fbpx

Chiedi un preventivo
06 92 93 90 73

OceanWP: i siti più belli

Ocean WP premia il sito più bello
Tabella dei Contenuti

Riuscire a costruire un sito WordPress che rispecchi quella che è la tua attività può non essere semplice. Per questo motivo periodicamente ci piace andare a guardare quei portali che possono fornire ispirazione e stimolo alla creatività.

Stavolta vogliamo portarti a vedere quelli che sono i siti più belli costruiti con i servizi offerti da OceanWP. E anche andare a guardare quello che proprio OceanWP può fornirti in termini di layout e ispirazione. La piattaforma, infatti, ogni mese premia quello che è il sito più bello tra quelli realizzati con i propri template e lo annuncia in una newsletter. Una newsletter che potrebbe essere un altro stimolo a dare il meglio di te.

Siti Demo Ocean WP
I siti demo di Ocean WP – sos-wp.it (Fonte oceanwp.org)

OceanWP premia il sito più bello del mese di maggio

Nella più recente newsletter che OceanWP ha inviato a tutti gli iscritti c’è spazio per festeggiare quello che è considerato il vincitore per il mese di maggio 2024 come sito più bello costruito utilizzando gli elementi forniti dai template della piattaforma. Nella mail si legge come il premio sia frutto del giudizio di alcuni partner della piattaforma stessa che hanno decretato come vincitore il sito Hollymotion.

Si tratta di un sito costruito da un team di artisti e tecnici che si occupa di creare videogame e brevi filmati pubblicitari utilizzando le tecniche dell’animazione. A Hollymotion vanno, oltre ai complimenti, anche 50 dollari di gift card che possono essere spesi per nuovi elementi OceanWP da aggiungere.

La struttura scelta è una struttura pulita e allo stesso tempo movimentata e accattivante, con diversi elementi che si muovono e che quindi attirano bene l’attenzione, spiegando allo stesso tempo ciò che fa lo studio di produzione.

Il sito di Hollymotion è presente anche nella Site gallery di OceanWP, insieme a molti altri siti costruiti con i template e gli elementi accessori forniti da OceanWP. Può essere quindi questo un buon modo per guardare a ciò che fanno altri prima di acquistare anche tu un template da questo fornitore. La galleria comprende una vasta gamma di siti web.

Ci sono per esempio siti web personali, di società che offrono servizi di grafica, blog, cliniche veterinarie e anche una chiesa. Una carrellata molto ampia quindi di esempi reali e non di semplici template. E se hai già creato il tuo sito utilizzando il materiale di OceanWP puoi partecipare anche al concorso periodico che può regalarti la gift card da 50 dollari da utilizzare sia su OceanWP sia su uno store online a scelta.

Occorre però che ci siano alcuni requisiti. Innanzitutto devi aver scelto OceanWP, anche se non è strettamente necessario che ci siano solo elementi a pagamento. Il sito deve poi essere visitabile e attivo. Se sei ancora quindi nella fase del coming soon non puoi partecipare. Il tuo sito deve poi essere completo in ogni sua parte e non contenere più i placeholder.

Da ultimo il sito deve essere accessibile internazionalmente. Una volta inviata la tua candidatura, attraverso il form creato appositamente da OceanWP, puoi partecipare sia al premio mensile sia anche al premio più importante che la piattaforma conferisce a fine anno.

Come diventare il sito più bello di tutti?

Il premio elargito da OceanWP al sito di Hollymotion potrebbe sembrare strano. Del resto, esaminandolo, il sito web di questa casa di produzione non sembra molto diverso da altri siti di società simili. Cerchiamo quindi di capire come può essere stato valutato e perché è stato decretato il sito più bello per il mese di maggio.

siti oceanwp più belli, il vincitore di maggio
Questo il sito più bello di maggio per OceanWP (foto Hollymotion) – sos-wp.it

Perché la bellezza in un sito web non passa solo e soltanto dall’aspetto esteriore. Perché un sito sia il migliore occorre innanzitutto che sia in linea con lo scopo che che deve realizzare. Perché un web è uno strumento. E come tale deve essere utilizzato con uno scopo preciso.

Lo scopo è quello di raccontare nel miglior modo possibile una attività, una tipologia di servizio, un catalogo di prodotti. Il primo motivo per cui un sito è considerato bello è quindi se è corrispondente alle aspettative di chi clicca sul link e lo vede caricare. E in questo decido di Hollymotion rispecchia perfettamente la sua mission.

La prima cosa che si carica non è infatti una immagine statica ma un demo reel con frammenti di tutto il lavoro che negli anni il team ha realizzato. In sovraimpressione, il nome e in poche parole quello che fa Hollymotion. Solo più sotto vengono introdotti elementi come i menu con cui è possibile navigare nelle diverse sezioni.

Tutta l’attività, i punti fondamentali, le informazioni che potrebbero dare vita a nuove collaborazioni sono presenti in questa lunga home page che scorre da una sezione all’altra. Ma per chi vuole approfondire è possibile anche una navigazione utilizzando il menu che, superato quello che potremmo considerare una sorta di splash screen, si pone stabilmente in alto.

Navigando nelle sezioni, quello che si nota è che lo stile rimane coeso con una serie di elementi che si caricano in modo dinamico mentre lo sfondo rimane sempre lo stesso. Il sito risulta poi anche estremamente responsive con gli elementi che si adattano allo spazio a disposizione mantenendo però il proprio stile distintivo.

Questo significa avere un sito bello dunque.

Un sito che è in grado innanzitutto di trasmettere anche visivamente ciò che è l’attività principale di chi lo gestisce e di farlo in maniera veloce e responsive. Il resto sono scelte estetiche personali. Per esempio il brand di Hollymotion usa una palette blu, bianca e gialla. Altri brand in altre situazioni potrebbero scegliere altri colori ma la validità dell’approccio non cambia.

Ti potrebbe interessare anche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cosa stai cercando?

Chiamaci ora!

Hai bisogno di una mano? Il nostro team è pronto ad ascoltarti e a trovare la soluzione su misura per te. Clicca qui sotto e chiamaci per un preventivo gratuito:

SOS WP Academy

Hai già ricevuto i nostri Webinar gratuiti?

Impostazioni privacy