Se hai un sito e vuoi comunicare con i clienti devi sapere come collegare WhatsApp a WordPress per essere sempre con loro.
Il tuo sito internet è importante per la tua azienda e la tua attività e ovviamente per tenere i contatti con i clienti. Per questo motivo è estremamente importante creare una comunicazione che sia la più veloce possibile. Quindi, il modo migliore per poterlo fare è sapere come collegare Whatsapp a WordPress.
Ormai, WhatsApp è una delle app per la comunicazione più diffuse e quindi non puoi non averla. E non è difficile collegare il tuo sito a questa piattaforma.

In passato si utilizzavano spesso le mail o il telefono (e sono canali di comunicazione che devi avere per esempio per la tua newsletter) ma con i social che ci hanno insegnato a comunicare in tempo reale, è chiaro che qualcuno dei tuoi clienti o possibili clienti possa essere più incline a contattarti con WhatsApp, se glielo permetti. Che sia per un preventivo o per una assistenza, quindi, è sempre bene avere anche questa freccia al tuo arco.
Ciò vuol dire attirare un numero enorme di potenziali clienti, che potrebbero non abbandonare il sito internet proprio perché hanno la possibilità di chattare in modo istantaneo.
Ora che abbiamo visto quali sono i potenziali motivi per imparare come collegare WhatsApp a WordPress andiamo a vedere cosa devi fare nella pratica.
Come collegare WhatsApp a WordPress
Per collegare Whatsapp al tuo sito internet quello che devi fare è recuperare alcune informazioni importanti e configurare il plugin o il servizio di terze parti che hai scelto. Non è difficile, come vedrai.

Per collegare WhatsApp e WordPress senza plugin devi avere un account WhatsApp Business e recuperare dal tuo account l’API. Per attivare il servizio dovrai compilare nel dettaglio il tuo profilo, ovviamente.
A questo punto ti serve un BSP, un Business Solution Provider per WhatsApp. Si tratta di servizi di terze parti che integrano WhatsApp sul tuo sito WordPress. Sul tuo sito WordPress avrai quindi un plugin apposito per gestire il profilo WhatsApp Business.
Ogni plugin ha una sequenza di passi guidati per configurare l’account. Tra i più facili e performanti ti consigliamo di provare WP Chat App, che fa esattamente quello che ti serve: aggiungere una chat WhatsApp al tuo sito. Questo plugin esiste in una versione base e in una versione Pro.
Il nostro consiglio è quello di provare la versione base e, se il plugin ti piace, passare alla versione Pro. Il modo in cui WPP Chat App funziona è creando un pezzetto di codice che poi devi incollare nella struttura del tuo sito o sulle pagine che vuoi abbiano la funzione della chat attiva.
Se il tuo sito è costruito con Woocommerce un secondo plugin da testare è WAWP. Questo plugin esiste in una versione gratuita che è già molto ricca di funzioni e in una funzione a pagamento ancora più completa. WAWP, oltre a darti un plugin ti permette anche di lavorare direttamente con l’API.
Ora che hai due plugin da provare e sai come collegare WhatsApp a WordPress devi prepararti a tenere sotto controllo il numero che decidi di usare e non dimenticare di inserire chiare informazioni riguardo gli orari in cui i clienti possono aspettarsi una risposta. Un buon customer care non è sempre un customer care aperto h24.