Monitorare l’accesso alla propria rete Wi-Fi consente di prevenire intrusioni e proteggere sia la connessione domestica sia le informazioni personali.
A chi non è mai capitato di avere una connessione Wi-Fi, improvvisamente, lenta? Potresti accorgertene mentre stai lavorando, studiando o guardando una serie TV o un film. Potrebbe essere, ovviamente, un problema di rete, di router oppure qualcuno potrebbe essersi collegato al tuo Wi-Fi senza permesso.
Oltre a rallentare la connessione, un accesso non autorizzato potrebbe rappresentare un rischio per la tua privacy e la tua sicurezza. Chi è collegato, infatti, potrebbe intercettare dei dati sensibili. Scopriamo, quindi, come capire se qualcuno usa il tuo Wi-Fi, partendo dal metodo più semplice.
Come vedere quanti dispositivi sono collegati al Wi-Fi? Così scopri chi è connesso in pochi semplici passi
Il metodo più facile per capire se qualcuno sta usando il tuo Wi-Fi è quello di vedere quanti dispositivi sono collegati al tuo Wi-Fi, appunto. Si tratta del modo più diretto per controllare. Come fare? Ecco come scoprire chi è connesso in pochi semplici passi.

- Recupera l’indirizzo IP del router aprendo, su Windows, il Prompt dei comandi.
- Digita l’istruzione “ipconfig”.
- Premi Invio per vedere il risultato accanto a Gateway Predefinito.
- In caso di Mac, apri il Terminale da Launchpad.
- Digita “ipconfig getifaddr en1”.
- Premi Invio per visualizzare l’IP del router.
- Avvia il browser.
- Digita l’indirizzo IP nella barra superiore.
- Premi Invio per aprire il pannello di gestione del modem/router, così da vedere la lista dei dispositivi connessi.
- Immetti le credenziali che, generalmente, si trovano sul retro del modem, se non le hai modificate.
- Accedi all’area relativa alla Rete.
- Vai nella sezione dei dispositivi connessi, così da visualizzare nomi, indirizzo IP e indirizzo fisico.
- In caso di nomi sospetti, bloccali immediatamente cliccando sull’apposito tasto.
Ricorda che ciascun modello di router ha le sue voci, menu e pulsanti ma questi, generalmente, si trovano abbastanza facilmente. Allo stesso modo, puoi agire da smartphone Android o iOS, recuperando l’indirizzo IP da Impostazioni > Rete e Internet > Nome rete Wi-Fi > simbolo dell’ingranaggio > Avanzate > Gateway per vedere l’indirizzo IP su Android o Impostazioni > Wi-Fi > (i) > Router su iOS. Infine, non dimenticare di aggiornare il firmware del router e cambiare la password del Wi-Fi, che deve essere unica, forte, abbastanza lunga e fatta di simboli, lettere e numeri come fai, del resto, per proteggere i tuoi altri account come quello di WordPress. Scopri anche perché la Cybersecurity inizia dalla tua rete domestica e come far andare più veloce il Wi-Fi.