SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Apri l'indice dei contenuti

  • Che cos’è WhoIs
    • A cosa servono i dati WhoIs
    • La privacy dominio
  • Modificare i dati WhoIs
    • Conclusione

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
WhoIs: il database dei domini e dei loro proprietari
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Dominio e hosting WordPress

WhoIs: il database dei domini e dei loro proprietari

Andrea Di Rocco 30 Dicembre 2020
0

Apri l'indice dei contenuti

  • Che cos’è WhoIs
    • A cosa servono i dati WhoIs
    • La privacy dominio
  • Modificare i dati WhoIs
    • Conclusione

Se hai mai registrato un dominio, probabilmente avrai notato che, al momento dell’attivazione, era presente la voce “Privacy dominio”. Questo servizio ti permette di nascondere i tuoi dati dal database dei domini WhoIs.

Vediamo subito di cosa si tratta e se sia necessario attivare la privacy.

Che cos’è WhoIs

WhoIs è un enorme database dove vengono inseriti tutti i domini registrati e i dati dei loro proprietari. Si tratta di un elenco pubblico, perciò chiunque può inserire un dominio e scoprire a chi appartiene.

È possibile inoltre conoscere la data di creazione e di scadenza di un dominio, il suo indirizzo IP e il nome del provider che lo gestisce.

Ecco, per esempio, tutti i dati relativi al dominio google.it:

Dati WhoIs di Google

Ci sono vari servizi che ti permettono di accedere a questi dati. Nella schermata precedente, ho utilizzato il servizio di Domaintools.

A cosa servono i dati WhoIs

Il fatto che esista questo database è molto importante innanzitutto da un punto di vista legale. Se dovessero essere riscontrati degli atti criminali all’interno di un sito web, le forze dell’ordine potrebbero risalire immediatamente al proprietario e svolgere le loro indagini.

Ma allora perché tutti possiamo accedere ai dati WhoIs?

In realtà questa è una questione più commerciale. Se desideri acquistare un dominio che è già stato registrato, puoi conoscere a chi appartiene e quindi contattare l’attuale titolare per contrattare il suo acquisto.

Questa attività è molto utile se un’azienda vuole assicurarsi di possedere tutti i domini che in qualche modo sono ricollegabili al proprio brand. Si potrà così assicurare che nessuno sfrutti il suo nome per ottenere traffico o ingannare gli utenti.

I dati WhoIs relativi alla data di scadenza di un dominio possono infine permetterti di decidere se tentare di acquistarlo una volta scaduto, oppure se rinunciare e registrare un dominio diverso.

La privacy dominio

Potresti avere mille motivi per cui non desideri che il tuo nome venga visualizzato da chiunque semplicemente consultando il database WhoIs. La tua privacy è tutelata da un servizio apposito che ti permette di nascondere i tuoi dati.

Alcuni provider offrono questo servizio gratuitamente. Con SiteGround puoi attivare la privacy dominio in fase di acquisto del tuo piano hosting, selezionando Info proprietario – parzialmente rivelato nel modulo di registrazione.

Nascondere i tuoi dati non significa che non sarai rintracciabile in caso di necessità legate al tuo dominio. Verranno invece forniti i dati di una società terza che farà da intermediario (il tuo provider). In caso di bisogno, il provider ti comunicherà che qualcuno ha tentato di contattarti e quali sono i motivi della richiesta.

Modificare i dati WhoIs

Se vuoi modificare i dati legati al tuo dominio, per esempio se hai cambiato indirizzo, puoi contattare il tuo provider e richiedere un aggiornamento.

Alcuni pannelli di gestione dell’account ti permettono di modificare manualmente le tue informazioni, altri invece necessitano di una tua esplicita richiesta al fornitore del servizio.

Per esempio, su SiteGround puoi andare su Servizi > Domini e selezionare Gestisci. Qui potrai modificare i dati del titolare del dominio.

Su Serverplan, vai invece su Ordini, seleziona tutti gli ordini e clicca sul tuo dominio. Vai infine su Dati intestatario e poi su Modifica.

Accedi al Gruppo TUTTO SEO™

Conclusione

Il servizio WhoIs è molto importante per tanti motivi. Prima di tutto perché offre una garanzia legale, ma anche perché ti permette di gestire al meglio la tua attività, aiutandoti a prendere decisioni importanti a livello di brand.

Il servizio privacy, infine, ti consente di proteggere i tuoi domini ed evitare di essere contattato per richieste indesiderate.

Hai mai consultato l’archivio WhoIs per conoscere a chi appartiene un dominio?

Sei invece mai stato contattato da persone che avevano trovato i tuoi dati proprio con questo sistema?

Raccontaci la tua esperienza e, se hai qualche domanda, lascia un commento, ti risponderemo prontamente!

Tags: Dominio
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Ti potrebbe interessare:
Scegliere un dominio per il tuo nuovo sito
Come scegliere un dominio per il tuo nuovo sito web22 August 2018
Cos'è un dominio
Cos'è un dominio Internet: definizione e approfondimenti10 October 2018
Dominio online: cos'è, dove acquistarlo e come sceglierlo
Dominio online: cos'è, dove acquistarlo e come sceglierlo22 October 2018
Differenza tra dominio e hosting-min
La differenza tra dominio e hosting: spiegazione completa!26 July 2018
Come trasferire dominio Aruba
Trasferire un dominio Aruba: tutti i passaggi per farlo in sicurezza15 March 2019
Registrazione domini: come e dove registrare un dominio web
Registrazione domini: come e dove registrare un dominio web08 November 2018
0 commenti

Lascia un commento

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta