SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Apri l'indice dei contenuti

  • Gli strumenti per creare una vCard WordPress
    • Dominio e Piano di Hosting
    • Tema
    • ShiftCV
    • BookCard WP
    • Empathy
  • Gli elementi che non possono mancare su una vCard
    • Conclusione

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Temi per WordPress

Come creare una vCard WordPress

Andrea Di Rocco 09 Maggio 2018
4

Apri l'indice dei contenuti

  • Gli strumenti per creare una vCard WordPress
    • Dominio e Piano di Hosting
    • Tema
    • ShiftCV
    • BookCard WP
    • Empathy
  • Gli elementi che non possono mancare su una vCard
    • Conclusione

Sai cos’è una vCard WordPress e, soprattutto, come crearla? Se non ne hai già una, ti consiglio di continuare a leggere questo articolo ed iniziare a progettare la tua oggi stesso.

Lo scopo di creare una vCard è quello di avere uno spazio interamente personalizzabile dove pubblicare il proprio CV, portfolio e altre informazioni.

Come puoi immaginare, avere un proprio URL e una pagina web dal design che rispecchia al 100 per cento la tua personalità, farà senza dubbio un’ottima impressione su potenziali clienti, collaboratori e datori di lavoro, e si distinguerà dalla classica pagina LinkedIn.

Gli strumenti per creare una vCard WordPress

Scegliendo gli strumenti adatti, creare una vCard è molto semplice e veloce.

Dominio e Piano di Hosting

Per prima cosa, avrai bisogno di un dominio (o un sottodominio) e di uno spazio di hosting. Sul web ci sono vari servizi che offrono pacchetti di hosting a prezzi molto competitivi, dai un’occhiata alla nostra guida: WordPress: i migliori servizi hosting per prezzo e performance.

Tema

Dopo aver acquistato il dominio e il piano di hosting, dovrai scegliere il tema per creare la tua vCard WordPress; ne esistono moltissimi, questi sono secondo me i migliori:

ShiftCV

vCard WordPress ShiftCV

ShiftCV è un tema molto interessante perché ti permette di creare un sito che presenta il tuo Curriculum Vitae ma allo stesso tempo, se lo desideri, mette anche a disposizione una sezione blog. Con grande semplicità avrai una vCard professionale e anche un blog. Il team dietro questo tema ha messo a disposizione una documentazione molto dettagliata, disponibile visitando il sito ufficiale. Una licenza di ShiftCV costa 29$, puoi dare un’occhiata al tema visitando la pagina demo.

BookCard WP

BookCard WP WordPress VCard

BookCard WP è un tema dal design a dépliant con gradevoli effetti 3d e completamente responsive. Il template ha quattro pagine: una pagina di copertina più tre pagine interne che possono essere personalizzate a piacimento. Questo tema è ottimo per creare siti vCard e per la presentazione di portfolio artistici. Una licenza costa 39$ e puoi guardare BookCardWP in azione visitando il sito demo.

Empathy

Empathy WordPress VCard

Empathy è un tema dal design davvero accattivante e che è facilissimo da personalizzare, grazie al “live Customizer”, un’interfaccia comandi fruibile a pieno anche dagli utenti alle prime armi. Questo tema è l’ideale per creare siti di presentazione per artisti, creativi o per presentare un portfolio supportato anche da un blog. Una licenza costa 49$ e puoi guardare una delle due demo (sono disponibili due versioni: una con immagine a sfondo e l’altra con video) visitando il sito ufficiale.

Vuoi conoscere altri temi WordPress per mostrare il tuo curriculum online? Ecco gli altri che abbiamo accuratamente selezionato per te.

Leggi

Gli elementi che non possono mancare su una vCard

La scelta del tema perfetto non è sufficiente a creare una vCard efficace. Dovrai, infatti, prestare molta attenzione a fornire tutte le informazioni di interesse per chi visualizza il tuo biglietto da visita virtuale.

Ti consiglio di includere:

  • il tuo curriculum
  • il tuo portfolio con immagini del tuo lavoro, se disponibili
  • testimonianze di clienti e collaboratori passati
  • qualche informazione su di te, sulle tue passioni ed interessi
  • i tuoi recapiti (se hai un dominio, potrai creare un indirizzo email personalizzato)
  • i link ai tuoi profili social (ti consiglio di creare profili social “professionali”, dove condividerai post e news legati al tuo lavoro e ai progetti che stai seguendo)

Infine, se il tuo lavoro ti lascia un po’ di tempo a disposizione, suggerisco di scrivere qualche articolo per il blog (diversi dei temi presentati lo supportano). Questo ti permetterà di fornire informazioni utili e trasmettere la tua personalità a chi visita il sito.

Accedi Gruppo SUPPORTO WORDPRESS

Conclusione

Come vedi, usando uno dei temi disponibili, creare una vCard WordPress è estremamente semplice; ma di grande effetto! Che tu sia alla ricerca di nuove opportunità, o semplicemente voglia fare una bella impressione su clienti e collaboratori, ti consiglio di iniziare a creare la tua vCard oggi stesso.

Tags: Curriculumdesign-sitoGraficaTemi WordPressThemeforest
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Ti potrebbe interessare:
Modificare il CSS di una singola pagina su WordPress
Come modificare il CSS di una singola pagina su WordPress25 February 2021
Come e perché creare infografiche
Come e perché creare infografiche24 February 2021
GeneratePress tema leggero e accessibile
Generatepress: tema leggero e accessibile28 May 2019
Trovare quale file template modificare su WordPress18 July 2017
Creare un sito di fotografia di successo
Creare un sito di fotografia di successo13 April 2017
Effetti Parallasse in jQuery per il tuo sito web
Effetti Parallasse in jQuery per il tuo sito web: 10 esempi26 September 2016
4 commenti

Lascia un commento
  1. michele
    michele dice:
    31 Maggio 2015 alle 1:27 pm

    idea molto interessante. devo testarla!

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      31 Maggio 2015 alle 4:22 pm

      Ciao Michele,
      grazie del tuo commento, facci sapere come va il tuo test!

      Rispondi
  2. mario
    mario dice:
    22 Febbraio 2015 alle 5:43 pm

    provo subito!!!
    grazie!!

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      5 Maggio 2015 alle 12:50 pm

      Ciao Mario,
      facci sapere che tema hai scelto per la tua vCard!

      Rispondi

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Andrea Di Rocco - Autore di SOS WP

Benvenuto!

Sono Andrea Di Rocco, autore di SOS WP, il blog italiano su WordPress che contiene oltre 650 guide su come creare blog e come creare siti web che generano traffico, contatti e vendite! Oltre al blog, forniamo:

Assistenza WordPressAssistenza WordPress

Creazione siti webCreazione siti web

Corso WordPressCorso WordPress

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta