SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Apri l'indice dei contenuti

  • I migliori temi WordPress TemplateMonster
    • Monstroid2
    • WooStroid2
    • 24.Storycle
    • Chantalle
  • I migliori plugin WordPress TemplateMonster
    • JetElements
    • JetMenu
    • JetPopup
    • JetBlocks
    • Conclusione

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
TemplateMonster: i migliori temi e plugin per WordPress
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Temi per WordPress

TemplateMonster: i migliori temi e plugin per WordPress

Andrea Di Rocco 18 Marzo 2019
2

Apri l'indice dei contenuti

  • I migliori temi WordPress TemplateMonster
    • Monstroid2
    • WooStroid2
    • 24.Storycle
    • Chantalle
  • I migliori plugin WordPress TemplateMonster
    • JetElements
    • JetMenu
    • JetPopup
    • JetBlocks
    • Conclusione

In questo articolo ti presenterò i migliori temi e plugin WordPress sviluppati da TemplateMonster. Rimarrai di sicuro sorpreso, come noi, da affidabilità, versatilità e design dei temi proposti, ma anche da funzionalità e prestazioni degli utilissimi plugin.

Abbiamo scelto 4 temi e 4 plugin in modo da potervi presentare una certa varietà di soluzioni, per accontentare le esigenze di tutti voi.

Prima di iniziare, ti informo che il sito web di TemplateMonster è disponibile anche in italiano, perciò la scelta dei prodotti per il tuo sito web non sarà difficile. Non tutte le descrizioni, però, sono ancora tradotte completamente.

I migliori temi WordPress TemplateMonster

Visitando il sito di TemplateMonster, per trovare tutti i temi WordPress disponibili vai alla voce CMS del menu e seleziona Temi WordPress. Ne troverai oltre 2000.

Scegli la tua categoria e le caratteristiche che il tema deve avere oppure effettua una ricerca in base a stile e colori del tema. La scelta sarà molto semplice grazie alle varie possibilità di filtrare i risultati.

Tutti i temi TemplateMonster, comunque, sono perfettamente responsive, cioè si adatteranno ad ogni dispositivo, di qualsiasi dimensione, senza perdita di contenuti rispetto alla versione desktop. Inoltre, la cross browser compatibility è assicurata, quindi non dovrai andare alla ricerca di vari browser per effettuare i test.

Per cominciare, ecco i 4 migliori temi TemplateMonster che ti suggerisco di prendere in considerazione.

Monstroid2

Monstroid tema WordPress TemplateMonster

Monstroid2 è un tema WordPress multifunzione studiato per essere utilizzato con WordPress 5 e Gutenberg.

Sono inclusi nel tema il page builder Elementor e i plugin Jet.

Elementor è il miglior page builder per WordPress, basato sul semplicissimo sistema drag&drop che ti permette di creare meravigliose pagine web senza avere conoscenze tecniche di programmazione.

I plugin Jet, invece, sono degli utilissimi plugin sempre sviluppati da TemplateMonster e alcuni di essi li conoscerai nella seconda parte di questo articolo.

Oltre a tutto ciò, avrai anche 20 skin da poter utilizzare per qualsiasi tipo di progetto e ne riceverai una nuova ogni settimana. Utilizzando il sistema modulare di costruzione delle pagine, potrai scegliere tra ben oltre 500 sezioni già pronte all’uso, perciò creare le tue pagine sarà un lavoro di pochi secondi.

Se hai deciso di creare un blog, puoi scegliere fra 50 diversi layout e 10 layout per il singolo post, completamente personalizzabili.

Se invece desideri creare un eCommerce, affidandoti all’apposito Jet Woo Builder potrai creare splendide pagine per le categorie e per i singoli prodotti.

Anche la realizzazione di header e footer sarà completamente personalizzabile grazie all’apposito builder che si appoggia ad Elementor ed è basato sull’uso di moduli. Potrai anche assegnare determinati header o footer a singole pagine.

Il tema è molto leggero e veloce, completamente responsive e studiato in ottica user experience, perciò molto semplice da utilizzare anche da parte di chi non ha esperienza con WordPress.

Inoltre, il supporto è molto efficiente e disponibile 24/7 via email e chat, con inclusa una ricca documentazione e aggiornamenti a vita.

WooStroid2

Migliori temi TemplateMonster - Woostroid

Se il tuo progetto è la realizzazione di un eCommerce, affidati a WooStroid. Questo splendido tema è studiato apposta per i negozi online e, oltre ad essere già preimpostato per WooCommerce e utilizzabile con qualsiasi tipologia di negozio online, puoi scegliere la skin che meglio si adatta al tuo settore.

Come per il tema visto sopra, anche qui viene utilizzato il page builder Elementor, che ti permette di realizzare splendide pagine per i tuoi prodotti e categorie senza particolari conoscenze tecniche.

Con questo tema riceverai 15 temi child già pronti e sono inclusi anche 12 plugin, necessari per ottenere un eCommerce dalle ottime performance, per migliorare l’aspetto e aggiungere funzionalità al tuo negozio online.

Anche con il tema TemplateMonster WooStroid potrai usufruire di un supporto 24/7 pronto a intervenire per qualsiasi problema attraverso la live chat. Inoltre, potrai imparare ad usarlo alla perfezione grazie alle centinaia di tutorial che ti verranno forniti all’acquisto.

24.Storycle

Tema TemplateMonster 24.storycle

Hai un sito di news o un blog? Prova il tema 24.Storycle, il tema multifunzione studiato apposta per chi pubblica articoli e news di qualsiasi argomento.

Anche in questo caso potrai affidarti al fantastico page builder Elementor e alla funzione di creazione di header e footer personalizzati. Crea inoltre splendidi mega menu semplicemente trascinando gli elementi in qualsiasi layout tu desideri.

Puoi scegliere tra 7 stili di blog, adatti a vari argomenti come news, fashion, sport ecc., e 10 layout per la pagina articolo, tutti personalizzabili. Se desideri poi aggiungere funzionalità extra ai tuoi articoli, potrai inserire il tempo di lettura, il numero di visite, la funzione “seleziona e condividi” che permette all’utente di condividere rapidamente sui social una porzione di testo.

Il tema è leggerissimo e responsive, ti permette di creare pagine AMP, è già predisposto per la SEO e per i display retina.

Per concludere, ricevi anche in omaggio 50 immagini in alta qualità da poter utilizzare nel tuo blog.

Chantalle

Migliori temi WordPress TemplateMonster Chantalle

Ecco ora un bellissimo tema dedicato alla bellezza, alla moda e a tutti quegli interessi tipicamente femminili. Vuoi creare un fashion blog, un sito per una SPA, un blog sull’alimentazione o un negozio di gioielli? Chantalle sarà l’ideale.

Scegli tra 9 demo già pronti all’uso, tutti dedicati ad argomenti differenti, e personalizza le tue pagine utilizzando il page builder Elementor semplicemente trascinando gli elementi come desideri.

Tra le particolarità di questo tema, ci sono bellissimi blocchi per mettere in evidenza i servizi che offri, la gestione delle testimonianze tramite slider, il feed di Instagram per arricchire i tuoi contenuti. Inoltre, il plugin Revolution Slider è incluso nel tema.

Se vuoi creare un eCommerce, potrai utilizzare un elegante sistema per le tabelle dei prezzi e anche scegliere diversi layout per mostrare i brand dei tuoi prodotti.

I migliori plugin WordPress TemplateMonster

Ora che abbiamo visto i bellissimi temi WordPress di TemplateMonster, passiamo ai plugin. I plugin WordPress di TemplateMonster sono utilissimi e quelli che ti presento in questo articolo sono i 4 che ritengo i migliori.

Si tratta di funzionalità aggiuntive ad Elementor, che ti permetteranno di arrivare anche dove il page builder ha delle limitazioni.

JetElements

Jetelements plugin TemplateMonster

Con il plugin JetElements, potrai aggiungere moduli di tanti tipi diversi in qualsiasi punto delle pagine, e potrai personalizzarli con lo stile che preferisci, effetti grafici, animazioni ecc.

Grazie a questo strumento, potrai perfino inserire elementi di WooCommerce in qualsiasi punto del tuo sito web. Aggiungere poi il modulo di contatto di Contact Form 7 sarà facile come un click, letteralmente!

JetMenu

TemplateMonster plugin WordpPress Jetmenu

JetMenu è il plugin che permette la creazione di mega menu attraverso il semplice drag&drop. Sarà veramente semplice: attiva la funzione e trascina all’interno del menu non solo semplici elenchi, ma anche video, gallery, playlist, mappe e tutto quello che desideri.

Personalizza le dimensioni dei singoli elementi, i colori, i bordi, anche dei sottomenu e del menu su dispositivi mobili.

Il risultato è davvero unico.

JetPopup

Jetpopup plugin TemplateMonster

Con JetPopup potrai creare dei meravigliosi popup utilizzando Elementor, e quindi semplicemente trascinando gli elementi che desideri all’interno del tuo popup.

Puoi creare popup di tanti tipi diversi: iscrizione alla newsletter, contatti, offerte speciali, GDPR e altri.

Scegli l’evento che determina l’apparizione del popup: all’apertura della pagina, quando l’utente desidera uscire dalla pagina, allo scorrimento, dopo un certo periodo di inattività ecc.

Poi imposta la posizione e l’animazione (potrai scegliere fra più di 10 animazioni diverse).

Inoltre, potrai decidere di mostrare il popup solo in determinate pagine.

JetBlocks

WordPress plugin TemplateMontser Jetblocks

Il plugin JetBlocks ti permetterà di personalizzare header e footer del tuo sito web semplicemente utilizzando il sistema drag&drop di Elementor.

Gli elementi che potrai gestire sono tantissimi, come ad esempio il tuo logo, un form di login o registrazione, il carrello, il campo di ricerca ecc.

Infine, permette la possibilità di creare header “sticky”, cioè che rimangono visibili anche se si scorre la pagina verso il basso.

Hosting WordPress

Conclusione

Con questi 4 temi e 4 plugin di TemplateMonster, ti ho dimostrato la grande qualità di questi prodotti e ti consiglio veramente di provarli.

Ti ricordo che per ciascuno di essi (sia temi che plugin) potrai consultare un’ampia documentazione, inclusi specifici tutorial, e avrai diritto all’assistenza 24/7.

Conoscevi già TemplateMonster?

Quale di questi temi o plugin ti ha convinto di più?

Pensi che proverai qualcuno di essi?

Raccontaci la tua esperienza nei commenti.

Tags: design-sitoTemi eCommerceTemi fashionTemi magazineTemi PremiumTemi retina display
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Ti potrebbe interessare:
GeneratePress tema leggero e accessibile
Generatepress: tema leggero e accessibile28 May 2019
Come modificare e personalizzare il layout di Contact Form 7
Come modificare e personalizzare il layout di Contact Form 710 April 2018
Come contattare il supporto dei temi premium18 June 2020
I migliori temi WordPress per artisti
Temi WordPress per artisti, ecco i migliori sul mercato19 April 2017
Trovare quale file template modificare su WordPress18 July 2017
Temi Responsive WordPress: cosa sono e dove trovare i migliori
Temi Responsive WordPress: cosa sono e dove trovare i migliori28 February 2019
2 commenti

Lascia un commento
  1. Salvatore Burrascano
    Salvatore Burrascano dice:
    28 Gennaio 2021 alle 11:49 pm

    VORREI COSTRUIRE UN SITO ALLA BROCARDI.IT, MI PUOI DARE QUALCHE DRITTA, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AL TEMA WP DA UTILIZZARE, AMMESSO E NON CONCESSO CIÒ SIA POSSIBILE.

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      2 Febbraio 2021 alle 9:07 am

      Ciao Salvatore, nel nostro corso TUTTO WordPress è incluso un intero modulo che spiega come realizzare un sito per uno studio legale da zero usando Elementor. Potrai creare il tuo sito con grande facilità seguendo le nostre istruzioni passo per passo. Dai un’occhiata!

      Rispondi

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Andrea Di Rocco - Autore di SOS WP

Benvenuto!

Sono Andrea Di Rocco, autore di SOS WP, il blog italiano su WordPress che contiene oltre 650 guide su come creare blog e come creare siti web che generano traffico, contatti e vendite! Oltre al blog, forniamo:

Assistenza WordPressAssistenza WordPress

Creazione siti webCreazione siti web

Corso WordPressCorso WordPress

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta