SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Apri l'indice dei contenuti

  • Come potrebbe esserti utile nascondere post e categorie con Simply Exclude?
  • Configurazioni Generali
    • Include only/exclude only
    • Taxonomies
    • Funzionalità Query Filtering
    • Post Types
    • Users
  • Categorie e Tag
  • Articoli e Pagine
  • Utenti

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Plugin per WordPress

Nascondere post e categorie con Simply Exclude

Andrea Di Rocco 03 Novembre 2016
17

Apri l'indice dei contenuti

  • Come potrebbe esserti utile nascondere post e categorie con Simply Exclude?
  • Configurazioni Generali
    • Include only/exclude only
    • Taxonomies
    • Funzionalità Query Filtering
    • Post Types
    • Users
  • Categorie e Tag
  • Articoli e Pagine
  • Utenti

Attenzione: questo plugin non è più aggiornato e quindi non ti consigliamo di installarlo. Se già lo usi e vuoi comunque mantenerlo, ti consigliamo di valutare bene i rischi a cui vai incontro. Ti consigliamo di scegliere un altro plugin che possa aiutarti a nascondere post e categorie: leggi questa guida aggiornata!

Come potrebbe esserti utile nascondere post e categorie con Simply Exclude?

Questo plugin ti sarà utile ogni volta che vorrai includere o escludere specifici contenuti, categorie o tag dalle pagine blog e di archivio di WordPress (o anche dai widget nella sidebar).

Per esempio:

  • quando hai pubblicato un post ma non vuoi che appaia sulla homepage del sito;
  • quando c’è un utente che si occupa della pubblicazione di articoli in una particolare categoria, ma non vuoi che tali articoli appaiano anche nella pagina blog generale;
  • quando vuoi che specifici post o pagine non siano inclusi nei widget della sidebar;
  • quando pubblichi contenuti che però non vuoi siano linkati in alcun punto all’interno del tuo sito

e in tanti altri casi.

Quindi, vediamo subito come nascondere post e categorie con Simply Exclude dando un’occhiata alle configurazioni generali.

Attenzione!

Seppur SimplyExclude sia un ottimo strumento, non viene aggiornato da qualche tempo. Per questo, potrebbero esserci problemi di compatibilità con la versione corrente di WordPress, con il tema o con altri plugin. Se cerchi un’alternativa, dai un’occhiata a Ultimate Category Excluder.

Configurazioni Generali

Installato ed attivato il plugin, clicca “Simply Exclude” nel menu della tua Bacheca WordPress per iniziare la configurazione dello strumento.

Include only/exclude only

Per prima cosa, approfondiamo il principio di base dietro al funzionamento di Simply Exclude.

Nella pagina di configurazione, troverai molte opzioni per le quali potrai selezionare “Include Only” o “Exclude Only”.

Include Only: sceglierai questa opzione per escludere a priori tutte le categorie ed i tag, e selezionare manualmente solo quelli che vuoi siano inclusi. Questa opzione sarà la scelta migliore se, per esempio, hai 20 categorie ma vuoi visualizzarne solo due.

Exclude Only: sceglierai questa opzione per includere a priori tutte le categorie ed i tag, e selezionare manualmente solo quelli che vuoi siano esclusi. Questa opzione sarà la scelta migliore se, per esempio, hai sempre 20 categorie ma vuoi visualizzarne 18, escludendone quindi solo 2.

Vediamo ora le sezioni presenti nella pagina di configurazione del plugin.

Taxonomies

Qui potrai lavorare sulle opzioni only include/only exclude per categorie e tag.

Nello specifico, potrai applicare l’opzione a

  • Archives, cioè, agli archivi
  • Feeds, cioè, ai feed RSS
  • Front/Home Visibility on the front/main page, cioè, ai contenuti che appaiono sulla homepage
  • Searches, cioè, alle ricerche
  • Widget: Categories, cioè, al widget nativo WordPress per la visualizzazione delle categorie
  • Widget: Tag Cloud, cioè, al widget nativo WordPress per la visualizzazione dei tag

Ricorda però, che qui si tratta della configurazione di base. Potrai poi includere/escludere manualmente i vari contenuti.

Mi spiego, se selezioni Include Only, non apparirà nulla e dovrai andare a selezionare manualmente le singole categorie/tag che vuoi includere.

D’altro lato, se selezioni Exclude Only, appariranno tutti i contenuti e dovrai selezionare quelli da escludere.

Simply Exclude configurazioni base

Funzionalità Query Filtering

Le funzionalità base per nascondere post e categorie con Simply Exclude vanno a lavorare sui componenti base della piattaforma WordPress (come abbiamo visto, si tratta della homepage, dei widget nativi, degli archivi, eccetera).

La funzionalità Query Filtering permette di espandere le funzionalità del plugin Simply Exclude anche al tema ed agli altri plugin installati sul sito.

Simply Exclude query filtering

Post Types

Nella seconda sezione delle pagine di configurazione potrai lavorare sulle impostazioni di Simply Exclude per pagine e post.

Le opzioni disponibili funzionano allo stesso modo di quelle applicabili alle tassonomie.

Users

Usando Simply Exclude potrai anche includere/escludere la visualizzazione di contenuti associati a particolari utenti.

Anche in questo caso, le opzioni disponibili sono sempre le stesse.

Ora che sai come usare le opzioni di configurazione del plugin, vediamo come nascondere post e categorie con Simply Exclude lavorando sulle singole categorie e contenuti.

Categorie e Tag

Per prima cosa, naviga in Post > Categorie. Qui troverai la lista di tutte le categorie che hai creato per il tuo blog.

Vedrai anche che è presente una nuova colonna all’estrema destra, chiamata appunto Simply Exclude. Sotto a questa colonna, appariranno tutte le voci da spuntare per includere/escludere (a seconda della tua configurazione) le singole categorie nelle varie parti del sito.

In qualunque momento, puoi anche cliccare l’intestazione “Simply Exclude” per rivedere le configurazioni base.

Simply Exclude categorie singole

Le stesse funzionalità sono applicabili ai Tag, che potrai includere/escludere individualmente.

Articoli e Pagine

La stessa funzionalità è presente anche per i singoli articoli, sia sulla pagina “Tutti gli articoli” che all’interno della schermata di modifica dei post.

Allo stesso modo, troverai le opzioni di Simply Exclude anche per le singole pagine.

Simply Exclude singole pagine post

Utenti

Infine, parliamo degli utenti. Navigando in Utenti > Tutti gli utenti potrai visualizzare la lista degli utenti registrati al sito. Anche in questo caso, troverai le caselle Simply Exclude da spuntare per includere o escludere i contenuti associati ad un particolare utente.

Accedi Gruppo SUPPORTO WORDPRESS

Conclusione

Siamo arrivati al termine di questa guida. Come vedi, nascondere post e categorie con Simply Exclude è estremamente semplice.

Ti consiglio di installare il plugin ed iniziare a testarlo: la funzionalità include only/exclude only ti risulterà sempre più familiare e riuscirai ad affinare la configurazione al meglio.

Hai mai avuto la necessita di nascondere categorie e post dal tuo sito WordPress? Quale soluzione hai adottato? Come sempre, parliamone nei commenti.

Tags: CategorieMigliori Pluginrisorse-sito
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Corso SEO di SOS WP
Ti potrebbe interessare:
I 100 migliori plugin WordPress
WordPress Plugin: i 100 migliori plugin per il tuo sito web08 April 2021
Monitorare le visite con Google Analytics
Monitorare le visite con Google Analytics01 December 2020
Come comunicare in inglese sul web
Come comunicare in inglese sul web04 March 2021
Yoast SEO o All in One SEO
Yoast SEO o All In One SEO: quale scegliere?25 January 2017
Come aprire un forum con WordPress
Come aprire un forum con WordPress22 January 2021
Recensione Chatra la miglior chat per il tuo sito web
Recensione Chatra: il miglior servizio di chat per il tuo sito web15 October 2019
17 commenti

Lascia un commento
  1. Daniele
    Daniele dice:
    8 Dicembre 2020 alle 1:37 pm

    Ciao, non esiste un plugin simile, visto che quello relativo all’articolo, ben redatto, è stato abbandonato?

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      10 Dicembre 2020 alle 1:54 pm

      Ciao Daniele, prova Ultimate Category Excluder e facci sapere come ti trovi.

      Rispondi
      • Daniele
        Daniele dice:
        12 Dicembre 2020 alle 4:11 pm

        Quello ce l’ho, cercavo qualcosa per i tag…

        Rispondi
        • SOS WP Team
          SOS WP Team dice:
          14 Dicembre 2020 alle 2:00 pm

          Puoi provare con il plugin Simple Tags. Ha tante funzionalità per la gestione dei tag, potrebbe fare al caso tuo. Facci sapere!

          Rispondi
  2. Nino
    Nino dice:
    26 Febbraio 2020 alle 7:26 pm

    Ciao scusami se volessi nascondere solo la scritta della categoria dalla home page ? il tema è cover news pro

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      28 Febbraio 2020 alle 8:04 pm

      Ciao Nino, in questo caso si deve intervenire sul codice in PHP o sul CSS. Per il CSS, dai una occhiata alla nostra guida. Un saluto!

      Rispondi
  3. Jose
    Jose dice:
    20 Dicembre 2017 alle 11:21 pm

    Grazie mille. Ho usato il altro plugin che hai consigliato (Ultimate Category Excluder) e funziona alla perfezione. Il altro mi sembrava un poco complicato. Grazie davvero! (mi scuso per il mio italiano)

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      21 Dicembre 2017 alle 10:45 am

      Ciao Jose, figurati, grazie a te per la tua segnalazione! Continua a seguirci, a presto.

      Rispondi
  4. Team
    Team dice:
    5 Gennaio 2017 alle 1:20 pm

    Ciao Daniele, che tema stai utilizzando?

    Rispondi
  5. paolo
    paolo dice:
    15 Dicembre 2016 alle 2:57 pm

    Buongiorno,
    purtroppo installato il plugin sembra non abbia nessun effetto nelle categorie che appaiono in home page, saresti così cortese da darmi un suggerimento ?

    Grazie infinite

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      15 Dicembre 2016 alle 6:52 pm

      Ciao Paolo, che tema stai usando?

      Rispondi
      • paolo
        paolo dice:
        15 Dicembre 2016 alle 7:54 pm

        Ciao,
        ecommerce store maxstore

        Grazie

        Rispondi
        • Team
          Team dice:
          16 Dicembre 2016 alle 2:20 pm

          Prova a disinstallare gli altri plugin, ad uno ad uno, e vedi se la risorsa funziona correttamente.

          Rispondi
  6. Simone
    Simone dice:
    5 Novembre 2016 alle 9:47 pm

    Ciao,
    Volevo chiedervi una cosa. Sul mio sito, sopra gli articoli, appena sotto il titolo del post, è presente una parte che indica data, categoria e autore. Il problema è che i termini “da” e “in” sono attaccati al resto della parte. Questo risultato è abbastanza antiestetico. Sapete come posso risolvere?
    Complimenti per il vostro sito.
    Grazie in anticipo

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      7 Novembre 2016 alle 9:50 am

      Ciao Simone, che tema stai usando? Hai provato a verificare sul foglio di stile? Leggi la nostra guida al riguardo: https://sos-wp.it/guida-css/. Un saluto!

      Rispondi
      • Simone
        Simone dice:
        7 Novembre 2016 alle 9:53 am

        Ciao,
        Come tema uso uncode

        Rispondi
        • Team
          Team dice:
          7 Novembre 2016 alle 10:48 am

          Usi il child? Prova a contattare il supporto del tema, visto che è una risorsa Premium.

          Rispondi

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Andrea Di Rocco - Autore di SOS WP

Benvenuto!

Sono Andrea Di Rocco, autore di SOS WP, il blog italiano su WordPress che contiene oltre 650 guide su come creare blog e come creare siti web che generano traffico, contatti e vendite! Oltre al blog, forniamo:

Assistenza WordPressAssistenza WordPress

Creazione siti webCreazione siti web

Corso WordPressCorso WordPress

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta