SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Apri l'indice dei contenuti

  • Come modificare il font di un sito WordPress
    • Cambiare font dalle funzionalità del tema
    • Usare i font Google tramite plugin
    • Usare i font Google tramite codice
    • Caricare altri font usando un plugin
    • Conclusione

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
Come modificare il font del tuo sito WordPress
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Plugin per WordPress

Come modificare il font del tuo sito WordPress

Andrea Di Rocco 13 Agosto 2018
49

Apri l'indice dei contenuti

  • Come modificare il font di un sito WordPress
    • Cambiare font dalle funzionalità del tema
    • Usare i font Google tramite plugin
    • Usare i font Google tramite codice
    • Caricare altri font usando un plugin
    • Conclusione

Vuoi modificare il font di un sito WordPress? Usare un tipo di carattere che si addica meglio al design del tuo blog ed all’argomento che tratti?

Per alcuni, la scelta del font può sembrare un dettaglio secondario. Invece, è un elemento che ha un forte impatto sia sull’estetica del sito, sia sulla leggibilità dei contenuti.

I font che possono essere usati sono tantissimi. Oltre a quelli standard, puoi anche utilizzare uno dei font gratuiti di Google. Non ti resta che continuare a leggere per scoprire come modificare il font di un sito WordPress.

Come modificare il font di un sito WordPress

Esistono diversi modi per modificare il font di un sito WordPress. Puoi infatti utilizzare le funzioni del tuo tema oppure dei plugin. Ecco in che modo dovrai procedere.

Cambiare font dalle funzionalità del tema

Proprio perché si tratta di una funzionalità tanto richiesta, sono sempre più i temi WordPress premium che offrono la possibilità di cambiare i vari font all’interno del sito.

Prima di installare dei plugin o di aggiungere i codici dei font, come vedremo più avanti, controlla le opzioni del tuo tema. Vai nella schermata di configurazione del tema o nel pannello Personalizza e dovresti trovare le sezioni dedicate alla modifica del font.

Solitamente, i font inclusi nei temi sono proprio una selezione dei font Google più popolari.

Da questa sezione, cambiare i font del sito sarà molto semplice.

Se però non dovessero piacerti i font messi a disposizione del tuo tema, puoi provare con i sistemi che ti presento di seguito.

Usare i font Google tramite plugin

I migliori font gratuiti sono secondo me quelli messi a disposizione da Google. Attivarli sul tuo sito sarà abbastanza semplice: installa il plugin Easy Google Fonts e lavora sulle varie opzioni. Easy Google Fonts è un plugin semplice da usare e potrai cambiare i font del tuo sito in pochi minuti.

Easy Google Fonts

Usare i font Google tramite codice

Se hai un po’ di esperienza di programmazione, e vuoi modificare il font del tuo sito WordPress senza installare plugin aggiuntivi, puoi linkare direttamente al font Google dalla sezione <head> del tuo sito.

Quando sei su Google Fonts ed hai trovato il font che ti piace, copia il codice HTML per incorporare il font. L’opzione che devi scegliere è quella Standard, migliore in termini di performance rispetto a quella chiamata @import.

codice google font per modificare il font di un sito WordPress

Ora, incolla il codice nella sezione <head> del file header.php del tuo tema. Fatto questo, il font Google viene caricato e può essere usato nel file style.css. Scrivi quindi delle regole CSS per sovrascrivere il font usato da p, h1, h2, h3, eccetera.

Per approfondire, spiego nel dettaglio come gestire i font con il CSS nella lezione “Lavorare con i font” del modulo CSS video corso WordPress.

Attenzione! Per evitare che i codici che aggiungi ai file vengano sovrascritti dagli aggiornamenti del tema, fai queste modifiche su un tema child.

Ti interessa imparare ad usare il CSS per personalizzare il tema che usi per il tuo sito? Leggi la guida introduttiva al CSS per chi usa WordPress!

Leggi guida

Caricare altri font usando un plugin

Se non vuoi usare uno dei font Google, puoi dare un’occhiata ad uno dei numerosi siti web che offrono font gratuiti. Un consiglio: come per tutte le cose che riguardano il web, prima di scaricare file sul tuo PC controlla che il sito in questione sia affidabile!.

Questi siti solitamente permettono di scaricare font in formato ttf e/o otf. Per modificare il font del tuo sito WordPress, dovrai quindi caricare il file del font che ti piace usando un plugin come Use Any Fonts.

Se hai bisogno del supporto di un professionista rapido e dal costo accessibile, ti suggeriamo di provare il servizio di assistenza tecnica di SOS WP.

Accedi al Gruppo TUTTO SEO™

Conclusione

Questi sono quattro semplici metodi per modificare il font di un sito WordPress. Cambiare un font richiede pochi minuti di lavoro, però può avere un impatto notevole sulla facilità di lettura dei contenuti. Investi quindi del tempo nel scegliere quello più adatto al tuo sito ed alle esigenze dei tuoi utenti.

Conosci altri sistemi per cambiare font su un sito WordPress?

Hai mai notato la differenza di leggibilità tra un font e un altro?

Per qualunque domanda, come sempre puoi lasciare il tuo commento qui sotto al post. Alla prossima guida!

Tags: FontFont Googlefunzioni-sitoGraficaGuide popolariMigliori PluginPlugin WordPressTemi WordPress
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Ti potrebbe interessare:
Come incorporare video Facebook in WordPress
Come incorporare un video Facebook in WordPress01 February 2019
Come usare gli effetti parallasse su WordPress
Utilizzare gli effetti parallasse su un sito WordPress09 October 2017
Creare un curriculum online: migliori temi WordPress
Creare un curriculum online: migliori temi WordPress08 August 2016
Slideshow per WordPress: gli strumenti migliori per realizzarli
Slideshow per WordPress: gli strumenti migliori per realizzarli14 April 2020
Creare un link HTML mailto per spedire email
Creare un link HTML "mailto" per spedire email16 May 2018
Dove trovare foto gratis o royalty free
Dove trovare foto gratis o royalty free per il tuo blog12 February 2018
49 commenti

Lascia un commento
  1. Cristina
    Cristina dice:
    28 Gennaio 2021 alle 10:47 am

    Ciao, ho WP posseduto… mi spiego… scrivevo i miei articoli con carattere calibri, che è poi improvvisamente scomparso senza che io facessi niente e al suo posto c’è un carattere apple-system, che io non ho messo. Adesso il sito non visualizza più i font che avevo scelto qualche anno fa, ma visualizza un anonimo font, credo tipo arial… che può essere successo? Come ripristinare? Ho già provato un backup ma niente… grazie mille

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      29 Gennaio 2021 alle 3:07 pm

      Ciao Cristina, WordPress, il tema e i plugin sono tutti aggiornati? Che tema usi?

      Rispondi
      • Cristina
        Cristina dice:
        31 Gennaio 2021 alle 11:56 am

        Ciao, si wp e plugin tutto aggiornato. Oddio il tema no perché all’inizio, colpa la mia inesperienza, ho fatto tutto sul tema padre senza aggiungere il child per cui ho lasciato così. Il tema l’avevo comprato su themeforest, è il Kale… dici che non averlo aggiornato può aver portato a questo caos di font??? So che siteground ha fatto dei cambiamenti interni, non so se potrebbe essere stato questo…

        Rispondi
        • SOS WP Team
          SOS WP Team dice:
          1 Febbraio 2021 alle 8:51 am

          In tal caso ti suggerisco di contattare la nostra Assistenza WordPress, così i nostri tecnici potranno dare un’occhiata dall’interno per capire cosa stia causando il problema. Restiamo a disposizione!

          Rispondi
  2. Mariano Sala
    Mariano Sala dice:
    10 Maggio 2020 alle 10:37 am

    Ciao Andrea,
    da un analisi mi sono accorto che il titolo del sito e il motto vengono visti come H1, e questo è un problema perchè risultano troppi h1 che si ripetono per tutte le pagine. Come posso modificare? Grazie

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      12 Maggio 2020 alle 12:02 pm

      Ciao Mariano, che tema stai usando?

      Rispondi
  3. Nicholas Marmonti
    Nicholas Marmonti dice:
    13 Settembre 2018 alle 11:46 am

    L’integrazione con Google Fonts è quella che preferisco ma non dimenticherei che è anche possibile utilizzare la regola CSS @font-face consente di caricare caratteri personalizzati ospitando i file (ttf, eot, ecc…) direttamente sul proprio server. Ad esempio, per il mio sito che usa un font a pagamento, è stata la soluzione più adatta.

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      14 Settembre 2018 alle 2:01 pm

      Certo Nicholas 🙂 grazie della tua integrazione. Al prossimo aggiornamento del post inseriremo un paragrafo al riguardo. Un saluto!

      Rispondi
    • Walter
      Walter dice:
      21 Gennaio 2019 alle 5:08 am

      Nicholas, come si caricano i file tff sul server?

      Rispondi
      • Nicholas
        Nicholas dice:
        21 Gennaio 2019 alle 8:34 pm

        La soluzione più semplice è via FTP o attraverso il File Manager (se il tuo hosting lo prevede).

        Rispondi
        • Walter
          Walter dice:
          29 Gennaio 2019 alle 5:07 am

          “We do not allow FTP (File Transfer Protocol) access to any WordPress.com blogs for security reasons.” … :((

          Rispondi
          • Team
            Team dice:
            29 Gennaio 2019 alle 9:05 am

            Purtroppo Walter su WordPress.com non hai accesso FTP 🙁 Leggi in questa guida tutte le differenze tra WordPress.com e WordPress.org.

  4. Nicola
    Nicola dice:
    22 Gennaio 2018 alle 11:10 am

    Buongiorno,
    non riesco ad inserire il font concielian alpha, perchè non presente ne in plug in ne in google font
    potete aiutarmi
    grazie

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      22 Gennaio 2018 alle 11:59 am

      Ciao Nicola, testa il plugin https://it.wordpress.org/plugins/use-any-font/.

      Rispondi
  5. andrea
    andrea dice:
    3 Gennaio 2018 alle 5:35 pm

    Salve!
    Vorrei sapere è possibile avere in una pagina oppure in un articolo 2 font differenti?

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      3 Gennaio 2018 alle 6:25 pm

      Ciao Andrea, è possibile lavorando sul CSS: https://sos-wp.it/modificare-css-singola-pagina-wordpress/.

      Rispondi
  6. massimo defilippo
    massimo defilippo dice:
    19 Novembre 2017 alle 7:11 am

    Buongiorno,
    cambiando tema molti titoli H2 sono diventati piccoli, più piccoli del testo.
    Probabilmente è dovuto all’aumento delle dimensioni del testo nel body (con il CSS).
    Alcuni titoli sono stati aggiornati e sono grandi, ma altri sono rimasti piccoli.

    Ora, io ho provato a mettere questo codice:
    H2 {
    font-size: 26px;
    }

    In pratica aumenta lo spazio a disposizione, ma il carattere rimane uguale.
    Mi spiego meglio, se il titolo è in 2 righe, ora l’interlinea è maggiore, quindi le righe sono più distanti.

    E’ possibile aumentare il carattere per tutti i titoli? E’ mai capitato a voi che cambiando il tema alcuni titoli non siano stati aggiornati?

    grazie

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      19 Novembre 2017 alle 5:54 pm

      Ciao Massimo, hai ispezionato il codice con il css https://sos-wp.it/guida-css/ ?

      Rispondi
      • massimo defilippo
        massimo defilippo dice:
        19 Novembre 2017 alle 10:38 pm

        Buongiorno,
        si avevo letto quell’articolo in cui c’era proprio H2, infatti avevo copiato da lì una parte di codice.
        I dubbi sono 2:
        1) nelle pagine ho già i titoli di paragrafo H2, a volte c’è scritto font=12, altre volte non c’è niente. Io pensavo che cambiando il CSS, queste modifiche sovrascrivevano la pagina wordpress, ma a quanto pare non è così.

        2) Guardando nell’anteprima e anche nel testo, se io cambio il font-size di H2 mi aumenta solo l’interlinea e non mi cambia il colore.
        Almeno il colore pensavo che cambiasse in tutto il sito.
        E poi perché se metto FONT-SIZE cambia la dimensione dello spazio occupato e non la dimensione del carattere.

        Ho provato a creare una pagina nuova e impostare H2 in alcuni titoli, questa volta a livello di anteprima della personalizzazione del tema vedo le modifiche, ma nella pagina non cambia nente.
        mah

        Rispondi
        • Team
          Team dice:
          20 Novembre 2017 alle 10:04 am

          Ciao Massimo, dove hai inserito le tue modifiche al CSS?

          Rispondi
          • massimo defilippo
            massimo defilippo dice:
            20 Novembre 2017 alle 10:32 am

            Ah sono andato in aspetto > personalizza > editor > CSS personalizzato.
            Come ho sempre fatto, solo che questo codice di H2 non funziona oppure per le nuove pagine funziona solo in anteprima.
            Per il resto, il template è proprio come lo volevo.

            grazie 1000

          • Team
            Team dice:
            20 Novembre 2017 alle 11:09 am

            Ti sei ricordato di pulire la cache del browser?

          • massimo defilippo
            massimo defilippo dice:
            20 Novembre 2017 alle 1:04 pm

            Ciao!
            Credo di aver capito, in realtà erano al posto degli H2, ma erano testo con un size minore.
            Per il resto funziona.
            Se modifico il font nel CSS sul body dovrei correggere anche quelli, anche se c’è specificato il font-size nella pagina wordpress, giusto?

          • Team
            Team dice:
            20 Novembre 2017 alle 2:14 pm

            Ciao Massimo, sì. Se hai dubbi scrivici a supporto@sos-wp.it. Hai attivato la nostra Assistenza WordPress?

          • massimo defilippo
            massimo defilippo dice:
            20 Novembre 2017 alle 2:15 pm

            Non so cosa sia.

          • Team
            Team dice:
            20 Novembre 2017 alle 5:25 pm

            Ciao Massimo, dai un’occhiata qui https://sos-wp.it/assistenza-wordpress/. Attraverso la sua attivazione puoi ricevere risposte da parte di esperti WordPress in meno di 1ora, su qualsiasi argomento legato alla realizzazione di un sito web… non male, no?

  7. marco
    marco dice:
    30 Aprile 2017 alle 10:37 pm

    salve, ho escluso i fonts di google per velocizzare il sito su csm wp,
    ma i caratteri risultano ora troppo piccoli. ho inserito nel foglio di stile
    ..p {font-size: 14pt !Important; e ho ingrandito il testo, ma non so come
    fare per ingradire il resto dei caratteri ( link barra laterale, commenti,
    elenco puntato e menu )…( sono poco esperto ) se qualcuno mi puo dare una mano
    inserisco magari il codice in modo da capire meglio come fare…grazie in anticipo 🙂

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      1 Maggio 2017 alle 6:10 pm

      Ciao, il sito è in remoto? Oppure in locale?

      Rispondi
      • marco
        marco dice:
        1 Maggio 2017 alle 7:06 pm

        in remoto

        Rispondi
        • marco
          marco dice:
          6 Maggio 2017 alle 3:31 pm

          Ciao Andrea, volevo sapere se è possibile risolvere il problema…

          Rispondi
          • Team
            Team dice:
            6 Maggio 2017 alle 3:56 pm

            Dovresti lavorare sul foglio di stile, individuando le classi sui cui agire per modificare la grandezza: https://sos-wp.it/guida-css/.

  8. Daniele
    Daniele dice:
    23 Marzo 2017 alle 5:23 pm

    Ciao Andrea. Avrei bisogno di sapere se è possibile usare due font diversi in un’unica scritta. Nella schermata principale del sito http://www.marcheinvideo.com vorrei scrivere MARCHE IN VIDEO come nel logo, ossia MARCHE in VIDEO. Quindi con due caratteri diversi.E’ possibile? Mi sapresti dire come posso fare? Non ci riesco in quanto se clicco sul testo con il tasto destro e vado su “ispeziona” tutto il testo in questione va sotto slideshow_title.

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      23 Marzo 2017 alle 6:35 pm

      Ciao Daniele, puoi comunque lavorare con il css, e scrivendo un comando di stile inline. Scrivi al nostro reparto servizi https://sos-wp.it/servizi-web/, possiamo farlo noi.

      Rispondi
  9. Mimmo
    Mimmo dice:
    9 Febbraio 2017 alle 11:18 am

    Ciao Andrea,
    spero riesci ad assistermi.
    Io ho modificato il font del mio tema wordpress seguendo questo persona che purtroppo non riesco a contattare: https://www.robertoiacono.it/come-inserire-font-personalizzato-in-un-blog-wordpress/
    Ti premetto che ho anche creato il temachild del mio tema ma le modifice apportate per il font sono state inserite nel tema padre.
    Poi da WordPress attivo il tema child e funziona, con il font da me inserito.
    problema nasce al momento che viene aggiornato il tema padre di wordpres.
    Che tutte le modifiche per questo nuovo font son scomparse.
    E debbo rifare il tutto.
    Purtroppo non riesco a capire cosa e’andato storto.

    Attendo un tuo riscontro.

    Grazie
    Mimmo

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      9 Febbraio 2017 alle 3:22 pm

      Ciao Mimmo, le modifiche per il font devi collegarle al tema figlio, non al tema padre. Altrimenti, le perderai ad ogni aggiornamento.

      Rispondi
  10. Laura Barbera
    Laura Barbera dice:
    20 Gennaio 2017 alle 7:36 pm

    Ciao Andrea,
    sono finita qua, sul tuo chiarissimo articolo, perchè di punto in bianco il sito ha cambiato i font che io avevo scelto attraverso le impostazioni del tema. Il problema è che se apro la finestra typography del mio tema per cambiare nuovamente i font, noto che sono selezionati sempre quelli che avevo scelto io. Ho provato anche a sostituirli con altri ma sul sito si vedono sempre quelli di default del tema. Allora ho letto il tuo articolo e ho scaricato il plug-in. Il problema è che adesso, cambiando tutti gli H e il paragrafo, noto che i titoli del menu in alto e altri titoli degli articoli del blog, non cambiano, rimangono sempre i soliti anche se gli ho impostati come volevo io. Mi sapresti aiutare? da cosa può dipendere? Grazie infinite

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      21 Gennaio 2017 alle 12:17 pm

      Ciao Laura, WordPress è correttamente aggiornato? Un saluto!

      Rispondi
      • Laura Barbera
        Laura Barbera dice:
        21 Gennaio 2017 alle 12:31 pm

        Ciao Andrea!! Sí è aggiornato all’ultima versione! Il mistero si infittisce

        Rispondi
        • Team
          Team dice:
          21 Gennaio 2017 alle 1:08 pm

          Anche i plugin, e il tema?

          Rispondi
          • Valentina
            Valentina dice:
            26 Luglio 2020 alle 6:58 pm

            Ciao!! Finalmente ho finito di creare la mia pagina con wordpress, è stato difficile ma ce l’ho fatta. Ora ho un problema: voglio cambiare l’allineamento del testo…su elementor mi appare cambiato, però quando salvo tutto e vedo la pagina da un altro pc non mi appare cambiato. C’ho provato e riprovato mille volte, non trovo soluzione. Mi potete aiutare? Grazie

          • SOS WP Team
            SOS WP Team dice:
            27 Luglio 2020 alle 7:51 pm

            Ciao Valentina, hai pulito la cache del browser?

          • Valentina
            Valentina dice:
            28 Luglio 2020 alle 2:43 pm

            si..ho pulito la cache, ho provato e riprovato…niente

          • SOS WP Team
            SOS WP Team dice:
            30 Luglio 2020 alle 8:06 am

            Contatta allora la nostra Assistenza WordPress da questo link https://sos-wp.it/assistenza-wordpress/ per una pronta risoluzione del problema.

  11. Andrea1
    Andrea1 dice:
    2 Settembre 2016 alle 2:40 pm

    Ciao Andrea,
    premetto che non sono un esperto, ma se andassi ad incollare il Google Font nel file header.php, non si cancella al primo aggiornamento?
    Perché il tema child mi permette di lavorare solo su editor con style.css.
    Ti ringrazio,
    ciao
    Andrea

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      2 Settembre 2016 alle 5:33 pm

      Ciao Andrea, puoi lavorare sul child anche con il file header.php. In questo modo, gli aggiornamenti non cancelleranno le modifiche al font.

      Rispondi
      • Andrea
        Andrea dice:
        5 Settembre 2016 alle 11:11 am

        Ciao Andrea,
        nell’area ASPETTO/EDITOR del mio sito wordpress, utilizzando un tema child, trovo solo i file functions.php e style.css.
        Devo selezionare il tema “padre” per apportare modifiche al file header; ma facendo ciò non si cancella al prossimo aggiornamento?
        Ti chiedo perché non so come funziona, non essendo un esperto.
        Ti ringrazio in anticipo,
        Andrea

        Rispondi
        • Team
          Team dice:
          5 Settembre 2016 alle 12:28 pm

          Ciao Andrea,
          puoi creare un file header.php e inserirlo nel tema child.

          Rispondi
  12. Andrea
    Andrea dice:
    2 Settembre 2016 alle 2:38 pm

    Buongiorno Andrea,
    io sto lavorando sul tema Storefront child.
    Ho scaricato il plugin Easy Google Font ma non mi permette di cambiare tutto; ad esempio il colore e la dimensione del font non posso modificarli.
    Mi sapresti aiutare?
    Vorrei provare ad inserirlo manualmente tramite codice, ma ho dei dubbi:
    – Il file header.php sul quale dici di incollare il font google, lo trovo solo nel tema “padre” non “child”, giusto?
    – Non si cancella al primo aggiornamento?
    Perdonami ma non sono esperto in materia.
    Ti ringrazio in anticipo,
    Andrea

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      2 Settembre 2016 alle 5:51 pm

      Ciao Andrea, sicuro che tu non possa modificare il colore con il plugin? Ti consiglio di riprovare. Per fare modifiche al tema, senza perderle al prossimo aggiornamento, ti consiglio di usare un tema Child.

      Rispondi

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta