icona di un sito sotto frma di pergamena e immagine di euro per spiegare Come mettere la pubblicità e guadagnare con il tuo blog
Tabella dei Contenuti

Un modo per monetizzare, quindi guadagnare, con il tuo sito è inserire pubblicità. Oggi vediamo allora come mettere la pubblicità e guadagnare con il tuo blog costruito con WordPress.

Esistono molti plugin che possono aiutarti, quindi vedremo quali sono quelli migliori e più facili da usare.

Il tema della pubblicità è importante e delicato. Siamo sommersi di ad e quindi, se vuoi che i tuoi lettori non scappino devi sapere come inserirla in modo efficace. .

Come mettere la pubblicità su WordPress per guadagnare con il tuo blog

Per farlo al meglio esistono proprio dei plugin che si installano e che ti seguono nella gestione dei banner e degli spazi ad.

In questo modo potrai iniziare a guadagnare con il tuo blog WordPress in maniera semplice, e potrai trarre maggiore vantaggio dalla tua presenza su Internet.

Come mettere la pubblicità e guadagnare con il tuo blog WordPress

Tra i moltissimi plugin che esistono per gestire la pubblicità e aiutarti a monetizzare il tuo blog te ne presento due che sono facili e intuitivi e che hanno tutto quello di cui hai bisogno.

Come vedrai, i plugin hanno ottime funzionalità nella versione base free ma se vuoi ottenere ancora di più puoi decidere di passare alla versione Pro.

1. AdRotate

AdRotate

AdRotate è un plugin molto popolare e potente che ti permette di organizzare i tuoi banner in modo efficace e di usare la pubblicità per guadagnare senza perdite di tempo.

Questo strumento è in grado di personalizzare le tue inserzioni, non solo singolarmente ma anche in gruppo. Puoi decidere la posizione dei tuoi annunci all’interno del sito, selezionare una data di scadenza e modificare i codici dei tuoi banner in maniera molto facile.

La versione gratuita del plugin ti permette di gestire sia le tue pubblicità che quelle di network come Google AdSense. Ma le funzionalità del plugin non si limitano a questo, infatti puoi visualizzare le statistiche di rendimento delle tue inserzioni.

Se ancora non sei soddisfatto, puoi installare la versione Pro del plugin, che ha diverse funzionalità aggiuntive. Per esempio, ti permette di sfruttare la geo-localizzazione per far apparire determinati banner pubblicitari solo per gli utenti che si trovano in un certo luogo del mondo.

La versione pro di AdRotate ha un costo che va dai €49 per la licenza per un solo sito, ai €199 per chi deve gestire fino a 20 siti.

2. Advanced Ads

Advanced Ads

Advanced Ads è un altro plugin ottimo se vuoi utilizzare la pubblicità per guadagnare. Questo plugin è gratuito, ma dispone di una versione Pro a partire da €59 per un singolo sito, con molte funzionalità in più.

Con Advanced Ads, puoi mostrare un numero illimitato di annunci e alternarli a rotazione, impostare un periodo di tempo in cui mostrarli e inserirli automaticamente nelle pagine e nei post. I tipi di annunci disponibili sono tanti.

Prima di tutto, puoi inserire semplici immagini e banner, ma anche aggiungere elementi testuali con TinyMCE editor di WordPress.

Poi, puoi inserire banner da varie piattaforme (Google AdSense, Amazon, BuySellAds ecc.). Inoltre, all’interno degli ads è possibile inserire codici e shortcodes. Gli annunci possono essere impostati in base al tipo di contenuto o di pagina che viene visualizzata, oppure in base alle condizioni del visitatore.

Per esempio, scegli se mostrarli su dispositivi mobili o desktop, solo per utenti che hanno effettuato il login, in base a URL visitati in precedenza dall’utente o alla loro provenienza geografica. Sono inoltre incluse diverse funzionalità per proteggerti da AdBlock e servizi simili, mostrando comunque l’annuncio oppure con contenuti alternativi.

3. AdSella

AdSella per vendere pubblicità sul tuo sito

Ora che sai quali plugin ti servono e quindi come mettere la pubblicità sul tuo blog devi sapere anche dove prendere la pubblicità.

Generare profitti vendendo gli spazi pubblicitari sul tuo sito richiede un traffico elevato. Se hai già una presenza online affermata, avrai l’imbarazzo della scelta per quanto riguarda i programmi pubblicitari a cui aderire. Se, però, il tuo sito non riceve ancora molte visite e cerchi uno strumento più semplice di OIOPublisher, AdSella può fare al caso tuo.

Per registrarti basta avere 5000 visite mensili, che è una condizione molto più facile da raggiungere rispetto ai numeri elevati richiesti per l’approvazione su BuySellAds o PublicityClerks.

Tramite AdSella puoi ricevere i pagamenti in modo instantaneo attraverso PayPal o Stripe. Per usarlo, devi solo copiare il codice che ricevi sul tuo sito e gli spazi pubblicitari verranno messi in vendita. Il plugin ti permette di controllare la dimensione, il colore e il testo degli spazi non venduti.

A questo punto potresti chiederti perchè non ho inserito questo plugin al primo posto, visto che presenta tutti questi aspetti positivi. Purtroppo, le commissioni applicate da questo strumento sono abbastanza elevate e arrivano al 15% dei profitti generati. Per questo, se il tuo sito genera abbastanza traffico da essere approvato da BuySellAds oppure da PublicityClerks, ti consiglio di utilizzare questi plugin.

Ma se gli utenti usano AdBlock?

In questo articolo abbiamo visto gli strumenti che consideriamo i migliori per inserire e gestire la pubblicità per guadagnare con il tuo sito WordPress. Affinché la tua pubblicità abbia effetto, però, deve essere vista da chi naviga il sito.

Un punto dolente per tanti. La quantità di siti che abusano degli spazi ad ha generato un moto di repulsione contro queste che sono forme di guadagno più che lecite. Motivo per cui tantissimi utenti usano ora estensioni del browser che bloccano gli spazi ad o direttamente browser che eseguono questa operazione senza che l’utente debba fare quasi nulla.

Come ti devi comportare?

La prima cosa da fare è decidere quanto vuoi che gli spazi Ad siano “invadenti” e cercare comunque di fornire ottime informazioni e contenuti di qualità nel tuo blog.

Se c’è qualche pubblicità qua e là ma il contenuto è buono vedrai che nessuno si lamenterà. Se poi vuoi comunque scoraggiare l’uso di sistemi come AdBlock le alternative ci sono. Usando anche i plugin che abbiamo visto oggi è possibile creare un blocco che impedisce di usufruire dei contenuti del sito se non viene disabilitato l’AdBlock.

Tieni presente però che se un utente usa l’AdBlock dovrai davvero offrire contenuti super per convincerlo a disattivarlo.

Conclusione

In questo post ti abbiamo spiegato come inserire pubblicità per guadagnare sul tuo sito WordPress. Abbiamo visto assieme quali sono i plugin migliori per aumentare le tue entrate e risparmiare tempo prezioso. In un articolo precedente ti abbiamo parlato di BuySellAds per massimizzare i tuoi guadagni, testa e confronta questi strumenti per decidere quale soluzione sia la più utile e funzionale per il tuo sito web.

Se non riesci a ricevere l’approvazione oppure vuoi dare un’occhiata a degli strumenti alternativi, puoi trovare una recensione di 5 plugin per gestire programmi pubblicitari qui o altrimenti dai un occhiata anche alla recensione di AWPCP, ti potrebbero venire ulteriori idee per il tuo business on line.

Fai della pubblicità attraverso il tuo sito?

Quale strumento utilizzi per inserire banner pubblicitari sulla tua piattaforma?

Condividi con noi la tua esperienza lasciando un messaggio nel box qui sotto.

Ti potrebbe interessare anche

10 Responses

  1. Ciao, grazie per le tue preziose info, sempre perfette e dettagliate.
    Sapresti dirmi se avendo dei guest blogger, inserendo i banner pubblicitari, posso capire esattamente quanto loro hanno generato dalla pubblicità sulla loro pagina/ articolo scritto da loro? Se si, si può vedere in analytics con gli obiettivi, oppure lo posso vedere direttamente in un’eventuale Dashboard dei rispettivi siti di pubblicità? Grazie in anticipo per la tua risposta.

  2. Ciao Andrea.
    Mi serve un plugin che mi permette di far ruotare i miei annunci personalizzati (suddivisi in grandi e piccoli dimensioni) cambiandoli di posizione all’interno della mia home page su base oraria (i grandi ogni 5 minuti mentre quei piccoli ogni 3 minuti).Cosa mi consigli? Ti ringrazio.

    1. Ciao Nicola, ti consigliamo di testare Ad Rotate, veramente un plugin eccellente. Facci sapere se lo utilizzerai, a presto!

  3. Buongiorno. Da qualche giorno ho inserito il plugin di moneytizer nel mio sito per monetizzare. Tramite la pubblicità. Da quel momento mi sono arrivate 2 mail da WordPress dicendomi che c’è un errore nel sistema. In apparenza però sul sito da quel che si vede è tutto ok. Inoltre gli ultimi 2 post che ho inserito sul sito non sono stati indicizzati da Google. Ho scritto a moneytizer e mi hanno detto che la 9ndicizzazione può dipendere anche da come ho fatto seo. Vero ma i precedenti articoli sono stati indicizzati e gli ultimi 3 no. Inoltre mi hanno detto che posso integrare il loro plugin con uno vostro e risolvere il problema. Cosa devo fare? Devo scaricare un vostro plugin? Ne avete uno gratuito possibilmente? O devo togliere moneytizer? Grazie. Simone Piga

    1. Ciao Simone, non abbiamo dei “nostri” plugin da proporti, noi testiamo e scriviamo recensioni in merito a plugin gratuiti (che puoi scaricare dalla repository di WordPress.org) e a pagamento.. puoi chiedere a Moneytizer di essere maggiormente espliciti in merito al plugin che dovresti implementare? Un saluto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cosa stai cercando?
Gestione cookie