Laptop visto dall'alto su una scrivania
Tabella dei Contenuti

Uno sguardo alle caratteristiche che rendono un contenuto efficace nel breve termine rispetto a quelli che rafforzano il legame con il pubblico.

In un panorama digitale sempre più competitivo, i contenuti aumentano a una velocità esponenziale. Ogni brand – grande o piccolo – deve, dunque, decidere se puntare tutto sulla strategia che prevede di catturare l’attenzione o su quella che si basa sulla creazione di una fiducia duratura.

La scelta, ovviamente, non è semplice, perché attenzione e fiducia sono entrambe importanti nella comunicazione. Scopriamo di più sulla scelta che determina tutto e se catturare l’attenzione o creare fiducia.

Attenzione o fiducia? Come scegliere l’approccio strategico giusto

Capire come bilanciare attenzione e fiducia è ciò che può fare la differenza tra un messaggio che viene dimenticato e uno che rimane nella memoria. Molti brand si concentrano solo su un elemento: c’è chi punta tutto sull’attenzione e chi pensa solo alla fiducia. Così facendo, però, si rischia di creare contenuti superficiali o di non riuscire a emergere. Il punto è che attenzione e fiducia non sono alternative, ma sono entrambe importanti. Ecco, quindi, come scegliere l’approccio strategico giusto, se attenzione o fiducia.

Persone che lavorano al computer, viste dall'alto
Attenzione o fiducia? Come scegliere l’approccio strategico giusto – SOS-WP.it
  1. Pensa all’intento: prima di domandarti come comunicare, domandati perché lo stai facendo. Un contenuto nato per vendere o fidelizzare richiederà fiducia, altrimenti dovrai puntare sull’attenzione.
  2. Varia il ritmo della comunicazione: pensa alla comunicazione come a una conversazione vera e propria. Dei post veloci possono attirare nuovi utenti, mentre articoli più approfonditi, guide e simili li fanno restare e tornare.
  3. Sii riconoscibile: cerca di essere coerente in messaggi, stili e valori. La continuità, infatti, crea riconoscimento e, quindi, fiducia.
  4. Controlla cosa funziona: controlla dati come tasso di ritorno, iscrizioni, tempo di permanenza e salvataggi. L’attenzione porta traffico, ma solo la fiducia genera azione.

Tieni in considerazione, inoltre, che l’attenzione apre la porta, ma che la fiducia la mantiene aperta. Una strategia che rinuncia a uno dei due non è destinata ad avere successo o a durare. Puoi catturare l’attenzione con titoli potenti, visual accattivanti e messaggi chiari e brevi. Puoi, infine, creare fiducia mantenendo coerenza in contenuti e tono e creando relazioni con il pubblico. In un mondo dove il rumore digitale è costante, saper calibrare l’energia dell’impatto immediato con la profondità della fiducia rappresenta la chiave per emergere e mantenere la propria rilevanza nel tempo. Scopri anche come creare contenuti per per trasformare l’interesse in fiducia e il trucco per far apparire un sito più professionale in poche ore.

Ti potrebbe interessare anche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cosa stai cercando?
Gestione cookie