Temi WordPress per vendere servizi online
Apri l'indice dei contenuti
Oggi voglio mostrarti la nostra selezione dei migliori temi WordPress per vendere servizi online.
Scegliere il tema più adatto alle tue esigenze ti aiuterà a mettere in risalto i servizi che offri e a comunicare la giusta immagine per il tuo brand.
Cominciamo dai temi pensati per piccole agenzie di marketing, sviluppatori di app e designer. Seguono poi dei temi adatti ad attività che offrono servizi per la casa o lezioni, consulenza legale, contabile e finanziaria.
Passiamo poi a temi WordPress adatti a studi medici e dentistici, servizi per l’edilizia, servizi per l’auto, strutture ricettive e siti specializzati nel download di file.
Sfoglia la nostra selezione di temi WordPress per vendere servizi online
Si tratta di 11 temi WordPress per vendere servizi online. Sono tutti personalizzabili e dal design accattivante, spero che troverai quello che ti interessa in questa lista.
1) SmartSEO
SmartSEO è un tema pensato per i siti che offrono servizi di marketing e servizi creativi. Presenta un design moderno e include un’ampia gamma di stili per blog e progetti.
Oltre ad essere facilmente personalizzabile, questo tema è totalmente responsive e adatto ai display ad alta qualità, comprende aggiornamenti e supporto gratuiti, icone e e Google Fonts. C’è un’opzione per creare landing page e permette di modificare il layout grazie alla lista di shortcode inclusa nella documentazione.
L’acquisto del tema include un plugin costruito in Visual Composer e uno per creare pagine multilingua. Il tema supporta, inoltre, il parallax scrolling.
SmartSEO è compatibile con WooCommerce e ottimizzato per la SEO: si tratta di due fattori da considerare quando cerchi dei temi per vendere servizi. Vuoi che il tuo contenuto sia facile da aggiungere al negozio, ma anche che i tuoi clienti possano trovarti tramite Google.
2) Marketplus
Marketplus è un tema WordPress responsive sviluppato per chi si occupa di marketing. Presenta molte opzioni di personalizzazione, include un tema child, un plugin Builder / Visual Composer e uno per costruire presentazioni dinamiche.
Il tema è predisposto per la costruzione di un negozio attraverso il plugin WooCommerce compreso nel tema. C’è anche un plugin di Contact Form 7, con cui costruire moduli di contatto utili per raccogliere le informazioni di clienti e visitatori.
Ci sono anche dei widget personalizzati per post recenti e social networks. Il tema supporta diversi tipi di post, come portfolio, team e testimonial.
3) Verko
Verko è un ottimo tema WordPress per vendere servizi online. Ti permette di costruire landing page, portfolio e form di contatto, include plugin Visual Composer, Slider per le pagine e Contact Form 7.
È ottimizzato per la SEO ed è responsive, inoltre ha un design modern e ti permette di coinvolgere i visitatori con call-to-action ed elementi multimediali.
4) Marketify
Marketify è stato aggiornato di recente, migliorando il design responsive, i widget per costruire pagine e arrangiare gli elementi sul sito, in modo da migliorare l’esperienza sui dispositivi mobili.
Si tratta di un tema WordPress per vendere servizi online, e tutti gli elementi servono per ottimizzare questo aspetto. Il tema è adatto a diversi tipi di business.
5) Consulting – Business, Finance
Se offri servizi finanziari o di consulenza, questo tema ti aiuterà a presentare la tua attività nel miglior modo possibile, grazie al design moderno ed essenziale. È, inoltre, facile da personalizzare.
Il tema include 47 template, diversi layout per l’intestazione e il menu, elementi per creare eventi e prendere appuntamento, integrazione con WooCommerce, MailChimp, Contact Form 7 e un Sistema di ticket.
Il tema è stato sviluppato con un’attenzione particolare a SEO e dispositivi mobili. Comprende, infine, un file per la localizzazione in italiano.
6) Lawyer & Attorney
Se sei alla ricerca di un tema dedicato a studi legali e notarili, ma anche a consulenti e contabili, Lawyer & Attorney fa al caso tuo. Oltre ad avere un design curato e responsive, include alcune funzionalità utili per i tuoi clienti: orari di apertura, modulo di consulenza o preventivo gratuito, settori di attività, risultati e presentazione del team.
Gli sviluppatori offrono supporto tramite email e ticket, con tempi di risposta medi inferiori alle 8 ore.
Il tema è ottimizzato in modo da assicurare una buona performance in termini di velocità del sito e per essere facilmente indicizzabile da Google.
7) MediCenter
MediCenter è un tema WordPress pensato per dottori, cliniche, ospedali e ambulatori, ma adatto anche a laboratori medici, cliniche veterinarie, centri benessere e palestre.
Il tema è aggiornato regolarmente ed è responsive, adatto ai Retina Display. È, inoltre, facilmente personalizzabile e supporta WooCommerce.
8) Renovation
Renovation presenta un design curato ed è pensato per chi opera nelle costruzioni, ma anche per professionisti come idraulici, decoratori, imbianchini e falegnami.
È responsive, ha uno schema di colori illimitato e supporta i display Retina. Permette, infine, di mostrare i lavori svolti e le testimonianze dei clienti.
9) Garage
Garage è un tema per i siti relativi ad automobili, meccanici, carrozzieri e servizi specializzati. Il tema è totalmente compatibile con WooCommerce e presenta molti shortcode per mostrare prodotti e parti per le auto. Puoi anche aggiungere delle tabelle con i prezzi e creare delle gallerie per mostrare i servizi offerti.
La personalizzazione, l’ottimizzazione per motori di ricerca, dispositivi mobili e Retina display si aggiungono ai punti di forza del tema.
10) Hotel Master
Con questo tema puoi creare un sito web e gestire le prenotazioni per il tuo hotel, ostello, bed and breakfast, casa vacanze o appartamento. Permette di sincronizzare le prenotazioni con altri servizi, come AirBnB, impostare coupon, sconti e servizi aggiuntivi.
Hotel Master supporta WooCommerce, è ottimizzato per la SEO ed è totalmente responsive. Presenta molte opzioni di personalizzazione e offre supporto dopo l’acquisto.
11) HelpGuru
HelpGuru è un tema pensato per i siti che funzionano come basi di conoscenza. Le funzionalità includono la ricerca in tempo reale, i feedback sugli articoli, la possibilità di includere file scaricabili e riordinare il contenuto. Il tema è stato sviluppato per essere visualizzato correttamente su diversi tipi di schermi. Può, infine, essere modificato anche da chi non ha alcuna esperienza di programmazione.
Conclusione
Nel post di oggi ti ho presentato 11 temi WordPress per vendere servizi online, focalizzandomi su diversi settori e tipologie di business.
Scegliere il tema più adatto al tuo sito è un passo importante. La decisione finale dipende dalle tue esigenze e dal tuo budget. Puoi, infatti, optare per un tema ad alta qualità, focalizzarti su funzionalità specifiche oppure considerare temi adatti a diversi usi. Dovrai anche decidere se scegliere un tema a pagamento oppure uno gratuito, come Hueman.
Stai cercando dei temi per vendere servizi su WordPress? Oppure hai già un sito e vuoi cambiare tema? Quali solo i criteri che guidano la tua scelta? Raccontaci quali sono le cose che cerchi in un tema e quale preferisci tra quelli che ti ho mostrato oggi. Non esitare lasciarci commenti o domande e, come al solito, faremo del nostro meglio per risponderti al più presto!
Devo acquistare un template che mi aiuti a gestire al meglio questa esigenza: vendita biglietti per eventi dove gli acquirenti quando acquistano si devono prenotare gli orari liberi su un calendario.
Ho visto che ce ne sono veramente tanti di template pro dedicati al settore tickets for events, e non riesco ad orientarmi.
Grazie
Ciao Monica, dai una occhiata a questo tema. Un saluto!
Ciao, volevo sapere se WordPress org permette di realizzare i seguenti sistemi:
* il sistema di abbonamenti (che permetterebbe di utilizzare il servizio che offro e di visualizzare alcuni contenuti solo dopo essersi abbonati)
* statistica (in modo che i clienti possano vedere, ad esempio, il numero di ore trascorse sul sito, di servizi usufruiti ecc)
* sistema di livelli (i clienti sbloccano i contenuti gradualmente)
* Sistema di controllo delle risposte. (Es. una domanda ha 4 risposte chiuse. L’utente sceglie la risposta che ritiene giusta. Il sito svolge il controllo della risposta e informa l’utente sulla correttezza di essa. )
Grazie in anticipo.
Ciao Artur, con WordPress puoi realizzare tutto quanto, sarebbe però meglio affidare questo lavoro ad un esperto di questo CMS in modo da ottimizzare il sito oltreché aggiungere le funzionalità richieste. Ti ricordo che noi offriamo questo tipo di servizio, puoi contattarci dal form presente a questo link: https://sos-wp.it/servizi/richiedi-preventivo/. Un saluto, buon lavoro e a presto!
Ciao,siccome sto creando un sito per vendita di software a cui dovro’ collegare il negozio WooCommerce (quindi poi ci vorra pure un tema per quello,ma a quello ci penso dopo)quale e il tema piu adatto?ne ho messo uno che si chiama Sidney e’ bello pero da fastidio il menu a tendina che si abbassa ogni volta che si scende con la pagina ed e fastidioso per chi visita il sito,mis apresti dire il tema ideale?forse questo occupa pure troppo e troppo grand esulla pagina,io ho anche gia un mio logo,quindi mi conviene sceglerne uno piu semplice che si puo integrare pure col mio Logo (il logo e’ bianco e blu)oppure un tema senza metterci il logo?E poi free oppure a pagamento?Quello che ho ora Sidney e’ un tema Free.Chiaramente deve pure essere Responsive. .
Anche perche’ a me servirebbe un tema dove le voci sopra del Menu si vedono tutte esposte gia appena uno si collega invece con questo che ho ora e’ un menu a tendina, devi prima cliccarci sopra e poi escono le voci del Menu principale.
Bisogna poi tener conto che questa sarà la pagina del Sito,l’Homepage a cui poi sara collegato il negozio quindi non sarà il tema del negozio vero e proprio.
Ciao Giovanni, consigliamo Divi e Enfold come ottimi temi e perfettamente compatibili con WooCommerce. Possono rispondere efficacmente alle tue necessità.
Io non intendevo per Woocommerce,quello ci pensero’ dopo(non l’ho ancora avviato nemmeno Woocommerce),io intendo la pagina del sito normale che presenterà il mio E-Commerce che non sarebbe L’E-Commerce vero e proprio.E’ la pagina di presentazione che poi all’ interno ci sarà il link del negozio.Stavo pensando ,Customizr potrebbe andare?Per Woocommerce la prendero’ Premium a pagamento chiaramente,pero’ per questa pagina del sito normale mi conviene prenderla Free o anche Pro pure per questa?
Ho letto l’articolo dove parlate di Customizr che dice che dei temi Free e’ il migliore.
Gli articoli riguardanti i tmei li ho letti tutti.
Giovanni, possiamo confermarti che Customizr è un ottimo tema free. Puoi leggere la nostra recensione: https://sos-wp.it/recensione-tema-wordpress-customizr/
che il tema era buono lo si sapeva la mia domanda era:per il tipo di sito mio e per come lo voglio io e cioe che si devono vedere le scritte del menu in alto una a fianco all altra il tema andrebbe davvero bene?e poi lo potrei integrare con il logo mio?
Sì, puoi integrare il logo ed avere un menu orizzontale.
Questo tema chiamato Customizr si chiama cosi quindi proprio perche’ e facile da modificare essendo un tema Custom?
Non sappiamo le ragioni del suo tema, ha sicuramente caratteristiche Custom come altri temi free.
ma quindi volete dire che il tema free o cmq che non viene aggiornato a pro puo essere modificato e quelli pro invevce no?Il vantaggio del pro altrimenti quale sarebbe,anche il pro puo essere modificato giusto?
Certo. I temi PRO solitamente prevedono maggiori possibilità di modifica direttamente incluse nelle impostazioni del tema, e prevedono anche il supporto dello sviluppatore.