Come gestire un dominio WWW
Vuoi imparare a gestire il tuo dominio www e capire cosa significa reindirizzare, trasferire e puntare un dominio?
In questa guida, userò come registrar di riferimento SiteGround che è uno dei migliori servizi per la gestione di spazi web e domini al mondo. Vediamo subito di cosa si tratta.
Come gestire il tuo dominio www
Ora fai attenzione alle istruzioni che seguono e ti consiglio di salvarle, perché potranno servirti in diverse occasioni.
1. Trasferire un dominio
Se desideri trasferire un dominio da un registrar come Aruba a SiteGround, dovrai accedere al tuo account SiteGround ed entrare nel Marketplace.
Seleziona il pulsante Trasferimento dominio, scrivi il dominio da trasferire e avvia il controllo dello stato del dominio.
Può capitare che non sia possibile trasferirlo, in particolare se mancano meno di 15 giorni alla sua scadenza o se non sono ancora trascorsi 60 giorni dalla sua registrazione.
Consulta la mia guida al trasferimento di un dominio per saperne di più.
Inoltre, per trasferire un dominio avrai bisogno del Codice EPP o codice OAUTH.
Si tratta di un codice di autorizzazione che potrai ottenere contattando Aruba oppure direttamente dal tuo pannello di controllo:
- accedi all’area clienti di Aruba;
- vai sul Pannello di controllo del tuo sito;
- dal menu sulla sinistra, entra in Utility dominio e clicca Codice di autorizzazione.
Ti apparirà un popup con il tuo codice: salvalo perché dovrai comunicarlo al tuo nuovo registrar.
Una precisazione: qualunque sia il tuo registrar, è obbligato a comunicarti il codice AUTH entro 5 giorni dalla tua richiesta.
Se non dovesse risponderti entro questo termine, e non risponde neanche a email, raccomandate e vari metodi di contatto, potrai inviare un reclamo all’ICANN, che saprà gestire la questione.
Altri requisiti per il trasferimento di un dominio
Come ti accennavo poco fa, i requisiti per poter effettuare un trasferimento sono:
- il trasferimento deve essere richiesto almeno 15 giorni prima della data di scadenza.
- il dominio deve essere stato registrato da almeno 60 giorni.
- il dominio deve essere attivo (cioè, poter ospitare un sito web. Solo in casi particolari i domini non sono attivi).
Quando hai ottenuto il Codice EPP e sei sicuro che tutti i requisiti siano soddisfatti, puoi richiedere il trasferimento del dominio tramite l’area Marketplace di SiteGround.
A questo punto, ti sarà richiesto di confermare le informazioni di contatto. Assicurati che queste siano corrette in quanto riceverai un’email che dovrai usare per autorizzare il trasferimento.
Il trasferimento di un dominio può richiedere fino a 5 giorni.
Nota: Trasferire il dominio da un registrar all’altro NON trasferisce anche il sito web.
2. Puntare un dominio verso un altro servizio di hosting
I server su internet vengono identificati tramite un indirizzo IP.
L’indirizzo IP è un vero e proprio codice identificativo associato ad un server.
Per far puntare un dominio verso un server di un altro provider, dovrai lavorare sui DNS.
I DNS permettono di associare, appunto, il dominio a un indirizzo IP a tua scelta.
Se hai uno spazio hosting WordPress su SiteGround, per trovare le configurazioni DNS da usare accedi al tuo account, quindi, entra nel tuo Site Tools dall’area Siti Web.
Troverai immediatamente questi parametri indicati con la dicitura Name servers.
Ora, torna sul tuo registrar esistente e inserisci i DNS di SiteGround nel dominio che vuoi utilizzare. Le modifiche saranno subito salvate.
Tuttavia, potrebbero essere necessarie fino a 48 ore affinché siano effettive ed il dominio punti al tuo spazio web.
3. Gestire il tuo dominio con i redirect
Talvolta, può essere necessario configurare un redirect permanente da un dominio all’altro: per esempio, quando cambi nome al tuo sito e vuoi far sì che eventuali link in entrata siano reindirizzati automaticamente al nuovo URL.
In questo caso, il redirect previene che ci siano errori 404.
Esistono vari tipi di redirect come spiego nella guida su cosa sono e come si creano i redirect html:
- temporaneo (chiamato redirect 307);
- permanente (redirect 301)
…e altri. I redirect vengono configurati all’interno del file .htaccess.
I redirect 301 non sono reversibili!
Conclusione
Oggi abbiamo visto come gestire il tuo dominio in tre modi: trasferendolo da un registrar all’altro, facendolo puntare al tuo server e mediante i redirect.
In caso di dubbio, ti consiglio di contattare il supporto del servizio che hai scelto di usare: queste procedure sono abbastanza semplici e i tecnici dovrebbero essere in grado di aiutarti senza problemi.
Hai mai trasferito il tuo dominio?
È stato semplice o hai incontrato difficoltà?
Ti invito a lasciare un messaggio nei commenti, e condividere con noi la tua esperienza.
Domande? Lascia un commento!