SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Apri l'indice dei contenuti

  • 5 modi per aumentare la durata delle visite del tuo sito web
    • 1) Semplifica la navigazione
    • 2) Utilizza dei link interni
    • 3) Aggiungi dei video
    • 4) Riduci il tempo di caricamento del sito
    • 5) Rendi il sito più interessante
    • Conclusione

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
Aumentare la durata delle visite al tuo sito web: 5 strategie
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Creare blog

Aumentare la durata delle visite al tuo sito web: 5 strategie

Andrea Di Rocco 28 Aprile 2017
4

Apri l'indice dei contenuti

  • 5 modi per aumentare la durata delle visite del tuo sito web
    • 1) Semplifica la navigazione
    • 2) Utilizza dei link interni
    • 3) Aggiungi dei video
    • 4) Riduci il tempo di caricamento del sito
    • 5) Rendi il sito più interessante
    • Conclusione

Come aumentare la durata delle visite al tuo sito web?

Oramai ogni blogger utilizza statistiche quali Google Analytics oppure altri contatori: per verificare tale dato devi controllare la voce “Tempo medio sulla pagina” o “Durata media della sessione”. Trovato? I tuoi lettori rimangono in media meno di un minuto? Benissimo, ora ti insegneremo 5 modi per migliorare questi dati.

5 modi per aumentare la durata delle visite del tuo sito web

Vediamo quindi queste 5 strategie semplici da applicare, incisive e utili che serviranno per incrementare il tempo che i tuoi utenti trascorrono sul tuo blog.

Non si tratta di implementare software costosi, o di investire in pubblicità, ma semplicemente di intervenire adeguatamente per ottimizzare in maniera oculata il tuo spazio online.

Tutte queste tecniche (e molte altre) vengono approfondite nel nostro corso SEO, dai un’occhiata!

1) Semplifica la navigazione

La navigazione è uno dei fattori più importanti per aumentare la durata delle visite al tuo sito web. Indica come un utente è in grado di passare da un punto all’altro del sito, che sa dove andare, dove cliccare e via dicendo. Deve saper trovare le categorie, i post precedenti, dove iscriversi, dove lasciare commenti.

Di questi tempi le persone vogliono informazioni molto velocemente e quindi devi fare in modo di rendere questo processo semplice e non complicato. Un sito pesante scoraggerà qualsiasi lettore a leggere i tuoi contenuti.

2) Utilizza dei link interni

Che cosa sono i link interni? I link interni sono quei link che “rimandano” l’utente ad un altro contenuto o pagina del tuo sito: li puoi mettere su alcune parole chiave o specifici contenuti. Ad esempio, se in un articolo stai parlando del fatto che WordPress ha molti plugin, puoi collegare la parola “plugin” con un post che parla dei plugin.

Questo espediente ti aiuterà nell’aumentare la durata delle visite sul tuo sito web, incoraggiando i lettori a vedere anche altri contenuti. Oltre a fornire ai visitatori la possibilità di approfondire determinati argomenti, questa pratica ti aiuterà a migliorare la SEO del tuo sito, in quanto guiderà la navigazione dello spiderbot di Google.

3) Aggiungi dei video

Come aumentare la durata delle visite al tuo sito con i video

I video impegnano il visitatore a rimanere sul tuo sito per il tempo necessario alla loro visione. Di solito una persona ci mette intorno ai due minuti a leggere un post e, se sarai abbastanza scaltro da inserire un video tutorial al post da due minuti, aumenterai notevolmente il tempo della sua visita. Questo significa che da due minuti è rimasto almeno cinque minuti su un singolo post.

La gente preferisce i video soprattutto nel caso in cui stai insegnando qualcosa in particolare. In questo senso, forniscono un grande aiuto per aumentare la durata delle visite al tuo sito web.

Per monitorare la visione di un video con Google Analytics, dovrai impostare un cosidetto “evento”. Puoi trovare maggiori informazioni su come collegare il tuo sito a Google Analytics in questo articolo.

Vuoi incrementare le condivisioni dei tuoi contenuti? Ecco come riuscirci.

Leggi

4) Riduci il tempo di caricamento del sito

Prova a caricare il tuo sito e verifica quanti secondi ci mette a essere utilizzabile: un sito più veloce di sicuro facilita i lettori a leggerne i contenuti. Se il tuo blog impiegherà molto tempo a caricarsi, i lettori si irriteranno e cambieranno molto probabilmente sito.

In uno studio recente, Google ha rivelato che il 53% delle visite provenienti da dispositivi mobili viene interrotta quando la pagina impiega più di 3 secondi a caricare. Per tale motivo è importante ridurre il tempo di caricamento, in quanto gli utenti saranno incoraggiati a restare sul sito per leggere altri post o contenuti.

5) Rendi il sito più interessante

ricerca dei migliori contenuti per aumentare tempo di permanenza utenti su sito web

Tutti gli elementi precedenti diventano inutili se i contenuti non sono interessanti o di valore: se annoi le persone i tuoi visitatori diminuiranno giorno dopo giorno o semplicemente non li vedrai aumentare. Ricerca contenuti che possano essere interessanti per la nicchia a cui ti rivolgi, analizza la competizione e stila una lista di parole chiave e argomenti da trattare.

Cerca di coinvolgere la tua platea con contenuti che diano un valore aggiunto, che rispondano a un’esigenza ben precisa o altrimenti parla con loro come se fossero persone che hai davanti a te.

Corso WordPress - Corso eCommerce - Corso Creare Siti Web

Conclusione

Questi consigli sono altamente efficaci per aumentare la durata delle visite al tuo sito.

Se sei in grado di attivarti in prima persona e apportare le necessarie modifiche al tuo sito in modo professionale, fallo subito. Se invece non hai il tempo necessario puoi sempre pensare di assumere un esperto WordPress oppure un copywriter che le realizzino al posto tuo.

Conoscevi già queste strategie?

Hai qualcosa da dire a riguardo?

Condividi con noi la tua esperienza lasciandoci un commento nel box qui sotto.

Tags: Aumentare durata visitecontenuti-sitoFrequenza di rimbalzoSEOTraffico
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Ti potrebbe interessare:
Keyword Planner: come si usa lo strumento per le parole chiave
Keyword Planner: come usare lo strumento di ricerca delle parole chiave17 December 2020
SEMrush: intervista allo strumento SEO leader di mercato
SEMrush: intervista allo strumento SEO leader di mercato03 December 2018
Creare un sito web di nicchia
5 motivi per creare un sito web di nicchia22 May 2020
Come indicizzare un sito su Google
Come indicizzare un sito su Google14 July 2018
Local SEO: come farla sui siti WordPress
Local SEO: come farla sui siti WordPress24 September 2017
Dove trovare le immagini per il tuo blog
Trovare le immagini per il tuo Blog11 January 2019
4 commenti

Lascia un commento
  1. Pietro
    Pietro dice:
    28 Maggio 2015 alle 12:42 pm

    Ciao,mi stai dando molti consigli seguendo le tue guide,mi puoi dare ancora consigli per questo blog https://tecnologici blog.altervista.org grazie mille

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      28 Maggio 2015 alle 1:25 pm

      Ciao Pietro,
      sono contento di sapere che le nostre guide ti siano di valido aiuto.
      Che tipo di consigli ti interessano? Se hai bisogno di richieste specifiche, contatta il supporto a questo indirizzo: supporto@sos-wp.it.
      Un saluto, e grazie del commento.

      Rispondi
  2. Scripty79
    Scripty79 dice:
    29 Aprile 2013 alle 5:06 pm

    Ancora grazie anche qui per i preziosi consigli.
    Scripty79
    http://www.scripty79.wordpress.com

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      21 Maggio 2013 alle 2:05 pm

      Grazie a te!

      Rispondi

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Andrea Di Rocco - Autore di SOS WP

Benvenuto!

Sono Andrea Di Rocco, autore di SOS WP, il blog italiano su WordPress che contiene oltre 650 guide su come creare blog e come creare siti web che generano traffico, contatti e vendite! Oltre al blog, forniamo:

Assistenza WordPressAssistenza WordPress

Creazione siti webCreazione siti web

Corso WordPressCorso WordPress

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta