SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Apri l'indice dei contenuti

  • Dove trovare sfondi per siti web
    • 1) Background Labs
    • 2) Patterncooler
    • 3) Brusheezy
    • 4) Lost & Taken
    • 5) Subtle Patterns
    • Conclusione

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
Sfondi per siti web: 5 siti dove trovarli
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Dove trovare immagini

Sfondi per siti web: 5 siti dove trovarli

Andrea Di Rocco 19 Giugno 2017
8

Apri l'indice dei contenuti

  • Dove trovare sfondi per siti web
    • 1) Background Labs
    • 2) Patterncooler
    • 3) Brusheezy
    • 4) Lost & Taken
    • 5) Subtle Patterns
    • Conclusione

In questo articolo troverai i link a 5 risorse molto utili dove trovare sfondi per siti web, da quelli più colorati e divertenti, a quelli più moderni e minimalisti.

Per prima cosa però, vogliamo fornirti una breve spiegazione della terminologia utilizzata per definire le tipologie di sfondi per siti web:

  • immagini: puoi scegliere di usare una fotografia o un’illustrazione come sfondo del tuo sito. Se vuoi trovare immagini gratis o royalty free sul web, ti consigliamo di leggere “Dove trovare stupende foto gratis o royalty free per il tuo blog”, dove sono raccolti diversi link a librerie online di fotografie e immagini.
  • Textures: questi sono sfondi che non hanno un soggetto ben preciso ma che seguono generalmente un tema. Possono, per esempio, creare l’effetto di uno sfondo in legno, in carta, in pietra, ecc.
  • Patterns: i patterns sono motivi, solitamente geometrici, che vengono ripetuti ed affiancati per creare sfondi per siti web. Si definiscono “seamless” i patterns che, una volta affiancati, non hanno interruzioni ed appaiono come un’immagine unica.

Ti ricordiamo inoltre, che prima di utilizzare sul tuo sito uno sfondo scaricato da una risorsa online è importante leggere attentamente i termini e le condizioni d’uso del sito. Infatti, solo in questo modo è possibile sapere se il background scelto può essere utilizzato solo per progetti personali, o anche commerciali, e quale tipo di link di attribuzione è richiesto.

Dove trovare sfondi per siti web

Scegliere uno sfondo per il tuo sito web è un’operazione importante. Il risultato finale deve essere armonioso, ma lo sfondo non deve essere un elemento di distrazione per i visitatori. Deve, piuttosto, mettere in risalto i tuoi prodotti e servizi e il tuo logo. Secondo molti studi i colori influenzano gli acquisti.

Secondo Kissmetrics, il 93% dei consumatori considera apparenza e colore dei prodotti come fattore principale nella scelta. 85% degli acquirenti riconosce il colore come ragione principale dietro la scelta di un prodotto particolare. Ogni colore comunica un messaggio e delle sensazioni diversi, per questo devi fare attenzione a quali scegli per rappresentare il tuo brand.

Secondo la stessa ricerca, il 42% dei consumatori intervistati basa la propria opinione di un sito sul suo design e il 52% non vi fa ritorno a causa dell’aspetto estetico.

Crea bellissimi effetti di parallasse orizzontale prendendo spunti da questi siti estremamente professionali.

Leggi

Scegli un colore dominante per il tuo brand, insieme a un paio di altri colori per la palette del tuo sito e a uno sfondo che li completi. Pensa alla nicchia a cui ti rivolgi e alle emozioni che cerchi di suscitare.

Oggi ti mostro 5 risorse dove trovare sfondi per siti web. La maggior parte dei siti mette a disposizione degli strumenti per personalizzare gli sfondi, in questo modo potrai adattarli alla palette di colori che hai scelto per il tuo business.

1) Background Labs

Background Labs sfondi siti web

Background Labs è un’ottima risorsa dove trovare patterns da usare come background per il tuo sito. Sono disponibili moltissimi sfondi per siti web, filtrabili per categoria o colore. Se si sceglie uno di questi sfondi per uso personale, il backlink non è obbligatorio. Tutti i dettagli relativi a licenze ed attribuzioni si possono trovare nelle pagine FAQ e Terms of Use del sito.

2) Patterncooler

pattern cooler sfondi per siti web

Patterncooler è un sito molto interessante: permette infatti di creare sfondi per siti web partendo da un pattern esistente, che può poi essere personalizzato a proprio piacimento usando il tool “Seamless Pattern Background Editor” disponibile sul sito.

Lo sfondo creato può poi essere scaricato gratuitamente (per uso personale) in formato .PNG, oppure al costo di $10 per l’alta risoluzione o il formato .SVG.

3) Brusheezy

Brusheezy per sfondi siti web

Brusheezy è una popolare community i cui membri possono caricare ed effettuare il download di pattern e texture Photoshop. I file sono gratuiti anche se è richiesto il link di attribuzione all’artista che li ha caricati. Ogni file ha una sezione con i dettagli relativi alla licenza. I termini di utilizzo del sito possono essere trovati su questa pagina.

4) Lost & Taken

Lost & Taken sfondi per siti web

Lost & Taken è un sito dove è possibile trovare moltissime textures, organizzate in categorie, che sono scaricabili gratuitamente e non richiedono link di attribuzione. Qui sono disponibili maggiori informazioni.

5) Subtle Patterns

subtle patterns sfondi siti web

Su Subtle Patterns troverai una vasta libreria di bellissimi pattern, la maggior parte dei quali dai colori neutri e dallo stile minimalista, come indicato dal nome stesso del sito.

Una funzionalità interessante di Subtle Patterns è che, cliccando sul link “preview” che appare sulle thumbnail dei vari patterns, è possibile vedere un’anteprima dello sfondo selezionato. I patterns possono essere scaricati gratuitamente in formato PNG. Per maggiori informazioni sui termini di utilizzo ti consigliamo di visitare questa pagina.

Servizi web e sviluppo tecnico

Conclusione

In questo post ti abbiamo presentato 5 risorse online dove trovare sfondi per siti web. Alcune piattaforme offrono immagini, altre texture e patterns. Senza dubbio, cambiare il background del tuo sito WordPress può essere un ottimo modo per personalizzarlo e creare un look che rifletta il tuo progetto o attività online.

Ti consigliamo quindi di effettuare delle ricerche approfondite, e di prenderti il tempo necessario per testare quali sono le grafiche migliori per il tuo sito web.

Hai mai provato a cambiare il background del tuo sito?

Hai avuto modo di vedere le risorse che ti abbiamo suggerito?

Ti invitiamo a lasciare un commento e farci sapere la tua esperienza.

Tags: design-sitoGraficaImmaginiSfondi sito web
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Ti potrebbe interessare:
Awwwards - dove trovare l'ispirazione per il tuo sito web
Awwwards: dove trovare ispirazione per siti web31 December 2020
Errore HTTP quando carichi immagini su WordPress
Risolvere l'errore HTTP quando carichi immagini su WordPress30 April 2018
I migliori temi eCommerce per WordPress
I migliori temi eCommerce per WordPress29 July 2018
Come creare una vCard WordPress09 May 2018
GeneratePress tema leggero e accessibile
Generatepress: tema leggero e accessibile28 May 2019
Restyling sito web
Restyling di un sito web: Come abbiamo ridisegnato SOS WP in ottica UX29 January 2018
8 commenti

Lascia un commento
  1. Alessia
    Alessia dice:
    30 Novembre 2020 alle 11:54 am

    Ciao, ti segnalo anche http://www.wowmultimedia.org con sfondi desktop e mobile originali. Farebbe piacere sapere cosa ne pensi.

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      30 Novembre 2020 alle 1:45 pm

      Grazie per la segnalazione, Alessia, molto interessante! Sembra che ci sia una bella scelta di sfondi.

      Rispondi
  2. Giovanni De Santis
    Giovanni De Santis dice:
    4 Luglio 2020 alle 6:58 pm

    Salve Andrea!Vorrei chiederle un consiglio…riguardo la foto per lo sfondo su LinkedIn…Tenga conto che sono un operaio metalmeccanico in cerca di un nuovo lavoro e dunque cercavo qualcosa di attinente!Grazie in anticipo!Giovanni

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      8 Luglio 2020 alle 12:11 pm

      Ciao Giovanni, blu e grigio direi che vanno bene per il tuo tipo di occupazione (anche se non siamo esperti di Linkedin, questo è un nostro parere). Un saluto!

      Rispondi
  3. Francesco
    Francesco dice:
    30 Luglio 2015 alle 12:01 pm

    Grazie articolo molto utile !!!

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      30 Luglio 2015 alle 12:40 pm

      Ciao Francesco,
      grazie per il commento, continua a seguirci!

      Rispondi
  4. Edo
    Edo dice:
    9 Luglio 2014 alle 7:56 pm

    Grazie per il chiarimento sul modo in cui distinguere pattern e texture (non mi era chiaro prima) e il link al sito patterncooler, molto bello!

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      7 Maggio 2015 alle 1:48 pm

      Ciao,
      grazie del tuo commento, continua a seguirci!

      Rispondi

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Andrea Di Rocco - Autore di SOS WP

Benvenuto!

Sono Andrea Di Rocco, autore di SOS WP, il blog italiano su WordPress che contiene oltre 650 guide su come creare blog e come creare siti web che generano traffico, contatti e vendite! Oltre al blog, forniamo:

Assistenza WordPressAssistenza WordPress

Creazione siti webCreazione siti web

Corso WordPressCorso WordPress

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta