SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Apri l'indice dei contenuti

  • Come raddoppiare le visite al tuo sito web senza fare web marketing
    • Usare parole chiave long-tail
    • Usare i rich snippet per raddoppiare le visite al tuo blog
    • Curare titoli e descrizioni
    • Sfruttare i link interni
    • Usare il Guest Blogging
    • Condividere i tuoi post sui social media
    • Conclusione

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
Come raddoppiare le visite al tuo sito, senza fare web marketing
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • WordPress SEO

Come raddoppiare le visite al tuo sito, senza fare web marketing!

Andrea Di Rocco 16 Giugno 2017
0

Apri l'indice dei contenuti

  • Come raddoppiare le visite al tuo sito web senza fare web marketing
    • Usare parole chiave long-tail
    • Usare i rich snippet per raddoppiare le visite al tuo blog
    • Curare titoli e descrizioni
    • Sfruttare i link interni
    • Usare il Guest Blogging
    • Condividere i tuoi post sui social media
    • Conclusione

Investi molto tempo nel fare web marketing? Lo sai che ci sono anche altre strategie per raddoppiare le visite al tuo sito?

Per aumentare le visite al proprio sito, a volte non serve per forza investire tutte le energie sul web marketing. Ci sono infatti alcune tecniche alternative ugualmente efficaci. Vediamo insieme quali sono e scopri quali di esse possono fare al caso tuo. Approfondiremo l’argomento nel nostro gruppo Facebook TUTTO SEO: accedi gratuitamente per avere ogni settimana strategie utili per migliorare la visibilità del tuo sito web.

Come raddoppiare le visite al tuo sito web senza fare web marketing

Usare parole chiave long-tail

google keyword planner

Anche se può sembrare che le keyword brevi, composte solo da un una o due parole, possano attrarre molto traffico, spesso non è così. Per moltissimi siti, ben 80%-90% del traffico è attratto dalle keyword long-tail, cioè quelle un po’ più lunghe e composte da diverse parole.

Se saprai individuarne di adatte, e sufficientemente specifiche, le tue pagine riusciranno in breve tempo a ottenere un buon posizionamento.

Dove trovarle? Per iniziare, ti consiglio di usare Google Keyword Planner e la funzione di auto completamento della barra di ricerca di Google.

Cominicia a ottimizzare le tue pagine e sarai sulla buona strada per incrementare decisamente il tuo traffico.

Usare i rich snippet per raddoppiare le visite al tuo blog

Sai cosa sono i rich snippet? Sono quella parte di testo che si trova sotto al titolo delle tue pagine nella pagina dei risultati dei motori di ricerca. Sono però qualcosa in più rispetto alle descrizioni comuni: possono essere impostati per contenere una valutazione da parte degli utenti, informazioni tecniche su un prodotto, oppure dettagli sull’autore dell’ articolo.

Se non lo fai già, dovresti cominciare a usarli oggi stesso: è stato riportato che possono aumentare il numero di click ben del 30%.

Con tanta costanza, potresti diventare un autore riconosciuto nel tuo settore e raddoppiare le visite al tuo sito!

Curare titoli e descrizioni

raddoppiare le visite - titoli post per ottimizzare i contenuti

I titoli e le descrizioni dei tuoi articoli dovranno cogliere l’attenzione del lettore, introdurre efficacemente i contenuti delle tue pagine ma anche assicurare che l’utente voglia saperne di più e clicchi sul tuo link. Allo stesso tempo, ti dovrai assicurare che siano ottimizzati in chiave SEO.

Trascurare questi due elementi è veramente un errore gravissimo, se hai l’obiettivo di ottenere sempre più visitatori.

Sfruttare i link interni

Tutti i siti hanno delle pagine più autorevoli, che attraggono un numero maggiore di visite rispetto alle altre. Se hai scritto articoli che arricchiscono i contenuti delle tue pagine ‘campioni’, ti consiglio di aggiungere dei link interni da quest’ultime alle pagine di approfondimento.

In questo modo, arricchirai l’esperienza dell’utente inserendo link naturali e, in un certo modo, riuscirai anche trasferire un po’ dell’autorevolezza delle tue pagine vincenti.

Usare il Guest Blogging

Il Guest blogging può aiutarti a generare traffico verso il tuo sito. Ci sono due aspetti fondamentali a cui pensare per assicurare il buon esito di questa strategia. Il primo consiste nel trovare siti autorevoli per la nicchia a cui ti rivolgi e che accettino post da autori esterni. Puoi usare Google per trovarli.

La seconda cosa su cui concentrarsi è trovare gli argomenti che vengono condivisi molto nella tua nicchia. Uno strumento come Buzzsumo può aiutarti.

Segui le linee guida del sito e invia il tuo articolo. Non demordere se non viene approvato, puoi riprovarci in un secondo momento o tentare con un altro sito. Se riesci a far pubblicare i tuoi contenuti, assicurati di seguire la discussione e rispondere ai commenti. A volte avrai la possibilità di inserire dei link al tuo sito nella firma o nel box autore. Assicurati di rispettare le regole, ma approfitta di questa opportunità, se possibile.

Condividere i tuoi post sui social media

Promuovi il tuo contenuto sui social media per raggiungere la tua nicchia. Scegli i canale più adatto per raggiungere il pubblico a cui ti rivolgi e incoraggia il dialogo invitandoli a lasciare commenti e rispondendo alle domande.

Puoi condividere nuovamente il link agli articoli già pubblicati, a patto di non farlo troppo spesso e di variare il messaggio. Ad esempio, la prima volta puoi parlare di “nuovo articolo: titolo”, poi fare una domanda, citare un fatto o una frase e così via. Puoi anche cambiare l’immagine di accompagnamento al post.

Ho raccolto qualche consiglio per gestire i canali social in modo più efficiente e risparmiando tempo.

Migliori risorse WordPress

Conclusione

Come hai visto, oggi ti ho illustrato alcune strategie interessanti che potrai usare per integrare efficacemente le attività di promozione del tuo blog.

Queste tecniche sono molto potenti se vuoi raddoppiare le visite al tuo sito. Ti aiuteranno a ottenere un buon posizionamento e, soprattutto, a guidare gli utenti verso le tue pagine.

Cosa ne pensi?

Usi già queste strategie oppure ne preferisci altre?

Fammelo sapere condividendo la tua esperienza nel gruppo Facebook dedicato alla SEO: TUTTO SEO. Puoi accedere gratuitamente cliccando qui.

Tags: Contatore visitecontenuti-sitoMarketingPosizionamentoRich SnippetSEOTraffico
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Ti potrebbe interessare:
WordPress https - Come passare da http a https
WordPress HTTPS: Come passare da http a protocollo https08 August 2017
10 modi per aumentare le visite al tuo sito web
Come aumentare le visite al tuo sito web24 March 2017
Cos'è la SEO off-site
La SEO OFF-SITE11 January 2019
Elementi da testare in una landing page
I 10 elementi da testare su una landing page per aumentare le conversioni07 July 2018
SEO dopo Penguin: come migliorare il tuo posizionamento
SEO dopo Penguin: come migliorare il tuo posizionamento23 March 2018
SEO Case history: Riccardo Di Gasparro
SEO Case history: Riccardo Di Gasparro16 January 2019
0 commenti

Lascia un commento

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Andrea Di Rocco - Autore di SOS WP

Benvenuto!

Sono Andrea Di Rocco, autore di SOS WP, il blog italiano su WordPress che contiene oltre 650 guide su come creare blog e come creare siti web che generano traffico, contatti e vendite! Oltre al blog, forniamo:

Assistenza WordPressAssistenza WordPress

Creazione siti webCreazione siti web

Corso WordPressCorso WordPress

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta