
“Cameriere, c’è un sito nella mia IA”, la storia dello spam che battè Google
Lo scopo non dichiarato ma evidente dell’ultimo grande aggiornamento che ha scosso i risultati di ricerca della SERP di Google doveva essere quello di dare una bella sfoltita ai contenuti generati dall’intelligenza artificiale che non valgono nulla. Ma la storia



















