SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Apri l'indice dei contenuti

  • Quando puoi aver bisogno di trovare l’ID di una pagina o di un post?
    • Come trovare manualmente l’ID di una pagina o di un altro elemento
    • Trovare manualmente l’ID di una pagina con il plugin Reveal IDs
    • Conclusione

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
Come trovare l'id di una pagina WordPress
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Come usare WordPress

Come trovare l’ID di una pagina/post/categoria su un sito WordPress?

Andrea Di Rocco 10 Agosto 2017
10

Apri l'indice dei contenuti

  • Quando puoi aver bisogno di trovare l’ID di una pagina o di un post?
    • Come trovare manualmente l’ID di una pagina o di un altro elemento
    • Trovare manualmente l’ID di una pagina con il plugin Reveal IDs
    • Conclusione

Potrebbe sembrarti una cosa ovvia, ma si tratta di qualcosa che può farti perdere tempo prezioso mentre stai apportando cambiamenti al tuo sito web, oppure stai cercando di far funzionare un tema o un plugin.

In questa guida ti spiego a cosa serve, come trovarlo e in quali situazioni può essere utile rintracciarlo.

Quando puoi aver bisogno di trovare l’ID di una pagina o di un post?

Un ID è un identificativo numerico unico. Su WordPress tutti gli elementi sono associati ad un ID: pagine, categorie, tag, menu, post. In questo modo vengono identificati e salvati nel database del tuo sito.

Ci sono svariate situazioni in cui potresti aver bisogno di trovare l’ID di una pagina, di un post o di un altro elemento mentre stai usando WordPress. Vediamo qualche esempio.

Magari stai lavorando al tuo sito web e ti servono l’ID della pagina, del post, o perfino del tag o della categoria. Ad esempio ti vengono richiesti da un widget, un tema o un plugin per funzionare, oppure per escludere alcune pagine dal widget delle pagine.

Se utilizzi un plugin come Simple Sitemap, puoi aver bisogno dell’ID per evitare che alcune parti del sito vengano incluse nella mappa xml.

Puoi voler escludere una categoria dall’archivio, o attivare delle restrizioni relative ad un plugin, ad esempio per evitare o assicurarti che alcuni elementi vengano caricati su alcune pagine o post particolari.

Fai attenzione, però, se utilizzi delle pagine categoria personalizzate, cioè se hai creato delle nuove pagine per mostrare i post di una determinata categoria. L’ID della pagina creata da te è diverso da quello che effettivamente identifica la categoria di WordPress.

In tutti questi casi avrai bisogno di rintracciare l’ID associato all’elemento su cui stai lavorando.

In questo post ti mostrerò come trovare l’ID di una pagina o di un post su WordPress sul tuo sito manualmente e attraverso l’utilizzo di un plugin.

Ti serve assistenza tecnica per il tuo sito WordPress? Chiedi aiuto al team di SOS WP. Prenota subito un appuntamento!

Scopri di più

Come trovare manualmente l’ID di una pagina o di un altro elemento

Effettua il login al tuo sito e clicca sulla voce Pagine che trovi sulla barra laterale di WordPress.

Qui troverai la lista delle pagine presenti sul tuo sito. Passa il mouse su quella che cerchi per visualizzare l’ID, come nell’immagine qui sotto.

Trovare l'ID di una pagina

La stessa cosa puoi farla con altri elementi del sito. Se vai nella sezione Commenti e poi passi il mouse sulla loro data, oppure se vai su Articoli e fai lo stesso sul titolo dei post, potrai visualizzare gli ID a cui sono associati.

Gli ID possono essere brevi, oppure possono essere composti da molte cifre. In questi casi, segnarseli mentre si passa il puntatore del mouse sull’elemento può essere una noia e può portarti a fare degli errori.

Se noti, per quanto riguarda gli articoli e le pagine, lo stesso ID compare nell’URL che si trova nella barra degli indirizzi del browser quando apri l’elemento nell’editor.

Trovare l’id di una pagina - URL

Da lì sarà molto più facile copiarli e incollarti dove ti serve.

Puoi seguire questo procedimento anche per le Categorie e i Tag (li trovi nel menu Articoli), i Commenti e persino gli Utenti.

Come trovare l’id di una categoria

Trovare manualmente l’ID di una pagina con il plugin Reveal IDs

Come ti ho mostrato qui sopra, trovare l’ID di una pagina o di un altro elemento del tuo sito WordPress è semplice. Se però preferisci usare un plugin per farlo, ti consiglio di scaricare e installare Reveal IDs.

Plugin Reveal IDs

Una volta attivato, potrai trovare la colonna ID all’interno dei vari menu di WordPress.

Andando su Articoli, ad esempio, potrai vederla alla destra della tabella.

Come trovare l'ID di un post con Reveal ID

La stessa cosa avverrà per le Pagine, i Tag, i Commenti, gli Utenti e le Categorie.

Si tratta di uno strumento indubbiamente comodo da usare quando ti serve trovare un numero elevato di ID, ad esempio perchè gestisci uno o più siti molto grandi. Puoi anche disattivare e riattivare il plugin all’occorrenza, in modo da non averne troppi attivi sul tuo sito.

Migliori risorse WordPress

Conclusione

Oggi abbiamo parlato di come trovare l’ID di una pagina o di un altro elemento del tuo sito WordPress. Ti ho spiegato a cosa serve questo indicativo e in quali occasioni potresti aver bisogno di trovarlo.

Siamo poi passati a vedere come rintracciare manualmente l’ID dei vari elementi oppure, per chi preferisce, come usare un plugin gratuito, chiamato Reveal IDs per farlo.

Hai mai notato gli ID dei vari post nell’URL visualizzato su WordPress mentre modifichi l’elemento?

Ti sei mai chiesto dove e come trovare l’ID di una pagina o di una categoria?

Cosa hai usato per rintracciarlo?

Dimmelo nei commenti!

Tags: Creare sito webCreare un blogCSSfunzioni-sitoUsare WordPress
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Ti potrebbe interessare:
Aggoirnamento WordPress 4.9 - le novità in arrivo
WordPress 4.9 in arrivo il 14 novembre: le novità principali31 October 2017
Espandere il tuo business con l’aiuto dei freelancer
Espandere il tuo business con l’aiuto dei freelancer11 January 2019
Creare un sito web di nicchia
5 motivi per creare un sito web di nicchia22 May 2020
Cosa non deve mancare sulla Homepage del tuo sito
Cosa non deve mancare sulla Homepage del tuo sito23 February 2017
Guida CSS completa per un sito WordPress
Guida CSS completa e ideale per chi ha un sito WordPress19 February 2018
Come nascondere data e autore dagli articoli
Come nascondere "data" e "autore" dagli articoli del tuo blog02 August 2017
10 commenti

Lascia un commento
  1. Roberto
    Roberto dice:
    26 Agosto 2020 alle 4:43 pm

    Mi basterebbe capire come faccio a recuperare le pagine del sito e le loro strutture, potrei copiarle dal baby bkp e reinserirle via http://Ftp... Ora ho il bkp dell’altro hosting, da cui è partita la migrazione…

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      27 Agosto 2020 alle 2:09 pm

      Puoi provare, certamente.

      Rispondi
  2. Roberto
    Roberto dice:
    26 Agosto 2020 alle 7:47 am

    Buongiorno, credo di essermi espresso male, purtroppo sono preoccupato, perchè non vorrei rifarmi nuovamente le pagine perdute…
    Mi spiego meglio… Ho migrato un sito da un hosting ad un altro ma poi l’ho elaborato e lo portato avanti, ma per un problema che non so spiegare, ho perso tutte le nuove parti aggiunte (foto, testi e strutture) nelle varie pagine che non sono riuscito più a pubblicare.
    Sono riuscito a recuperare il backup dall’hosting di partenza ma da qualche parte, credo di aver un bcp intermedio… vorrei sostituire le pagine del primo bcp con quello intermedio… è possibile farlo? occorre modificare del codice in alcune pagine specifiche? Grazie in anticipo.

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      26 Agosto 2020 alle 2:24 pm

      Ciao Roberto, sei sicuro che il backup fosse completo? Puoi crearne un’altro?

      Rispondi
      • Roberto
        Roberto dice:
        26 Agosto 2020 alle 4:40 pm

        Si, l’ho migrato ad aprile, ma poi fino a metà Luglio l’ho continuato a gestire bene… ho fatto un mini bkp x sicurezza ed ho proseguito, pubblicandolo… Nel frattempo ho continuato a lavorarci su ma a causa di mia sbadataggine avrò toccato qualcosa ch non andava fatto, impedendomi, da allora, di entrare nell’hosting e caricare i nuovi elementi, tramite Filezilla.

        Rispondi
  3. roberto
    roberto dice:
    26 Agosto 2020 alle 7:20 am

    Buongiorno, ho bisogno di un aiuto per recuperare delle pagine in WP complete, da un backup, quale file devo cercare, tra le decine createsi nelle cartelle?
    Grazie in anticipo.

    Rispondi
  4. Luca
    Luca dice:
    4 Agosto 2018 alle 4:10 pm

    Ho Capito! Bisogna posizionarsi sulla categoria ( nella pagina “Product categories” ), l’IDS è il tag_ID nella striga che compare in basso.

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      7 Agosto 2018 alle 7:04 pm

      Esatto 🙂

      Rispondi
  5. Luca
    Luca dice:
    4 Agosto 2018 alle 3:57 pm

    Buongiorno, non ho capito come si fa ad individuare l’ids di una categoria woocommerce, nella barra di ricerca non compare.

    Rispondi
    • mario barretta
      mario barretta dice:
      25 Febbraio 2020 alle 7:18 am

      È sufficiente soffermarsi con il puntatore del mouse sulla categoria e ti basterà leggere, solitamente in basso nel tuo browser, l’url che compare ove troverai il codice numerico che rappresente l’ID.

      Rispondi

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Andrea Di Rocco - Autore di SOS WP

Benvenuto!

Sono Andrea Di Rocco, autore di SOS WP, il blog italiano su WordPress che contiene oltre 650 guide su come creare blog e come creare siti web che generano traffico, contatti e vendite! Oltre al blog, forniamo:

Assistenza WordPressAssistenza WordPress

Creazione siti webCreazione siti web

Corso WordPressCorso WordPress

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta