ho creato le varie pagine del sito e poi dopo avendo delle foto dei lavori eseguiti avevo dapprima creato una pagina con le foto dentro solo che con versione mobile uscivano una sotto l’altra e non mi dava fastidio ma in versione deskot uscivano tutte sfasate, per questo ho deciso di elimanare la pagina e di creare una gallery con tutte le foto e una volta fatto effettivamente nella versione desktop uscivano bene con tanto di descizione sotto per ogni foto ma nella versione mobile invece non si vede niente è pure non ho fatto niente di che…
    questo è il link del mio sito: https://www.monsterbikes.altervista.org
    spero tu mi possa aiutare perchè non riesco a venirne fuori, in sostanza creando una pg su mobile va bene ma su desktop no mentre se creo gallery è l’effetto contrario.
    ciao e grazie in anticipo

    Rispondi
  23. simona
    simona dice:
    28 Luglio 2015 alle 11:50 am

    Esiste un sistema semplice per convertire un sito web responsive in wordpress in una web App?
    Sarebbe un semplice link al sito con un’icona grafica

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      28 Luglio 2015 alle 3:29 pm

      Ciao Simona,
      vi sono ormai diversi strumenti per realizzare questa conversione, ti segnalo questo plugin: https://wpappmaker.com/
      Spero di esserti stato di aiuto,
      Un saluto!

      Rispondi
  24. Pietro
    Pietro dice:
    1 Giugno 2015 alle 7:22 pm

    Salve Andrea,
    Ho caricato la web Policy nel sito e tutto va bene.

    Pensavo che anche il sito con wp touch mobile, attivasse automaticamente l’informativa….ma così non è.

    Mi puoi dare qualche dritta?

    Grazie

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      2 Giugno 2015 alle 4:49 pm

      Ciao Pietro,
      per indicazioni specifiche legate all’informativa, contatta supporto@sos-wp.it.
      Un saluto!

      Rispondi
  25. Alessandro
    Alessandro dice:
    3 Maggio 2015 alle 10:25 am

    Ciao Andrea di Rocco,potresti GE utilmente spiegarmi come cancellare la cache di un plugin?

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      3 Maggio 2015 alle 2:27 pm

      Ciao Alessandro,
      in realtà la procedura di caching permette al server web di lavorare più velocemente ;-).
      Non ho capito bene a che plugin ti riferisci, fammi sapere!
      Un saluto

      Rispondi
  26. Auto
    Auto dice:
    2 Aprile 2015 alle 6:39 pm

    Interesante !! Non Sapevo !! Grazie !!

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      5 Maggio 2015 alle 12:47 pm

      Ciao!
      Grazie del tuo commento 😉

      Rispondi
  27. Daniele
    Daniele dice:
    2 Aprile 2015 alle 6:38 pm

    Bellissima guida, finalmente. Però non riesco trovare info sul problema delle visite.

    Da quando l’ho installato ho notato un calo delle visite. Ho notato anche che come dicevi tu alcuni codici non vengono inseriti, e difatti per due giorni non mi contava le visite da mobile, poi credo di aver risolto. Però sempre un calo di 50-60 visite al giorno da quando ho messo il plugin.

    Io avevo già un tema responsive ma da mobile era pesantissimo. Come posso risolvere? Mi puoi aiutare?

    Daniele
    http://Www.daniele-pasticcere.it

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      3 Aprile 2015 alle 9:16 am

      Ciao Daniele!
      Da quando tempo hai installato il plugin?
      Un saluto!

      Rispondi

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Andrea Di Rocco - Autore di SOS WP

Benvenuto!

Sono Andrea Di Rocco, autore di SOS WP, il blog italiano su WordPress che contiene oltre 650 guide su come creare blog e come creare siti web che generano traffico, contatti e vendite! Oltre al blog, forniamo:

Assistenza WordPressAssistenza WordPress

Creazione siti webCreazione siti web

Corso WordPressCorso WordPress

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta