Impossibile+raggiungere+il+sito+web%3A+come+risolvere
soswpit
/tutorial/impossibile-raggiungere-sito-web-come-risolvere/amp/
Tutorial

Impossibile raggiungere il sito web: come risolvere

Published by
Andrea Di Rocco

Cercavi di accedere al tuo sito ma ti è apparso il messaggio “Impossibile raggiungere il sito web”?

Calma! Le cause possono essere molteplici, ma tutte risolvibili.

Questo errore si presenta quando il browser non riesce a stabilire una connessione con il server.

In questa guida ti spiegherò come affrontare il problema “impossibile raggiungere il tuo sito web” e a risolverlo con pochi accorgimenti.

Principalmente, questo messaggio può apparire o a causa della tua connessione, o per un problema sul server. Se scopri che è impossibile raggiungere il tuo sito web, verifica immediatamente se è cosÏ solo per te o per tutti gli utenti. In tal caso, intervieni subito per risolvere.

Se, dopo aver letto questa guida, ti troverai ancora in difficoltà, puoi contattare il tuo hosting e chiedere il loro intervento. Questo è uno di quei casi in cui la qualità del tuo servizio hosting è fondamentale!

Se hai un piano hosting con Register.it, come noi ad esempio, il supporto è sempre disponibile e preparato e con il loro aiuto potrai ripristinare il tuo sito in qualsiasi momento. Inoltre, il rischio di avere il sito down è decisamente limitato. In ogni caso, ora pensiamo a risolvere il tuo problema il piÚ rapidamente possibile.

Ecco come devi procedere.

Impossibile raggiungere il sito web: verifica la tua connessione

La prima cosa da fare quando ci sono problemi di questo tipo è controllare se si è verificato un semplice problema di rete. Verifica la tua connessione seguendo questi passaggi:

1. Controlla i problemi nella tua rete

Hai provato ad aprire altri siti web? Se vedi il messaggio “Impossibile raggiungere il sito web” in tutti i siti che apri, c’è sicuramente qualche problema nella tua rete o nel tuo computer.

Un’altra prova che devi fare è aprire il sito con altri browser. Se il problema compare in un solo browser, allora prova ad aggiornarlo, oppure a installarlo di nuovo. Se ancora non hai risolto, vai avanti.

Il collegamento internet è attivo?

Nelle Impostazioni di rete del tuo PC puoi verificare sia se la connessione tra PC e modem è attiva, sia se il modem è correttamente collegato a internet. Se qui visualizzi un avviso di assenza di connessione, allora dovrai intervenire per riattivarla.

Contatta il tuo fornitore di servizi internet e chiedi una verifica della tua linea.

Se la connessione internet sembra correttamente funzionante, ma continui a visualizzare l’errore “Impossibile raggiungere il sito web”, potrebbe esserci un problema di congestione della rete locale.

Altri utenti sono collegati alla rete e stanno effettuando upload o download?

È probabile che la banda sia troppo limitata per permetterti di visualizzare il sito.

2. Verifica la presenza di un blocco DNS

Ora, hai verificato che la connessione è funzionante e sei l’unica persona connessa.

Prova allora a controllare se il tuo provider ha inserito dei blocchi DNS che impediscono di accedere a determinati siti web.

SarĂ  sufficiente sfruttare i DNS di Google in alternativa a quelli del tuo provider.

Fai cosĂŹ:

  1. Apri la finestra Esegui di Windows premendo i tasti Windows+R;
  2. Nella finestra, digita ncpa.cpl;
  3. Cerca la tua connessione nell’elenco, fai clic col tasto destro e vai su Proprietà;
  4. Seleziona Protocollo internet versione 4 e clicca ProprietĂ ;
  5. Inserisci questi DNS anzichĂŠ utilizzare quelli automatici:
    • Server DNS preferito: 8.8.8.8
    • Server DNS alternativo: 8.8.4.4

Verifica se ora hai accesso al sito.

3. Il sito è impossibile da raggiungere per tutti o solo per me?

Hai ancora difficoltĂ ? Escludi del tutto la possibilitĂ  che sia solo un problema tuo. Usa uno smartphone e attiva i dati mobili, possibilmente con un operatore diverso da quello della tua linea di casa.

Riesci ora ad accedere al tuo sito?

Puoi fare un altro test, visitando la piattaforma Down.com per accertarti se altri riscontrano problemi nella visualizzazione del sito.

Impossibile raggiungere il sito web: cosa fare se il problema è nel server

Se hai constatato che anche altre persone non riescono a visualizzare il sito, il problema è nel server. Prima di contattare il supporto, pensa se hai installato o aggiornato di recente dei plugin.

Può essersi verificato un conflitto tra nuovi plugin e/o tema WordPress che ha determinato il problema.

In questo caso ti consiglio di disattivare (e non di eliminare!) i plugin che hai installato nel sito. Chiaramente se il tuo sito non è raggiungibile, non potrai disattivare i plugin dalla Bacheca di WordPress, ma dovrai disattivarli mettendo mano al database. Per farlo segui la mia guida su come disattivare i plugin dal database.

Se il problema persiste anche dopo aver disattivato i plugin, allora un’altra possibile causa è un errore nel file .htaccess che determina una catena di reindirizzamenti. Se hai dei redirect html che sono stati impostati in maniera sbagliata, può verificarsi un errore Impossibile raggiungere il sito web.

In questo caso, accedi al tuo hosting ed entra nel File Manager. Qui potrai visualizzare e correggere il file .htaccess e risolvere il problema.

Chiedi aiuto anche al servizio di supporto del tuo hosting. Si occuperanno di effettuare ulteriori verifiche, eventualmente anche hardware, e ti aiuteranno a ripristinare il tuo sito.

Ancora problemi?

È arrivato il momento di rivolgerti ad un esperto. Contatta il nostro servizio di Assistenza WordPress e potremo aiutarti a capire cosa è successo e risolvere il problema.

Conclusione

Risolvere il problema “Impossibile raggiungere il sito web” è abbastanza semplice. Basta effettuare una verifica per volta e andare per esclusione.

Seguendo questi passaggi dovresti riuscire a riattivare il tuo sito anche da solo.

Ti è mai capitato questo errore sul tuo sito web?

Cosa hai fatto per risolverlo?

Raccontacelo nei commenti qui sotto, potrebbe essere d’aiuto ad altri lettori!

Andrea Di Rocco

Dal 2012 ad oggi, guido il Team di SOS WP. Mi occupo di insegnare come creare qualsiasi sito web in WordPress e insieme al mio team di esperti forniamo assistenza siti web a 360°.

Recent Posts

Come cancellare recensioni Google

Una delle attivitĂ  che vengono incentivate piĂš di tutte è quella di lasciare una recensione…

1 giorno ago

Come usare phpinfo per mostrare le informazioni sulla configurazione PHP del tuo sito web

Stai costruendo il tuo sito web con WordPress e vuoi che tutto funzioni alla perfezione.…

2 giorni ago

Errore 504 Gateway Timeout: cos’è e come si risolve

Se si naviga in rete, lo scopo è quello di raggiungere un sito web. Il…

3 giorni ago

La checklist definitiva per la sicurezza WordPress

La sicurezza online è sempre importante in qualitĂ  di utenti ma anche come gestore di…

3 giorni ago

Cosa fare se ti hanno hackerato il sito (senza panico)

Cosa fare se ti hanno hackerato il sito? La domanda da un milione di dollari.…

3 giorni ago

Errore err_cache_miss Google Chrome: quali sono le cause e come si risolve

Mentre ci si trova a navigare in rete, può capitare di imbattersi in un errore…

1 settimana ago