SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Apri l'indice dei contenuti

  • 5 imperdibili temi business per il sito WordPress della tua azienda
    • 1) uDesign
    • 2) The Gem
    • 3) Crane
    • 4) CStar Design
    • 5) 3 Clicks
    • Conclusione

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
Temi WordPress per creare siti web aziendali
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Temi per WordPress

Temi WordPress per siti web aziendali

Andrea Di Rocco 22 Dicembre 2017
28

Apri l'indice dei contenuti

  • 5 imperdibili temi business per il sito WordPress della tua azienda
    • 1) uDesign
    • 2) The Gem
    • 3) Crane
    • 4) CStar Design
    • 5) 3 Clicks
    • Conclusione

Ecco la mia selezione dei migliori temi business per WordPress.

5 imperdibili temi business per il sito WordPress della tua azienda

1) uDesign

uDesign temi business per il sito WordPress della tua azienda

uDesign è un tema molto versatile e di ottima qualità. E’ compatibile sia con WPML (plugin per creare siti WordPress multi-lingua) che con WooCommerce. Questo è un aspetto molto importante da considerare, in modo particolare se la tua azienda si rivolge ad un pubblico internazionale, o se l’obiettivo è quello di iniziare a vendere i tuoi prodotti anche online.

Inoltre, questo tema è SEO-ready, cioè sviluppato in modo tale da essere ottimizzato per i motori di ricerca.

uDesign è del tutto personalizzabile, anche per chi non è un programmatore esperto. Infatti, ha ben 7 layout di homepage pre-impostati, 7 tipi di slider, moltissimi shortcodes, un’interfaccia per caricare il proprio sfondo, ecc. Inoltre è responsive, quindi correttamete visualizzabile su ogni dispositivo mobile.

2) The Gem

The Gem - tema per siti aziendali su WordPress

Questo tema racchiude davvero tanti strumenti, widget e plugin attentamente selezionati per lavorare all’unisono e fornirti un sito web che é robusto e versatile. The Gem puó essere usato per qualsiasi tipo di settore, mercato o attivitá; molto valido anche per pagine personali o professionali. È anche mobile friendly (design responsive) quindi funziona perfettamente su ogni dispositivo (pc, laptop, tablet, smartphones etc.).

A vostra disposizione troverete piú di 40 prototipi di siti tra cui scegliere. Questo tema offre anche 150 modelli di pagine pronti ed utilizzabili con pochi click.

Si tratta di un tema a pagamento (a partire da 59$), fornito di un editor grafico che ti permetterá di raggiungere alti livelli di personalizzazione grafica senza la necessitá di programmazione. Il tema “The Gem” fornisce anche supporto per WPML (guarda la nostra guida) che ti dará la possibilitá di tradurre il tuo sito in maniera semplice e veloce. Se vuoi avere maggiori informazioni, visita: https://codex-themes.com/thegem/

3) Crane

Crane é un tema che si prende cura di chi é alle prime armi. Se vuoi avviare un business online ma non hai conoscenze di programmazione, questo tema fa decisamente al caso tuo. Le funzionalitá disponibili sono tutte molto intuitive e di facile utilizzo. Questo tema ti permette di mettere in bella mostra i tuoi prodotti con rapiditá ed efficienza e fornisce tanti tipi diversi di gallerie di immagini tra cui scegliere.

Crane supporta pienamente i migliori accorgimenti SEO permetto di ottenere ranking migliore nei motori di ricerca. Anche questo tema ha design responsive (va bene per i dispositivi mobile) e supporta a pieno schermi di ultima generazione. Potete avere accesso a questo tema partendo da 39$. Supporta anche WooCommerce, ha un’ottima documentazione e supporto clienti molto disponibile.

4) CStar Design

CStar Design Tema Business WordPress

Questo tema sarà la scelta perfetta se hai bisogno di un template che non abbia requisiti particolari, ma che sia professionale, intuitivo da usare e facilmente personalizzabile.

CStar Design ha ottime recensioni ed è supportato da più di 30 video tutorial su come assemblarlo. Ha oltre 200 shortcode, 6 tipi di slider, ben 500 GoogleFonts ed è anche SEO-ready. Ritengo che tra i temi business disponibili, questo template sia una scelta molto valida, soprattutto perché è davvero facile impostarlo.

5) 3 Clicks

3 Clicks

3 Clicks rappresenta un’altra scelta molto valida se si ha bisogno di un tema compatibile con WPML e/o WooCommerce, perfetto per chi vuole creare un sito aziendale colorato ma professionale, ricco di immagini e di facile utilizzo.

Due degli elementi più interessanti di 3 Clicks, oltre agli innumerevoli shortcodes, sono il Metro Menu (un menu in cui appaiono grandi box, invece delle classiche colonne verticali) ed un Page Builder drag & drop, che permette di costruire il layout delle pagine trascinando i vari elementi.

Ti presentiamo il tema più scaricato su Themeforest, spiegandoti i motivi del suo successo: Avada.

Leggi

Totalmente responsive e costantemente aggiornato, lo ritengo davvero una soluzione estremamente interessante per realizzare una piattaforma di business online.

Servizi web e sviluppo tecnico

Conclusione

Oggi ti ho presentato 5 tra i migliori temi business per il sito WordPress della tua azienda. Sono sicuro che potrai scegliere tra essi la soluzione più adatta alle tue esigenze.

Hai già testato uno di questi temi?

Cosa ne pensi?

Condividi con noi la tua esperienza, lasciandoci un commento nel box qui sotto.

Tags: design-sitoGraficaSito AziendaleTemi WordPressThemeforest
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Corso WordPress di SOS WP
Ti potrebbe interessare:
Ripristinare giustificato e sottolineato in WP 4.9
Ripristinare il giustificato e sottolineato in WordPress 4.909 April 2018
Come creare una pagina team in WordPress
Come creare una pagina team in WordPress10 February 2021
Come creare un tema WordPress senza saper codificare
Come creare un tema WordPress senza saper codificare14 March 2018
Aggiungere reazioni stile Facebook agli articoli
Aggiungere le reazioni in stile Facebook a WordPress06 February 2019
Come aggiornare un tema Themeforest con il plugin Envato
Come aggiornare un tema Themeforest con il plugin Envato04 January 2021
Tornare alle versioni precedenti di temi e plugin con WP Rollback
Tornare alle versioni precedenti di temi e plugin con WP Rollback08 June 2017
28 commenti

Lascia un commento
  1. nicola
    nicola dice:
    17 Novembre 2020 alle 9:56 am

    Buongiorno. Stavo cercando un bel tema per una azienda di legname che si occupa di import/export con possibilità di inserire i prodotti per la vendita. Non ho trovato niente di pertinente. Che cosa mi consigli?

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      23 Novembre 2020 alle 1:36 pm

      Ciao Nicola, prova a dare un’occhiata al tema Fortunio! Facci sapere se fa al caso tuo, a presto!

      Rispondi
  2. Andrea
    Andrea dice:
    20 Dicembre 2018 alle 2:45 am

    Ciao Andrea, grazie mille dell’articolo. Sto cercando un tema che supporti l’attività di un’associazione che in futuro potrebbe coinvolgere molte persone. I requisiti che cerco sono: 1) alta accessibilità anche per i disabili; 2) possibilità di ricevere pagamenti per le quote (se possibile automatizzando le richieste di rinnovo delle quote attraverso l’integrazione tra sito, banca e piattaforma di email marketing); 3) predisposizione per la SEO; 4) se possibile semplicità di utilizzo, dato che è il primo sito che costruisco con WP.
    Avresti uno o più temi da suggerirmi?
    Grazie mille!
    Andrea

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      20 Dicembre 2018 alle 10:23 am

      Ciao Andrea, Parlando di temi Premium, la nostra preferenza va ad Enfold https://sos-wp.it/raccomanda/tema/enfold/ e Divi, che sono dei tema flessibili, professionali e facile da impostare, adatti anche ad utenti con particolari esigenze di visualizzazione.
      Perfettamente responsive e ottimizzati per la SEO, in grado di realizzare qualsiasi tipo di sito: puoi leggere le nostre recensioni  https://sos-wp.it/enfold-tema-wordpress-recensione/ e https://sos-wp.it/recensione-tema-divi-wordpress/ dove vedrai che sono adatti a rispondere alle tue esigenze. Aggiungiamo che sono compatibili con i plugin più diffusi, quindi anche l’integrazione con i circuiti di pagamento per il versamento delle quote associative può essere gestita al meglio. Speriamo di esserti stati di aiuto, un saluto e a presto!

      Rispondi
      • Andrea
        Andrea dice:
        20 Dicembre 2018 alle 7:43 pm

        Grazie mille!

        Rispondi
  3. Federico
    Federico dice:
    26 Giugno 2017 alle 2:49 pm

    Ciao Andrea,

    ho 3 domande:

    1) Dovrei cambiare il tema del mio sito (quello della mail da cui ti scrivo), con uno a pagamento.
    Al momento non ho grandi pretese, e rimanendo minimalista ma efficiente, quali tra quelli citati mi consiglieresti?
    (ho letto in un altro tuo post che Enfold è molto funzionale e ho visto che c’è anche il template “minimal”)

    2) Il sito che andrò a fare deve essere multilingua: ho acquistato WPML, ma sul tema gratuito che uso (Ribosome), mi dà un errore e
    sembra non sia supportato; purtroppo ho letto ora che è integrata la funzione “translate” in inglese e spagnolo.
    La domanda è: il translate può sostituire WPML?

    3) Oltre le pagine ho pubblicato alcuni post: l’eventuale passaggio ad altro tema comporterebbe una perdita di qualcosa?

    Grazie e complimenti per il tuo lavoro!

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      26 Giugno 2017 alle 4:40 pm

      Ciao Federico, ti consiglio Enfold, che può soddisfare benissimo le tue necessità. Potrai integrarlo perfettamente con WPML, e non perderai alcun contenuto!

      Rispondi
  4. Arianna Donadeo
    Arianna Donadeo dice:
    13 Gennaio 2017 alle 9:36 am

    Ciao,
    volevo ringraziarvi per i vostri consigli sempre utili.
    Ho un’attività di consulenza marketing e back office virtuale da poco tempo e i vostri articoli mi sono sempre stati di grosso supporto.
    Spero di diventare così preparata come voi!
    Arianna

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      13 Gennaio 2017 alle 1:58 pm

      Grazie Arianna, siamo davvero contenti di avere la tua ulteriore conferma sull’utilità del nostro lavoro. Continua a seguirci, e grazie ancora!

      Rispondi
  5. Fabio
    Fabio dice:
    12 Gennaio 2017 alle 11:55 am

    Ciao.
    Ho configurato un tema wordpress per il sito dell’azienda dove lavoro.
    https://www.portobarricata.it , il tema è ultra (versione gratuita), ultimamente però quando apro il sito il layout sembra quasi “corrotto” . Si legge tutto ma non ci sono le formattazioni.
    Per far tornare tutto alla normalita devo loggarmi in wordpress e poi si sistema tutto.
    Da cosa può dipendere? mi conviene comperare un template pro?
    ho intenzione di acquistare anche WPML..
    Qualche consiglio su un template facile da configurare?
    P.s. ho comperato jupiter in promozione ma è un casino per me… 🙁

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      12 Gennaio 2017 alle 1:10 pm

      Salve Fabio, in effetti c’è un problema con il foglio di stile del tema. Pare che non venga caricato. Che succede se attivi il tema di default? O disattivi plugin?

      Rispondi
      • Fabio
        Fabio dice:
        12 Gennaio 2017 alle 2:32 pm

        controllo…
        Grazie

        Rispondi
  6. Leonardo
    Leonardo dice:
    30 Novembre 2016 alle 9:38 am

    Salve ragazzi anzitutto complimenti per il vostro lavoro i vostri preziosi consigli. Ho l’esigenza di trovare un tema aziendale con una caratteristica particolare. Questo tema dovrebbe gestire su un unico CMS diversi minisiti. In pratica al sito principale, con una propria particolare grafica colore loghi eccetera, dovrebbero essere legati diversi sotto siti ognuno con la sua identità, il suo lago e il suo menù e così via.
    Esiste un tema responsive con tali caratteristiche?

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      30 Novembre 2016 alle 2:15 pm

      Ciao Leonardo, credo che in questo caso sarebbe più opportuno optare per WP Multisite: https://sos-wp.it/creare-una-rete-di-siti-con-wordpress-multisite/. Un saluto!

      Rispondi
  7. Simone
    Simone dice:
    24 Agosto 2016 alle 4:27 pm

    Ciao,

    Stavo pensando di realizzare un sito per promuover al meglio un’attività di network marketing.

    La società ha diversi siti online di formazione/informazione (simil riviste online), inoltre vendi pacchetti formativi su diverse tematiche.

    Vorrei sapere quale può essere il miglio tema per tale attività.

    Il tema in questione deve essere compatibile con il plugin optimizepress,inoltre deve poter essere integrato con un risponditore (mailchimp/getresponse).

    Grazie della collaborazione.

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      24 Agosto 2016 alle 4:48 pm

      Ciao Simone, ti consiglio Avada. Leggi la nostra recensione. Un saluto!

      Rispondi
  8. saverio
    saverio dice:
    25 Luglio 2016 alle 3:50 pm

    ciao mi servirebbe un consiglio, devo scegliere un tema per un blog. vorrei un tema che sia veloce nel caricarsi, ho letto che alcuni temi sono seo ready,cosa significa che ti aiutono a posizionare il sito ?in che modo?

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      25 Luglio 2016 alle 5:18 pm

      Ciao Saverio, quando leggi SEO Ready riferito al tema, significa che tale tema è strutturato e scritto in modo da rendere il sito meglio ottimizzato per i motori di ricerca. Degli ottimi temi SEO Ready li puoi trovare su Themeforest, una repository che consigliamo caldamente, secondo noi la migliore.
      Spero di esserti stato di aiuto,
      Un saluto!

      Rispondi
  9. Roberto
    Roberto dice:
    5 Luglio 2016 alle 5:14 pm

    Ciao Andrea ti seguo da un pò e spesso i consigli si sono rivelati assolutamente fondati. Per questo ti chiedo suggerimenti per un progetto che deve dare visibilità ad un’attività B2B dove però il focus è incentrato sulla rappresentanza di circa 30 marchi per la fornitura di tutto ciò che serve per attrezzare ristoranti, alberghi ecc. Come immagini l’identità aziendale si disperde e inoltre sarà necessario inglobare i relativi cataloghi solo in pdf. Grazie per il tuo tempo

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      6 Luglio 2016 alle 5:35 pm

      Ciao Roberto,
      si è possibile sviluppare questo tipo di attività, ci sono più soluzioni che potreste testare ed eventualmente implementare a partire dal tema giusto.
      Senza saperne di più però, è difficile dare indicazioni più opportune. Eventualmente scrivimi a supporto@sos-wp.it,
      Un saluto!

      Rispondi
  10. Luca
    Luca dice:
    16 Gennaio 2015 alle 4:44 pm

    Salve, volevo creare un sito aziendale multilingue.
    Mi sono fermato sui temi “Nevada” e “Stack”.
    Quale di questi supporterebbe meglio il multilingua?
    Il sito non sarebbe E-commerce.

    Ti ringrazio in anticipo

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      16 Gennaio 2015 alle 5:34 pm

      Ciao Luca,

      sono due ottimi temi entrambi, entrambi ottimizzati per WPML.. perciò scegli in base al tuo esclusivo giudizio
      Un saluto, e grazie per il commento!

      Rispondi
  11. Sara
    Sara dice:
    27 Novembre 2014 alle 10:24 am

    Buongiorno e complimenti per il vostro sito che trovo molto utile e ben fatto.
    Ho acquistato da meno di un anno un dominio per poter mettere online le mie creazioni.
    Per ora ho messo su un tema gratuito ma non mi soddisfa molto in quanto poco customizzabile. Inoltre non supporta woocommerce. Volevo quindi fare un piccolo investimento e acquistare un tema professionale tra quelli indicati in questo articolo (quasi tutti supportano WooCommerce).
    Voi avete testato personalmente uno di questi temi? Io conosco bene html e css ma non php. Sarà possibile iintervenire in maniera “massiccia” sull’aspetto del tema o ci sono dei vincoli?
    Grazie
    Sara

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      27 Novembre 2014 alle 3:48 pm

      Ciao Sara,

      A questo elenco voglio aggiungere Enfold, un tema davvero duttile e personalizzabile, pienamente integrabile con Woocommerce.
      Maggior informazioni le trovi in questo post: https://sos-wp.it/enfold-tema-wordpress-recensione/.

      Per il resto, considero anche Nevada un tema super, senza togliere niente agli altri, comunque ottimi.

      Un saluto, e grazie per il tuo commento!

      Rispondi
  12. leonardo
    leonardo dice:
    23 Novembre 2014 alle 2:15 pm

    Salve, volevo un consiglio riguardo un sito o un blog nuovo da creare senza spendere molto.
    l’idea era quella di presentare vari ristoranti di manchester, riprendendo con la mia camera uno short video che presentasse le loro ricette( una a settimana) promuovendo ovviamente il loro ristorante e parlando di cucina italiana e non ( sono a manchester e quindi posso andare solo nei ristoranti di questa citta) .
    consigli un blog o un sito? Vale la pena poi cercare di fare delle affiliazioni? Non credo si guadagnerà’ molto. non so quanti clic occorrono per riportare a casa 500 sterline al mese. ma da queste parti tutto va con internet e quando prenotano un ristorante usano sempre internet per leggere le recensioni. ci sono già’ siti del genere quindi pensavo più’ ad una cosa snella ( tipo blog). non so. spero tu mi possa aiutare. Grazie.
    Leonardo

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      24 Novembre 2014 alle 10:14 am

      Ciao Leonardo!
      Ti consiglio di crearti un sito web vetrina più un blog, leggi questo articolo per avere più suggerimenti a riguardo: https://sos-wp.it/come-creare-sito-web/.
      Si tratta di una guida che ti spiega per filo e per segno come iniziare la tua attività online, cercando di ricavarne il massimo successo.
      Sicuramente potrai in seguito cercare affiliazioni, ma il primo passo è progettare e mettere in piedi una piattaforma che abbia un buon numero di visitatori.
      Un saluto, e i migliori auguri per il tuo progetto!

      Rispondi
  13. roberto
    roberto dice:
    6 Novembre 2014 alle 11:22 am

    salve, stavo cercando un bel tema per eventi sportivi, con una bella grafica

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      10 Novembre 2014 alle 12:26 pm

      Ciao Roberto,
      ti consiglio di valutare questo tema: https://themeforest.net/item/fitness-premium-wordpress-theme/2655806?WT.oss_phrase=&WT.oss_rank=9&WT.z_author=jonathan01&WT.ac=search_list?ref=Gurify

      Grazie del tuo commento!

      Rispondi

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Andrea Di Rocco - Autore di SOS WP

Benvenuto!

Sono Andrea Di Rocco, autore di SOS WP, il blog italiano su WordPress che contiene oltre 650 guide su come creare blog e come creare siti web che generano traffico, contatti e vendite! Oltre al blog, forniamo:

Assistenza WordPressAssistenza WordPress

Creazione siti webCreazione siti web

Corso WordPressCorso WordPress

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta