SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Apri l'indice dei contenuti

  • Cos’è Awwwards?
    • Awwwards, una comunità online
    • Come può essere usato per trovare ispirazione per il tuo sito web
    • Conclusione

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
Awwwards - dove trovare l'ispirazione per il tuo sito web
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Ispirazione

Awwwards: dove trovare ispirazione per siti web

Andrea Di Rocco 31 Dicembre 2020
2

Apri l'indice dei contenuti

  • Cos’è Awwwards?
    • Awwwards, una comunità online
    • Come può essere usato per trovare ispirazione per il tuo sito web
    • Conclusione

Cerchi l’ispirazione per il tuo sito web? Allora ti consiglio di andare subito a visitare Awwwards, il sito che raccoglie le migliori opere dell’arte del web design.

Chiunque abbia realizzato un sito, può inviarlo su Awwwards e sottoporlo al giudizio degli utenti e di una giuria, che ne valuteranno diversi aspetti, dal design all’usabilità.

Scopri di più!

Cos’è Awwwards?

Awwwards - trova l'ispirazione per il tuo sito web

Awwwards non è solamente un sito dove vengono presentati altri siti web, ma è un luogo in cui si riconoscono il talento e gli sforzi dei migliori sviluppatori, designers e agenzie web di tutto il mondo. Vari siti competono tra di loro, come in una gara, e solo uno di questi sarà votato il migliore.

I vari siti vengono valutati secondo cinque criteri, ognuno dei quali riceverà un voto da 1 a 10. I criteri sono: design, creatività, semplicità di utilizzo, contenuto e aspetto su dispositivi mobili. I premi sono sito del giorno, sito del mese e sito dell’anno, ma ci sono anche i premi sviluppatore e eccellenza mobile.

Questo ultimo premio è piuttosto recente ed è nato in seguito alla crescente importanza a livello di posizionamento che ormai ha assunto la versione mobile dei siti web.

Una volta inviato il proprio sito, si entrerà nella sezione Nominees, dalla quale gli utenti potranno esprimere le proprie preferenze. Chiunque può lasciare il proprio voto, basta semplicemente iscriversi al sito di Awwwards.

Come votare su Awwwards

Puoi votare anche più siti. Entra nella sezione Nominees e scegli un sito che ti piace, poi clicca su Vote now. Potrai assegnare un punteggio da 1 a 10 per ciascuno dei seguenti criteri: Design, Usabilità, Creativity, Contenuto. Insieme ai voti della giuria, verrà stabilito il vincitore.

In questo sito potrai trovare l’ispirazione per il tuo sito web e prendere spunto dai progetti che più ti piacciono, scegliendo tra quelli più votati o tra quelli che rispecchiano le caratteristiche che vorresti avere nel tuo sito.

Awwwards, una comunità online

L’intento di Awwwards è anche quello di creare una comunità online che possa contribuire con il suo sapere a nuovi progetti e premiare gli utenti registrati attraverso il sistema del punteggio o reputazione, chiamato status.

Ogni utente che partecipa attivamente alla community riceve una serie di punti che vanno ad aumentare il suo status e, di conseguenza, che gli permettono di guadagnare alcuni privilegi. Ogni nuovo utente parte alla registrazione con un punteggio equivalente a zero e creando un profilo, votando, scrivendo commenti, ecc. guadagnerà punti.

Più punti si ricevono, più si accresce il proprio status e si ottengono privilegi sempre più prestigiosi come, ad esempio, accedere al diritto di voto.

Il tuo status può inoltre darti visibilità all’interno della Directory degli sviluppatori e dei web designer, permettendoti di essere contattato e ricevere proposte di lavoro.

Come può essere usato per trovare ispirazione per il tuo sito web

Sites of the day Awwwards

Ora che hai un’idea su come funziona il sito e per cosa viene utilizzato, possiamo vedere in che modo utilizzarlo a tuo vantaggio per ricercare ispirazione per siti web e crearne anche tu uno dal design vincente.

Entra nella sezione Winners. Qui troverai tutti i siti più belli e potrai filtrare i risultati in base a diversi criteri:

  • al premio vinto:
    • sito del giorno;
    • sito del mese;
    • sito dell’anno;
    • sviluppatore;
    • eccellenza mobile;
    • onorevole;
    • candidati;
  • alla categoria, cioè all’argomento del sito;
  • a diversi tag;
  • alla tecnologia usata (WordPress, jQuery, Bootstrap ecc.);
  • ai colori;
  • alla nazione.

Dopo aver dato un’occhiata a queste pagine avrai sicuramente un’idea precisa del sito che vuoi creare e degli strumenti che vuoi utilizzare.

In questo modo potrai trovare facilmente i siti da cui puoi trarre maggiori indicazioni e suggerimenti per lo sviluppo della tua piattaforma.

Corso WordPress - Corso eCommerce - Corso Creare Siti Web

Conclusione

Oggi ti ho presentato Awwwards, il sito dove cercare ispirazione per siti web. Qui avrai una vasta gamma di esempi, appartenenti a diverse categorie di business, dove potrai farti un’idea delle caratteristiche che deve avere un sito web vincente.

Sei riuscito a trovare l’ispirazione su Awwwards?

Proveresti a candidare il tuo sito web?

Raccontaci se Awwwards ti è piaciuto e come ti ha aiutato nel tuo progetto.

Tags: AwwwardsCreare sito webCreare un blogdesign-sito
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Corso WordPress di SOS WP
Ti potrebbe interessare:
Le migliori risorse per blogger e webmaster
Le migliori risorse per blogger e webmaster22 December 2020
Come aggiornare un tema Themeforest con il plugin Envato
Come aggiornare un tema Themeforest con il plugin Envato04 January 2021
Ottenere condivisioni sui Social
Ottenere condivisioni sui Social08 January 2019
I migliori siti dove acquistare un dominio
Comprare dominio: i migliori siti al mondo per acquistare dominio16 February 2020
Cos'è il framework Genesis e come usarlo
Cos'è il framework Genesis e come usarlo24 November 2016
Tutorial WordPress: impara come creare il tuo sito con il video corso gratuito
Tutorial WordPress: impara come creare il tuo sito20 July 2017
2 commenti

Lascia un commento
  1. Benedetta Losapio Re
    Benedetta Losapio Re dice:
    15 Giugno 2017 alle 1:51 pm

    ciao, sono giunta al mio 4 sito internet, ho speso davvero molto (l’ultimo mi é costato 3.500 euro responsive) ma non lo trovo assolutamente pratico e così pure i miei clienti. Non ho la newsletter, la ricerca facilitata all’immobile, la possibilità di inserire immagini 360 o video….. Ogni volta che chiedo a chi mi ha progettato il sito una modifica mi chiede 500 euro e ad oggi ritengo avere un sito completamente inutile, dispersivo e non all’altezza degli standard del prodotto che tratto. Vorrei un sito di immagine (le foto nel mio settore sono importantissime) chiaro, semplice e dove la ricerca di un immobile non sia un ostacolo per il cliente che dopo tre “click” esce dalla mia pagina. Trovo che il sito di immobiliare. it sia ben progettato e su tale base vorrei fosse basato anche il mio!!!! Mi aiutate?

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      15 Giugno 2017 alle 5:19 pm

      Ciao Benedetta, certo che possiamo aiutarti! Contattaci subito dal form su questa pagina https://sos-wp.it/servizi-web/ e avrai il nostro team tecnico a disposizione. Un saluto e a presto!

      Rispondi

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Andrea Di Rocco - Autore di SOS WP

Benvenuto!

Sono Andrea Di Rocco, autore di SOS WP, il blog italiano su WordPress che contiene oltre 650 guide su come creare blog e come creare siti web che generano traffico, contatti e vendite! Oltre al blog, forniamo:

Assistenza WordPressAssistenza WordPress

Creazione siti webCreazione siti web

Corso WordPressCorso WordPress

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta