SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Apri l'indice dei contenuti

  • Plugin WordPress per mostrare gli articoli correlati ai tuoi post
    • 1) Inline Related Posts
    • 2) Contextual Related Posts
    • 3) Related Posts for WordPress
    • 4) Related Posts Thumbnails
    • 5) AddThis Related Posts Plugin
    • Conclusione

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
Mostrare articoli correlati sul tuo blog
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Plugin per WordPress

Come mostrare gli articoli correlati sul tuo blog

Andrea Di Rocco 04 Febbraio 2019
35

Apri l'indice dei contenuti

  • Plugin WordPress per mostrare gli articoli correlati ai tuoi post
    • 1) Inline Related Posts
    • 2) Contextual Related Posts
    • 3) Related Posts for WordPress
    • 4) Related Posts Thumbnails
    • 5) AddThis Related Posts Plugin
    • Conclusione

Hai mai pensato di usare un plugin WordPress per mostrare gli articoli correlati in fondo ai tuoi post?

Integrare uno strumento di questo tipo sul tuo sito sarà di aiuto ai tuoi utenti, che potranno trovare altri contenuti di loro interesse, e gioverà anche al posizionamento dei tuoi articoli.

Proprio così: è probabile che un plugin WordPress per mostrare gli articoli correlati faccia sì che gli utenti visitino più pagine del tuo sito e si trattengano su di esso più a lungo.

Entrambi questi fattori, infatti, sono inclusi nell’algoritmo di Google che determina il posizionamento delle pagine web.

Inoltre, questo tipo di strumento ti aiuterà anche a mantenere sempre cliccati e attuali i post pubblicati diversi giorni, mesi o anche anni fa, dal momento che gli utenti continueranno a visitarli e condividerli.

Plugin WordPress per mostrare gli articoli correlati ai tuoi post

In questo post ti spiego dunque quali sono i migliori plugin WordPress per mostrare gli articoli correlati ai tuoi post, ed aumentare di conseguenza la visibilità del tuo sito web.

Se non trovi quello che fa per te, oppure hai bisogno di una soluzione personalizzata, contatta la nostra assistenza tecnica.

1) Inline Related Posts

Mostrare articoli correlati con Inline Related Posts
Il primo plugin che ti presento si chiama Inline related posts. Ha ottime recensioni e oltre 40.000 installazioni.

Le impostazioni non sono tantissime, ma decisamente funzionali. Infatti, potrai decidere per quale tipo di contenuto mostrare gli articoli correlati, cioè per pagine o articoli e decidere in base a quale criterio associare gli articoli, ad esempio per tag, per categoria o entrambe.

Puoi decidere anche le impostazioni dei link: nofollow/dofollow e se aprire in una nuova scheda o in quella attuale.

Se vuoi escludere alcuni post o pagine dall’uso del box con gli articoli correlati, puoi attivare la funzione che inserirà una semplice casella da selezionare nella sidebar a destra della pagina di modifica. Basterà attivarla per non mostrare gli articoli correlati.

Sai contare fino a 10? Tanti sono i tipi di post che puoi creare con WordPress, scoprili con la nostra guida.

Leggi

Le impostazioni che riguardano l’aspetto sono abbastanza ricche di opzioni e potrai personalizzare al massimo i tuoi articoli correlati senza bisogno di intervenire sul codice. Nella versione Pro, avrai molte più opzioni per la personalizzazione e potrai usare un numero illimitato di box.

2) Contextual Related Posts

Plugin WordPress per mostrare gli articoli correlati: Contextual Related Posts

Il plugin WordPress per mostrare gli articoli correlati Contextual Related Posts si distingue principalmente per il numero di opzioni di personalizzazione di cui dispone. Tra queste vi sono le modalità di inserimento (automatico, shortcode, widget, ecc.), gli elementi considerati nel cercare i post correlati (titoli e/o contenuti), la possibilità di escludere categorie, post e pagine specifiche e l’aspetto del tutto personalizzabile modificando i codici CSS, ecc.

3) Related Posts for WordPress

Related Posts for WordPress

Il terzo plugin WordPress per mostrare gli articoli correlati che ti presento è Related Posts for WordPress. Questo plugin ti sarà utile se devi prestare attenzione a non aggiungere troppi elementi che potrebbero rallentare il tuo sito. Infatti, promette di non allungare il tempo di caricamento dei post effettuando la ricerca dei post correlati appena un nuovo articolo viene pubblicato, ottimizzando in questo modo i temi di visualizzazione.

4) Related Posts Thumbnails

Related posts thumbnails - plugin WordPress per mostrare gli articoli correlati
Anche Related Posts Thumbnails mi è piaciuto per la varietà delle impostazioni personalizzabili, ma soprattutto per la semplicità della configurazione. Puoi scegliere il numero di post correlati da mostrare, la data da cui partire, le categorie, lo stile dei testi e i colori.

Puoi inserirlo utilizzando un semplice shortcode ed è disponibile il widget per la sidebar.

5) AddThis Related Posts Plugin

AddThis - plugin WordPress per mostrare gli articoli correlati

Infine, ti parlo di AddThis Related Post, un ottimo plugin WordPress per mostrare gli articoli correlati che non appesantisce la pagina, può essere utilizzato con un semplice shortcode e dispone di widget.

Se crei un account gratuito su AddThis.com, potrai visualizzare l’analytics delle visite e delle condivisioni dei tuoi contenuti.

La personalizzazione dell’aspetto non include tante opzioni. Però, le impostazioni avanzate possono interessare a chi ha necessità più tecniche: l’uso del footer anziché dell’head per gli script, impostazioni di accessibilità e altri strumenti per gli sviluppatori.

Accedi al Gruppo TUTTO SEO™

Conclusione

Oggi ti ho presentato 5 dei migliori plugin WordPress per mostrare gli articoli correlati ai tuoi post. Ritengo che siano tutti strumenti validi: ora non ti resta che accedere alla sezione plugin della tua bacheca e scaricare quello che ti sembra più adatto al tuo sito.

Quale hai scelto?

Ne utilizzi già uno che però non ho incluso in questa lista?

Allora ti invito a segnalarmelo lasciando un messaggio nella sezione commenti.

Tags: Articoli CorrelatiMigliori PluginPlugin WordPressscrivere-articolo
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Corso SEO di SOS WP
Ti potrebbe interessare:
Come creare sito di annunci con AWPCP
Come creare sito di annunci con AWPCP28 September 2017
Gestisci i commenti su WordPress con Disqus
Gestisci i commenti su WordPress con Disqus31 May 2017
Come creare un sito multi vendor con WordPress14 September 2017
Guida al plugin Page Builder di SiteOrigin
Creare pagine con il plugin WordPress Page Builder di SiteOrigin27 June 2018
Vendere file digitali con il plugin Easy Digital Downloads
Vendere file digitali con il plugin Easy Digital Downloads01 November 2017
Come configurare All in One SEO Pack
Configurare All in One SEO Pack sul tuo sito in WordPress22 June 2018
35 commenti

Lascia un commento
  1. Costantino
    Costantino dice:
    31 Marzo 2020 alle 4:10 pm

    Non conoscevo Contextual Related Posts e devo dire che è semplice, leggero ed esteticamente carino.Grazie per la dritta!

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      31 Marzo 2020 alle 5:49 pm

      Ottimo Costantino, siamo felici che questo strumento ti sia utile!

      Rispondi
  2. socialmetworkristoranristoran
    socialmetworkristoranristoran dice:
    19 Marzo 2018 alle 11:21 am

    Grazie per l’aiuto che dai a tutti noi, adesso sto sviluppando Italybeautiful.com con il vostro team e siete di grande aiuto, mi avete consigliato,tutto, e sono davvero contento dei vostri consigli! se avrà successo verrò a Londra a trovarti e ti porto un regalo. Claudio Matterazzo.

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      19 Marzo 2018 alle 7:34 pm

      Grazie mille Claudio, da parte di Andrea e di tutto il Team di SOS WP!!

      Rispondi
  3. Dani
    Dani dice:
    22 Settembre 2017 alle 6:14 pm

    Ciao qualcuno mi saprebbe dire se in fondo alla scheda del prodotto (nel mio caso ecommerce alimentare) è possibile visualizzare non i prodotti correlati “ma un elenco di prodotti dello stesso produttore della scheda del prodotto ? Ho provato con l’aggiunta di “Product” inserendo tra le specifiche il tag del produttore è diciamo che funziona ma non proprio benissimo in quanto ne visualizza un numero da specificare ma non automatico…tra l’altro questa soluzione andrebbe fatta/scritta in ogni scheda prodotto.

    Cerco qualcosa da applicare a tutte le schede che magari prende tutto in automatico.

    come potrei fare ?

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      22 Settembre 2017 alle 7:00 pm

      Ciao Dani, prova a testare questo plugin: https://it.wordpress.org/plugins/custom-related-products-for-woocommerce/. Facci sapere, un saluto!

      Rispondi
  4. Emanuela
    Emanuela dice:
    1 Marzo 2017 alle 10:50 am

    Come sempre, quando cerco qualcosa su WP finisco qui. E trovo quello che mi serve! Grazie!

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      1 Marzo 2017 alle 5:55 pm

      Grazie Emanuela!

      Rispondi
  5. Giorgio
    Giorgio dice:
    30 Ottobre 2016 alle 11:23 pm

    Ciao Andrea

    Ho istallato “Yet Another Related Posts Plugin (YARPP)” , ma non mi visualizza le miniature ma un’immagine uguale per tutti gli articoli correlati. Devo fare qualcosa per far apparire una miniatura dell’articolo corredato inserito?

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      31 Ottobre 2016 alle 9:12 am

      Ciao Giorgio, hai creato per ogni articolo l’immagine di anteprima, ovvero la “featured image”? Un saluto!

      Rispondi
      • Giorgio
        Giorgio dice:
        1 Novembre 2016 alle 7:59 am

        Grazie dell’informazione, purtroppo non l’ho fatto non sapendo come fare 🙁

        Rispondi
        • Team
          Team dice:
          1 Novembre 2016 alle 9:47 am

          Ciao Giorgio, scrivici a supporto@sos-wp.it, che ti spieghiamo come fare. Un saluto!

          Rispondi
  6. Adriano
    Adriano dice:
    26 Luglio 2016 alle 11:53 am

    Ciao ragazzi ottimi articoli ed ottimo blog, posso chiedervi che plugin usate voi per mostrare gli articoli correlati?
    Io ho un problema nel mio sito, ho inserito gli articoli correlati sia nella sidebar che alla fine del post, il fatto è che nella visualizzazione da mobile mi mostra la colonna degli articoli correlati due volte.
    C’è un modo per nascondere una delle due solo nella versione mobile?
    Grazie mille

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      26 Luglio 2016 alle 2:27 pm

      Ciao Adriano,
      non usiamo un plugin, ma utilizziamo una funzione del tema Enfold. Che strumento hai utilizzato per mostrare gli articoli correlati? Che tema usi?

      Rispondi
  7. Andrea Grasselli
    Andrea Grasselli dice:
    26 Aprile 2016 alle 5:04 pm

    Ciao, una curiosità. Sai per caso aiutarmi in merito alla esistenza di un plugin che colleghi un post esistente con i relativi prodotti woocommerce? Spiego la situazione reale. Ho un post in cui un punto vendita si presenta e vorrei che in fondo a questa pagina di presentazione, magari utilizzando dei parametri da impostare (come ad esempio il primo tag oppure una categoria), vorrei presentare tutti i prodotti correlati di questo punto vendita. Non so se sono stato chiaro, intanto ringrazio ed attendo indicazioni grazie a presto

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      26 Aprile 2016 alle 6:55 pm

      Ciao Andrea,
      dai una occhiata a questo strumento: https://it.wordpress.org/plugins/custom-related-products-for-woocommerce/.
      Un saluto!

      Rispondi
  8. Mary Ferri
    Mary Ferri dice:
    20 Marzo 2016 alle 2:16 pm

    Ciao,
    seguo sempre i suoi consigli e la sua pagina, quindi dopo aver letto questo articolo ho controllato i 5 plugin proposti ed ho visto che solo 2 erano compatibili con la versione wordpress del mio sito, tra i due ho scelto Yet Another Related Posts Plugin (YARPP) , ma credo che vada in conflitto con qualcosa perchè appena attivato il sito ha problemi di visualizzazione e se lo disattivo tutto torna normale. Cosa posso fare? Grazie mille come al solito per i consigli la professionalità e la puntualità delle risposte

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      20 Marzo 2016 alle 6:35 pm

      Ciao,
      che succede invece se disattivi gli altri plugin? Sono aggiornati?
      Un saluto!

      Rispondi
  9. Angelo
    Angelo dice:
    28 Agosto 2015 alle 10:49 am

    Salve.
    Leggo spesso i suoi articoli e con essi anche tutti i commenti in basso.

    Oggi vorrei chiedere se conoscete un plugin per inserire tra le righe di un post un articolo correlato.

    Grazie mille

    Angelo

    Rispondi
  10. emanuele
    emanuele dice:
    26 Agosto 2015 alle 4:22 pm

    ciao ,
    ho letto la pagina sugli articoli correlati, e mi è sembrata molto interessante, tuttavia sto cercando senza successo, un plugin che mi
    permetta fare un elenco di articoli appartenenti ad una o più categorie.
    grazie in anticipo per l’eventuale suggerimento o aiuto.

    emanuele

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      27 Agosto 2015 alle 8:42 am

      Ciao Emanuele!
      Prova questo plugin: https://wordpress.org/plugins/list-category-posts/.
      Spero di esserti stato di aiuto,
      Un saluto e grazie del tuo commento!

      Rispondi
  11. Federica
    Federica dice:
    19 Luglio 2015 alle 11:04 pm

    Ciao, ti ringrazio per i suggerimenti che proponi. Utilizzo YARPP, ma volendo correlare dei PRODOTTI woocommerce a degli ARTICOLI del blog mi sono ritrovata a installare WP RELATED ITEMS… e ho qualche problema… Hai suggerimenti su cosa posso utilizzare in alternativa? Grazie

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      21 Luglio 2015 alle 11:30 am

      Ciao Federica!
      Grazie per la domanda; riscontri problemi quando attivi entrambi i plugin? Si tratta di problemi di visualizzazione oppure appare un vero e proprio errore?
      Buona giornata,
      Andrea

      Rispondi
  12. Alfons Pepaj
    Alfons Pepaj dice:
    5 Febbraio 2015 alle 3:19 pm

    Ottimo articolo, per me che sono alle prime armi con wordpress il tuo blog sta diventando fondamentale.

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      6 Febbraio 2015 alle 10:38 am

      Grazie del tuo commento ;-)!

      Rispondi
  13. Pierpaolo Corso
    Pierpaolo Corso dice:
    5 Gennaio 2015 alle 9:51 am

    Buongiorno Andrea
    a questo punto la domanda parte spontanea. Per avere quei risultati in tabella con quel tipo di immagine di anteprima tonda, quale di questi plugin hai usato 😉 ?

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      5 Gennaio 2015 alle 1:24 pm

      Ciao Pierpaolo!

      In questo caso, le immagini vengono generate grazie alle impostazioni del Tema.
      Leggi quale utilizziamo noi su SOS WordPress: https://sos-wp.it/enfold-tema-wordpress-recensione/.

      Un saluto, e auguri per il nuovo anno!

      Rispondi
  14. Maria Riatti
    Maria Riatti dice:
    2 Gennaio 2015 alle 4:56 pm

    Ciao Andrea, ho notato che il plugin WordPress Related Posts aggiunge dei meta tag sospetti che credo comportino problemi al sito.

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      3 Gennaio 2015 alle 4:34 pm

      Ciao Maria,

      grazie della tua segnalazione, valuterò attentamente questa tua informazione.

      Un saluto, e auguri per l’anno appena giunto.

      Rispondi
  15. Pronostici Serie A
    Pronostici Serie A dice:
    19 Settembre 2014 alle 12:23 am

    Io uso Yet Another Related Posts Plugin ed è perfetto. Non riesco solo a togliere i punteggi che sono a fianco dei post 🙂

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      7 Maggio 2015 alle 12:16 pm

      Ciao,
      grazie della tua segnalazione!

      Rispondi
  16. massimo
    massimo dice:
    12 Aprile 2014 alle 6:53 pm

    ciao andrea volevo creare un blog con wordpress senza pero’ spendere cifre astronomike…….ho poki soldi…….gia’ un po’ sono pratico perche’ avevo un blog qualke anno fa…….volevo avere un po’ d’aiuto per la configurazione del tema e i plugin…..ciao ciao

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      14 Aprile 2014 alle 11:09 am

      Ciao Massimo,

      Grazie per il commento; per l’installazione del tema, ti consiglio questa guida https://sos-wp.it/installare-un-tema-su-wordpress/ ; per i plugin guarda qui https://sos-wp.it/plugin-per-wordpress/, dove trovi guide sui migliori plugin WordPress (quasi tutti gratuiti).

      Fammi sapere come procede; buona settimana!

      Rispondi
  17. Jiuann O'Deggià
    Jiuann O'Deggià dice:
    23 Ottobre 2013 alle 1:42 am

    YARPP è sicuramente il migllore, purtroppo in alcuni casi non mostra niente o mostra la metà dei post desiderati… questa cosa mi fa andare troppo in bestia. Come mai secondo te?

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      28 Ottobre 2013 alle 11:49 am

      Ciao Jiuann, grazie per il commento.
      Personalmente non abbiamo mai avuto questo problema; tuttavia, leggendo le richieste sulla pagina del plugin (https://wordpress.org/support/plugin/yet-another-related-posts-plugin) ho notato che spesso gli sviluppatori suggeriscono di testare eventuali conflitti con altri plugin. Ti consiglio di visitare questa pagina di supporto e provare a vedere se alcune delle richieste descrivono un problema simile al tuo, fammi sapere come procede!

      Rispondi

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta