SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Apri l'indice dei contenuti

  • Aggiungere un modulo di contatto pop up con il plugin Popups
    • PopUp Display Rules
    • Display options
    • Appearance
  • Come aggiungere un modulo di contatto all’interno del popup
    • Conclusione

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Plugin per WordPress

Come aggiungere un modulo di contatto pop up su WordPress

Andrea Di Rocco 18 Luglio 2017
49

Apri l'indice dei contenuti

  • Aggiungere un modulo di contatto pop up con il plugin Popups
    • PopUp Display Rules
    • Display options
    • Appearance
  • Come aggiungere un modulo di contatto all’interno del popup
    • Conclusione

Questo ti aiuterà ad aumentare le richieste di contatto e – di conseguenza – le vendite.

Come tante altre funzionalità WordPress, potrai usare i plugin per aggiungere un form di contatto sul tuo sito.

Aggiungere un modulo di contatto pop up con il plugin Popups

Per usare questo strumento dovrai installare il plugin chiamato Popups – WordPress Popup di Timersys.

Questo plugin serve a far apparire automaticamente un pop up con form di contatto dopo che l’utente trascorre un determinato numero di secondi su una pagina, oppure dopo che ha scorso una determinata percentuale della pagina.

Aggiungere un modulo di contatto pop up di questo tipo potrebbe risultare particolarmente utile sulle pagine di vendita. Se un utente trascorre più del previsto sulla pagina, forse non riesce a trovare qualche informazione o ha comunque qualche dubbio.

A quel punto, far apparire il pop up con form di contatto in automatico sarà un ottimo modo per evitare che l’utente abbandoni la pagina senza compiere alcuna azione.

Il plugin Popups ha diverse funzionalità interessanti:

Quando lo installi,  vai su Popups > Add new per aggiungere un nuovo pop up. Apparirà una finestra con il classico Editore Visuale/di Testo dove potrai digitare il testo da includere sul tuo pop up.

come aggiungere un modulo di contatto pop up su WordPress

Sotto al campo di testo ci sono diverse opzioni:

PopUp Display Rules

Questo campo serve ad impostare su quali pagine/post deve essere visualizzato popup. Puoi aggiungere popup a tutte le pagine, oppure anche a solo una pagina o un post specifico specificandone l’ID.
Puoi aggiungere quante regole desideri cliccando Add rule group.

popup display rules pwe moduli di contatto pop up

Inoltre, potrai inserire il popup su qualsiasi pagina direttamente dall’editor. Nella barra degli strumenti, infatti, troverai un’icona che ti permetterà di inserire lo shortcode del popup che desideri.

Display options

In questa sezione puoi configurare le opzioni di visualizzazione del pop up. Puoi configurare la posizione del pop up sulla pagina (Box Positions, che può essere centrato, in alto a destra o a sinistra, in basso a destra o a sinistra), quando far apparire il popup (dopo un certo numero di secondi o dopo che l’utente ha scorso una determinata percentuale della pagina), l’animazione, ecc.

Opzioni di visualizzazione del popup

Fai particolare attenzione all’opzione cookie expiration days. Qui puoi impostare la durata del cookie del plugin, che corrisponde al numero di giorni nei quali non sarà visualizzato il pop up ad un utente che ha già visitato il tuo sito.

Vuoi aumentare conversioni e vendite? Ho raccolto alcuni preziosi consigli per te.

Leggi la guida

Appearance

In questa sezione puoi cambiare il look del pop up (puoi decidere il colore dello sfondo, del testo, del bordo, eccetera).

popups appearance

Come aggiungere un modulo di contatto all’interno del popup

Popups è un plugin che serve a creare pop up di qualunque tipo, non solo moduli di contatto.

Se però vuoi aggiungere un modulo di contatto pop up dovrai procedere in questo modo:

  • Installa il plugin Popups ed anche il plugin Contact Form 7.
  • Crea un form di contatto usando Contact Form 7, come faresti normalmente (se non hai mai usato Contact Form 7, ti consiglio di leggere la guida dedicata proprio a questo ottimo plugin).
  • Quando hai creato un form, copia lo shortcode ed incollalo all’interno del tuo popup.

    popup sulla pagina per permettere un rapido contatto con i clienti

Automaticamente, il popup includerà il tuo modulo di contatto.

Il plugin Popups è un ottimo strumento per aggiungere un modulo di contatto pop up. Però, se per qualunque motivo questo plugin non fa per te, ti consiglio di dare un’occhiata anche ad Icegram.

Icegram è uno strumento multi-funzionale, utile per creare campagne di lead generation. Serve a creare pop up, action bar (barre in testa al sito), messenger (form di contatto in basso a destra), ed altri elementi interattivi per raccogliere il contatto degli utenti.

Servizi web e sviluppo tecnico

Conclusione

In questa breve guida abbiamo visto come aggiungere un modulo di contatto pop up su WordPress. Come vedi, usando i plugin è molto semplice!

Era questa la funzionalità che cercavi?

Oppure hai ancora qualche dubbio o curiosità?

Come sempre, ti invito a lasciare un commento, ti risponderemo al più presto.

Tags: Modulo di ContattoPlugin WordPressPop Up Formsrisorse-sito
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Ti potrebbe interessare:
Perché inserire un form di contatto su WordPress ti aiuterà a vendere di più20 December 2016
tradurre temi e file wordpress con locotranslate
Come usare Loco Translate per tradurre temi e plugin WordPress20 March 2017
5 alternative a BuySellAds per guadagnare con i programmi pubblicitari
Guadagnare con i programmi pubblicitari (5 alternative)04 August 2017
Mini guida a BuddyPress
BuddyPress: creare forum e social networks su WordPress04 May 2018
Passare da All in One a Yoast
Come passare da All In One SEO a SEO Yoast in 5 minuti28 May 2018
ECommerce di successo: la storia di StampaPrint
Creare un eCommerce di successo: la storia di StampaPrint.net28 October 2014
49 commenti

Lascia un commento
  1. gianluca
    gianluca dice:
    26 Novembre 2019 alle 11:58 pm

    Ciao Andrea, vorrei aggiungere un modulo di contatto che una volta inserita l’email e cliccato su invia…si apra automaticamente un’altra pagina… è possibile?

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      27 Novembre 2019 alle 2:12 pm

      Ciao Gianluca, certo. Puoi usare per questo un apposito plugin: https://wordpress.org/plugins/cf7-redirect-thank-you-page/. Un saluto!

      Rispondi
  2. Blerina
    Blerina dice:
    26 Settembre 2019 alle 8:27 am

    Ciao Andrea,
    ho installato il plugin popup, ma ora come faccio a collegarlo alla newsletter?
    Il mio obiettivo è quello di inserire all’interno del sito il popup newsletter, come faccio a riportare il tutto nel popup, la newsletter è con mailchimp. Grazie

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      26 Settembre 2019 alle 8:57 am

      Ciao Blerina, a quale servizio Newsletter lo vuoi collegare?

      Rispondi
      • Blerina
        Blerina dice:
        26 Settembre 2019 alle 3:10 pm

        Vorrei che l’utente si iscrivi tramite questo popup alla newsletter
        Grazie

        Rispondi
        • SOS WP Team
          SOS WP Team dice:
          27 Settembre 2019 alle 4:43 pm

          Certamente Blerina! il Pop Up permette di inserire form di iscrizione per la Newsletter

          Rispondi
          • blerina
            blerina dice:
            29 Settembre 2019 alle 12:47 pm

            Mi diresti gentilmente come fare?
            Sarebbe perfetto chiedere solo nome e indirizzo email per l’iscrizione.
            Avresti un tutorial da mandarmi per poter configurare questa opzione al meglio?
            Grazie

          • SOS WP Team
            SOS WP Team dice:
            30 Settembre 2019 alle 11:28 am

            Puoi embedderare il form di iscrizione alla Newsletter tramite shortcode, direttamente dall’editor del plugin.

  3. Gianni
    Gianni dice:
    25 Settembre 2019 alle 2:21 pm

    Uff, non riesco a trovare una soluzione senza plugin…. Con i plugin son tutti bravi 😛

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      26 Settembre 2019 alle 9:06 am

      Ciao Gianni, si deve intervenire sul codice per evitare di usare i plugin, aggiungendo funzioni che sono creabili ad hoc solo da sviluppatori abbastanza esperti. Nel tuo caso specifico, che risultato vorresti ottenere?

      Rispondi
  4. Ginevra
    Ginevra dice:
    25 Settembre 2019 alle 8:29 am

    Ciao! Non sono più visibili molte delle immagini di questo articolo, rendendolo di fatto inefficacie…

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      26 Settembre 2019 alle 9:04 am

      Ciao Ginevra, abbiamo sistemato, adesso dovrebbero essere tutte correttamente visibili. Grazie del tuo feedback 🙂

      Rispondi
  5. Emiliana Di Stefano
    Emiliana Di Stefano dice:
    3 Dicembre 2018 alle 12:10 pm

    Ciao!
    Sto settando il plugin pop ups wordpress ed
    In pratica non riesco a farlo apparire (sia su mobile che su desktop) se esco e rientro sul sito. Potreste aiutarmi! Grazie mille

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      3 Dicembre 2018 alle 12:25 pm

      Si visualizza quindi solo al primo accesso?

      Rispondi
  6. Giulia
    Giulia dice:
    7 Marzo 2018 alle 6:18 pm

    Ciao! Io ho già il codice del pop up form, essendo che l’ho realizzato da Mail Chimp, però non riesco a trovare un plug in che mi permetta di inserirlo in WordPress. Non capisco se tra quelli citati ce n’è qualcuno che può fare al caso mio. grazie 🙂

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      8 Marzo 2018 alle 1:34 pm

      Ciao Giulia, puoi inserirlo manualmente usando l’editor visuale presente in WordPress. Un saluto!

      Rispondi
  7. andrea
    andrea dice:
    24 Novembre 2017 alle 10:14 am

    salve, una volta generato lo shortcode del popup come faccio a inserirlo nella pagina che mi interessa?? non trovo lo shortcode per inserirlo.

    grazie

    Rispondi
    • andrea
      andrea dice:
      24 Novembre 2017 alle 10:21 am

      poi riesco a collegare questo pop up solo quando si clicca su un pulsante “RICHIEDI INFORMAZIONI”? grazie mille

      Rispondi
      • Team
        Team dice:
        24 Novembre 2017 alle 10:34 am

        Ciao, sì certamente, è possibile.

        Rispondi
    • Team
      Team dice:
      24 Novembre 2017 alle 10:38 am

      Ciao Andrea, puoi inserire lo shortcode nell’editor testuale della pagina.

      Rispondi
      • andrea
        andrea dice:
        24 Novembre 2017 alle 10:49 am

        si può collegare con un pulsante

        Rispondi
        • Team
          Team dice:
          24 Novembre 2017 alle 11:59 am

          Ciao Andrea, anche questo è possibile.

          Rispondi
          • andrea
            andrea dice:
            24 Novembre 2017 alle 1:45 pm

            mi puoi spiegare come fare perfavore. grazie

          • Team
            Team dice:
            24 Novembre 2017 alle 2:08 pm

            Ciao Andrea, via commento non ci è possibile darti istruzioni dettagliate. Hai attivato la nostra Assistenza WordPress https://sos-wp.it/assistenza-wordpress/? Risponde proprio a domande del genere!

          • andrea
            andrea dice:
            24 Novembre 2017 alle 2:11 pm

            si

          • Team
            Team dice:
            26 Novembre 2017 alle 6:31 pm

            Se l’hai attivata, contattaci subito per ricevere supporto.

  8. LAbDesign80
    LAbDesign80 dice:
    23 Ottobre 2017 alle 5:31 pm

    Perfetto! Mi occorre una soluzione rapida per l’inserimento di un modulo contatti in un popup. Direi che Popups è quello che mi occorre. L’unica cosa che spero è che il tutto sia responsive. 😉

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      23 Ottobre 2017 alle 8:08 pm

      Si, lo è.

      Rispondi
  9. daniela donna
    daniela donna dice:
    22 Ottobre 2017 alle 12:39 pm

    ciao,
    io ho già usato contact form 7, ma m’interessava inserire una pagina con i contatti, esempio
    il mio nome
    il mio indirizzo
    il numero whatsapp
    la mail

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      22 Ottobre 2017 alle 2:13 pm

      Ciao Daniela, puoi farlo facilmente utilizzando l’editor della pagina che ti mette a disposizione il tuo tema. Puoi quindi inserire le voci che indichi nel testo, per farti contattare dai tuoi visitatori. Grazie del commento, un saluto!

      Rispondi
  10. Federico
    Federico dice:
    4 Marzo 2017 alle 12:59 pm

    Ciao, per mettere un modulo messaggio come quello in basso sul tuo sito? Grazie!

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      4 Marzo 2017 alle 2:41 pm

      Ciao Federico, ti riferisci a quello dell’invio ticket, quando la chat non è attiva?

      Rispondi
  11. Fabio
    Fabio dice:
    17 Dicembre 2016 alle 5:00 pm

    Ciao Andrea, grazie mille per questa guida. Esiste un modo per far si invece che sia l’utente a richiamare il plugin? Non so, ad esempio con un’immagine nella sidebar, tipo “clicca qui per info”. Grazie in anticipo

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      17 Dicembre 2016 alle 6:28 pm

      Ciao Fabio, sì, ma si dovrebbe mettere mano al codice php e javascript.

      Rispondi
  12. Lucia
    Lucia dice:
    23 Settembre 2016 alle 1:59 pm

    Ciao, ma poi le mail acquisite dal contact form dove vanno a finire?
    grazie

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      23 Settembre 2016 alle 3:22 pm

      Puoi raccoglierle con questo plugin: https://wordpress.org/plugins/contact-form-to-email/.

      Rispondi
      • lucia
        lucia dice:
        23 Settembre 2016 alle 3:57 pm

        Grazie,
        ma è l’unico modo? cioè ci vogliono addirittura 3 plugin per un pop di raccolta mail?
        Lucia

        Rispondi
        • Team
          Team dice:
          23 Settembre 2016 alle 5:49 pm

          No. Dipende se hai un modulo di contatto all’interno del tema, nel caso puoi non avere CF7, ma devi allora trovare una soluzione customizzata per raccogliere le email.
          Oppure, puoi optare per un plugin come questo: https://it.wordpress.org/plugins/email-subscribe/, che ti permette di associare al popup un modulo di sottoscrizione per raccogliere le email.

          Rispondi
  13. Michele
    Michele dice:
    25 Agosto 2016 alle 3:08 pm

    Ciao Andrea,
    come sempre grazie e complimenti per le tue utili guide. Volevo provare anche io ad utilizzare qualche plugin per pop-up sul mio sito ma dopo averli configurati, non li riesco poi a vedere sul sito.
    Pensi mi sia perso qualcosa? C’è forse qualche opzione di WP da sbloccare?
    Grazie 🙂

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      25 Agosto 2016 alle 4:35 pm

      Ciao Michele, verifica che tutti gli strumenti attivi sul sito siano aggiornati, ed anche che non vi siano incompatibilità tra i plugin. Un saluto!

      Rispondi
  14. Team
    Team dice:
    11 Luglio 2016 alle 4:50 pm

    Ciao Laurita,
    il plugin è gratuito. Puoi mettere la notizia che desideri in evidenza, il pop-up si può usare sia per inserire un form di contatto sia per altri utilizzi. Un saluto!

    Rispondi
  15. kia
    kia dice:
    20 Maggio 2016 alle 12:09 pm

    Ciao e grazie per i post sempre utilissimi. Ma se io voglio il popup che si apra quando uno accede al sito per iscriversi alla newletters, quale devo usare ?grazie mille!

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      20 Maggio 2016 alle 11:55 pm

      Ciao Kia,
      che newsletter utilizzi?

      Rispondi
      • kia
        kia dice:
        23 Maggio 2016 alle 9:32 am

        MailPoet

        Rispondi
        • Team
          Team dice:
          23 Maggio 2016 alle 9:48 am

          Ciao Kia,
          dai un’occhiata qui: https://www.mailpoet.com/pippity-popup/.

          Rispondi
          • kia
            kia dice:
            1 Giugno 2016 alle 4:28 pm

            Grazie… ma è a pagamento, cercavo qualcosa di gratis…!

          • Team
            Team dice:
            2 Giugno 2016 alle 11:14 am

            Ciao Kia,
            non ho conoscenza di un plugin gratuito altrettanto valido.

  16. silvia
    silvia dice:
    5 Novembre 2015 alle 6:46 pm

    Ciao, veramente molto utile grazie, proverò! Però cercavo un pop up diverso: vorrei un popup per il blog, che mi si apre solonel momento in cui clicco su una parola del testo cliccabile. Grazie

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      6 Novembre 2015 alle 12:05 pm

      Ciao Silvia,
      in questo caso potresti utilizzare un plugin come questo: https://wordpress.org/plugins/fancybox-for-wordpress/installation/.
      Fammi sapere, un saluto e grazie del tuo commento!

      Rispondi

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Andrea Di Rocco - Autore di SOS WP

Benvenuto!

Sono Andrea Di Rocco, autore di SOS WP, il blog italiano su WordPress che contiene oltre 650 guide su come creare blog e come creare siti web che generano traffico, contatti e vendite! Oltre al blog, forniamo:

Assistenza WordPressAssistenza WordPress

Creazione siti webCreazione siti web

Corso WordPressCorso WordPress

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta