SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Apri l'indice dei contenuti

  • Cosa fare prima di acquistare un dominio
    • Trucco #1: scegli l’estensione giusta
    • Trucco #2: decidi la durata del contratto
    • Trucco #3: valuta i servizi aggiuntivi
  • Dove comprare un dominio?
  • Acquistare un dominio: i migliori servizi
    • SiteGround
  • I migliori siti per acquistare solo il dominio senza hosting
    • GoDaddy
    • NameCheap
    • Domain.com
  • Domande frequenti riguardo la registrazione di un dominio
    • Ma quale dominio scelgo?
    • E se poi cambio idea?
    • Come scelgo l’hosting WordPress giusto?
    • E come lo installo WordPress?
    • Come faccio ad avere il lucchetto nel sito?
    • E se perdo i dati? E se mi hackerano il sito?
    • E gli aggiornamenti?
    • Non parlo inglese. Come faccio se mi serve aiuto?
    • Conclusione

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
I migliori siti dove acquistare un dominio
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Dominio e hosting WordPress

Comprare dominio: i migliori siti al mondo per acquistare dominio

Andrea Di Rocco 16 Febbraio 2020
412

Apri l'indice dei contenuti

  • Cosa fare prima di acquistare un dominio
    • Trucco #1: scegli l’estensione giusta
    • Trucco #2: decidi la durata del contratto
    • Trucco #3: valuta i servizi aggiuntivi
  • Dove comprare un dominio?
  • Acquistare un dominio: i migliori servizi
    • SiteGround
  • I migliori siti per acquistare solo il dominio senza hosting
    • GoDaddy
    • NameCheap
    • Domain.com
  • Domande frequenti riguardo la registrazione di un dominio
    • Ma quale dominio scelgo?
    • E se poi cambio idea?
    • Come scelgo l’hosting WordPress giusto?
    • E come lo installo WordPress?
    • Come faccio ad avere il lucchetto nel sito?
    • E se perdo i dati? E se mi hackerano il sito?
    • E gli aggiornamenti?
    • Non parlo inglese. Come faccio se mi serve aiuto?
    • Conclusione

Qual è la prima cosa da fare se vuoi creare un sito web? Vediamo se lo sai…

Esatto… è proprio comprare un dominio!

Anche tu non sai come fare? Non sai quale scegliere? Sei scoraggiato dall’infinità di servizi online dove è possibile acquistare un dominio?

Ogni mese ci contattano centinaia di persone che sono nella tua stessa situazione.

Riceviamo domande di ogni genere che ci fanno capire (a me e al mio team) quanto veramente possa essere complicato fare la scelta giusta, per chi entra in questo mondo per la prima volta.

Proprio per questo, ho deciso di scrivere questa guida per aiutarti a scegliere il fornitore di domini ideale per le tue esigenze.

Se vai di fretta, ecco quali sono i migliori servizi dove potrai comprare il tuo dominio. Altrimenti continua a leggere…

Provider Caratteristiche Offerta

5




Vai su SiteGround

  • Hosting al 53% di sconto + dominio gratuito 1 anno
  • Pannello di gestione semplice
  • Servizio di assistenza eccellente
Vai su SiteGround

4.7




Vai su GoDaddy

  • Ricerca veloce e user-friendly
  • Ottime offerte
  • Servizi di brokeraggio domini
  • Funzione suggerimenti
Vai su GoDaddy

4




Vai su Namecheap

  • Prezzi molto vantaggiosi
  • Funzione suggerimenti molto avanzata
  • Non è disponibile il .it
Vai su Namecheap

3.5




Vai su Domain.com

  • Procedura di acquisto semplice e rapida
  • Tutte le estensioni sono disponibili
  • Funzione suggerimenti
Vai su Domain.com

Cosa fare prima di acquistare un dominio

Una volta mi hanno chiesto:

“Andrea, mi piace molto il dominio sos-wp.it, ma posso usarlo anch’io?”

Chiariamo una cosa fin dall’inizio.

La registrazione di un dominio internet è unica, cioè non esistono due siti al mondo con lo stesso identico dominio. E quindi, non puoi comprare il dominio sos-wp.it.

Mi dispiace, so che ti piaceva tanto ma questo è mio dal 2012! Dai scherzo 😉

L’alternativa in casi come questo sarebbe utilizzarlo con un’estensione diversa, cioè anziché .it puoi valutare il .net, .com eccetera.

Ma che fare quando anche quei domini sono occupati?

Niente paura! Ho la soluzione e la vedremo insieme tra poco.

Quindi siccome voglio farti scegliere il dominio giusto per te (e magari ricevere pure una tua mail di ringraziamento), ti svelo subito TRE TRUCCHI per comprare il dominio perfetto.

Trucco #1: scegli l’estensione giusta

.it? .com? .blog? .xyz? (Sì, .xyz esiste davvero, non me lo sono inventato!) Scegli un’estensione coerente con il tuo sito.

Se hai un fashion blog, probabilmente non sarà il caso di usare un dominio .pizza (non mi sono inventato neanche questo, giuro!).

Ricorda che il .org è dedicato ai siti di onlus e associazioni.

Trucco #2: decidi la durata del contratto

Registrare un dominio è un vero e proprio contratto, che ha una scadenza generalmente annuale.

Preferisci non rischiare che i tuoi mille impegni quotidiani ti impediscano di ricordare la data di rinnovo? Allora acquistalo per più anni in anticipo, anche 10 anni se vuoi!

Trucco #3: valuta i servizi aggiuntivi

Con l’acquisto di un dominio, puoi anche scegliere dei servizi aggiuntivi, come la privacy WhoIs, cioè nelle liste pubbliche dei proprietari dei domini, non apparirà il tuo nome.

Ma forse la tua domanda principale è…

Dove comprare un dominio?

Se cerchi in internet “acquistare dominio“, troverai esattamente due milioni e mezzo di risultati.

“Ma è impossibile scegliere!”

Lo so! Perciò, ecco la soluzione…

Ti presento la mia lista dei servizi migliori per affidabilità e convenienza.

Scegli quello che ti ispira di più e scrivici nei commenti chi ti ha convinto.

Ma basta con i preamboli! Andiamo a comprare il tuo dominio!

Acquistare un dominio: i migliori servizi

Moltissimi dei nostri clienti acquistano un dominio su Aruba o Register ma poi decidono di far puntare i loro domini su uno spazio hosting esterno, cioè mettere il proprio sito su uno spazio web di un altro fornitore.

nome di dominioMa perché fanno così?

Semplice: perché per risparmiare qualche soldino preferiscono stare un pezzo qua e un pezzo là.

Cercano il fornitore di domini più economico, e scelgono poi un hosting più performante per favorire il posizionamento su Google, ad esempio SiteGround, che da oggi puoi ottenere perfino al 53% di sconto!

Come spiegavo a un centinaio di persone qualche giorno fa nel gruppo TUTTO SEO è meglio spendere qualche euro in più ed essere certi di non dover penare con fornitori più a buon mercato.

Quindi vediamo subito dove ti conviene acquistare il dominio.

SiteGround

Registrazione dominio gratuita e spazio web al 53% di sconto! 

SiteGround è il miglior sito al mondo per comprare un dominio con piano di hosting incluso.

Perché dovresti scegliere SiteGround?

Te lo spiego subito in cinque punti.

Punto 1 a favore di SiteGround:

Hai il 53% di sconto! Ottienilo subito visitando questa pagina.

Punto 2:

Offre il dominio gratis per il primo anno quando si acquista l’hosting.

Punto 3:

I piani di hosting partono da soli 5,99€ al mese e offrono performance e caratteristiche veramente STREPITOSE.

Punto 4:

Servizio clienti sempre disponibile, composto da super esperti capaci (veramente) di risolvere ogni possibile problematica, bug, pasticcio di ogni genere, in poco tempo.

Anche se hai fatto qualche cavolata e hai mandato all’aria il sito!

Punto 5:

È uno degli hosting consigliati da WordPress.

L’assistenza, anche in italiano, è veramente imbattibile.

Sei più a tuo agio nel parlare al telefono? Allora chiamali!

Preferisci chattare? C’è la chat sul sito!

La cosa si fa un po’ più complicata? Invia un ticket.

Qualunque sia il mezzo di comunicazione che scegli, interverranno in tempi rapidissimi.

In più, attraverso il pannello di gestione Site Tools puoi amministrare con facilità ogni aspetto del tuo sito web e sfruttare tutte le funzionalità che SiteGround ti mette a disposizione:

  • gestisci tutti gli indirizzi email che vuoi con il tuo dominio;
  • gestisci i DNS (quella cosa che ti serve se vuoi il dominio di là e l’hosting di qua);
  • crea un’infinità di sotto-domini;
  • crea indirizzi email con un clic;

… e molto altro ancora!

Infine, tutti i piani SiteGround includono anche un certificato SSL gratuito.

Sì bello ma… cos’è?

In parole povere, hai presente quando visiti un sito e ti compare, accanto all’indirizzo, un lucchetto? Oppure ti viene fuori l’avviso “sito non sicuro”?

Ecco, se hai il certificato SSL, il tuo sito sarà sicuro, e avrà quel bellissimo lucchetto.

Leggi la mia guida dedicata al Certificato SSL se vuoi scoprire esattamente di cosa si tratta.

I migliori siti per acquistare solo il dominio senza hosting

Perché acquistare solo il dominio senza hosting?

  1. Perché hai già un hosting da un’altra parte;
  2. Perché lo compri dove costa meno;
  3. Perché scegli il servizio con l’assistenza migliore;
  4. Perché scegli il servizio con il pannello di gestione più semplice…

I motivi possono essere tanti.

Quindi dove comprare SOLO il dominio?

GoDaddy

GoDaddy è un ottimo sito dove acquistare un dominio per il tuo sito web

La cosa che più mi piace di GoDaddy, oltre ad essere forse il servizio con la migliore reputazione per registrare domini internet, è il pannello per la ricerca del dominio, molto user-friendly e veloce.

Non sai neanche da dove iniziare? Zero idee?

Non preoccuparti.

Scegliere il dominio con GoDaddy è proprio facile facile, perché se quello che vuoi non è disponibile, anziché scervellarti a inventarne un altro basta seguire i suggerimenti proposti.

Inserisci il dominio che stai cercando o anche semplicemente qualcosa di simile.

Ottieni una lista di tantissimi suggerimenti.

Trova l’idea brillante, meglio di quella che avevi pensato all’inizio.

ideaSai, io sono un po’ fissato con l’acquisto dei domini, li compro anche se non me ne faccio niente (per ora…).

Quando vado su GoDaddy trovo sempre qualcosa di GENIALE, e ne approfitto subito.

Con GoDaddy puoi anche acquistare l’hosting, i prezzi sono nella media e il pannello di gestione è cPanel.

Qualche difettuccio riguardo all’hosting però c’è…

L’email è gratuita solo per il primo anno e il certificato SSL è incluso solo per i piani più avanzati.

In compenso, anche qui troverai il dominio gratuito per il primo anno, che non è per niente da buttare via.

In conclusione, GoDaddy è perfetto se vuoi acquistare solo il dominio.

“Aiuto Andrea non ho mai acquistato un dominio! Ma è complicato?”

Assolutamente no!

E se vuoi sapere tutti i passaggi, leggi Come acquistare un dominio su GoDaddy in 8 passi, con tutti i miei consigli per un acquisto smart.

NameCheap

Se cerchi qualcosa di molto cheap, il risparmio è assicurato se scegli NameCheap per registrare un dominio.

“Sarà, ma non mi fido delle cose troppo economiche…”

salvadanaioE invece questo è un caso più unico che raro in cui economico = qualità.

Il costo di un dominio .com si aggira intorno ai 10 euro.

L’unico svantaggio è che non è possibile acquistare l’estensione .it.

E allora che fare?

Be’, ce ne sono altre 466 (quattrocentosessantasei!) disponibili!

Che dici, ti bastano?

Se poi clicchi su Beast mode, avrai anche in questo caso degli ottimi suggerimenti a partire semplicemente dalle parole chiave che inserisci.

Domain.com

Domain.com è una di quelle aziende storiche nella registrazione domini per siti web, perciò te lo consiglio proprio per la sua affidabilità.

Parliamo di costi.

I domini .com hanno un costo di $9.99 per un rinnovo annuale, mentre il .it. ha un costo di $14.99 all’anno, circa il 50%in più quindi.

Nonostante offra anche un servizio di hosting, per la mia esperienza ti consiglio Domain.com solo per comprare un dominio.

Domande frequenti riguardo la registrazione di un dominio

domandaEcco come risolvere tutti i problemi!

Anche se sei arrivato fino a qui (e molto probabilmente hai letto tutta la nostra guida) sappiamo benissimo che potresti avere ancora delle domande.

Passare dalla teoria alla pratica è difficile!

Ecco 8 domande importanti e le risposte che possono aiutarti:

Ma quale dominio scelgo?

La scelta del dominio ha un grosso impatto per la tua attività.

È una decisione difficile e ricca di responsabilità!

Il mio consiglio numero 1 per scegliere il dominio giusto:

Concentrati sul giusto target per il tuo sito.

A chi ti rivolgerai?

Immedesimati nel tuo visitatore-tipo e la scelta sarà più facile.

Non fare la registrazione di un dominio qualunque!

A meno che tu non voglia spendere soldi a vuoto e allora ok…

Consiglio numero 2:

Il nome che registri dovrebbe essere ben studiato (niente ambarabaciccicoccò).

Un buon nome di dominio in genere rientra in una di queste categorie:

  • brand, tipo: sos-wp.it
  • personale, tipo: mariorossi.it
  • parola chiave (ovvero un termine rappresentativo che identifica il tuo sito web), tipo: pneumatici-milano.it

E se poi cambio idea?

sposare dominioAttenzione qui! Ricorda che comprare un dominio è un po’ come sposarsi.

Ma c’è un vantaggio!

Puoi registrare tutti i domini che vuoi per un periodo che va da un anno ad un tempo infinito. E il divorzio non ha costi.

Quando il dominio scade, puoi tranquillamente non rinnovarne la registrazione e dirgli adios!

Come scelgo l’hosting WordPress giusto?

Velocità, sicurezza, progettato per WordPress e supporto eccellente.

Queste sono le caratteristiche di un hosting di qualità.

Scegliere non è facile, quindi leggi le mie guide su cosa è un hosting, cosa è un server e cosa è un dominio internet.

Non hai voglia di fare ricerche? Pensi di non averne le competenze?

Ok, ecco un consiglio diretto: prova SiteGround.

È l’hosting che abbiamo usato per SOS WP per anni e ho avuto tante occasioni per constatarne l’efficienza, le prestazioni, l’affidabilità e la qualità del servizio sotto tutti gli aspetti.

E come lo installo WordPress?

Quando decidi di comprare dominio e hosting da un provider, assicurati che preveda l’installazione di WordPress con un clic.

Si installerà da solo e tu dovrai solo inserire il nome del sito, il tuo nome utente e password e qualche altro piccolo dettaglio.

Ci vorranno davvero un paio di minuti.

Come faccio ad avere il lucchetto nel sito?

lucchettoIl certificato SSL è il servizio che ti permette di proteggere i dati degli utenti, di fare acquisti sicuri ecc.

Tanti hosting lo forniscono gratis e lo puoi installare con un clic.

E se perdo i dati? E se mi hackerano il sito?

Molti hosting includono backup giornalieri nei propri piani.

Qualsiasi disastro succeda, puoi così recuperare tutto il lavoro fatto. Che sollievo!

Ma cosa me ne faccio dei backup se il servizio stesso non è protetto da sistemi di sicurezza avanzati?

Accertati quindi che siano presenti firewall e sistemi di sicurezza efficaci al massimo.

E gli aggiornamenti?

Aggiorna WordPress, aggiorna i plugin, aggiorna il PHP…

Ma sono proprio necessari?

Be’, se non vuoi che il tuo sito smetta di funzionare o che diventi vittima di attacchi hacker, allora sì, sono proprio necessari.

Scegli un hosting che automatizzi al massimo questo aspetto.

Non parlo inglese. Come faccio se mi serve aiuto?

Come abbiamo spiegato, purtroppo i servizi di qualità in lingua italiana non spuntano come funghi.

La buona notizia però è che quei pochi che ci sono, sono veramente eccellenti.

SiteGround è indubbiamente quello con recensioni migliori riguardo al supporto.

Conclusione

Se dovessimo scegliere un provider che risponde perfettamente a queste domande non avremmo alcun dubbio!

Su SiteGround trovi questo e altro, perché attendere?

Hai ancora dubbi o domande sulle (tante) informazioni di questa guida?

Condividile nella sezione commenti qui sotto al post oppure contattaci direttamente e chiedici un parere del tutto gratuito!

Ti risponderemo il prima possibile!


Tags: BluehostCreare sito webCreare un blogDNSDominioFeaturedGoDaddyGuide popolariHostingMigliori HostingSiteGroundVHosting
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Corso SEO di SOS WP
Ti potrebbe interessare:
Scegliere l'argomento del blog
Scegliere l’argomento del blog11 January 2019
Aumenta la velocità del tuo sito WordPress grazie ad un CDN
Aumenta la velocità del tuo sito WordPress grazie ad un CDN21 January 2020
Cos'è un plugin WordPress: definizione e approfondimenti utili
Cos'è un plugin WordPress: definizione e approfondimenti utili27 December 2017
9 idee per avviare un secondo lavoro online
9 idee per avviare un secondo lavoro online08 February 2021
Come aumentare la dimensione massima di caricamento file
Aumentare la dimensione massima di caricamento file su WordPress10 April 2020
Cosa non deve mancare sulla Homepage del tuo sito
Cosa non deve mancare sulla Homepage del tuo sito23 February 2017
412 commenti

Lascia un commento
  1. Michele
    Michele dice:
    4 Gennaio 2021 alle 9:37 am

    Ciao Andrea, come sempre complimenti per il blog.
    Volevo chiederti un cosiglio sull’acquisto di più domini. Qualche hanno fa sono passato a Siteground sotto tuo consiglio ma adesso mi ritrovo a gestire diversi siti e vorrei abbattere i costi almeno sui domini (circa una decina). Hai qualche consiglio in merito? Byetz

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      4 Gennaio 2021 alle 10:45 am

      Ciao Michele, GoDaddy offre un servizio chiamato Club Domini Scontati. Prova a dargli un’occhiata!

      Rispondi
  2. Eugeniu
    Eugeniu dice:
    8 Novembre 2020 alle 11:16 pm

    Ciao Andrea, ho una domanda da porti, io voglio aprire un’e-commerce con shopify e ho bisogno di acquistare un dominio (con hosting incluso) e avere un indirizzo email aziendale, da chi posso acquistare? Grazie.

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      12 Novembre 2020 alle 1:43 pm

      Ciao, ti consigliamo GoDaddy, ne parliamo in questa guida. A presto!

      Rispondi
  3. Riccardo
    Riccardo dice:
    23 Settembre 2020 alle 9:09 am

    Ciao Andrea, ottima guida complimenti! Avrei una domanda da farti, io ho bisogno solamente di acquistare un dominio e un indirizzo email, senza bisogno di fare hosting dato che ho tutto su github. Secondo te qual è l’opzione migliore? Grazie!

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      24 Settembre 2020 alle 9:58 am

      Ciao Riccardo, GoDaddy pensiamo sia la migliore soluzione per le tue necessità. Grazie dei complimenti!

      Rispondi
  4. Alessia Dirella
    Alessia Dirella dice:
    18 Settembre 2020 alle 1:31 pm

    Ciao Andrea, bell’articolo, molto chiaro. Ho da poco acquistato il piano base su wordpress credendo di far tutto li, comprare dominio e creare sito, ma poi ho scoperto site ground dove poter comprare il dominio. cosa posso fare adesso? è possibile comprare il dominio su site ground ma continuare ad usare wordpress?

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      18 Settembre 2020 alle 3:17 pm

      Ciao Alessia, stai usando la versione limitata di WordPress, ovvero quella .com. Leggi in questa guida la differenza tra le due versioni. Puoi usare il dominio che hai già registrato e usare SiteGround, abbiamo questa guida per aiutarti in ogni passaggio. Rimaniamo a disposizione, un saluto!

      Rispondi
  5. Michele
    Michele dice:
    10 Maggio 2020 alle 9:03 am

    Ciao Andrea, vorrei creare il mio primo sito e innanzitutto ti ringrazio perchè sei diventato il mio punto di riferimento con tutte le tue spiegazioni!
    Non mi è chiara l’offerta del 60% di SiteGround. Prendiamo il piano StartUp:
    – I primi 3 mesi costano 0.99 cent al mese
    – Al termine dei 3 mesi, il prezzo diventa 3,95 euro al mese? (ossia il 60% del prezzo regolare di 9,95 giusto?)
    – Il dominio non è da pagare per il 1 anno giusto?
    – Nel prezzo, senza altre aggiunte di costo, potrei avere anche il sito già configurato da voi?

    Ho capito tutto giusto?

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      11 Maggio 2020 alle 12:45 pm

      Ciao Michele, l’offerta è cambiata, dai una occhiata qui https://it.siteground.com/. Un saluto!

      Rispondi
      • Michele
        Michele dice:
        11 Maggio 2020 alle 3:22 pm

        Ne approfitto per fare un’altra domanda, sono indecisissimo sul piano da scegliere.
        Posso iniziare col piano StartUp e dopo 1/3/5 mesi passare al piano GrowBig? Con il passaggio pagherei il prezzo regolare di GrowBig o posso sempre beneficiare del suo prezzo speciale di 6.45 euro?

        Inoltre, l’indicazione di visite mensili cosa significa? Il piano StartUp indica 10mila visite al mese, se ad esempio ne faccio 100mila cosa succede? Il sito non li regge? Quali sarebbero le complicazioni?
        Grazie mille

        Rispondi
        • SOS WP Team
          SOS WP Team dice:
          12 Maggio 2020 alle 10:31 am

          In qualsiasi momento, su SiteGround potrai fare un upgrade del tuo piano corrente. Se fai molte più visite rispetto a quanto previsto dal piano, il tuo sito rischia di rallentare, in tal caso è certo meglio passare ad un piano superiore per mantenere sempre ottimizzate le prestazioni.

          Rispondi
  6. Alessio
    Alessio dice:
    2 Aprile 2020 alle 1:13 pm

    Ciao Andrea io ho due siti con Blogger e oltre a comprare il dominio, avrei bisogno anche della migrazione a WordPress. Il piano GrowBig di Siteground offre gratuitamente il trasferimento del sito, questo “trasferimento del sito ” è la migrazione? E viene fatta in modo impeccabile, senza farmi perdere le visualizzazioni e l’autority che ho già?

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      3 Aprile 2020 alle 11:08 am

      Ciao Alessio, la migrazione prevede il trasferimento di tutti i contenuti. Importante però che poi tu possa impostare correttamente i redirect, come indichiamo in questa guida dedicata. Un saluto!

      Rispondi
  7. Valentina Ricca
    Valentina Ricca dice:
    2 Marzo 2020 alle 11:41 am

    Ciao, avrei bisogno di una dritta: ho acquistato un dominio da un web host che ora vorrei cambiare aggiungendo il pacchetto con spazio hosting e WordPress. Non mi è però chiaro come effettuare il passaggio tra l’uno e l’altro. Grazie!

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      2 Marzo 2020 alle 4:13 pm

      Ciao Valentina, puoi far puntare il dominio all’hosting che acquisterai, tramite la modifica dei DNS. Oppure, puoi trasferire il dominio. Leggi in merito la nostra guida sulla gestione del dominio. Un saluto!

      Rispondi
  8. DANIELE
    DANIELE dice:
    7 Dicembre 2019 alle 1:56 pm

    sono SORDO, sono in fase di attivazione un servizio di accessibilità e integrazione fra sordi e udenti con traduzioni in diretta live e a distanza, ho bisogno di un VIDEO LIVE CHAT all’interno del sito siteground, è possibile? cioè un sordo registrato, quando ha bisogno dell’interprete, effettua una videochiamata all’interprete disponibile al sito e risponde, cioè ONE TO ONE solo che possa aiutare a tradurre a distanza voci attorno al cliente sordo…è possibile? attendo grazie

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      9 Dicembre 2019 alle 9:26 am

      Ciao Daniele, per le tue esigenze ti consigliamo di testare questo ottimo plugin: https://wordpress.org/plugins/consolto-videochat/. Facci sapere se lo utilizzerai, un saluto e a presto, continua a seguirci!

      Rispondi
  9. Alberto
    Alberto dice:
    26 Novembre 2019 alle 12:14 am

    Ciao e grazie per la completa guida.
    Volevo sapere (anche per curiosità), perchè i diversi siti che vendono domini hanno prezzi diversi per gli stessi domini!

    Perchè non comprano tutti su namecheap? Cosa cambia rispetto a prenderli su altri siti?

    Grazie 🙂

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      29 Novembre 2019 alle 10:03 am

      Ciao Alberto, un dominio non va solo registrato ma anche gestito, per poterlo utilizzare al meglio. Leggi in merito questa guida. Meglio pagare un pochino di più, ma trovare una interfaccia semplice e funzionale! Grazie del tuo commento, continua a seguirci!

      Rispondi
  10. Cristian
    Cristian dice:
    26 Ottobre 2019 alle 9:05 am

    Ciao e complimenti per le informazioni, pongo una domanda che forse potrebbe interessare anche ad altri.
    Se dovessi avere necessità di più siti, SiteGroung mette a disposizione l’opzione “GrowBig” per gestire più siti web, ma al momento della registrazione mi fa scegliere un solo dominio, gli altri nomi dominio, li potrò registrare una volta entrato nel pannello di controllo? immagino non saranno gratuiti come il primo… grazie

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      28 Ottobre 2019 alle 7:31 pm

      Ciao Cristian, gli altri domini potrai registrarli su SiteGround o su altri provider, quindi potrai aggiungerli al tuo account.

      Rispondi
  11. Luigi
    Luigi dice:
    15 Ottobre 2019 alle 8:28 am

    Salve a tutti
    Volevo chiedere un consiglio, dovrei acquistare un dominio, ma risulta già impegnato, ma posso acquistarlo ad un prezzo molto alto, facendo la ricerca del dominio interessato, mi porta al seguente sito web https://www.hugedomains.com
    con la possibilità di pagare il dominio in 12 rate, mi scuso in anticipo se non è un sito consigliato da voi, ma visto il costo del dominio trovo comodo pagare in 12 rate, ma volevo un consiglio se il sito che vende tale dominio e sicuro oppure no, grazie mille e scusate per il disturbo.

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      16 Ottobre 2019 alle 9:20 am

      Ciao Luigi, non lo abbiamo mai usato e non sappiamo quindi darti una nuova esperienza in merito. Ti suggeriamo quindi la massima cautela.

      Rispondi
      • Luigi
        Luigi dice:
        17 Ottobre 2019 alle 2:47 pm

        Grazie mille ragazzi

        Rispondi
  12. Domenico
    Domenico dice:
    12 Settembre 2019 alle 6:36 pm

    Ciao stavo provando a registrare il dominio su Siteground ma non mi fa cambiare estensione del dominio. Mi da solo .eu.. Come mai?

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      16 Settembre 2019 alle 8:55 am

      Ciao Domenico, dovresti poter selezionare la estensione desiderata dal menu apposito. Se non riesci, consigliamo in prima battuta di testare un altro browswer e poi di contattare il supporto di SiteGround. Vedi la chat, in alto a destra, per poter iniziare subito a parlare con un operatore. Facci sapere, un saluto!

      Rispondi
  13. Michele
    Michele dice:
    22 Maggio 2019 alle 11:18 am

    Ciao, come suggerito da Andrea in fase di startup ho utilizzato e utilizzo SiteGround, sicuramente top sotto moltissimi punti di vista. Adesso però mi ritrovo a gestire più domini e il costo di SiteGround è piuttosto elevato per questa funzionalità Sapreste consigliarmi un gestore che mi consente di tenere più domini (anche parcheggiati) a prezzi più contenuti? Quindi anche per quanto riguarda i rinnovi?
    Grazie 1000!

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      22 Maggio 2019 alle 4:13 pm

      Ciao Michele, in primis consigliamo GoDaddy. Andrea tiene lì tutti i suoi domini, puoi valutare eventualmente anche Namecheap o Aruba ma crediamo che Godaddy sia il top perché presenta pure il servizio di asta domini, semplice e comodo. Un saluto e a presto!

      Rispondi
  14. Alessandro
    Alessandro dice:
    18 Maggio 2019 alle 6:04 pm

    Che bello girare per cercare servizi hosting alternativi a quelli più conosciuti e trovare post così, con almeno un paio di suggerimenti utili che sicuramente vanno provati. Ho fatto un giro su VHosting dalla parte dei semi-dedicati e sarebbe veramente da prenderli in considerazione.

    Grazie per l’articolo quindi! 😀

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      20 Maggio 2019 alle 12:24 pm

      Grazie a te Alessandro per il commento, continua a seguirci!

      Rispondi
      • Alessandro
        Alessandro dice:
        20 Maggio 2019 alle 4:20 pm

        Questo è sicuro! 😀

        Rispondi
  15. tania
    tania dice:
    7 Maggio 2019 alle 1:39 pm

    Ciao io ho un e commerce fatto da Galatea Web, funziona benissimo ma vorrei un dominio più veloce, che mi consigliate? attualmente ho aruba.

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      7 Maggio 2019 alle 3:03 pm

      Ciao Tania, al momento noi consigliamo SiteGround che è a nostro avviso è il servizio hosting con il miglior rapporto qualità/prezzo sul mercato, non solo per le prestazioni, ma anche per sicurezza e supporto. Google non ama i siti lenti e/o con errori perciò, se vuoi il meglio per il tuo ecommerce, conviene certamente il trasferimento! Possiamo linkarti in merito questa guida, che contiene tutte le istruzioni necessarie per lo svolgimento dello stesso. Noi rimaniamo a disposizione per ogni domanda, un saluto e a presto.

      Rispondi
  16. Arnaldo
    Arnaldo dice:
    3 Dicembre 2018 alle 11:24 am

    sono su DreamHost ma riscontro il mio wp lento a voi è capitato uguale ? grazie in anticipo

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      3 Dicembre 2018 alle 12:24 pm

      Ciao Arnaldo, hai fatto anche qualche test specifico con i tool che consigliamo in questa guida?

      Rispondi
  17. Nicola
    Nicola dice:
    25 Luglio 2018 alle 9:37 am

    Buongiorno,
    mi sto informando per creare un nuovo sito-blog, e se pur essendo un informatico al 60% sono ignorante in tema di web-hosting..
    La domande che mi pongo sono:
    perchè non comprare un piano di hosting direttamente da wordpress?
    Il costo del piano di wordpress forse è da pagare comunque in aggiunta alla proposta di Siteground?

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      25 Luglio 2018 alle 5:22 pm

      Ciao Nicola, su wordpress.com, anche se compri il dominio e/o passi ad un piano Premium, avrai molte limitazioni per quanto riguarda i plugin, le modifiche al tema, o l’installazione di temi esterni.
      Leggi questo post, per apprendere tutte le differenze tra WordPress.com e WordPress.org, la versione self hosted di WordPress che ti permette di installare plugin, widget, e di effettuare modifiche al codice: https://sos-wp.it/conosci-le-differenze-tra-wordpress-com-e-wordpress-org/. Ti consiglio di passare a WordPress.org. In questo modo, avrai tutto compreso in un solo piano (non dovrai nulla dunque a WordPress.com ed avrai molte più cose). Per qualunque necessità tecnica, puoi rivolgerti al nostro servizio di Assistenza WordPress. Rimaniamo a disposizione, un saluto!

      Rispondi

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta