SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Apri l'indice dei contenuti

  • Scopri cosa cercano gli utenti sul tuo sito con Google Analytics
  • Scopri cosa cercano gli utenti sul tuo sito con Search Meter
    • Relevanssi – A Better Search
    • Conclusione

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Varie

Scopri cosa cercano gli utenti sul tuo sito

Andrea Di Rocco 11 Aprile 2018
6

Apri l'indice dei contenuti

  • Scopri cosa cercano gli utenti sul tuo sito con Google Analytics
  • Scopri cosa cercano gli utenti sul tuo sito con Search Meter
    • Relevanssi – A Better Search
    • Conclusione

Alla fine di questa guida, sarai in grado di monitorare cosa cercano gli utenti sul tuo sito.

Monitorando le ricerche sul tuo sito, sarai in grado di sapere in modo diretto quali sono gli argomenti che interessano ai tuoi lettori.

Esistono diversi modi per tenere traccia di cosa cercano gli utenti sul tuo sito. In questa guida ne vediamo due, entrambi molto semplici: la funzionalità di Google Analytics ed un plugin sviluppato appositamente per questa funzione.

Scopri cosa cercano gli utenti sul tuo sito con Google Analytics

Google Analytics è lo strumento di riferimento per monitorare la performance del tuo sito ed il comportamento degli utenti sulle tue pagine web.

Tra le tante funzionalità, ce n’è anche una per monitorare cosa cercano gli utenti sul tuo sito. Nel concreto, serve a tenere traccia di tutte le ricerche effettuate nel campo “Search”.

Quello che però pochi sanno è che questa funzionalità deve essere attivata.

Per farlo, accedi al tuo account Google Analytics. Quindi, naviga all’interno dell’area di Amministrazione del sito per il quale vuoi attivare il monitoraggio della ricerca.

Nella sezione “Vista”, seleziona la voce “Impostazioni Vista”.

Google Analytics Impostazioni Vista

Scorri quindi verso il basso della schermata e sposta su “On” il bottone in corrispondenza della voce “Monitoraggio ricerca su sito”.

Monitoraggio ricerche su sito

Quindi, nel campo “Parametro di ricerca”, inserisci la lettera “s”. Per controllare che questo parametro sia corretto, prova ad effettuare una ricerca sul tuo sito e, quando appaiono i risultati, guarda l’url.

Vedrai che dopo il dominio del tuo sito c’è un punto di domanda seguito da una lettera e dal simbolo “uguale a”. La lettera è il parametro di ricerca che devi inserire su Google Analytics.

parametro di ricerca wordpress

Salvate queste impostazioni, Google Analytics inizierà a registrare cosa cercano i tuoi utenti sul tuo sito.

Troverai tutti i risultati in “Comportamento” > “Ricerca su Sito“.

Se non hai ancora Google Analytics oppure non riesci a configurarlo correttamente, puoi sapere cosa cercano gli utenti sul tuo sito sfruttando un plugin. Ne parliamo nella prossima sezione.

Vuoi imparare a monitorare la performance del tuo sito? Leggi la guida a Google Analytics.

Leggi la guida!

Scopri cosa cercano gli utenti sul tuo sito con Search Meter

Search Meter è un plugin che serve a visualizzare direttamente all’interno della bacheca del tuo sito la lista dei termini di ricerca usati dagli utenti.

Questo strumento ha più di 30.000 installazioni ed è apprezzato dagli utenti per la semplicità d’uso e per la notevole mole di informazioni ottenibile sul comportamento dei visitatori. Ha 4/5 stelle di valutazione ed offre sommari sulle statistiche di ricerca davvero molto chiari e leggibili.

Nella pagina di configurazione del plugin ci sono solo poche opzioni:

  • potrai decidere a chi mostrare la lista delle ricerca (solo agli amministratori, ad amministratori ed autori o a tutti gli utenti che hanno effettuato il login);
  • potrai escludere alcuni termini dai risultati da tracciare;
  • potrai attivare la funzionalità per registrare dati tecnici relativi alle ricerche.

opzioni search meter

Quando il plugin inizia a funzionare, all’interno di “Bacheca” > “Search Meter” troverai le ultime ricerche della giornata, quelle effettuate negli ultimi 7 giorni e nell’ultimo mese. Per ogni ricerca, viene anche visualizzato il numero di risultati che corrispondono alla keyword inserita dall’utente (se non ci sono risultati, la ricerca viene contrassegnata come unsuccessful).

Search Meter include anche due widget: uno per visualizzare le ricerche più popolari dell’ultimo mese ed uno per visualizzare quelle più recenti.

Relevanssi – A Better Search

Vale la pena dare un’occhiata anche al plugin Relevanssi. Questo plugin offre una versione di base gratuita che ti offre funzionalità per potenziare di gran lunga lo strumento di ricerca di WordPress e ti permette anche di nascondere pagine e post dal tuo sito. Puoi anche creare un log di cosa cercano gli utenti in modo da poter scoprire cosa manca sul tuo sito.

La versione premium offre la capacità di estendere la ricerca a tutto il contenuto del sito (commenti, profilo utenti etc.) e ti permette anche di personalizzare, in base a vari criteri, i risultati mostrati nelle ricerche. Per chi ha più di un sito, la versione a pagamento supporta anche la ricerca multisito.

Relevanssi in versione completa viene offerto in tre pacchetti: Standard 49.20€ all’anno, solo per uso personale; Developer 79.95€ all’anno, utilizzabile anche su siti di clienti; Permanent 221.40€, senza limiti e pagamento unico.

Puoi avere maggiori informazioni, visitando il sito ufficiale del plugin.

Servizi web e sviluppo tecnico

Conclusione

Grazie agli strumenti presentati in questa guida sarai ora in grado di monitorare cosa cercano gli utenti sul tuo sito. Come abbiamo visto all’inizio del post, questo tipo di dati è estremamente utile per creare un calendario editoriale che sia in linea con le esigenze degli utenti. Se non l’hai già fatto, ti consiglio quantomeno di attivare la funzionalità su Google Analytics il prima possibile.

Come al solito, ora mi farebbe molto piacere leggere un tuo commento sull’argomento. Hai mai monitorato le ricerche dei tuoi utenti? Hai scoperto informazioni interessanti? Oppure non l’hai ancora mai fatto ma pensi che potrebbe esserti utile? Fammelo sapere lasciando un messaggio qui sotto!

Tags: Analisi sitoConversionifunzioni-sitoTraffico
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Ti potrebbe interessare:
I vantaggi SEO di WordPress
5 mega vantaggi SEO di usare WordPress23 June 2020
Come aggiungere categorie alla libreria media WordPress
Come aggiungere categorie alla libreria media WordPress23 September 2016
5 tattiche per ottenere più clienti
5 tattiche per ottenere più clienti05 June 2017
Sottodomini o sottocartelle: qual è la scelta migliore
Sottodomini o sottocartelle: qual è la scelta migliore per la SEO?18 June 2018
Integrare mappe Google su WordPress
Integrare mappe Google su WordPress28 August 2019
SEO Copywriting
SEO Copywriting: come aumentare le visite al sito da Google19 July 2018
6 commenti

Lascia un commento
  1. Leonardo
    Leonardo dice:
    28 Luglio 2016 alle 7:56 am

    Vorrei far comparire una specie di banner o stringa in sovraimpressione (a fondo pagina) la quale concede uno sconto di 50€ se viene fatta l’iscrizione entro un tempo massimo in countdown (sempre presente nella barra a fondo pagina. Possibilmente il countdown deve essere reale e continuo in modo che quando l’utente si collega sarà ancora presente ma con tempo ridotto…

    Come posso crearlo?
    Grazie
    Leo

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      28 Luglio 2016 alle 10:40 am

      Ciao Leonardo,
      dai una occhiata a questo strumento. Un saluto!

      Rispondi
  2. Leonardo
    Leonardo dice:
    28 Luglio 2016 alle 6:59 am

    Ciao Chiara, molto utile questo plugin. Non lo conoscevo ma penso sia un must…

    Avrei bisogno due chiarimenti sull’avanzamento nella costruzione del mio sito.
    1) Avrei bisogno di inserire sul mio sito l’optin- form dal quale inserendo nome ed email l’utente riceve un corso free e il contatto dell’utente iscritto viene così inserito automaticamente nell’autorisponditore e auto invio email del funnel volto a convertire l’utente free in member. Mi hanno consigliato di usare getresponse per fare questo. DOMANDA: (se trovi corretto quanto descritto sopra) il form lo creo da getresponse oppure da wp con qualche plugin?

    2) Altra cosa invece che mi servirebbe è il form per iscriversi alla newsletter del mio sito e ricevere in automatico la mail che dice quando pubblico un articolo o altro. Penso che debba avvenire tutto in automatico usando la mail del sito?

    Per realizzare questo devo usare due email differenti? 1) mail adhoc getresponse ed una adhoc per sito oppure stessa email?

    Grazie in anticipo della collaborazione.
    W SOS-WORDPRESS

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      4 Agosto 2016 alle 3:54 pm

      Ciao Leonardo,
      puoi farlo benissimo con MailChimp, entrambe le cose.
      Un saluto!

      Rispondi
  3. luigi
    luigi dice:
    4 Agosto 2015 alle 1:30 pm

    Non conoscevo questa funzione, l’ho attivata subitissimo, perchè è sicuramente utile! Grazie Chiara, come al solito precisa e veloce!
    Ciao

    Rispondi
    • Chiara Buzzi
      Chiara Buzzi dice:
      5 Agosto 2015 alle 3:52 pm

      Ciao Luigi, grazie per il commento 🙂 Mi fa piacere che la guida ti sia stata utile e spero che i dati raccolti ti forniranno delle buone informazioni.
      Buon lavoro!
      Chiara

      Rispondi

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Andrea Di Rocco - Autore di SOS WP

Benvenuto!

Sono Andrea Di Rocco, autore di SOS WP, il blog italiano su WordPress che contiene oltre 650 guide su come creare blog e come creare siti web che generano traffico, contatti e vendite! Oltre al blog, forniamo:

Assistenza WordPressAssistenza WordPress

Creazione siti webCreazione siti web

Corso WordPressCorso WordPress

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta