C’è una parola, molto lunga, che ha un significato ben preciso e che è anche il dominio più lungo del mondo.
Chiunque abbia mai creato un sito web sa che scegliere il nome del dominio è una delle scelte più importanti, nonché delle più difficili. Si tratta di un nome che, generalmente, deve essere breve, accattivante e anche semplice da ricordare. Non tutti, però, seguono questa regola.
Esiste, ad esempio, un sito web dal nome talmente lungo da sembrare un vero e proprio scioglilingua. Come detto, generalmente un dominio deve essere il più semplice possibile e questo è l’esatto opposto. Scopriamo insieme qual è il sito web con il nome più lungo del mondo.
Il sito web con il nome più lungo del mondo? Tutto quello che c’è da sapere
Il nome del sito web più lungo del mondo è lungo ben 58 lettere! Non si tratta di un nome inventato o casuale, creato soltanto per attirare curiosità, ma di Llanfairpwllgwyngyllgogerychwyrndrobwllllantysiliogogogoch.co.uk, nome di un piccolo paese del Galles. Impossibile da memorizzare certamente, però, non passa inosservato. Non è, certamente, la scelta ideale per chi deve lanciare un sito web o blog su WordPress, che ha bisogno di essere trovato facilmente.

Il nome dell’omonimo paesino gallese è impronunciabile, ma ha un significato. In italiano, vuol dire “Chiesa di Santa Maria nella valletta del nocciolo bianco, vicino alle rapide e alla Chiesa di San Tysilio nei pressi della caverna rossa”. Questo nome venne scelto dal Consiglio cittadino nel 1860. Al momento, è il terzo nome di città più lungo al mondo. È chiaro che, nel XIX secolo, nessuno pensava a Internet o al fatto che sarebbe stato il dominio più lungo del mondo. Si tratta, inoltre, del toponimo più lungo del mondo dopo la collina Taumatawhakatangihangakoauauotamateaturipukakapikimaungahoronukupokaiwhenuakitanatahu in Nuova Zelanda.
Non è raro che, giunti sul luogo, molte persone si fermino per farsi scattare una foto accanto al cartello con il nome nome del paesino gallese. Chiaramente, chi cura un proprio blog o sito web su WordPress sa, perfettamente, che la scelta di un dominio del genere potrebbe essere molto penalizzante. È scomodo e difficile da digitare e ricordare, appunto o da condividere. È più probabile sbagliare e non riuscire ad arrivare al sito in questione che avere successo nella digitazione. Non proprio conveniente, quindi! Scopri anche il sito più piccolo del mondo e il sito più vecchio del mondo.