Perché il colore blu domina il Web? La spiegazione è più scientifica di quanto pensi

Loghi blu sul Web
Tabella dei Contenuti

Protagonista di link, social e siti, il blu è uno dei colori più utilizzati sin dalla nascita del Web. Non tutti sono a conoscenza del perché.

Hai mai notato quanti siti web, app, social, CMS, link e interfacce digitali usano il blu come colore principale? Da Facebook a LinkedIn, passando per WordPress e altri social, il blu è ovunque online. Non è una semplice scelta di stile: dietro c’è una motivazione ben precisa e molto più scientifica di quanto immagini.

Il blu è, insomma, il colore ufficiale di Internet e non è, certamente, un caso. Questo colore comunica calma, fiducia, affidabilità e non solo. Si tratta di qualità che è possibile trasmettere ai propri utenti, sin dal primo momento su Internet. Scopriamo, quindi, perché il colore blu domina il Web.

Il motivo per cui il blu è il colore del Web: tutto quello che c’è da sapere

Come detto, il blu è il colore più utilizzato del Web, grazie a una combinazione di fattori sia tecnici che psicologici. Parlando dal punto di vista psicologico, il blu è associato a sicurezza, professionalità e credibilità. Si tratta, infatti, di un colore calmante, che invita alla lettura creando un ambiente gradevole alla vista. Il blu è, inoltre, uno dei colori che il nostro occhio percepisce meglio su sfondi chiari e sugli schermi.

Loghi blu sul Web
Il motivo per cui il blu è il colore del Web: tutto quello che c’è da sapere – SOS-WP.it

Si tratta, quindi, di un colore ideale per quanto riguarda i testi cliccabili che non risultano invasivi, seppur visibili. Pensiamo, ad esempio, che alcuni social network e CMS – come WordPress, Facebook, Tumblr e LinkedIn – che utilizzano proprio il blu come colore del proprio logo. Questa decisione si è, poi, diffusa ad altri. Il blu è, insomma, una sorta di linguaggio visivo del Web. Come detto, è anche uno dei colori che meno affaticano la vista.

Che sia il blu il colore per eccellenza del Web lo ha confermato, Paul Hebert, graphic designer che ha esaminato i colori di alcuni dei siti più importanti del mondo. Mark Zuckerberg ha dichiarato di aver scelto il blu per Facebook, in quanto daltonico mentre Google, ad esempio, lo avrebbe scelto perché dava i risultati migliori nei test A/B. Lo troviamo spesso, oltre che nei link, anche sui tasti di login. Secondo alcuni, ad ogni modo, le origini del blu sul Web risalirebbero alla nascita di Internet e a Tim Berners Lee, che avrebbe scelto questo colore per dei collegamenti ipertestuali. Scopri anche qual è il sito più vecchio del mondo e il primo sito web italiano.

Ti potrebbe interessare anche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cosa stai cercando?

Stanco di un sito WordPress che non funziona come vorresti?

Scopri come migliorarlo in pochi minuti! Fai il nostro QUIZ GRATUITO e ottieni consigli su misura per:

Gestione cookie