10 segnali che stai lavorando troppo al computer (e il tuo corpo ti odia)

Donna in burnout al computer
Tabella dei Contenuti

Se lavori troppo al PC, il tuo corpo ti manda segnali che non possono essere ignorati per il proprio benessere fisico e mentale.

Spesso, per lavoro siamo costretti a trascorrere ore e ore davanti allo schermo di un computer. Le nostre giornate iniziano con una tazza di tè o caffè davanti alla tastiera di un laptop ma, a fine giornata, abbiamo fastidio agli occhi, mal di schiena e stanchezza mentale. Ormai, lavorare al computer è la normalità, ma sia che tu stia scrivendo articoli su WordPress, programmando un codice o gestendo dei fogli Excel, il risultato non cambia.

È necessario imparare a prenderci cura della nostra salute, evitando di ignorare quelli che sono dei campanelli d’allarme. Scopriamo, quindi, i dieci segnali che stai lavorando troppo al computer per cui il tuo corpo ti odia.

Prendersi una pausa dal lavoro per stress? Ecco quali sono i segnali che non devi ignorare

Lo stress da lavoro non arriva, certamente, all’improvviso. È una condizione che si raggiunge poco alla volta, una e-mail e scadenza dopo l’altra. Si arriva, poi, a un punto in cui il corpo inizia a reagire. Dovremmo fermarci e, invece, continuiamo e siamo convinti che basti prendersi una semplice e breve pausa. Il nostro corpo, però, ci parla chiaro e dovremmo imparare ad ascoltarlo. Ecco quali sono i segnali che non devi ignorare.

Donna in burnout al computer
Prendersi una pausa dal lavoro per stress? Ecco quali sono i segnali che non devi ignorare – SOS-WP.it
  1. Soffri di insonnia: dovremmo dormire almeno sette o otto ore per notte, eppure ci capita – inspiegabilmente – di non riuscire a dormire, nonostante l’enorme stanchezza. Questo potrebbe essere un segno di stress o, peggio ancora, di burnout, conseguenza più grave. Stare troppo davanti allo schermo, senza pausa, può alterare il ritmo circadiano e peggiorare la qualità del sonno.
  2. Difficoltà di concentrazione: prova a scrivere e organizzare le cose che devi fare, così da riuscire a concentrarti su una cosa alla volta senza distrazioni.
  3. Ti senti sopraffatto: se hai la sensazione di avere sempre troppo da fare e di avere poco tempo, probabilmente è perché stai lavorando troppo e dovresti rallentare.
  4. Hai mal di testa: quando soffri di stress cronico o burnout, potresti soffrire di mal di testa. Lo stress influisce sul sistema immunitario. Inoltre, molte ore di esposizione alla luce blu o la tensione muscolare cervicale possono causare mal di testa. Potrebbero, inoltre, comparire febbre, nausea, tachicardia, raffreddore o influenza più spesso.
  5. Hai dolori: se soffri di dolore al collo, alle spalle e alla schiena, questo è dovuto alla postura scorretta che può causare infiammazioni muscolari e rigidità.
  6. Vista sfocata e secchezza oculare: affaticamento visivo, bruciore e difficoltà a mettere a fuoco sono sintomi chiaramente legati al fatto che stai, probabilmente, lavorando troppo.
  7. Irritabilità: se sei irritabile e soffri di sbalzi d’umore, sappi che hai bisogno di una pausa senza ombra di dubbio.
  8. Stanchezza costante: se ti svegli stanco anche dopo otto di sonno, il tuo corpo potrebbe non essere in grado di riposare al meglio per via del sovraccarico.
  9. Formicolii: questi possono essere dovuti alla compressione dei nervi per l’uso prolungato di mouse e tastiera.
  10. Fame nervosa o mancanza di appetito: lo stress può influire sul sistema digestivo.

Lavorare al computer da mattina a sera, tra e-mail, riunioni e task senza fine, non è la scelta migliore per la propria salute. Impara ad ascoltare il tuo corpo e a rallentare per non incorrere in gravi problemi di salute. Scopri anche perché i social hanno così potere sulla mente e cosa deve avere un computer per smart working.

Ti potrebbe interessare anche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cosa stai cercando?
Gestione cookie