I+migliori+plugin+e-Commerce+gratuiti+per+WordPress
soswpit
/recensioni/plugin-ecommerce-gratuiti/amp/
Recensioni

I migliori plugin e-Commerce gratuiti per WordPress

Published by
Andrea Di Rocco

In questo articolo ti presento una lista dei migliori plugin e-Commerce gratuiti per WordPress. Come vedrai, le risorse indicate sono perfette per far decollare il tuo negozio nella rete.

Potrai scegliere quale è il più indicato per te, in grado di rispondere a tutte le tue esigenze.

Se devi costruire da zero il tuo sito e se vuoi un e-Commerce è molto probabile che tu stia già sostenendo alcune spese. Per questo motivo, senza sacrificare la qualità e l’affidabilità, è giusto affidarsi anche ai plugin gratuiti.

Come ci è capitato di vedere altre volte, non sempre questa è la scelta migliore ma se ti affidi a quelli che sono i più utilizzati e i più conosciuti puoi stare tranquillo.

Ecco qui l’elenco dei migliori plugin e-Commerce GRATUITI, con la descrizione delle loro funzionalità più utili.

I migliori plugin e-Commerce gratuiti per WordPress

Se hai scelto di creare il tuo sito di e-queste tipologie di siti web!

Ma ci sono tanti plugin per creare un negozio online e anche se WooCommerce è valido e performante, forse non è perfetto per te. E allora vedrai, in questa guida anche altri plugin più di nicchia, perfetto se vendi tipologie precise di prodotti.

Vediamo quindi quali sono i migliori e in quali situazioni è bene usarli.

1. WooCommerce Plugin

WooCommerce è stato sviluppato dal team di Woothemes e ora è di proprietà di Automattic, gli stessi sviluppatori di WordPress.

È un plugin gratuito ma con tante funzionalità avanzate che ti aiuteranno a creare un sito web e-Commerce completo e affidabille.

Puoi amministrare e gestire prodotti, tassazione, metodi di pagamento, coupon, offerte e molto altro.

Inoltre ha un pannello di analisi dal quale poter monitorare con facilità le performance del tuo negozio online.

WooCommerce può essere totalmente personalizzato e ha diversi sistemi di pagamento integrati, tra cui PayPal.

Senza dubbio, è uno dei plugin e-Commerce per WordPress più popolari e professionali e per questo motivo lo raccomandiamo ai nostri utenti.

WooCommerce è un plugin davvero completo, che non solo ti permette di vendere prodotti tuoi, ma supporta anche affiliati e siti multivendor.

La disponibilità di innumerevoli estensioni per WooCommerce, che possono essere gratuite o a pagamento, ti permetterà di realizzare qualsiasi tipo di negozio online con funzionalità particolari e avanzate.

Ma se tu non volessi un e-Commerce completo? Magari vuoi vendere i tuoi prodotti digitali…

2. Easy Digital Downloads

Questo è un plugin e-Commerce che ha riscosso un grandissimo successo.

Easy Digital Downloads è la soluzione ideale per chi vuole vendere sul proprio sito web file digitali.

Prevede l’integrazione di diverse modalità di pagamento, pagine di analisi, funzionalità per implementare promozioni, e molto altro.

È molto versatile e puoi usarlo anche per vendere videocorsi sul tuo sito web.

Non meno importante, ha ottenuto quasi il massimo dei voti dagli utenti WordPress che lo hanno già provato, diventando in breve tempo uno dei plugin e-Commerce più apprezzati.

Anche questo strumento supporta PayPal.

Attraverso estensioni gratuite o premium puoi, inoltre, integrarlo con molti altri siti di pagamento online, tra cui Stripe, e con vari strumenti, tra cui recensioni, email marketing, Dropbox e Amazon per file hosting.

3. WordPress Simple PayPal Shopping Cart

Questo plugin e-Commerce è perfetto se usi PayPal come metodo di pagamento preferito.

Potrai infatti aggiungere comodamente un bottone “Aggiungi al carrello” attraverso uno shortcode, per permettere ai tuoi clienti di effettuare facili pagamenti attraverso questo canale.

Il plugin ti consente anche di generare un’email di conferma dell’avvenuta transazione e di creare dei codici sconto per supportare le tue offerte.

4. Ecwid Shopping Cart

Questo plugin e-Commerce è un’altra soluzione molto valida per vendere i tuoi prodotti online.

Uno degli aspetti più interessanti è che Ecwid può essere collegato a tutti i principali social network, permettendoti di gestire il tuo negozio online su Facebook, Instagram, e tanti altri canali social.

Si tratta quindi di una risorsa facile da utilizzare, e molto duttile per permetterti di vendere con immediatezza e semplicità.

I dati online sono gestiti sui server di Ecwid, a prescindere dall’hosting che usi per il tuo sito, e comprende spazio illimitato, backup regolari e aggiornamenti.

Esistono anche app gratuite per iOS e Android che ti permettono di gestire il tuo negozio tramite smartphone.

Se usi l’editor a blocchi per costruire le tue pagine WordPress, sarai felice di sapere che il plugin comprende 10 blocchi di Gutenberg per creare il tuo negozio online, dal pulsante Acquista ora al menu delle categorie.

Il plugin è gratuito fino a 10 prodotti, quindi è perfetto per piccoli shop.

Cosa fare prima di installare un plugin?

Sembra strano vero?

Parliamo di cosa fare prima di scegliere un plugin DOPO averti dato i plugin più affidabili.

Ma se sei arrivato in fondo alla lista è perché hai davvero intenzione di avere tutte le informazioni per decidere come costruire il tuo sito di e-Commerce nel modo migliore possibile.

Immaginiamo che tu abbia scelto quale plugin per e-Commerce vuoi prendere. Cosa fai ora?

Lo scarichi e lo installi sul tuo sito WordPress, giusto?

Ma hai fatto un controllo preliminare della struttura del tuo sito?

Costruire un e-Commerce con plugin gratuiti è facile ma un e-Commerce non è un sito qualunque: è un sito in cui chiedi agli utenti di pagare per qualcosa che non possono toccare con mano.

Diventa quindi molto importante che il sito su cui vai a installare il tuo plugin per e-Commerce sia per prima cosa sicuro e poi sia affidabile.

Devi quindi avere un ottimo hosting, pronto a reggere l’urto del numero di utenti che visiteranno le tue pagine prodotto, e aver curato la sicurezza per evitare sgradevoli intromissioni.

Conclusione

Iniziare oggi il tuo business e-Commerce è una scommessa e un investimento su un trend in costante crescita.

Ne siamo testimoni per quanto riguarda i periodi di peggior crisi, ma abbiamo visto anche che gli e-Commerce continuano a decollare in qualsiasi situazione e in tutti i settori.

Spesso, ti permettono di ottenere maggiori ricavi e di conquistare mercati difficilmente raggiungibili con il mercato offline.

Conoscevi già questi plugin e-Commerce?

Ci sono altri plugin legati all’e-Commerce che vuoi suggerirci?

Lasciaci un commento nel box qui sotto e condividi con noi la tua opinione.

Andrea Di Rocco

Dal 2012 ad oggi, guido il Team di SOS WP. Mi occupo di insegnare come creare qualsiasi sito web in WordPress e insieme al mio team di esperti forniamo assistenza siti web a 360°.

Recent Posts

Come scrivere un articolo che superi i controlli AI (senza farti bannare)

L’integrazione dell’intelligenza artificiale nei sistemi di pubblicazione online sta cambiando il modo in cui nascono…

4 ore ago

E-E-A-T per piccoli siti, come dimostrare quanto vali?

Farsi trovare dagli utenti diventa sempre più complicato, ma è chiaro che ci sono alcuni…

11 ore ago

Il primo banner pubblicitario della storia (e perché ha cambiato il Web per sempre)

Con il primo banner pubblicitario, il Web smette di essere soltanto un mezzo di informazione…

15 ore ago

Come creare un flusso di lavoro ibrido tra autore umano e AI su WordPress

Combinare il lavoro dell’autore con l’intelligenza artificiale permette di ottimizzare tempi, qualità e uniformità dei…

1 giorno ago

Content brief efficaci: 8 scrivere istruzioni chiare per chi produce contenuti

Ogni buon contenuto nasce da una buona istruzione. Un content brief non è un semplice…

1 giorno ago

Quante immagini servono davvero in un articolo? La risposta che non ti aspetti

Non troppe, non troppo poche. L’uso corretto delle immagini in un articolo può migliorare tempo…

2 giorni ago