Come aggiungere un modulo di contatto pop up su WordPress
Apri l'indice dei contenuti
Questo ti aiuterà ad aumentare le richieste di contatto e – di conseguenza – le vendite.
Come tante altre funzionalità WordPress, potrai usare i plugin per aggiungere un form di contatto sul tuo sito.
Aggiungere un modulo di contatto pop up con il plugin Popups
Per usare questo strumento dovrai installare il plugin chiamato Popups – WordPress Popup di Timersys.
Questo plugin serve a far apparire automaticamente un pop up con form di contatto dopo che l’utente trascorre un determinato numero di secondi su una pagina, oppure dopo che ha scorso una determinata percentuale della pagina.
Aggiungere un modulo di contatto pop up di questo tipo potrebbe risultare particolarmente utile sulle pagine di vendita. Se un utente trascorre più del previsto sulla pagina, forse non riesce a trovare qualche informazione o ha comunque qualche dubbio.
A quel punto, far apparire il pop up con form di contatto in automatico sarà un ottimo modo per evitare che l’utente abbandoni la pagina senza compiere alcuna azione.
Il plugin Popups ha diverse funzionalità interessanti:
Quando lo installi, vai su Popups > Add new per aggiungere un nuovo pop up. Apparirà una finestra con il classico Editore Visuale/di Testo dove potrai digitare il testo da includere sul tuo pop up.
Sotto al campo di testo ci sono diverse opzioni:
PopUp Display Rules
Questo campo serve ad impostare su quali pagine/post deve essere visualizzato popup. Puoi aggiungere popup a tutte le pagine, oppure anche a solo una pagina o un post specifico specificandone l’ID.
Puoi aggiungere quante regole desideri cliccando Add rule group.
Inoltre, potrai inserire il popup su qualsiasi pagina direttamente dall’editor. Nella barra degli strumenti, infatti, troverai un’icona che ti permetterà di inserire lo shortcode del popup che desideri.
Display options
In questa sezione puoi configurare le opzioni di visualizzazione del pop up. Puoi configurare la posizione del pop up sulla pagina (Box Positions, che può essere centrato, in alto a destra o a sinistra, in basso a destra o a sinistra), quando far apparire il popup (dopo un certo numero di secondi o dopo che l’utente ha scorso una determinata percentuale della pagina), l’animazione, ecc.
Fai particolare attenzione all’opzione cookie expiration days. Qui puoi impostare la durata del cookie del plugin, che corrisponde al numero di giorni nei quali non sarà visualizzato il pop up ad un utente che ha già visitato il tuo sito.
Appearance
In questa sezione puoi cambiare il look del pop up (puoi decidere il colore dello sfondo, del testo, del bordo, eccetera).
Come aggiungere un modulo di contatto all’interno del popup
Popups è un plugin che serve a creare pop up di qualunque tipo, non solo moduli di contatto.
Se però vuoi aggiungere un modulo di contatto pop up dovrai procedere in questo modo:
- Installa il plugin Popups ed anche il plugin Contact Form 7.
- Crea un form di contatto usando Contact Form 7, come faresti normalmente (se non hai mai usato Contact Form 7, ti consiglio di leggere la guida dedicata proprio a questo ottimo plugin).
- Quando hai creato un form, copia lo shortcode ed incollalo all’interno del tuo popup.
Automaticamente, il popup includerà il tuo modulo di contatto.
Il plugin Popups è un ottimo strumento per aggiungere un modulo di contatto pop up. Però, se per qualunque motivo questo plugin non fa per te, ti consiglio di dare un’occhiata anche ad Icegram.
Icegram è uno strumento multi-funzionale, utile per creare campagne di lead generation. Serve a creare pop up, action bar (barre in testa al sito), messenger (form di contatto in basso a destra), ed altri elementi interattivi per raccogliere il contatto degli utenti.
Conclusione
In questa breve guida abbiamo visto come aggiungere un modulo di contatto pop up su WordPress. Come vedi, usando i plugin è molto semplice!
Era questa la funzionalità che cercavi?
Oppure hai ancora qualche dubbio o curiosità?
Come sempre, ti invito a lasciare un commento, ti risponderemo al più presto.
Ciao Andrea, vorrei aggiungere un modulo di contatto che una volta inserita l’email e cliccato su invia…si apra automaticamente un’altra pagina… è possibile?
Ciao Gianluca, certo. Puoi usare per questo un apposito plugin: https://wordpress.org/plugins/cf7-redirect-thank-you-page/. Un saluto!
Ciao Andrea,
ho installato il plugin popup, ma ora come faccio a collegarlo alla newsletter?
Il mio obiettivo è quello di inserire all’interno del sito il popup newsletter, come faccio a riportare il tutto nel popup, la newsletter è con mailchimp. Grazie
Ciao Blerina, a quale servizio Newsletter lo vuoi collegare?
Vorrei che l’utente si iscrivi tramite questo popup alla newsletter
Grazie
Certamente Blerina! il Pop Up permette di inserire form di iscrizione per la Newsletter
Mi diresti gentilmente come fare?
Sarebbe perfetto chiedere solo nome e indirizzo email per l’iscrizione.
Avresti un tutorial da mandarmi per poter configurare questa opzione al meglio?
Grazie
Puoi embedderare il form di iscrizione alla Newsletter tramite shortcode, direttamente dall’editor del plugin.
Uff, non riesco a trovare una soluzione senza plugin…. Con i plugin son tutti bravi 😛
Ciao Gianni, si deve intervenire sul codice per evitare di usare i plugin, aggiungendo funzioni che sono creabili ad hoc solo da sviluppatori abbastanza esperti. Nel tuo caso specifico, che risultato vorresti ottenere?
Ciao! Non sono più visibili molte delle immagini di questo articolo, rendendolo di fatto inefficacie…
Ciao Ginevra, abbiamo sistemato, adesso dovrebbero essere tutte correttamente visibili. Grazie del tuo feedback 🙂
Ciao!
Sto settando il plugin pop ups wordpress ed
In pratica non riesco a farlo apparire (sia su mobile che su desktop) se esco e rientro sul sito. Potreste aiutarmi! Grazie mille
Si visualizza quindi solo al primo accesso?
Ciao! Io ho già il codice del pop up form, essendo che l’ho realizzato da Mail Chimp, però non riesco a trovare un plug in che mi permetta di inserirlo in WordPress. Non capisco se tra quelli citati ce n’è qualcuno che può fare al caso mio. grazie 🙂
Ciao Giulia, puoi inserirlo manualmente usando l’editor visuale presente in WordPress. Un saluto!
salve, una volta generato lo shortcode del popup come faccio a inserirlo nella pagina che mi interessa?? non trovo lo shortcode per inserirlo.
grazie
poi riesco a collegare questo pop up solo quando si clicca su un pulsante “RICHIEDI INFORMAZIONI”? grazie mille
Ciao, sì certamente, è possibile.
Ciao Andrea, puoi inserire lo shortcode nell’editor testuale della pagina.
si può collegare con un pulsante
Ciao Andrea, anche questo è possibile.
mi puoi spiegare come fare perfavore. grazie
Ciao Andrea, via commento non ci è possibile darti istruzioni dettagliate. Hai attivato la nostra Assistenza WordPress https://sos-wp.it/assistenza-wordpress/? Risponde proprio a domande del genere!
si
Se l’hai attivata, contattaci subito per ricevere supporto.
Perfetto! Mi occorre una soluzione rapida per l’inserimento di un modulo contatti in un popup. Direi che Popups è quello che mi occorre. L’unica cosa che spero è che il tutto sia responsive. 😉
Si, lo è.
ciao,
io ho già usato contact form 7, ma m’interessava inserire una pagina con i contatti, esempio
il mio nome
il mio indirizzo
il numero whatsapp
la mail
Ciao Daniela, puoi farlo facilmente utilizzando l’editor della pagina che ti mette a disposizione il tuo tema. Puoi quindi inserire le voci che indichi nel testo, per farti contattare dai tuoi visitatori. Grazie del commento, un saluto!
Ciao, per mettere un modulo messaggio come quello in basso sul tuo sito? Grazie!
Ciao Federico, ti riferisci a quello dell’invio ticket, quando la chat non è attiva?
Ciao Andrea, grazie mille per questa guida. Esiste un modo per far si invece che sia l’utente a richiamare il plugin? Non so, ad esempio con un’immagine nella sidebar, tipo “clicca qui per info”. Grazie in anticipo
Ciao Fabio, sì, ma si dovrebbe mettere mano al codice php e javascript.
Ciao, ma poi le mail acquisite dal contact form dove vanno a finire?
grazie
Puoi raccoglierle con questo plugin: https://wordpress.org/plugins/contact-form-to-email/.
Grazie,
ma è l’unico modo? cioè ci vogliono addirittura 3 plugin per un pop di raccolta mail?
Lucia
No. Dipende se hai un modulo di contatto all’interno del tema, nel caso puoi non avere CF7, ma devi allora trovare una soluzione customizzata per raccogliere le email.
Oppure, puoi optare per un plugin come questo: https://it.wordpress.org/plugins/email-subscribe/, che ti permette di associare al popup un modulo di sottoscrizione per raccogliere le email.
Ciao Andrea,
come sempre grazie e complimenti per le tue utili guide. Volevo provare anche io ad utilizzare qualche plugin per pop-up sul mio sito ma dopo averli configurati, non li riesco poi a vedere sul sito.
Pensi mi sia perso qualcosa? C’è forse qualche opzione di WP da sbloccare?
Grazie 🙂
Ciao Michele, verifica che tutti gli strumenti attivi sul sito siano aggiornati, ed anche che non vi siano incompatibilità tra i plugin. Un saluto!
Ciao Laurita,
il plugin è gratuito. Puoi mettere la notizia che desideri in evidenza, il pop-up si può usare sia per inserire un form di contatto sia per altri utilizzi. Un saluto!
Ciao e grazie per i post sempre utilissimi. Ma se io voglio il popup che si apra quando uno accede al sito per iscriversi alla newletters, quale devo usare ?grazie mille!
Ciao Kia,
che newsletter utilizzi?
MailPoet
Ciao Kia,
dai un’occhiata qui: https://www.mailpoet.com/pippity-popup/.
Grazie… ma è a pagamento, cercavo qualcosa di gratis…!
Ciao Kia,
non ho conoscenza di un plugin gratuito altrettanto valido.
Ciao, veramente molto utile grazie, proverò! Però cercavo un pop up diverso: vorrei un popup per il blog, che mi si apre solonel momento in cui clicco su una parola del testo cliccabile. Grazie
Ciao Silvia,
in questo caso potresti utilizzare un plugin come questo: https://wordpress.org/plugins/fancybox-for-wordpress/installation/.
Fammi sapere, un saluto e grazie del tuo commento!