Creare landing page con i plugin WordPress
Tabella dei Contenuti

Vuoi costruire una landing page per il tuo sito e utilizzi WordPress? Ci sono per te diversi plugin, alcuni gratuiti altri premium, pensati proprio per creare delle landing page professionali e accattivanti su WordPress.

In questo articolo ho selezionato per te le risorse che considero migliori in tal senso, dopo aver testato e provato tanti strumenti.

Creare landing page con i plugin WordPress

Prima di tutto però, vediamo qual è l’importanza di una landing page (letteralmente “pagina di atterraggio“), ovvero una pagina verso la quale un utente viene ridirezionato dopo aver cliccato su un link, in seguito ad una ricerca su Google, oppure diretto da una pubblicità online.

Si tratta di un fattore chiave per la riuscita di una campagna di marketing, che ha il compito di fornire nella maniera più efficace tutte quelle info relative a un prodotto o a un servizio su cui il possessore del sito web, quindi tu, punta.

Il suo successo si misura direttamente sulla percentuale di conversione che la landing page riesce a fornire, in termine di accessi ad un sito o vendite dirette.

Perché creare una landing page?

Perché creare una landing page?

Per aiutarti con la scelta del plugin, approfondiamo prima che cos’è una landing page e quale compiti deve svolgere.

Come accennato prima, la landing page è la prima cosa che vedrà un nuovo visitatore, va quindi progettata in modo tale da incoraggiare il visitatore a compiere le azioni da te desiderate.

Una buona landing page prenderà di mira specifici gruppi di utenti, magari come supporto a una campagna e-mail per promuovere un prodotto o servizio.

È buona norma creare landing page uniche a seconda dell’offerta o campagna che hai costruito.

L’obiettivo della landing page è quello di catturare l’interesse di un nuovo visitatore e di “convertirlo” in utente, possibilmente pagante.

Un nuovo visitatore molto probabilmente dovrà compiere delle azioni nella landing page, spesso e volentieri inserire dei dati in un modulo.

Molti sottovalutano l’importanza di avere campi di inserimento con dati semplici ed intuitivi e di non fare il “terzo grado” al visitatore.

I captcha test per accertarsi che si ha a che fare con un umano e non un programma sono strumenti molto utili, devono essere del tipo non invasivo e di semplice risoluzione.

Per concludere i nostri suggerimenti generali prima di passare ai plugin suggeriti, non ci dimentichiamo di creare una landing page che faccia uso di design responsive e di testarla.

I migliori plugin WordPress per creare delle landing page

Vediamo insieme adesso i plugin che ho scelto di presentarti, e che conto possano esserti davvero di valido aiuto per creare una landing page efficace.

1. GetResponse

GetResponse

GetResponse è noto come servizio di gestione delle newsletter, ma mette a disposizione anche un semplice strumento di creazione di landing page.

Fornisce centinaia di template per landing page responsive e personalizzabili, adatti a tutte le esigenze: pagine di vendita, promozionali, di download o di iscrizione.

Puoi, inoltre, arricchire le tue pagine utilizzando le oltre 1000 immagini iStock gratuite.

Il suo utilizzo è semplicissimo perché tutto ruota intorno a un editor visuale con funzione drag&drop, attraverso il quale chiunque può creare la propria landing page responsive.

Una funzione estremamente utile è quella dell’analisi dei dati e A/B split testing, per scoprire quale design funziona meglio.

Con la landing page di GetResponse è facile anche collegare la pagina alle più comuni piattaforme di marketing e ai social network.

GetResponse mette a disposizione diverse soluzioni di abbonamento di una suite di servizi in cui sono comprese anche le landing page con l’ausilio della IA.

La versione più diffusa è l’abbonamento Marketer da meno di €45 al mese, che fornisce una landing page professionale con marketing automation avanzata.

2. Coming Soon Page & Maintenance Mode by SeedProd

sito WordPress in manutenzione con Coming Soon Page Maintenance Mode by SeedProd - esempio di pagina WordPress

Se il tuo sito sta per essere lanciato o attualmente è in fase di manutenzione o miglioria, puoi usare Coming Soon Page & Maintenance Mode by SeedProd per creare una landing page che informerà i visitatori di quando il sito sarà online.

La versione gratuita ti consente di personalizzare la pagina di Coming Soon del sito in costruzione e quella di manutenzione.

In questo modo potrai ottimizzarle per la SEO e adattarle al tuo stile.

Coming Soon & Maintence Mode è davvero una altra risorsa molto semplice ed intuitiva, utilizzabile anche dagli utenti meno esperti.

Flessibile e personalizzabile, ti permette di scegliere lo sfondo alla tua landing page, aggiungere CSS personalizzato e generare un’anteprima della pagina creata.

Ti segnalo inoltre il plugin SeedProd per creare landing page, che ti permette di utilizzare un dominio specifico per le tue landing in maniera facile e veloce.

E se ti trovi bene con SeedPro i suoi strumenti sono utilissimi anche come page-builder per tutto il tuo sito WordPress.

3. Landing Page Builder

Plugin Landing Page Builder

Considero Landing Page Builder uno dei plugin più semplici in assoluto.

Ti permette infatti di creare varie landing page professionali ed estremamente funzionali in pochi minuti, grazie ad un’interfaccia davvero duttile e ben strutturata.

Grazie ai modelli disponibili, potrai partire già da un’ottima base che personalizzerai come desideri.

Potrai quindi aggiungere widget di ogni genere, inclusi i prodotti WooCommerce, e creare form di contatto con facilità.

Il plugin si integra alla perfezione con vari servizi di email marketing e include una funzionalità per l’analisi di visite, click e conversioni.

4. LeadPages

LeadPages - creazione funnel e landing pages su WordPress

Ti ho già parlato di LeadPages, fantastico strumento con cui puoi creare landing page da utilizzare con i funnel di vendita.

I piani mensili, che partono da $37, ti danno accesso a tantissimi template di landing page responsive, che puoi personalizzare attraverso il drag and drop degli elementi e l’aggiunta di pop up per raccogliere le informazioni di contatto degli utenti.

Dopo aver creato un account, potrai scaricare il plugin per WordPress, da usare per installare le landing page create sul tuo sito web.

Anche questo tool si integra con moltissimi servizi di email marketing, come ActiveCampaign e AWeber, molti degli strumenti di Facebook e Google, come Facebook Ads, Google Analytics e Google Ads.

Conclusione

In questo post ti ho mostrato gli strumenti che considero i migliori per creare landing page di successo.

Si tratta di plugin funzionali ed estremamente duttili e facili da utilizzare, che ti saranno di grande aiuto per ottimizzare la tua visibilità e ottenere maggiori conversioni.

Quali risorse utilizzi per creare e gestire le tue landing page?

Che ne pensi di quelle che ho presentato?

Condividi con noi la tua esperienza, lasciando un commento nel box qui sotto.

Ti potrebbe interessare anche

20 Responses

  1. Andrea sei in assoluto la mia risorsa number one!!!
    Ti voglio ringraziare infinitamente per questi contenuti sempre aggiornati e stra utili, soprattutto x le novelline come me che si perdono nelle cose troppo techniche.
    Sto costruendo il mio business poco a poco..nonostante io abbia studiato per mesi on line marketing prima di azzardare a mettere le mani (mi sono reinventata a 43 anni per mancanza di prospettive nel mondo reale e prima nella vita ho fatto tutt’altro) è un mondo davvero nuovo per me e mettere tutto insieme con coerenza non è mica facile… bastasse solo saper scrivere e fare grafiche accattivanti!!
    Invece ci sono così tante piattaforme, apps, plug in, software diversi (ma che fanno la stessa cosa!) tra cui scegliere e integrare l’uno con l’altro..sulle tecniche e strategie di marketing ho delle sicurezze, mi sento di aver imparato bene e almeno livello teorico non ho dubbi su cosa fare e come farlo..poi vedremo eh!!
    Ma le robe techniche mi mandano al manicomio..non azzecco un canale!! Pensa che c’ho messo 2 giorni solo a capire come cambiare i maledetti DSN o DNS? va ben hai capito!! Un disastro!!
    E ora che da questo articolo ho capito cosa mi serve ci sarà da ridere ad installarlo e impostarlo!!😂😂
    E qui entri in gioco tu.. ad ogni step in più che faccio, ad ogni tassello che devo aggiungere e non so dove sbattere la testa taaaaac c’è Andrea che mi da una mano, cerco e tu mi tiri fuori la soluzione dal cappello!
    Grande enorme valore per quelle come me!!
    Quindi un GRAZIE GIGANTE

  2. Ciao Andrea,

    ti consiglio di aggiornare la guida rimuovendo il plugin “Ultimate Landing Page and Coming Soon Pages” poichè non è più attivo per il download su wordpress, da fine anno 2019, causa “Violazione delle linee guida”.

    Buona giornata!

  3. Ciao SOS WP!

    Volevo chiedere se è possibile creare una landing con elementor ma nel mio blog che è un wordpress.com.

    Grazie mille 🙂

  4. Ciao Andrea, mi trovo questa situazione. All’inizio speravo di poter fare una landing page con il solo WordPress nativo ma ho visto che di fatto non si riesce a fare (ad esempio eliminare completamente menu laterale, menu superiore, header, footer, ecc. lo puoi fare solo con modifiche al codice, cosa che voglio editare). Ho capito quindi che devo ripiegare su plugin a pagamento (meglio se una tantum). A me serve:
    – una landing molto semplice e pulita (no sfondi spaziali, ecc.)
    – che il plugin sia molto leggero
    – che la landing possa integrare il form per la marketing automation (io uso SendInBlue e al momento il mio account non prevede la possibilità di fare landing direttamente con i loro strumenti)

    In questa situazione qual è il plugin che suggerisci? Oh, poi se mi dici che esiste un plugin gratis ancora meglio eh 🙂
    Grazie.

      1. Sbaglio o Elementor essendo un page builder è un pò pesante? Cercavo in realtà qualcosa di leggero, un piccolo plugin se possibile, vi viene in mente qualcosa?

        1. Ciao Marco, in realtà Elementor è uno dei page builder più leggeri, ecco perché è tanto utilizzato. Lo hai mai provato? Un saluto!

    1. Grazie Lorenzo, da Andrea e da tutto il team che lo aiuta ogni giorno a creare nuovi contenuti! Avere l’apprezzamento degli utenti per noi è importantissimo, grazie ancora!

  5. ciao Andrea, devo creare una landing page ( wp) , fin qui nulla di più facile, devo poi poter far personalizzare in automatico, magari con una griglia dove l’utente inserisce il proprio id, i link per un mio team; mi spiego meglio se nella landing page c’e un link pippo.it ( link generale) lo devo far diventare pippo.it/1 per l’utente 1 pippo.it/2 per l’utente 2 etc… che atterra su una loro page personalizzata per eventuali iscrizioni. tipo programma reff. ad oggi non ho trovato plugin o codici per questo ma solo semplici programmi reff per marketing. grazie in anticipo.

  6. Dovrei fare una landing dove oltre l’inserimento del nome, cognome e email, l’utente deve poter completare l’acquisto o con paypal o bonifico. Quale plugin consigli?

  7. Sul vostro sito trovo sempre utilissime info! Grazie per avere messo a disposizione questo articolo e tutto sto popò di roba sul sito e complimenti, qualunque ricerca faccia su google su wordpress tra i risultati siete sempre in prima pagina!
    Credo che dovrò ricorrere al vostro supporto, più prima che poi!

    1. Grazie dell’apprezzamento verso il nostro lavoro! Il nostro supporto è a disposizione per te, a presto e buon lavoro!

  8. Ciao, ho creato una landing page con getresponse utilizzando come url un sottodominio di GetResponse ma quando vado ad inserire l’indirizzo nello spazio apposito dell’inserzione facebook, non riconosce l’url dicendo che non è valido.
    Questo è il messaggio che compare:
    Impossibile usare l’URL: L’URL “https://nome_landing_page.getresponsepages.com/” che hai inserito non reindirizza a un sito Web. Inserisci un URL valido e riprova.
    Come posso fare?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cosa stai cercando?

Chiamaci ora!

Hai bisogno di una mano? Il nostro team è pronto ad ascoltarti e a trovare la soluzione su misura per te. Clicca qui sotto e chiamaci per un preventivo gratuito:

Stanco di un sito WordPress che non funziona come vorresti?

Scopri come migliorarlo in pochi minuti! Fai il nostro QUIZ GRATUITO e ottieni consigli su misura per:

Gestione cookie