SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Apri l'indice dei contenuti

  • I migliori temi eCommerce per WordPress
    • 1) The Gem
    • 2) REHub
    • 3) WooStroid
    • 4) MayaShop
    • 5) Shopkeeper
    • Conclusione

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
I migliori temi eCommerce per WordPress
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Temi per WordPress

I migliori temi eCommerce per WordPress

Andrea Di Rocco 29 Luglio 2018
11

Apri l'indice dei contenuti

  • I migliori temi eCommerce per WordPress
    • 1) The Gem
    • 2) REHub
    • 3) WooStroid
    • 4) MayaShop
    • 5) Shopkeeper
    • Conclusione

In questa guida ti diciamo quali sono i migliori temi eCommerce per WordPress.

Il connubio tra i template ed i plugin eCommerce ha permesso di generare delle vere e proprie piattaforme di vendita con tutti gli elementi necessari per l’acquisto online. Te lo dimostro proprio nel modulo WooCommerce del nostro video corso WordPress, dove imparerai a creare e gestire uno shop online da zero.

Se sei alla ricerca di una soluzione di questo tipo per costruire il tuo sito, allora non puoi perderti questa selezione di temi per l’eCommerce, adatti a qualsiasi tipo di vendita online.

I migliori temi eCommerce per WordPress

Vediamo quindi singolarmente i temi che abbiamo selezionato, e di cui individuiamo nella recensione le caratteristiche peculiari.

Trova in questa lista il tema eCommerce adatto al tuo sito web.

1) The Gem

The Gem - i migliori Temi eCommerce per WordPress

The Gem è un tema multipurpose, quindi puoi utilizzarlo per qualsiasi tipo di sito. Se scegli di usare The Gem per il tuo online shop, avrai un negozio dalle ottime prestazioni, ben predisposto per la SEO, completamente responsive.

La creazione delle pagine avviene con Visual Composer, e in più sono inclusi i plugin Revolution Slider e Layer Slider. Se preferisci partire con un layout già pronto, puoi utilizzare uno dei tanti demo disponibili.

Per il tuo negozio online, puoi facilmente configurare un mega menu, scegliendo uno dei due stili completamente personalizzabili.

Il supporto è tra i migliori su Themforest, e ti rispondono in inglese, tedesco e russo.

2) REHub

REHub - i migliori Temi eCommerce per WordPress

REHub è un bel tema eCommerce molto versatile, poiché si utilizza con semplicità anche per vendere prodotti con sistemi di affiliazione, per un negozio multivendor, e anche per mostrare con chiarezza i confronti fra prezzi.

Il layout è responsive e sono disponibili 6 temi child che si adattano a diverse esigenze.

REHub è inoltre un tema consigliato da Amazon per gestire le affiliazioni.

È inoltre un tema dalle ottime prestazioni per quanto riguarda la velocità di caricamento delle pagine.

3) WooStroid

Migliori temi TemplateMonster - Woostroid

Il tema WooStroid di TemplateMonster possiede tutto ciò di cui hai bisogno per creare qualsiasi tipo di negozio online. La creazione delle pagine e l’aggiunta di funzionalità è molto intuitiva, anche grazie alla possibilità di usare il page builder Elementor.

La struttura risulta elegante e ordinata, quasi minimal ma completa di tutte le funzioni necessarie. Questo significa che riuscirai a catturare l’attenzione del cliente direttamente sul prodotto, senza distrazioni.

Vuoi conoscere quali sono le migliori estensioni gratuite per WooCommerce? Consulta la nostra guida.

Vai alla guida

Personalizza il tuo eCommerce scegliendo tra i tantissimi modelli di pagine, e anche tra i diversi effetti hover sui pulsanti Aggiungi al carrello. Infine, potrai aggiungere diverse funzioni utili come la wishlist e lo strumento per confrontare più prodotti.

4) MayaShop

Mayashop Tema eCommerce WordPress

MayaShop è uno dei template per un sito eCommerce in WordPress con maggiori opzioni, layout e funzionalità che nell’insieme forniscono un’ottima esperienza di shopping online agli utenti. Grazie quindi alla ottima user-experience, questo tema si presta bene a ospitare la vendita di qualsiasi tipo di prodotto.

Questo tema offre anche:

  • sliders per la Home page;
  • font e colori illimitati;
  • supporto per le tasse;
  • opzioni di pagamento multiple;
  • immagini multiple per prodotto;
  • l’opzione Wishlist;
  • compatibilità con i plugin WooCommerce e molto altro ancora…

5) Shopkeeper

Shopkeeper Tema eCommerce per WordPress

Questo tema ti permetterà di creare un sito e-commerce flessibile ed efficiente in poco tempo. Shopkeeper è facile da configurare, grazie alle semplici opzioni che trovi nel pannello Personalizza di WordPress, mentre le pagine si costruiscono grazie al sistema drag and drop.

Trovo molto interessante l’opzione che disattiva il carrello e trasforma il tuo eCommerce in un semplice catalogo online. Può essere veramente molto utile.

Altri elementi di Shopkeeper:

  • 4 layout per la pagina del singolo prodotto;
  • puoi aggiungere video YouTube nella galleria prodotti;
  • puoi scegliere tre moderni layout per il blog;
  • zoom e lightbox per le immagini in galleria;
  • …e molto altro.

Servizi web e sviluppo tecnico

Conclusione

In questo post ti ho proposto alcuni dei migliori temi eCommerce per WordPress che trovo veramente interessanti. Sono tutti temi responsive e sono semplici da configurare e personalizzare, e perfettamente compatibili con WooCommerce.

Stai cercando un tema gratuito per il tuo sito eCommerce? Dai un’occhiata a Ocean WP.

Quale tema usi sul tuo eCommerce?

Conosci uno di questi template, e lo hai già testato sul tuo sito web?

Condividi con noi la tua esperienza, lasciandoci un commento nel box qui sotto.

Tags: design-sitoeCommerceFlatsomeTemi eCommerceVendere onlineWooCommerce
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Corso SEO di SOS WP
Ti potrebbe interessare:
WPML e WooCommerce combinazione perfetta per un eCommerce di successo
WPML e WooCommerce: combinazione perfetta per un eCommerce di successo04 February 2021
Temi WordPress per creare siti web aziendali
Temi WordPress per siti web aziendali22 December 2017
Costo per creare un sito eCommerce
Costo sito eCommerce: quanto pagare per creare un negozio online15 March 2019
Come modificare l'aspetto della galleria nativa WordPress
Come modificare l'aspetto della galleria nativa WordPress24 February 2021
Bottoni social per blog
10 bottoni social per il tuo blog in WordPress01 February 2021
Come integrare le attività di marketing online e offline
Come integrare le attività di marketing online e offline18 August 2017
11 commenti

Lascia un commento
  1. lorena
    lorena dice:
    15 Maggio 2020 alle 9:56 am

    Ciao Andrea,
    questi consigli/classifica sono ancora validi?
    Io dovrei creare un mix tra e-commerce/catalogo prodotti e presentazione attività olistiche.
    Se avesse un plugin di traduzione integrato sarebbe ottimo. Quale theme mi consiglieresti ad oggi che non sia a livello prezzi Divi/Astra? Grazie

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      17 Maggio 2020 alle 4:30 pm

      Ciao Lorena, ti consigliamo Flatsome. Lo riteniamo uno tra i migliori temi per ecommerce. Un saluto!

      Rispondi
  2. Cristiano
    Cristiano dice:
    16 Novembre 2012 alle 12:44 pm

    MayaShop per chi non lo sapesse è stato fatto da un’Italiano.

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      22 Maggio 2013 alle 1:16 pm

      Ciao Cristiano! Grazie per la segnalazione 😉

      Rispondi
  3. Nightmare
    Nightmare dice:
    19 Ottobre 2012 alle 11:18 am

    e-commerce con wordpress mi mancava, può essere una idea semplice vs i soliti macigni in cui serve una laurea per gestirli 😀

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      22 Maggio 2013 alle 1:18 pm

      E’ vero! WordPress è molto versatile e ti permette di fare anche questo…se sei interessato, sul nostro blog ci sono diversi articoli sull’ ecommerce con WordPress, ne trovi alcuni qui https://sos-wp.it/ecommerce-wordpress/

      Rispondi
  4. Daniele Dallorto
    Daniele Dallorto dice:
    2 Ottobre 2012 alle 10:01 pm

    Ottimo articolo! Grazie!

    Non riesco purtroppo a trovare nessun template che supporti il multilingua (in maniera da poter pubblicare gli articoli in diverse lingue).

    Ne conoscete qualcuno?

    Rispondi
    • giulia_soswp
      giulia_soswp dice:
      3 Ottobre 2012 alle 2:11 pm

      Ciao Daniele, sono contenta che ti sia piaciuto l’articolo. In ogni modo ho trovato alcuni template multi-lingua premium che potrebbero interessarti:

      Army Knife su Mojothemes:
      https://bit.ly/SoFkjZ

      Charcoal su Themeforest:
      https://bit.ly/RA4glU

      Euclid su Themeforest
      https://bit.ly/POLq84

      Circulo su Themeforest
      https://bit.ly/Pvj1md

      Ma potresti anche valutare l’idea di utilizzare un plugin multi-lingua da integrare su un qualsiasi tema.
      Ps: Se i link non dovessero aprirsi prova a copiarli ed ad incollarli nel tuo browser! 🙂
      Per qualunque problema o dubbio siamo ci trovi qui, sulla live chat o su Twitter! A presto!

      Rispondi
      • Daniele Dallorto
        Daniele Dallorto dice:
        9 Ottobre 2012 alle 11:05 am

        Grazie Giulia! Leggo solo ora… Appena riesco guardo e ti dico. Grazie ancora 😉

        Rispondi
    • UNICA web agency
      UNICA web agency dice:
      8 Gennaio 2013 alle 8:36 pm

      Il multilingua per WP lo gestisci con WPML.

      Rispondi
      • Daniele Dallorto
        Daniele Dallorto dice:
        9 Gennaio 2013 alle 5:28 pm

        Ne ho sentito parlare di WPML ma non l’ho ancora installato….

        Grazie, proverò!

        Rispondi

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Andrea Di Rocco - Autore di SOS WP

Benvenuto!

Sono Andrea Di Rocco, autore di SOS WP, il blog italiano su WordPress che contiene oltre 650 guide su come creare blog e come creare siti web che generano traffico, contatti e vendite! Oltre al blog, forniamo:

Assistenza WordPressAssistenza WordPress

Creazione siti webCreazione siti web

Corso WordPressCorso WordPress

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta