SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Apri l'indice dei contenuti

  • Vediamo subito come guadagnare online con le affiliazioni
    • Una veloce presentazione dell’“affiliato tipo”
    • Come attrarre traffico verso il sito
  • Cosa promuovono gli affiliati che guadagnano online veramente bene?
    • La qualità prevale sulla quantità
    • Non sottovalutare il supporto agli affiliati
    • Tutti questi sforzi… ma quanto si può guadagnare online con le affiliazioni?

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
Come guadagnare online con le affiliazioni
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Guadagnare online

Come guadagnare online con le affiliazioni

Andrea Di Rocco 07 Giugno 2017
19

Apri l'indice dei contenuti

  • Vediamo subito come guadagnare online con le affiliazioni
    • Una veloce presentazione dell’“affiliato tipo”
    • Come attrarre traffico verso il sito
  • Cosa promuovono gli affiliati che guadagnano online veramente bene?
    • La qualità prevale sulla quantità
    • Non sottovalutare il supporto agli affiliati
    • Tutti questi sforzi… ma quanto si può guadagnare online con le affiliazioni?

Il post di oggi sarà un po’ diverso dal solito: non si tratta infatti di un tutorial. Piuttosto, parleremo di come guadagnare online con le affiliazioni.

Recentemente, mi è capitato di leggere un report sulle affiliazioni molto interessante ed ho deciso di riproporne i punti salienti qui su SOS WP. Il report si focalizza principalmente sul mercato statunitense o, comunque, anglosassone, ma include dati su 21 nazioni.

Come per tante cose che riguardano il web ed il web marketing, Stati Uniti e Regno Unito sono ancora un po’ più avanti rispetto all’Italia. Questa può quindi essere una buona occasione per prendere spunto ed ispirazione da chi lavora con volumi decisamente più importanti.

Se stai quindi pensando di creare un sito web e ti stai chiedendo in quali modi puoi guadagnare online, prendi seriamente in considerazione l’idea di creare un blog con contenuti mirati a farti generare questo tipo di rendite passive.

Vediamo subito come guadagnare online con le affiliazioni

Le affiliazioni sono una delle strategie di guadagno passivo predilette dai marketer come spiego anche nella mia guida su come guadagnare con un blog.

Infatti, permettono di guadagnare commissioni spesso generose (fino al 70% dell’importo pagato dal cliente nel caso dei prodotti digitali), con relativamente poco lavoro.

Effettivamente, se i prodotti raccomandati sono di qualità ed i link di affiliazione inseriti in un contesto valido (cioè, all’interno di un blog o di un sito dove l’utente trova informazioni realmente utili) ti permettono di guadagnare anche mentre dormi.

Questo non significa però che guadagnare online con le affiliazioni sia semplice, anzi. Tra i vari modi per guadagnare online è uno dei più lenti ad ingranare, anche se è uno dei più facili da implementare.

Dovrai, infatti:

  • essere in grado di generare un buon volume di traffico. Probabilmente, solo una piccola percentuale delle visite sul tuo sito risulteranno in vere e proprie conversioni;
  • fornire informazioni utili ed esaustive ai tuoi lettori, così da essere credibile;
  • infine, essere in grado di selezionare prodotti/servizi da promuovere che siano affini agli interessi dei tuoi lettori e che abbiano un prezzo giusto.

Come vedi, ci sono diverse variabili in gioco. Per trovare qualche spunto interessante, analizziamo quindi i punti salienti del report AddStat. Scopriremo chi è l’“affiliato tipo”, come promuove il proprio sito, quanto guadagna, ed altro ancora.

Una veloce presentazione dell’“affiliato tipo”

Premetto che il report AffStat riassume i responsi degli affiliati di 21 paesi che hanno risposto al sondaggio. Si tratta quindi di un numero comunque ristretto rispetto a quanti usano questa strategia di guadagno a livello globale. Ritengo che leggere questi dati sia importante per chi aspiri a guadagnare online con le affiliazioni, se non altro perché rispecchiano le tendenze in corso.

  • La percentuale di affiliati uomini è più alta rispetto a quella delle donne (54,23% contro il 42,97%). La differenza si è decisamente ridotta rispetto al 2014, quando si parlava di un divario di oltre 30 punti percentuali.
  • La maggior parte degli affiliati hanno tra i 25 ed i 44 anni (nello specifico, 27,558% tra i 25 ed i 34, 31,86% tra i 35 ed i 44)
  • Sono aumentati anche gli affiliati tra i 45 e i 54 anni, che nel 2016 rappresentavano il 22,41% degli intervistati.

Come attrarre traffico verso il sito

Come ho già menzionato nell’introduzione, avere un buon volume di traffico è sempre importante per generare vendite e, quindi, commissioni.

Esistono diversi modi per attrarre utenti sul sito, vediamo quelli prediletti dagli affiliati che hanno partecipato allo studio:

  • 69,22% SEO – cioè, ottimizzazione per i motori di ricerca e traffico organico. Questa è una percentuale veramente alta dalla quale si capisce quanto sia importante il posizionamento su Google. Se non l’hai mai fatto, ti consiglio di iniziare a usare la SEO per il tuo sito o blog.
  • 67,32% Social Network – Ormai è risaputo che, per avere una presenza online valida, è essenziale essere presente sui social network usati dai nostri potenziali utenti. Il peso dei social media è cresciuto rispetto al 2014, superando per importanza il blogging. Sia le tue condivisioni, che quelle di chi legge il tuo blog, sono effettivamente pubblicità gratuita. È importante quindi ottimizzare al meglio il tuo sito WordPress con i social.
  • 64,48% Blogging – Fare blogging richiede tempo, però permette di trasformare gli utenti da visitatori occasionali a lettori affezionati. Scrivere regolarmente aiuta ad aumentare la tua credibilità e, se i post sono ottimizzati, anche a migliorare notevolmente il posizionamento del tuo sito su Google. Non a caso, più della metà degli affiliati che hanno partecipato allo studio hanno un blog.

A queste tre strategie principali seguono Email Marketing (41,47%), Pay-per-Click, cioè, pubblicità AdSense & co. (34,28%), passaparola (22,16%) e altre.

guadagnare online con le affiliazioni - fonti di traffico

Fonte: 2016 Affiliate Marketing Benchmark Report, Affstat 2016

Content marketing e comment marketing

È interessante notare come il content marketing stia prendendo il sopravvento per quanto riguarda le strategie di promozione online: il focus è su contenuti informativi, ottimizzati per i motori di ricerca e condivisi sui social e tramite newsletter.

Il comment marketing attira solo il 3,17% del traffico. Si tratta di un’attività praticata da meno business rispetto a qualche anno fa. Se ne parla meno, ma rappresenta un’opportunità interessante, proprio perché sono meno persone a farlo. Non a caso Rand Fishkin ne ha parlato di recente in uno dei Whiteboard Fridays di Moz.

Cosa promuovono gli affiliati che guadagnano online veramente bene?

Un altro aspetto interessante.

Ormai, la maggior parte delle aziende che vendono online offrono anche un programma di affiliazione.

È però importante non farsi tentare da tutte le possibilità di guadagno. Piuttosto, selezionare ciò che si promuove con attenzione. Troppa pubblicità, solitamente infastidisce gli utenti.

Per prima cosa, è importante notare che ben il 59,32% degli affiliati intervistati promuove prodotti B2C, cioè, prodotti fisici rivolti ai consumatori (il 22,08% promuove invece servizi, sempre B2C); si tratta di una categoria in crescita rispetto a due anni fa.

Minore è il numero di affiliati che invece promuovono prodotti e/o servizi rivolti alle aziende, che rappresentano il 18,6% del totale.

Se desideri guadagnare online con le affiliazioni, ricorda che le 5 categorie di prodotti più promosse sono:

  • computer ed elettronica: 41,04%;
  • abbigliamento: 39,84%;
  • servizi online: 29,88%;
  • accessori: 29,48%;
  • prodotti di bellezza: 27,89%.

Il fattore predominante nella scelta del prodotto o servizio da promuovere è l’attinenza al proprio sito web ed agli interessi degli utenti (il 18,15% degli interessati ha scelto questa risposta).

Seguono la reputazione del programma di affiliazione (15,97%) e la piattaforma di misurazione e il network di affiliazione (11,58%).

Quest’ultimo aspetto è molto interessante. Gli affiliati desiderano partecipare ad iniziative credibili, con una buona reputazione e che, probabilmente, non creeranno problemi né a loro né agli utenti. Cercano, però, una piattaforma su cui sia possibile misurare i risultati e avere un’infrastruttura affidabile.

Vogliono, inoltre, imparare come migliorare: quando il rapporto di affiliazione non viene loro concesso, contattano il manager del programma per capire le ragioni del rifiuto e come risolvere il problema.

Se desideri creare un programma di affiliazione per promuovere la tua attività, tieni a mente questo aspetto. Assicurati che il network e i manager siano professionali e sarà più facile attrarre affiliati.

La qualità prevale sulla quantità

Il 42,17% dei partecipanti allo studio partecipa a 1-10 programmi di affiliazione. La percentuale scende all’aumentare del numero dei rapporti di affiliazione. Torniamo al punto di prima: se desideri guadagnare online con le affiliazioni, prediligi programmi, prodotti e servizi di qualità, piuttosto che la quantità.

Considera, inoltre, che avere tanti programmi non ti permette di concentrare i tuoi sforzi e può diventare difficile da gestire.

guadagnare con l'Affiliate Marketing - statistiche

Non sottovalutare il supporto agli affiliati

Come ho già menzionato, implementare una strategia di affiliate marketing può essere più complesso di quanto sembri. Non è sufficiente aggiungere un banner alla pagina e dimenticarsene… quello è il traguardo finale!

In questo contesto, il supporto di chi offre il programma di affiliazione risulta molto importante:

  • ben il 49,58% degli intervistati hanno detto che il supporto di un affiliate manager (la persona che gestisce il programma di affiliazione) è importante.
  • Il 32,26% ha invece detto che è fondamentale per il loro business.

Le lezioni da imparare da questi dati sono:

  • se sei un affiliato, mettiti in contatto con il tuo affiliate manager e chiedi consigli su come migliorare le tue campagne. Probabilmente, riceverai suggerimenti utili.
  • se offri un programma di affiliazione, assicurati di offrire supporto ai tuoi affiliati e tieniti in contatto tramite email.

Sai che puoi vendere prodotti affiliati usando WooCommerce?

Leggi la guida

Tutti questi sforzi… ma quanto si può guadagnare online con le affiliazioni?

I profitti variano molto, però ben il 9,55% dei partecipanti allo studio guadagnano più di 100 mila dollari. Di questi, il 3,16% più di 150 mila. Ovviamente, questa non è la norma (il 48,36% guadagnano meno di 20 mila dollari), ma sicuramente è una buona indicazione del potenziale di questa strategia.

Corso WordPress - Corso eCommerce - Corso Creare Siti Web

Conclusione

Siamo arrivati alla fine di questa guida su come guadagnare online con le affiliazioni.

L’hai trovata interessante?

Usi già le affiliazioni?

Oppure è una strategia che stai considerando?

Come sempre, parliamone nei commenti!

Tags: AffiliazioniConversioniGuadagnare onlinerisorse-sitoVendere online
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Corso WordPress di SOS WP
Ti potrebbe interessare:
Nascondere post e categorie con Simply Exclude03 November 2016
Cos'è un plugin WordPress: definizione e approfondimenti utili
Cos'è un plugin WordPress: definizione e approfondimenti utili27 December 2017
Come implementare un sistema di ticket su WordPress
Come implementare un sistema di ticket su WordPress04 October 2017
Aggiornamento plugin di WordPress: come farlo e a cosa stare attenti
Aggiornamento plugin di WordPress: come farlo e a cosa stare attenti04 January 2019
Come usare Gumroad per vendere i tuoi file digitali online
Come usare Gumroad per vendere i tuoi file digitali online01 September 2017
Trasferire un sito WordPress da locale a remoto con Duplicator
Trasferire un sito WordPress da locale a remoto con Duplicator02 November 2017
19 commenti

Lascia un commento
  1. Gian
    Gian dice:
    22 Giugno 2020 alle 3:14 pm

    Ok

    Rispondi
  2. fabio m
    fabio m dice:
    11 Gennaio 2019 alle 8:20 am

    Ciao, scusa l’ignoranza, vorrei far progettare una piattaforma di servizi di hosting per case vacanze on line. Per affiliazione io intendo quelle per gli operatori geolocalizzati . Secondo te è una cosa difficile ? oppure se il markerting mirato può sostituire il blog?

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      12 Gennaio 2019 alle 10:40 am

      Ciao Fabio, cosa intendi per “servizi hosting”?

      Rispondi
      • fabio
        fabio dice:
        12 Gennaio 2019 alle 5:43 pm

        sono i servizi di cui hanno bisogno i gestori di case vacanze…

        Rispondi
        • Team
          Team dice:
          14 Gennaio 2019 alle 12:38 pm

          Non sapendo le tue conoscenze in ambito web, non possiamo dirti se può essere una scelta ideale. Certo è fattibile, si deve però avere discrete conoscenze sia in ambito CMS (se vuoi usare WordPress, ad esempio) sia a livello server per gestire via database i servizi erogati alle case vacanza.

          Rispondi
  3. Antoine
    Antoine dice:
    4 Ottobre 2018 alle 2:57 pm

    Salve un blog che in 5 anni è stato visitato da 26 milioni di utenti unici che introiti avrebbe dovuto generare?

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      4 Ottobre 2018 alle 4:07 pm

      Ciao Antoine, difficile rispondere alla tua domanda perché i guadagni non sempre sono direttamente proporzionali al numero di visitatori. Ti riferisci ai guadagni tramite affiliazioni, in questo caso specifico?

      Rispondi
  4. Andrea Pilotti
    Andrea Pilotti dice:
    14 Giugno 2018 alle 12:46 pm

    Ciao Andrea, secondo te quali sono i migliori plugin wordpress per fare affiliazione?

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      15 Giugno 2018 alle 12:36 pm

      Ciao Andrea, questa è una ottima soluzione free, testata con soddisfazione da diversi nostri utenti. Un saluto!

      Rispondi
  5. FRANCESCO
    FRANCESCO dice:
    12 Settembre 2017 alle 6:38 am

    Ciao Andrea e complimenti per il prezioso lavoro. Io ho un blog da due mesi e fino ad oggi ho avuto 71.167 visualizzazioni. Con Google Adsense ho guadagnato circa 60 euro. Volevo sapere se mi conviene continuare con Adsense o magari potrei inserire qualche altro tipo di pubblicità all’interno e poter guadagnare qualcosa in più. Grazie e buona giornata.

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      12 Settembre 2017 alle 11:53 am

      Ciao Francesco, puoi iniziare con le affiliazioni, certamente 🙂

      Rispondi
  6. Marco
    Marco dice:
    6 Agosto 2017 alle 11:29 am

    Ciao Andrea,

    Come si possono promuovere i prodotti di Clickbank?

    A parte il blog e i social netwoork inserendo il link, ci sono altri modi? Conosci My Advertising Pays?

    Grazie in anticipo e un saluto

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      7 Agosto 2017 alle 8:51 am

      Ciao Marco, non conosciamo direttamente My Advertising Pays, ancora non abbiamo testato il servizio 🙂

      Rispondi
  7. Claudio
    Claudio dice:
    5 Marzo 2016 alle 4:58 pm

    Ciao Andrea,
    ho da poco acquistato un e-book col quale era già compresa l’affiliazione in automatico. Ho letto l’e-book e mi è sembrato molto interessante e soddisfacente per i contenuti, quindi ho cominciato a promuoverlo su fb col link consigliatomi, il quale prevedeva l’accreditamento del guadagno direttamente su paypal. E così avviene. La domanda è questa? Come funziona l’inquadramento fiscale: è vero che come mi dicono loro è sufficiente fare la dichiarazione del guadagno l’anno successivo come prestazione di lavoro occasionale? Grazie.

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      6 Marzo 2016 alle 6:26 pm

      Ciao Claudio,
      puoi fare così se il tuo lavoro occasionale non supera i 5000€.
      Ti consiglio in ogni caso di rivolgerti ad un commercialista esperto in fiscalità e web.
      Un saluto!

      Rispondi
  8. Claudia
    Claudia dice:
    6 Gennaio 2016 alle 12:53 pm

    Ciao Andrea, purtroppo quello che mi blocca è il fatto che in Italia ci vuole una certa inquadratura fiscale per guadagnare con le affiliazioni 🙁 Il fatidico tetto dei 5000€ per questi lavori non va bene…

    Volevo farti una domanda, secondo te per un settore molto di nicchia quale potrebbe essere un buon volume di traffico per prendere in considerazione l’ipotesi delle affiliazioni?

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      6 Gennaio 2016 alle 6:04 pm

      Ciao Claudia,
      la tua domanda non può avere una risposta univoca, visto che l’ambito è ampio e dipende da nicchia a nicchia, dal tasso di conversione, e dal costo di acquisizione del traffico.
      Ti consiglio in ogni caso di dare una occhiata al Video Corso che abbiamo creato sul sito di Webipedia, dedicato proprio al mercato delle affiliazioni. Seguendolo, potresti impare molto riguardo questo tipo di marketing.
      Spero di esserti stato di aiuto, un saluto, continua a seguirci!

      Rispondi
  9. valeriacastiello
    valeriacastiello dice:
    15 Aprile 2015 alle 10:08 pm

    Interessantissimo! Io ho ancora la versione gratuita di wordpress, ma nonostante questo ho molte visite, e presto vorrei fare l’upgrade. Un aspetto che non mi è chiaro, è se posso puntare sulle affiliazioni già con la versione Premium, o bisognerebbe investire nella versione Business.
    Blog utilissimo, appena aggiornerò il mio sito, lo sfrutterò a pieno 🙂

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      5 Maggio 2015 alle 12:12 pm

      Ciao Valeria,
      per versione Business e Premium cosa intendi precisamente?
      Ci sono molti hosting validi, che ti permetterebbero di risparmiare rispetto a wordpress.com, che trovi in questa lista: https://sos-wp.it/migliori-hosting-per-wordpress/
      Fammi sapere,
      Un saluto!

      Rispondi

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Andrea Di Rocco - Autore di SOS WP

Benvenuto!

Sono Andrea Di Rocco, autore di SOS WP, il blog italiano su WordPress che contiene oltre 650 guide su come creare blog e come creare siti web che generano traffico, contatti e vendite! Oltre al blog, forniamo:

Assistenza WordPressAssistenza WordPress

Creazione siti webCreazione siti web

Corso WordPressCorso WordPress

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta