SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Apri l'indice dei contenuti

  • Creare una favicon per WordPress
    • Creare una favicon online
  • Come inserire una favicon su WordPress
    • Inserire una favicon usando la funzionalità nativa di WordPress
    • Inserire una favicon usando il codice HTML
    • Plugin per la favicon? No, grazie!

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
Come creare una favicon in WordPress
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Come usare WordPress

Creare una favicon WordPress: la guida completa

Andrea Di Rocco 13 Luglio 2018
46

Apri l'indice dei contenuti

  • Creare una favicon per WordPress
    • Creare una favicon online
  • Come inserire una favicon su WordPress
    • Inserire una favicon usando la funzionalità nativa di WordPress
    • Inserire una favicon usando il codice HTML
    • Plugin per la favicon? No, grazie!

Prima di scoprire come creare una favicon da inserire su WordPress, cerchiamo di capire che cos’è una favicon.

Una favicon è una piccola icona, comunemente di misura 16×16 pixel, visualizzata nella barra di indirizzo del browser a sinistra dell’URL.

Nella maggior parte dei casi, questa icona rappresenta il logo o il branding di un sito ed è il primo segno per il suo riconoscimento.

Non si tratta di un piccolo dettaglio, ma di un elemento importante per dare alla tua piattaforma una autorevolezza professionale. Sapere creare una favicon accattivante riuscirà a dare un tono maggiore al brand del tuo sito web.

Creare una favicon per WordPress

Realizzare una favicon non è difficile. Solitamente, si sceglie di usare il proprio logo. Tieni presente però che, una volta applicata al tuo sito, l’immagine sarà molto piccola. Se l’immagine è molto elaborata e i contrasti non sono abbastanza accentuati, non sarà molto visibile.

Innanzitutto, devi creare la tua immagine nelle dimensioni e nel formato appropriato. Infatti, le dimensioni dovranno essere di 16×16 pixel e il suo formato deve essere .ico.

Procedi in questo modo: crea un’immagine quadrata, delle dimensioni che preferisci, e nel formato che preferisci. Per esempio, i classici software di creazione di immagini ti permettono di creare file .png, .jpg ecc.

L’immagine dovrà essere molto semplice e con un buon contrasto, altrimenti, come dicevo, non sarà ben visibile una volta rimpicciolita.

Ora, ridimensiona l’immagine e portala a 16×16 px.

Benissimo, ora dobbiamo utilizzare un convertitore immagini in file ico. Se fai una ricerca su Google, ne troverai a centinaia, tutti online e gratuiti, che ti permettono di creare un file ico in pochi secondi. Ad esempio, IcoConverter, Favicon Generator, o anche Online Convert.

Converti il file e salvalo sul tuo PC con il nome favicon.ico.

Creare una favicon online

Vorrei segnalarti un interessante strumento online per creare favicon. Si tratta di Favicon.cc. Grazie ad una griglia di 16×16 quadretti, puoi disegnare la tua favicon un pixel per volta, scegliendo i colori che vuoi dal color picker.

Controlla il risultato nell’anteprima e, una volta soddisfatto, potrai scaricarla direttamente nel formato .ico e delle dimensioni 16×16 px. Oppure, sfoglia le icone già create e scegli quella che più ti piace: potrai salvarla così com’è oppure modificarla usando l’apposita griglia.

Hai creato la favicon per il tuo sito? Benissimo, adesso vediamo come usarla.

Come inserire una favicon su WordPress

Inserire una favicon usando la funzionalità nativa di WordPress

A partire da WordPress 4.3, è possibile inserire la favicon su WordPress attraverso una funzionalità nativa della piattaforma (cioè, non dovrai installare alcun plugin aggiuntivo).

Prima di tutto, crea la tua icona. Dovrà essere un’immagine quadrata con un lato di almeno 512 pixel.

Aggiungerla al tuo sito è molto semplice: accedi alla tua Bacheca e naviga in Aspetto > Personalizza. Il pannello Personalizza ti permette di modificare alcuni aspetti del tuo sito e di vedere l’anteprima in tempo reale.

Clicca su Denominazione del Sito. Qui, nella parte inferiore della sidebar vedrai una sezione chiamata Icona del sito. Carica sul tuo sito l’icona che hai creato in precedenza cliccando Seleziona un’immagine.

A questo punto, hai la possibilità di ritagliare l’immagine. Se non vuoi ritagliare, lascia tutto com’è e clicca su Salta ritaglio.

Completato questo passaggio, vedrai l’anteprima sia della favicon che dell’icona utilizzata dalle app.

Inserire la Favicon su WordPress

Come vedi, inserire la favicon su WordPress usando la funzionalità nativa è molto semplice. In linea di massima, ti consiglio di usare sempre questa opzione. Se invece preferisci utilizzare il codice, continua con la prossima sezione.

Inserire una favicon usando il codice HTML

Utilizzare l’HTML per inserire la favicon nel tuo sito non è affatto complicato.

Carica il file .ico nella root del tuo sito. Non inserirla in una cartella, altrimenti non funzionerà.

Vai nell’editor di WordPress da Aspetto > Editor e apri il file header.php (Testata del tema), trova la riga in cui c’è scritto </head> e prima di essa aggiungi questa stringa:

<link rel="shortcut icon" href="<php bloginfo('stylesheet_directory'); ?>/favicon.ico" />

Inserire la favicon su WordPress nel codice dell'header

Salva il tuo file header.php e apri (o aggiorna) una pagina qualunque del tuo sito. La favicon è al suo posto!

Se dovessi incontrare delle difficoltà nel caricare la tua favicon, puoi contattarci attivando l’Assistenza WordPress. Entro un’ora ti risponderemo e risolveremo ogni tuo dubbio.

Anzi, se ti ho incuriosito e vuoi saperne di più su come usare l’HTML per migliorare il tuo sito WordPress, ti suggerisco di scoprire il modulo HTML del nostro Corso WordPress.

Plugin per la favicon? No, grazie!

Forse ti sarà capitato di trovare dei plugin che ti permettono di svolgere questa operazione. Ma il mio consiglio è di non utilizzare plugin per inserire la favicon.

Solitamente si tratta di plugin poco recenti, che venivano utilizzati soprattutto prima della versione 4.3 di WordPress, quando non esisteva ancora la funzione nativa.

In generale, usare un plugin per una funzione che può essere tranquillamente svolta senza è sicuramente inutile e potrebbe anche risultare dannosa per il tuo sito.

Ad esempio, potrebbe provocare un rallentamento nel caricamento delle tue pagine. Inoltre, consiglio di non usare mai plugin che non vengono aggiornati regolarmente oppure che non sono testati con le ultime versioni di WordPress, anche per motivi di sicurezza.

Servizi web e sviluppo tecnico

Conclusione

Come vedi, creare una favicon da inserire in WordPress con questi sistemi è veramente semplicissimo. Non ti resta che provarli, e scegliere quello che fa maggiormente al caso tuo.

In ogni caso, con una favicon personalizzata, il tuo sito web risulterà ancora più professionale e maggiormente riconoscibile ai navigatori del web.

Hai una favicon personalizzata?

Quali strumenti hai utilizzato per crearla?

Condividi con noi la tua esperienza lasciandoci un commento nel box qui sotto.

Tags: design-sitoFaviconGraficaMigliori PluginPlugin WordPressUsare WordPress
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Corso WordPress di SOS WP
Ti potrebbe interessare:
Rendi il tuo sito mobile con WPTouch Mobile Plugin
Rendi il tuo sito mobile con WPTouch Mobile Plugin22 March 2018
Slideshow per WordPress: gli strumenti migliori per realizzarli
Slideshow per WordPress: gli strumenti migliori per realizzarli14 April 2020
Come fare SEO con le immagini in modo efficace
Come fare SEO con le immagini in modo efficace13 September 2017
I 10 migliori plugin per i blocchi di Gutenberg
I 10 migliori plugin per i blocchi di Gutenberg16 December 2020
Come installare WordPress in italiano
Come installare WordPress in italiano02 March 2021
Come proteggere il tuo sito dallo SPAM
Come proteggere il tuo sito dallo SPAM31 March 2017
46 commenti

Lascia un commento
  1. Laura
    Laura dice:
    3 Dicembre 2020 alle 3:46 pm

    Ciao Andrea,
    ho inserito la favicon nel sito e viene visualizzata correttamente, ma nel motore di ricerca su mobile viene visualizzata ancora la favicon di wordpress, ormai sono due settimane che l’ho modificata, ma google non la aggiorna, cosa posso fare secondo te?

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      4 Dicembre 2020 alle 8:52 am

      Ciao Laura, se la tua favicon non viene visualizzata nei risultati di ricerca su dispositivi mobili, può darsi che serva più tempo a Google per rilevarla. Puoi usare lo strumento di controllo URL di Search Console e testare l’URL pubblicato, nonché eseguire una richiesta di indicizzazione. Questo potrebbe aiutarti ad aggiornare la favicon nella SERP. Restiamo a disposizione se hai altre domande, un saluto!

      Rispondi
      • Laura
        Laura dice:
        4 Dicembre 2020 alle 10:26 am

        Grazie per la risposta.
        Google Search Console mi dà questo avviso se provo a cliccare su indicizza la pagina:
        “Le azioni per la pagina sono temporaneamente disattivate”
        Però nel dettaglio vedo questo:
        Scansione
        Ultima scansione eseguita 4 dic 2020, 07:33:12
        Scansione eseguita da Googlebot per smartphone
        Scansione consentita? Sì
        Recupero pagina Esito positivo
        Indicizzazione consentita? Sì
        E se guardo nell’html analizzato dalla search console vedo il link della mia favicon

        Per questo non capisco perchè mostra ancora l’icona di wordpress…

        Rispondi
        • SOS WP Team
          SOS WP Team dice:
          7 Dicembre 2020 alle 8:57 pm

          Ciao Laura, hai ragione, purtroppo al momento le azioni sono disattivate poiché Google sta effettuando alcuni update, come riportato in questo annuncio, e non sappiamo quando lo strumento tornerà disponibile. è possibile che questa sia la causa del problema, ma puoi verificare intanto che tutto il resto sia in ordine: che sistema hai utilizzato per inserire la favicon? E puoi indicarci esattamente la parte di codice HTML che viene mostrato? Potrebbe anche essere un problema creatosi a causa di altri plugin, come le impostazioni di minificazione dei plugin di cache. Fai queste verifiche e facci sapere!

          Rispondi
  2. Roberto
    Roberto dice:
    18 Maggio 2020 alle 11:04 pm

    Salve ho un problema a inserire un immagine in evidenza, cioè ho creato un sito con elementor su WordPress ora arriva la mia domanda… è possibile mettere un immagine in evidenza così da pubblicarla quando copio il link del mio sito nei vari social…. e se possibile senza pubblicarla nel mio sito….. Grazie

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      19 Maggio 2020 alle 1:36 pm

      Ciao Roberto, per questo puoi usare Yoast SEO, leggi questa guida. A presto!

      Rispondi
  3. Riccardo
    Riccardo dice:
    17 Ottobre 2018 alle 1:41 pm

    Buongiorno. Esiste un plugin per un sito di appartamenti che cambia la disposizione a seconda del browser utilizzato?

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      18 Ottobre 2018 alle 10:26 am

      Ciao Riccardo, no a quanto ne sappiamo. Ci dispiace di non essere di maggiore aiuto!

      Rispondi
  4. matteo
    matteo dice:
    12 Giugno 2017 alle 2:03 pm

    Ciao Andrea,
    Avrei una domanda tecnica: solitamente il formato della favicon è .ico, vabene anche se si caricano file .png? Potrebbe influenzare sulla seo?
    Chiedo questo perchè se carico file .ico non li visualizza wordpress

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      12 Giugno 2017 alle 2:55 pm

      Ciao Matteo, può andare bene lo stesso, ma consiglierei formato jpeg per non rallentare il sito.

      Rispondi
  5. Roberto
    Roberto dice:
    11 Maggio 2017 alle 12:28 pm

    Ciao, e scusa se la mia domanda forse ti sembrerà banale ma ho un problema che da giorni nkn riesco a risolvere, se voglio inviare il link al mio sito tramite whatsapp e scrivo la url completa: https://www.serrature-h24.it mi esce come immagine una che ho sulla home page ma vorrei che li ci fosse il mio logo. potresti gentilmente auitarmi Grazie infinite
    Roberto

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      11 Maggio 2017 alle 1:34 pm

      Ciao Roberto, la home ha l’immagine di anteprima impostata?

      Rispondi
      • Roberto
        Roberto dice:
        11 Maggio 2017 alle 1:39 pm

        ciao Andrea e grazie per la risposta, veramente non trovo dove si imposta l’immagine di anteprima…

        Rispondi
        • Team
          Team dice:
          11 Maggio 2017 alle 2:50 pm

          Ciao Roberto, dovresti visualizzare il box relativo a destra, dalla pagina di editing.

          Rispondi
          • Roberto
            Roberto dice:
            11 Maggio 2017 alle 2:54 pm

            scusa ma intendi immagine in evidenza? perché se metto l’immagine in evidenza mi appare sua home page e io non vorrei quello..

          • Team
            Team dice:
            11 Maggio 2017 alle 6:24 pm

            Si, esatto. Dovresti scriverci a supporto@sos-wp.it per mostrarci esattamente cosa vuoi inserire e dove 😉

  6. Fabiana
    Fabiana dice:
    28 Ottobre 2016 alle 11:49 am

    Buongiorno, ho scaricato ed attivato il Plugin Favicon ma non compare quando lo vado a cercare in Aspetto e poi Menu.
    Sapresti aiutarmi?

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      28 Ottobre 2016 alle 6:45 pm

      Ciao Fabiana, scrivici a supporto@sos-wp.it. Un saluto!

      Rispondi
  7. paolo
    paolo dice:
    24 Settembre 2016 alle 6:56 pm

    Ciao,
    ho WP 4.6.1 e ho inserito l’Immagine 512×512 pixel nell’apposito sezione della Personalizzazione però non Compare nella Barra degli Indirizzi. La casa strana è che invece Compare nella barra degli Indirizzi nel https://miosito.it/wp-admin/…
    Non capisco perchè. Grazie

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      25 Settembre 2016 alle 9:46 am

      Ciao, hai provato con altri browser? Qual è il tuo dominio? Un saluto!

      Rispondi
    • giacomo
      giacomo dice:
      7 Ottobre 2016 alle 4:05 pm

      non ho capito: compare o non compare nella “barra degli indirizzi”.

      Cmq a me con wp4.6 e il tema tweentysix non appare proprio (ho provato firefox e chrome, autenticato e no).

      Ho caricato un’immagine e WP la mostra sopra il titolo del sito (ci sta anche bene, ma io vorrei l’icona piccola accanto all’url nel browser).

      Rispondi
      • Team
        Team dice:
        8 Ottobre 2016 alle 2:11 pm

        Ciao Giacomo, la favicon dovrebbe comparire nella barra degli indirizzi, e non in altra posizione. Che tema stai utilizzando? Un saluto!

        Rispondi
        • paolo
          paolo dice:
          8 Ottobre 2016 alle 3:44 pm

          Sulla barra degli Indirizzi del Sito NON COMPARE, mentre compare nella Barra degli Indirizzi se entro nella Bacheca da Amministratore. Il Tema è Iconic One.

          Rispondi
          • Team
            Team dice:
            8 Ottobre 2016 alle 7:58 pm

            Ciao Paolo, scrivici (mandandoci un’immagine della barra in bacheca) a supporto@sos-wp.it. Un saluto!

        • Giacomo
          Giacomo dice:
          12 Ottobre 2016 alle 4:23 pm

          come dicevo ad un amico dopo che mi ha fatto notare dove sbagliavo, ho capito perché si chiama FAVICON: perché sono una fava (come si dice da noi) 🙂
          Mi ostinavo a caricare il file come LOGO, e non mi ero accorto che il pulsante per caricare la favicon era qualche centimetro piu’ sotto.
          Il tema è twentysixteen, come avevo scritto, ma il problema ero io :))

          Rispondi
          • Team
            Team dice:
            12 Ottobre 2016 alle 5:11 pm

            Importante è che hai risolto 😉

  8. michela mureddu
    michela mureddu dice:
    3 Agosto 2016 alle 2:28 pm

    ciao, ti ringrazio davvero per i preziosi suggerimenti che ci dai!!! volevo chiederti una cosuccia che non riesco a trovare.
    Vorrei applicare la dicitura “spedizione gratuita” su alcuni prodotti (che hanno la classe di spedizione gratis)
    Ho già la dicitura “in offerta” che appare quando sconto l’articolo….vorrei la stessa cosa per la spedizione gratuita.
    Devo scaricare una plug in specifica o è già in wordpress ?

    Grazie 1000 in anticipo

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      3 Agosto 2016 alle 3:17 pm

      Ciao Michela, usi WooCommerce per lo shop?
      Un saluto!

      Rispondi
      • michela mureddu
        michela mureddu dice:
        3 Agosto 2016 alle 5:29 pm

        si ^__^

        Rispondi
        • Team
          Team dice:
          3 Agosto 2016 alle 6:02 pm

          Ciao Michela, prova ad usare questo plugin: https://it.wordpress.org/plugins/woocommerce-advanced-free-shipping/. Un saluto!

          Rispondi
  9. Noemi
    Noemi dice:
    20 Maggio 2016 alle 5:34 pm

    Ciao, scusa se scrivo qui un commento per niente inerente all’argomento favicon, ma ho cercato nell’archivio e non trovo l’argomento che mi serve di più in questo momento!
    Potresti consigliarmi un plugin da inserire in fondo al blog per contare le pagine? Il mio tema lo prevede solo se uso un certo layout, troppo essenziale per i miei gusti.
    In pratica vorrei che ci fosse, prima del footer, la possibilità di sfogliare le pagine o di cliccare su “previous” o “next” (il blog lo scrivo in inglese).
    Grazie in anticipo, adesso che sono passata a WordPress il tuo sito mi è utilissimo, ti seguo anche su FB 🙂

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      20 Maggio 2016 alle 11:50 pm

      Ciao Noemi, grazie dei complimenti intanto, sono felice di sapere che il nostro sito ti sia utile!
      Per quanto riguarda la tua richiesta, testa questo plugin, anche se un po’datato: https://wordpress.org/plugins/wp-post-navigation/.
      Un saluto!

      Rispondi
  10. Taddeo
    Taddeo dice:
    5 Maggio 2016 alle 12:02 pm

    Come posso scaricare il file della favicon per poterla usare anche su un’altra piattaforma tipo prestashop?
    Grazie.

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      5 Maggio 2016 alle 7:53 pm

      Ciao Taddeo,
      il file della favicon si trova nella cartella del tuo sito, quindi lo potrai rintracciare, e scaricare sul tuo pc.

      Rispondi
  11. Mia Khalifa
    Mia Khalifa dice:
    18 Gennaio 2016 alle 1:32 am

    Ciao io ho utilizzato il Multicons e per crearla ho usato gimp. Grazie mille dell’articolo

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      18 Gennaio 2016 alle 9:29 am

      Ciao Mia,
      grazie del tuo commento, continua a seguirci 😉

      Rispondi
      • Ilaria
        Ilaria dice:
        28 Gennaio 2016 alle 11:11 pm

        Ciao! Vorrei un consiglio. Dovrei aprire un blog per lo studio in cui lavoro e vorrei sapere se con WordPress potrei creare un collegamento con l’icona sul sito internet aziendale, in modo da poterci cliccare e rimandare al blog, come accade con altri social network, come Facebook, Google+, Linkedin, ecc.
        Ti ringrazio tanto
        Ilaria

        Rispondi
        • Andrea Di Rocco
          Andrea Di Rocco dice:
          29 Gennaio 2016 alle 12:01 pm

          Ciao Ilaria,
          certamente, risposta affermativa!
          Se hai altre domande siamo qui 😉

          Rispondi
  12. rocco
    rocco dice:
    18 Novembre 2015 alle 5:59 pm

    Ciao,
    io ho usato il plugin Favicon By RealFaviconGenerator per il logo,
    adesso che l’ho fatto e mi si vede sul sito, posso disattivare il plugin o
    se lo disattivo mi toglie il logo (favicon)??
    Grazie, attendo risposta.!
    Rocco

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      19 Novembre 2015 alle 11:29 am

      Ciao Rocco,
      allora, ti consiglio di provare a disattivare il plugin e vedere se il logo scompare. Prima però assicurati di avere il file dell’immagine salvato sul tuo pc.
      Nel caso, se utilizzi l’ultima versione di WordPress, puoi inserire la favicon utilizzando l’impostazione nativa presente in questa release.
      La trovi all’interno del pannello “Personalizza”.
      Spero di esserti stato di aiuto, un saluto!

      Rispondi
  13. Primo
    Primo dice:
    14 Settembre 2015 alle 3:19 pm

    Ciao Andrea,
    dopo aver creato e inserito su WP la nostra favicon è possibile disattivare e/o cancellare i plugin?

    Grazie mille!

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      15 Settembre 2015 alle 9:03 am

      Ciao Primo,
      puoi farlo, ma come mai intendi disattivare? Noti dei rallentamenti nel sito web?
      Un saluto, e grazie del tuo commento!

      Rispondi
      • Primo
        Primo dice:
        15 Settembre 2015 alle 11:35 am

        Personalmente preferisco disattivare i plugin che mi servono solo per operazioni temporanee. Il motivo è che ho già 7 plugin attivi. In questo caso, una volta creata la favicon, il plugin non mi servirà più perciò meglio ottimizzare, non credi? ;.)
        Ciao e grazie a te per l’ottimo lavoro che fai!

        Rispondi
        • Andrea Di Rocco
          Andrea Di Rocco dice:
          15 Settembre 2015 alle 12:39 pm

          Ciao Primo,
          complimenti perché ti vedo attento alla gestione del tuo sito web… spesso mi rendo conto che molti errori sono generati da un affollamento inspiegabile di plugin, che diversi clienti lasciano senza nemmeno aggiornare!
          Direi che tu con 7 sei sotto la soglia di attenzione, quindi ti dico Bravo.
          Un saluto, continua a seguirci.

          Rispondi
  14. Spakka
    Spakka dice:
    9 Settembre 2015 alle 9:45 am

    Grazie di cuore per tutte le info che ci date e le utili notizie….giornalmente le applico sul mio sito! 🙂
    Continuate così!!!

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      10 Settembre 2015 alle 1:37 pm

      Ciao!
      Grazie a te per i complimenti, auguro il meglio a te e al tuo sito 😉
      Continua a seguirci!

      Rispondi

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Andrea Di Rocco - Autore di SOS WP

Benvenuto!

Sono Andrea Di Rocco, autore di SOS WP, il blog italiano su WordPress che contiene oltre 650 guide su come creare blog e come creare siti web che generano traffico, contatti e vendite! Oltre al blog, forniamo:

Assistenza WordPressAssistenza WordPress

Creazione siti webCreazione siti web

Corso WordPressCorso WordPress

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta