Nascondere post e categorie con Simply Exclude
Apri l'indice dei contenuti
Attenzione: questo plugin non è più aggiornato e quindi non ti consigliamo di installarlo. Se già lo usi e vuoi comunque mantenerlo, ti consigliamo di valutare bene i rischi a cui vai incontro. Ti consigliamo di scegliere un altro plugin che possa aiutarti a nascondere post e categorie: leggi questa guida aggiornata!
Come potrebbe esserti utile nascondere post e categorie con Simply Exclude?
Questo plugin ti sarà utile ogni volta che vorrai includere o escludere specifici contenuti, categorie o tag dalle pagine blog e di archivio di WordPress (o anche dai widget nella sidebar).
Per esempio:
- quando hai pubblicato un post ma non vuoi che appaia sulla homepage del sito;
- quando c’è un utente che si occupa della pubblicazione di articoli in una particolare categoria, ma non vuoi che tali articoli appaiano anche nella pagina blog generale;
- quando vuoi che specifici post o pagine non siano inclusi nei widget della sidebar;
- quando pubblichi contenuti che però non vuoi siano linkati in alcun punto all’interno del tuo sito
e in tanti altri casi.
Quindi, vediamo subito come nascondere post e categorie con Simply Exclude dando un’occhiata alle configurazioni generali.
Configurazioni Generali
Installato ed attivato il plugin, clicca “Simply Exclude” nel menu della tua Bacheca WordPress per iniziare la configurazione dello strumento.
Include only/exclude only
Per prima cosa, approfondiamo il principio di base dietro al funzionamento di Simply Exclude.
Nella pagina di configurazione, troverai molte opzioni per le quali potrai selezionare “Include Only” o “Exclude Only”.
Include Only: sceglierai questa opzione per escludere a priori tutte le categorie ed i tag, e selezionare manualmente solo quelli che vuoi siano inclusi. Questa opzione sarà la scelta migliore se, per esempio, hai 20 categorie ma vuoi visualizzarne solo due.
Exclude Only: sceglierai questa opzione per includere a priori tutte le categorie ed i tag, e selezionare manualmente solo quelli che vuoi siano esclusi. Questa opzione sarà la scelta migliore se, per esempio, hai sempre 20 categorie ma vuoi visualizzarne 18, escludendone quindi solo 2.
Vediamo ora le sezioni presenti nella pagina di configurazione del plugin.
Taxonomies
Qui potrai lavorare sulle opzioni only include/only exclude per categorie e tag.
Nello specifico, potrai applicare l’opzione a
- Archives, cioè, agli archivi
- Feeds, cioè, ai feed RSS
- Front/Home Visibility on the front/main page, cioè, ai contenuti che appaiono sulla homepage
- Searches, cioè, alle ricerche
- Widget: Categories, cioè, al widget nativo WordPress per la visualizzazione delle categorie
- Widget: Tag Cloud, cioè, al widget nativo WordPress per la visualizzazione dei tag
Ricorda però, che qui si tratta della configurazione di base. Potrai poi includere/escludere manualmente i vari contenuti.
Mi spiego, se selezioni Include Only, non apparirà nulla e dovrai andare a selezionare manualmente le singole categorie/tag che vuoi includere.
D’altro lato, se selezioni Exclude Only, appariranno tutti i contenuti e dovrai selezionare quelli da escludere.
Funzionalità Query Filtering
Le funzionalità base per nascondere post e categorie con Simply Exclude vanno a lavorare sui componenti base della piattaforma WordPress (come abbiamo visto, si tratta della homepage, dei widget nativi, degli archivi, eccetera).
La funzionalità Query Filtering permette di espandere le funzionalità del plugin Simply Exclude anche al tema ed agli altri plugin installati sul sito.
Post Types
Nella seconda sezione delle pagine di configurazione potrai lavorare sulle impostazioni di Simply Exclude per pagine e post.
Le opzioni disponibili funzionano allo stesso modo di quelle applicabili alle tassonomie.
Users
Usando Simply Exclude potrai anche includere/escludere la visualizzazione di contenuti associati a particolari utenti.
Anche in questo caso, le opzioni disponibili sono sempre le stesse.
Ora che sai come usare le opzioni di configurazione del plugin, vediamo come nascondere post e categorie con Simply Exclude lavorando sulle singole categorie e contenuti.
Categorie e Tag
Per prima cosa, naviga in Post > Categorie. Qui troverai la lista di tutte le categorie che hai creato per il tuo blog.
Vedrai anche che è presente una nuova colonna all’estrema destra, chiamata appunto Simply Exclude. Sotto a questa colonna, appariranno tutte le voci da spuntare per includere/escludere (a seconda della tua configurazione) le singole categorie nelle varie parti del sito.
In qualunque momento, puoi anche cliccare l’intestazione “Simply Exclude” per rivedere le configurazioni base.
Le stesse funzionalità sono applicabili ai Tag, che potrai includere/escludere individualmente.
Articoli e Pagine
La stessa funzionalità è presente anche per i singoli articoli, sia sulla pagina “Tutti gli articoli” che all’interno della schermata di modifica dei post.
Allo stesso modo, troverai le opzioni di Simply Exclude anche per le singole pagine.
Utenti
Infine, parliamo degli utenti. Navigando in Utenti > Tutti gli utenti potrai visualizzare la lista degli utenti registrati al sito. Anche in questo caso, troverai le caselle Simply Exclude da spuntare per includere o escludere i contenuti associati ad un particolare utente.
Conclusione
Siamo arrivati al termine di questa guida. Come vedi, nascondere post e categorie con Simply Exclude è estremamente semplice.
Ti consiglio di installare il plugin ed iniziare a testarlo: la funzionalità include only/exclude only ti risulterà sempre più familiare e riuscirai ad affinare la configurazione al meglio.
Hai mai avuto la necessita di nascondere categorie e post dal tuo sito WordPress? Quale soluzione hai adottato? Come sempre, parliamone nei commenti.
Ciao, non esiste un plugin simile, visto che quello relativo all’articolo, ben redatto, è stato abbandonato?
Ciao Daniele, prova Ultimate Category Excluder e facci sapere come ti trovi.
Quello ce l’ho, cercavo qualcosa per i tag…
Puoi provare con il plugin Simple Tags. Ha tante funzionalità per la gestione dei tag, potrebbe fare al caso tuo. Facci sapere!
Ciao scusami se volessi nascondere solo la scritta della categoria dalla home page ? il tema è cover news pro
Ciao Nino, in questo caso si deve intervenire sul codice in PHP o sul CSS. Per il CSS, dai una occhiata alla nostra guida. Un saluto!
Grazie mille. Ho usato il altro plugin che hai consigliato (Ultimate Category Excluder) e funziona alla perfezione. Il altro mi sembrava un poco complicato. Grazie davvero! (mi scuso per il mio italiano)
Ciao Jose, figurati, grazie a te per la tua segnalazione! Continua a seguirci, a presto.
Ciao Daniele, che tema stai utilizzando?
Buongiorno,
purtroppo installato il plugin sembra non abbia nessun effetto nelle categorie che appaiono in home page, saresti così cortese da darmi un suggerimento ?
Grazie infinite
Ciao Paolo, che tema stai usando?
Ciao,
ecommerce store maxstore
Grazie
Prova a disinstallare gli altri plugin, ad uno ad uno, e vedi se la risorsa funziona correttamente.
Ciao,
Volevo chiedervi una cosa. Sul mio sito, sopra gli articoli, appena sotto il titolo del post, è presente una parte che indica data, categoria e autore. Il problema è che i termini “da” e “in” sono attaccati al resto della parte. Questo risultato è abbastanza antiestetico. Sapete come posso risolvere?
Complimenti per il vostro sito.
Grazie in anticipo
Ciao Simone, che tema stai usando? Hai provato a verificare sul foglio di stile? Leggi la nostra guida al riguardo: https://sos-wp.it/guida-css/. Un saluto!
Ciao,
Come tema uso uncode
Usi il child? Prova a contattare il supporto del tema, visto che è una risorsa Premium.