SOS WP
  • Home
  • Guide WordPress
  • Video Corsi
  • Risorse
  • Servizi
    • Tutti i serviziScopri gli oltre 13 servizi web che offriamo per chi come te vuole avere un sito web di successo.
    • Creazione sito webOttimizzato per la SEO, per il mobile, con funzionalità illimitate.
    • Interventi variProblemi con il tuo sito? Richiedi la nostra assistenza WordPress.
    • Consulenza SEOUn esperto SEO al tuo fianco per posizionare il tuo sito su Google.
    • Messa in sicurezza del sitoProteggiamo il tuo sito da attacchi hacker e risaniamo siti compromessi.
    • Formazione WordPress via SkypeLa migliore formazione 1 a 1 per usare WordPress.
    • Richiedi un preventivo su misura!
    • Hai bisogno di realizzare un sito web? Realizzare un sito ecommerce? Posizionarti su Google? AndyBot, il nostro assistente virtuale, ti assisterà immediatamente! AVVIA UNA CHAT
    • ⟵Torna al menu principale
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
Come aggiornare i temi WordPress
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Temi per WordPress

Come aggiornare i temi WordPress

Andrea Di Rocco 15 Marzo 2017
59

Apri l'indice dei contenuti

  • Aggiornare i temi WordPress disponibili nel repository ufficiale
  • Aggiornare i temi WordPress NON disponibili nel repository ufficiale
    • Funzionalità update del tema
    • Envato Market
    • Aggiornamento manuale

Questa guida è stata aggiornata il 22 Ottobre, 2019

Aggiornare i temi WordPress è molto importante: infatti, per mantenere il tuo sito sicuro e ben funzionante, è essenziale fare regolarmente gli update di WordPress stesso, aggiornare i plugin e il template installato.

Nella guida di oggi approfondiamo quindi diversi metodi per aggiornare i temi WordPress.

Una nota importante prima di iniziare: quando aggiorni i temi WordPress, i nuovi file sovra-scrivono quelli già presenti sul tuo server. Questo cosa significa nel concreto?

Vuol dire che se hai modificato direttamente i file del tema attivo sul tuo sito, le modifiche andranno perse in quanto sovra-scritte da un file “pulito”. Per fare tutte le modifiche che desideri ed assicurarti che non vadano perse con gli aggiornamenti, ti consiglio di creare un tema child.

Prima di fare qualunque aggiornamento, fai anche un backup di tutto il tuo sito.

Vuoi sapere cos’è un tema child e come crearne uno?

Leggi la guida!

Aggiornare i temi WordPress disponibili nel repository ufficiale

Esistono diversi metodi per effettuare l’upgrade dei template. Quello che userai dipende dal tema che hai installato sul tuo sito.

Se usi uno dei temi gratuiti disponibili nel repository ufficiale WordPress, fare gli aggiornamenti è veramente molto semplice.

Ti basta infatti navigare all’interno della tua Bacheca ed entrare nella sezione Aggiornamenti. Se c’è un update disponibile per il tuo tema, lo troverai lì e potrai avviarlo con un singolo click.

aggiornamenti WordPress

Se invece entri nella sezione Aspetto > Temi, vedrai una notifica sopra ogni tema che può essere aggiornato.

Aggiornare i temi WordPress NON disponibili nel repository ufficiale

Se il tema che hai installato sul tuo sito non è invece disponibile all’interno del repository ufficiale WordPress (per esempio, se si tratta di un tema premium acquistato su Themeforest), per effettuare l’aggiornamento dovrai usare un metodo diverso.

Funzionalità update del tema

I temi di ultima generazione talvolta includono una funzionalità di aggiornamento guidato. Cosa significa? Vuol dire che all’interno delle opzioni del tema stesso c’è una sezione dove puoi registrare la tua licenza con il codice di acquisto e fare gli aggiornamenti con un semplice click. Per esempio, questa funzionalità è disponibile nel tema Enfold.

Envato Market

Se hai acquistato il tema del tuo sito su Themeforest però questo non ha la funzionalità descritta sopra, puoi comunque fare gli update in modo automatico attraverso il plugin Envato Market.

Questo è uno strumento molto utile, in quando permette di registrare la tua licenza Themeforest e fare gli update con un semplice click.

L’unica piccola pecca è che questo plugin non è disponibile all’interno del repository WordPress e dovrai installarlo manualmente caricando la cartella .zip. Questi sono i passaggi da seguire:

  • Vai su Envato Market e scarica la cartella .zip del plugin.
  • Accedi alla tua Bacheca, naviga in Plugin > Aggiungi nuovo e carica la cartella .zip che hai appena scaricato
  • Attiva il plugin e clicca sulla voce “Envato Market”
  • Qui devi inserire l’API key del tuo account Themeforest (puoi generare l’API all’interno del tuo account in Settings > API Keys)
  • Generata l’API, copiala ed incollala nella schermata di configurazione su WordPress di Envato Market. Fatto questo, all’interno della tab Themes saranno visualizzati i tuoi temi con gli aggiornamenti disponibili.

Pagina aggiornamento temi Envato

Aggiornamento manuale

Il terzo metodo consiste nel caricare manualmente i file di aggiornamento del tema sul tuo spazio server. Quando un tema viene aggiornato, i nuovi file presenti nella cartella .zip vanno a sovrascrivere quelli più vecchi.

Purtroppo, non è infatti possibile aggiornare i temi WordPress caricando la nuova cartella .zip direttamente dalla Bacheca (WordPress non permette di caricare all’interno della directory dei temi due cartelle che hanno lo stesso nome).

Per aggiornare il tuo tema manualmente devi avere accesso al File Manager attraverso C-Panel oppure creare un collegamento FTP con cosiddetto “FTP client”, per esempio Filezilla (trovi i dati di accesso FTP all’interno del tuo account di hosting. Se hai difficoltà ad individuarli ti consiglio di contattare il tuo provider).

I temi WordPress si trovano all’interno della directory wp-content/themes. All’interno di questa cartella puoi caricare quella contenente i nuovi file, sostituendo quella esistente.

Questo metodo è quello forse più complesso per aggiornare i temi WordPress, in quanto richiede di lavorare direttamente all’interno dello spazio server. Ti consiglio quindi di usarlo solo se hai dimestichezza nell’uso del file manager e/o del FTP client (puoi usare questo metodo anche per aggiornare i temi WordPress presenti nel repository, dal quale puoi scaricare la cartella .zip).

In alcuni rari casi, è possibile che un aggiornamento possa causare dei problemi o degli errori. Se dovessi riscontrare bug o incompatibilità, puoi sempre tornare alla versione precedente del tema.

Migliori risorse WordPress

Conclusione

Oggi abbiamo visto diversi metodi per aggiornare i temi WordPress. Se usi un tema gratuito presente nella directory oppure hai acquistato il tuo template su ThemeForest, ti consiglio di usare uno dei metodi automatici. Se invece hai familiarità nella gestione delle directory puoi lavorare direttamente all’interno dello spazio server.

Qualunque metodo tu scelga di usare – non smetterò mai di dirlo – assicurati però di avere un backup di tutto il tuo sito.

Hai provato ad aggiornare il tuo template mai hai riscontrato qualche difficoltà?

Hai per caso testato un altro metodo che hai trovato utile?

Parliamone nei commenti!

Tags: Aggiornamenti WordPressAggiornare temaTemi WordPressUsare WordPress
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare, gestire e far crescere il proprio sito web in completa autonomia. Esplora le oltre 600 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog!
Seguimi su facebook
SiteGround - Hosting WordPress
Ti potrebbe interessare:
Cos'è il framework Genesis e come usarlo
Cos'è il framework Genesis e come usarlo24 November 2016
Rimuovere category dalle pagine categoria
Come rimuovere "category" dalle pagine categoria28 February 2018
Backup dei contenuti con la funzionalità Esporta
Fai un backup dei tuoi contenuti con la funzionalità "Esporta"21 November 2016
Come creare campi personalizzati avanzati
Come aggiungere campi personalizzati in WordPress30 April 2019
Come risolvere problemi dopo aggiornamento WordPress
Come risolvere problemi dopo un aggiornamento di WordPress05 July 2018
Come modificare e personalizzare il layout di Contact Form 7
Come modificare e personalizzare il layout di Contact Form 710 April 2018
59 commenti

Lascia un commento
  1. Paola Sorrenti
    Paola Sorrenti dice:
    28 Ottobre 2019 alle 10:08 pm

    Ciao Andrea,
    sto cercando il mio codice API del tema ma seguendo le tue istruzioni non riesco a trovarlo.

    Tu scrivi: Qui devi inserire l’API key del tuo account Themeforest (puoi generare l’API all’interno del tuo account in Settings > API Keys)…

    Ma io in setting del mio account Themeforest non trovo la voce APi Keys dentro settings.
    Mi potresti aiutare per favore?

    Grazie
    Paola

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      29 Ottobre 2019 alle 12:07 pm

      Ciao Paola, vai sul tuo account Envato e sulla parte superiore della pagina sposta il mouse sul tuo nome utente e vedrai lì il menu, con la voce Settings.

      Rispondi
  2. Vincenzo
    Vincenzo dice:
    27 Dicembre 2018 alle 11:00 am

    Buongiorno,
    da un paio d’anni ho il mio sito internet creato da un’agenzia (con cui mi sono trovato MALISSIMO).
    Nel corso di questi 2 anni ho imparato molte cose che ho gestito in autonomia.

    Non riesco però a personalizzare il mio woo commerce, da quello che ho capito perchè l tema è obsoleto e vorrei nel caso cambiarlo. il tema in questione che NON RIESCO AD AGGIORNARE è AUGUST.

    Sapete dirmi qualcosa in merito ad AUGUST?

    Grazie Mille

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      27 Dicembre 2018 alle 7:21 pm

      Ciao Vincenzo, purtroppo il tema non ha aggiornamenti dal 2015 se si tratta di questo. Consigliamo quindi di cambiarlo, possiamo anzi consigliarti a scegliere il tema più adatto, se ci dici le caratteristiche del tuo sito web. Un saluto!

      Rispondi
  3. Concetta
    Concetta dice:
    29 Settembre 2018 alle 11:38 am

    Ciao! Io sto lavorando alla creazione di un mio blog personalmente, mi trovo adesso nella situazione di dover aggiornare il mio tema, chiaramente non ho fatto nessun backup manuale visto che essendo novellina giorno dopo giorno mi trovo davanti ad imprevisti e non prevedevo tale situazione. Io ho un sito su WordPress con piano base Siteground che fa aggiornamenti e backup automatici, almeno credo!
    Come tema sto utilizzando Chilly che di per sé è già un tema child di SpicePress se non sbaglio.
    In questo caso cosa dovrei fare? Devo creare ugualmente un mio tema child? Posso effettuare l’aggiornamento sia a Chilly che a SpicePress?
    Grazie in anticipo per la risposta!

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      30 Settembre 2018 alle 8:19 pm

      Ciao Concetta, hai attivato la nostra Assistenza WordPress? Compila subito il form al link https://sos-wp.it/assistenza-wordpress/, così ad aiutarti gratuitamente sarà il nostro Team di supporto. Ti guideranno alla creazione del backup che va comunque effettuato (child o non child..) prima di fare un aggiornamento del tema. Un saluto, a presto!

      Rispondi
  4. Sarah
    Sarah dice:
    6 Luglio 2017 alle 4:08 pm

    Domanda: Themeforest consente di scaricare due tipi di aggiornamenti, quello completo e quello per WP…quale consigli di usare? Io usa Un tema Child di Scalia ed è la prima volta che tento di aggiornarlo manualmente tramite FTP, dato che purtroppo il plugin Envato WordPress toolkit non funziona. Una volta scaricato, devo aggiornare anche il tema Child o non è necessario?

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      6 Luglio 2017 alle 7:09 pm

      Ciao, devi aggiornare solo il parent! Vai a fondo però sul plugin non funzionante, è molto comodo il suo utilizzo!

      Rispondi
  5. Francesco
    Francesco dice:
    15 Giugno 2017 alle 5:04 pm

    Ciao Andrea, grazie come sempre per i vostri preziosi aiuti!
    Ho il tema AVADA ed ho aggiornato alla versione 5.1.6, però adesso mi è scombinata tutta la home con i post recenti, presumo che il problema sia una patch che non si è aggiornata di fusion core o fusion builder, ho provato anche a farlo manualmente da ftp, va tutto a buon fine ma rimane tutto uguale. Non so più come fare, ho provato di tutto…
    Sai darmi per caso qualche consiglio?

    Grazie

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      15 Giugno 2017 alle 5:18 pm

      Ciao Francesco, contatta il nostro reparto servizi per un rapido aiuto: https://sos-wp.it/servizi-web/!

      Rispondi
  6. Sarah
    Sarah dice:
    13 Giugno 2017 alle 5:51 pm

    Ciao Andrea,
    io ho scaricato il plugin e inserito il personal token di Theme Forest all’interno del sito. però se vado alla sezione Temi non visualizzo l’aggiornamento del tema (che so per certo esserci perchè mi hanno inviato l’email a fine maggio per avvisarmi). Se clicco sul bottone “Test API connections” visualizzo il seguente msg:

    The OAuth Personal Token could not be verified. Please check that the Token has been entered correctly and has the minimum required permissions.

    Sai dirmi qual è il problema?

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      13 Giugno 2017 alle 6:30 pm

      Ciao Sarah, hai già verificato la correttezza della tua API Key? Un saluto!

      Rispondi
      • Sarah
        Sarah dice:
        13 Giugno 2017 alle 8:38 pm

        Ho fatto copia e incolla dal sito di Theme Forest 🙁

        Rispondi
        • Team
          Team dice:
          14 Giugno 2017 alle 10:33 am

          Contatta allora lo sviluppatore del tema, e chiedi lumi.

          Rispondi
          • Manuel
            Manuel dice:
            15 Giugno 2017 alle 2:00 pm

            Stesso problema api Key inserita ma niente aggiornamento (themforest) disponibile.

          • Team
            Team dice:
            15 Giugno 2017 alle 5:18 pm

            Quale tema?

  7. Giovanni
    Giovanni dice:
    28 Aprile 2017 alle 9:00 pm

    Ciao Andrea ho una domanda per te. Devo aggiornare il tema Betheme ( che consiglio ). Il sito é già on-line sul suo Child.
    Che procedura mi consigli per fare l’update in modo da non perdere tutte le modifiche fatte? Sul tema padre o cosa?
    Grazie e complimenti!

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      29 Aprile 2017 alle 9:30 am

      Ciao Giovanni, il tema da aggiornare è quello genitore. In questo modo, non si perderanno le modifiche effettuate al child perché di fatto non saranno sovrascritte. Spero di esserti stato di aiuto, un saluto!

      Rispondi
      • Giovanni
        Giovanni dice:
        29 Aprile 2017 alle 11:49 pm

        Grazie mille ! Sai anche indicarmi la procedura più indicata per farlo? 🙂 La più semplice?

        Rispondi
        • Team
          Team dice:
          30 Aprile 2017 alle 11:00 am

          Leggi la nostra guida dedicata.

          Rispondi
  8. michela
    michela dice:
    9 Febbraio 2017 alle 11:16 am

    Ciao,
    scusa ma facendo l’aggiornamento le impostazioni personalizzate che vengono settate nel tema vengono perse?
    grazie

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      9 Febbraio 2017 alle 3:23 pm

      Sì Michela, ecco perché si deve installare un tema child.

      Rispondi
  9. Brunella
    Brunella dice:
    28 Ottobre 2016 alle 6:05 pm

    Ciao Andrea,
    io non riesco a generare l’API key. Quando vado in “impostazioni”, non trovo l’opzione “api keys”. 🙁

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      28 Ottobre 2016 alle 6:46 pm

      Ciao Brunella, dipende dal tema che hai scelto.

      Rispondi
      • Brunella
        Brunella dice:
        28 Ottobre 2016 alle 6:49 pm

        Ah ecco! Il mio è Haruna. Quindi a questo punto dovrei procedere con l’aggiornamento manuale? Grazie mille per la risposta velocissima 🙂

        Rispondi
        • Team
          Team dice:
          29 Ottobre 2016 alle 8:04 pm

          Sì.

          Rispondi
    • Andrea
      Andrea dice:
      1 Novembre 2016 alle 6:03 pm

      Ciao, ho urgente bisogno di supporto. Ho installato il plugin di Envato, tutto ok. Il problema si presenta quando cliccando su “Update automatically”, si refresha la pagina dando questo errore:

      Warning: function_exists() expects parameter 1 to be string, array given in /web/htdocs/www.biemmeufficio.net/home/web/wp-admin/includes/class-pclzip.php on line 1770

      Sto utilizzando Salient di ThemeNectar.

      Riesci ad aiutarmi? Grazie

      Rispondi
      • Team
        Team dice:
        2 Novembre 2016 alle 10:41 am

        Ciao Andrea, che succede se disattivi gli altri plugin?

        Rispondi
        • Andrea
          Andrea dice:
          2 Novembre 2016 alle 2:47 pm

          Non ho provato, la di plugin ho solo Envato e Contact Form7. Ho googlato e dovrei aver trovato il problema, o meglio si dice in rete che il problema potrebbe essere causato dalla versione del PHP. Ho provveduto ad aggiornarlo dal pannello dell’hosting, ma pare che l’errore sia sempre uguale.

          Rispondi
          • Team
            Team dice:
            2 Novembre 2016 alle 4:03 pm

            Contatta allora il supporto del tuo provider.

          • Andrra
            Andrra dice:
            3 Novembre 2016 alle 11:14 am

            Aruba non da supporti di questo genere o meglio, non so neanche se il problema effettivo sia la versione del PHP. Puoi gentilmente darmi qualche altro consiglio? Non so qualche altra operazione da provare… Sono disperato grazie

          • Team
            Team dice:
            3 Novembre 2016 alle 8:34 pm

            Ciao, puoi contattare il nostro servizio di assistenza tecnica, da qui non posso fare di più 😉

  10. Cristian
    Cristian dice:
    27 Settembre 2016 alle 1:10 pm

    Ciao.
    Ho installato il plug-in Envato Toolkit.
    Provo ad eseguire l’aggiornamento del tema ma mi riporta l’errore “directory di destinazione esiste già”.
    Mi puoi aiutare?
    Grazie mille!

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      27 Settembre 2016 alle 5:15 pm

      Ciao Cristian, che tema stai aggiornando?

      Rispondi
      • Cristian
        Cristian dice:
        27 Settembre 2016 alle 5:17 pm

        Il tema di si chiama “Decibel”.

        Rispondi
        • Team
          Team dice:
          27 Settembre 2016 alle 6:34 pm

          scrivici a supporto@sos-wp.it

          Rispondi
  11. Alessandro
    Alessandro dice:
    24 Settembre 2016 alle 3:14 pm

    Ciao Andrea,
    Ma dopo aver acquistato un tema premium ed è già in utilizzo su un sito, posso creare un altro sito con lo stesso tema acquistato in precedenza?…O sono obbligato di nuovo ad acquistare lo stesso tema?

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      24 Settembre 2016 alle 4:40 pm

      Ciao Alessandro,
      dipende dal tipo di licenza del tema stesso. Un saluto!

      Rispondi
  12. Giovanni
    Giovanni dice:
    19 Luglio 2016 alle 7:14 pm

    Ciao Andrea, vorrei cortesemente conferma su un quesito:
    Ho acquistato Enfold e sono quasi al termine dell’upgrade del sito del centro in cui lavoro e che sto appunto aggiornando.
    Ho creato un theme child e ho effettuato tutte le modifiche lavorando su di esso.
    Da qualche giorno mi è arrivata una notifica di aggiornamento del template Enfold.
    Sapresti dirmi se la procedura corretta per non perdere alcuna modifica è quella di attivare il tema genotore, aggiornarlo e successivamente riattivare il tema bambino (child)?

    Ti ringrazio anticipatamente

    Rispondi
    • TeM
      TeM dice:
      19 Luglio 2016 alle 9:25 pm

      Ciao Giovanni,
      puoi installare l’aggiornamento direttamente dalla bacheca, come mostrato in questa guida: https://www.kriesi.at/archives/the-complete-guide-to-updating-enfold.
      Un saluto!

      Rispondi
  13. Claudio
    Claudio dice:
    18 Giugno 2016 alle 11:26 am

    Ciao! Grazie per i consigli. Ho installato il tool kit di Envato per aggiornare un tema acquistato su themeforest. Volevo chiederti se una volta avviato l’aggiornamento potrei perdere le eventuali modifiche apportate al tema, è la prima volta che aggiorno un tema acquistato e ho un po di timore di perdere le modifiche e dover risettare il tutto! grazie!

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      20 Giugno 2016 alle 8:57 am

      Ciao Claudio,
      prima di tutto, crea il tema child. In questo modo potrai aggiornare il tuo tema (tema “genitore”) senza paura di perdere le personalizzazioni fatte. Un saluto!

      Rispondi
  14. Cecilia Pelosi
    Cecilia Pelosi dice:
    30 Maggio 2016 alle 10:03 am

    Ciao, ho appena letto il tuo articolo, ed ho creato il child theme del mio tema, e l’ho attivato.
    L’ aggiornamento del tema lo devo fare dal child ? oppure devo riattivare il tema genitore e farlo da quest’utlimo?

    Grazie mille!

    Cecilia

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      30 Maggio 2016 alle 2:27 pm

      Ciao Cecilia,
      l’aggiornamento lo fa il tema genitore.
      Leggi questa guida. Un saluto!

      Rispondi
  15. Pamela
    Pamela dice:
    9 Maggio 2016 alle 2:49 am

    ciao! vedo che i creatori del tema “RAW” che vorrei comprare da theme forest non aggiornano questo alla versione 4.5.2 di wordpress… vedo che non lo aggiornano dal 2014 dalla versione 4.2… è un problema se lo compro lo stesso e lo installo sull’ultimissima versione di worpress? ho paura che non mi vada poi bene il sito :/ eppure ha quasi pieni voti ed è stato molto scaricato :/
    https://themeforest.net/item/raw-responsive-photography-wordpress-theme/5965864?ref=UDTHEMES

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      9 Maggio 2016 alle 9:58 am

      Ciao Pamela, in genere i temi di Themeforest sono sempre risorse eccellenti, però visto che il tema non è aggiornato, io rivolgerie couque una domanda agli autori, per verificare le sue compatibilità. Fammi sapere!

      Rispondi
  16. jerry
    jerry dice:
    5 Aprile 2016 alle 10:10 am

    ciao ho scaricato envato toolkit inserendo dati e e api mi appare il tema da aggiornare ma mi esce questo messaggio
    Warning: function_exists() expects parameter 1 to be string, array given in /web/htdocs/www.jerryreginato.com/home/wp-admin/includes/class-pclzip.php on line 1770

    Funziona ancora envato toolkit?
    Grazie
    Jerry

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      5 Aprile 2016 alle 4:21 pm

      Ciao Jerry
      prova a pulire la cache del browser. Dovrebbe in ogni caso funzionare.
      Un saluto!

      Rispondi
  17. Francesca
    Francesca dice:
    17 Marzo 2016 alle 10:32 am

    Ciao e complimenti per l’articolo! Ho riscontrato un problema ovvero dopo aver cliccato su “update automatically” non compaiono gli stati di avanzamento dell’installazione e la pagina del plugin rimane bianca. Andando a verificare in seguito, la versione del tema è sempre quella vecchia, sembra che non riesca a fare l’update.
    Quale potrebbe essere il problema?
    Ti ringrazio in anticipo!

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      17 Marzo 2016 alle 1:09 pm

      Ciao Francesca,
      che tema stai utilizzando? Hai anche impostato un tema child?
      Un saluto!

      Rispondi
  18. luigi
    luigi dice:
    3 Marzo 2016 alle 3:53 pm

    ho caricato la cartella zip nei plug in ma mi ha dato:
    Fatal error: Cannot redeclare class Envato_Protected_API in /home/agritu49/public_html/wp-content/themes/rosa/wpgrade-core/vendor/envato-wtl/class-envato-protected-api.php on line 12

    e ora non solo non è più visibile il sito ma nemmeno la bacheca!

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      3 Marzo 2016 alle 4:34 pm

      Ciao Luigi,
      nei plugin o nei temi?
      Cosa stai cercando di caricare?
      Ad ogni modo, segui queste istruzioni: https://help.pixelgrade.com/support/discussions/topics/49436.
      Questo è il plugin che ti serve: https://it.wordpress.org/plugins/wordpress-reset/.
      Un saluto!

      Rispondi
  19. daniela
    daniela dice:
    9 Febbraio 2016 alle 2:55 pm

    Ciao! Volevo chiederti una cosa che non ho mai capito: per i temi a pagamento, la licenza è valida solo per un sito? Cioè non posso riutilizzare lo stesso tema per creare più siti?

    Grazie mille per il tuo aiuto.

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      10 Febbraio 2016 alle 2:48 pm

      Ciao Daniela,
      dipende, la licenza dei temi premium non è univoca, e i suoi termini possono variare.
      Un saluto!

      Rispondi
  20. Cri
    Cri dice:
    27 Gennaio 2016 alle 11:40 am

    Ciao! Volevo ringraziarti per l’articolo, mi è stato davvero utile. Non capisco una cosa. Devo fare un aggiornamento di un tema wordpress. Devo aggiornare il tema child o quello normale?

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      27 Gennaio 2016 alle 1:06 pm

      Ciao!
      Scaricando l’aggiornamento, questo interesserà solo il tema genitore.
      Un saluto, e grazie del commento!

      Rispondi
  21. Ann
    Ann dice:
    26 Gennaio 2016 alle 6:50 pm

    Ciao Andrea,
    dopo aver inserito l’API key del mio account Themeforest e cliccato su Themes > update automatically appare questo errore:
    “Downloading upgrade package from the Envato API…
    Estrazione dell’aggiornamento…
    Impossibile creare la directory.”

    Premetto che dopo svariati tentativi mi crea il solito errore e che sto lavorando su wp in locale.

    Grazie, in antico e complimenti, guida ben dettagliata.

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      27 Gennaio 2016 alle 9:09 am

      Ciao Ann!
      Penso che tu debba controllare i permessi delle cartelle del tema.
      Ovvero, la directory madre deve essere scrivibile.
      Un saluto, e grazie dei tuoi complimenti.

      Rispondi
  22. Antonio
    Antonio dice:
    22 Dicembre 2015 alle 9:25 am

    Grazie, il tuo articolo mi ha fatto risparmiare un paio di ore in soli 5 minuti ho fatto tutto.

    Rispondi

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Andrea Di Rocco - Autore di SOS WP

Benvenuto!

Sono Andrea Di Rocco, autore di SOS WP il blog italiano su WordPress. Impara insieme a me come creare un blog o come creare un sito web che genera traffico, contatti e vendite!

Green ChecklistCorso WordPress

Green ChecklistAssistenza WordPress

Green ChecklistGruppo Facebook

Green ChecklistSviluppo Web / Consulenze

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci

Vuoi creare un blog? Sistemare un problema nel tuo sito eCommerce? Vuoi scalare le vette di Google?

AndyBot, il nostro assistente virtuale, ti guiderà verso la soluzione giusta per te:

Comincia qui

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2019 | SOS WP™
Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni

Cookie strettamente necessari

This is an necessary category.

Cookie per pubblicità mirata
Cookie di terze parti
Cookie di prestazione
Uncategorized
Salva e accetta