SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Apri l'indice dei contenuti

  • I migliori strumenti Google per promuovere attività locali
    • Google My Business
    • Google Ads
    • Google AdWords Express
    • Google Analytics
  • Altri strumenti di Google utili per promuovere le attività locali
    • Google Adsense
    • Google Suite
    • Google Digital Training
    • Google Search Console
    • Conclusione

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
Gli strumenti Google per le attività locali
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • WordPress SEO

Come usare gli strumenti Google per promuovere attività locali

Andrea Di Rocco 24 Luglio 2019
6

Apri l'indice dei contenuti

  • I migliori strumenti Google per promuovere attività locali
    • Google My Business
    • Google Ads
    • Google AdWords Express
    • Google Analytics
  • Altri strumenti di Google utili per promuovere le attività locali
    • Google Adsense
    • Google Suite
    • Google Digital Training
    • Google Search Console
    • Conclusione

Hai un’attività locale? Cosa fai per promuoverla online? Se ancora non conosci tutti gli strumenti Google per promuovere le attività locali, questa guida fa al caso tuo.

Anche tu, sicuramente, stai cercando i modi più moderni e intelligenti per mettere in pratica con successo le tue iniziative imprenditoriali e, di conseguenza, realizzare un guadagno sempre maggiore.

I tool di Google di cui ti parlerò sono dei sistemi molto interessanti che vale la pena di testare per dare alla tua attività una maggiore visibilità.

I migliori strumenti Google per promuovere attività locali

Google My Business

Google My Business - strumenti di Google per promuovere attività locali

Google My Business è un ottimo strumento per farsi pubblicità. Le attività locali possono creare gratuitamente una propria pagina, inserendo informazioni come contatti ed orari di apertura, ed apparire sia su Google Maps che tra i risultati in evidenza della pagina SERP.

Non solo, è possibile aggiungere anche immagini e video per descrivere la propria attività.

Puoi anche permettere ai tuoi utenti di inserire recensioni sui servizi e i prodotti che offri, oltre a valutarli assegnando un certo numero di stelle. Grazie a queste interazioni potrai essere informato sulle opinioni dei clienti e rispondere alle recensioni come proprietario del business.

Questa piattaforma ti permette inoltre di per presentare i tuoi prodotti e servizi anche attraverso novità, promozioni e offerte speciali, che potrai inserire sotto forma di post, catturando così la loro attenzione.

Grazie a queste schede, i clienti potranno trovarti su tutti i dispositivi, sia mobili che fissi.

Dai un’occhiata al corso TUTTO SEO: troverai una sezione interamente dedicata alla SEO per le attività locali e alla gestione di Google My Business.

Google Ads

Il miglior strumento Google per la pubblicità delle attività locali è sicuramente Google Ads (ex Google Adwords).

Il suo funzionamento si basa innanzitutto sull’obiettivo che ti sei prefissato: aumentare il traffico sul sito? Aumentare i clienti in negozio? Aumentare i contatti? L’annuncio sarà personalizzato in base al tuo scopo.

Google Ads ti permette anche di concentrare la campagna pubblicitaria solo a livello locale, se desideri espandere la tua attività nei limiti di una determinata area.

Quando attivi il tuo account, dovrai impostare un budget mensile, che potrai modificare o bloccare in qualsiasi momento, in modo da non spendere mai più di ciò che hai previsto: al raggiungimento del budget, la campagna verrà sospesa.

Inoltre, pagherai solamente quando gli utenti faranno clic sull’annuncio per visitare il tuo sito o per chiamarti.

Se non hai idea di quanto spendere all’inizio, potrai anche trovare dei suggerimenti basati sulla spesa media di attività simili alla tua.

E potrai sempre consultare i report per capire come migliorare sempre di più.

Google AdWords Express

Google Adwords Express

Google AdWords Express è uno strumento per la pubblicità su Google studiato apposta per le piccole imprese, che non hanno bisogno di tutte le funzionalità di Google Ads. Per questo motivo, è uno dei migliori strumenti di Google per promuovere le attività locali.

Permettendoti di aumentare il traffico sul tuo sito, aumenterà di conseguenza la probabilità che gli utenti concludano una transazione.

La configurazione dell’account è molto semplice. Al momento della registrazione, ti verrà chiesto semplicemente di scrivere un breve paragrafo che descriva la tua attività. Non avrai bisogno, quindi, di impostare parole chiave o strategie di marketing, perché Google si occuperà di creare il tuo annuncio e di mostrarlo automaticamente agli utenti interessati.

Come Google Ads, potrai impostare il tuo budget e modificarlo in qualsiasi momento, e pagherai solamente quando un utente ti contatterà o visiterà il tuo sito web.

Google Analytics

Google Analytics

Se hai un sito internet, Google Analytics è lo strumento migliore per misurare il successo delle tue attività online.

Questo tool ti permetterà di tracciare al meglio le dinamiche del tuo giro di affari, monitorare quali sono le pagine più visitate del tuo sito e quali creano conversioni. Inoltre, potrai scoprire quale tipologia di persone visitano il tuo sito. Usa poi le informazioni raccolte per rivolgerti al tuo pubblico in modo sempre più efficace.

Grazie ad una attenta analisi dei report dettagliati sulle visite, Analytics può essere considerato un indispensabile strumento di Google per la promozione delle attività locali, dato che ti mostrerà anche da dove arrivano i visitatori del tuo sito.

Altri strumenti di Google utili per promuovere le attività locali

Questi strumenti non sono strettamente collegati alla promozione di un’attività locale, quanto semplicemente a un aumento dei guadagni tramite il tuo sito web e ad una migliore gestione dell’azienda, ma sono comunque piuttosto interessanti e ho ritenuto opportuno parlartene.

Google Adsense

Oltre agli strumenti per promuovere attività locali, il “re” dei motori di ricerca mette a disposizione altri tool molto utili per gli imprenditori.

Uno di questi è Google AdSense, che puoi utilizzare, se hai un sito, per generare una fonte di entrate ulteriore semplicemente mettendo a disposizione spazi pubblicitari sulle tue pagine.

Non tutti i siti web, però, possono entrare nel programma Adsense. È necessario, infatti, attenersi a delle regole precise e superare la valutazione del tuo sito da parte del team di Google prima di poter pubblicare annunci sul tuo sito.

Queste norme riguardano in particolare l’originalità dei tuoi contenuti, che devono comunque essere sempre di buona qualità, non devi essere autore di spam o contenere malware nel sito, e il tuo sito deve avere una buona struttura ed essere facile da navigare.

Google Suite

Gsuite

Un altro strumento utile è Google Suite. A partire da €5,20 mensili, avrai a disposizione 30GB di spazio per mandare, gestire ed archiviare email attraverso Gmail ma utilizzando indirizzi del tipo @tuodominio.it, condividere documenti con il tuo team, utilizzando Drive, gestire il tuo calendario online, comunicare tramite Hangout e altro. Tutto in un unico pacchetto.

Google Digital Training

Un nuovo strumento che puoi utilizzare per imparare a sfruttare le potenzialità della rete è Google Digital Training. Si tratta di un piano di video lezioni e materiali per apprendere a sviluppare la propria presenza online facendo leva sugli strumenti di Google. Puoi trovarci delle idee da applicare anche alla tua attività online.

Ti sei mai chiesto perché Google indicizza meglio i siti costruiti con WordPress? Ecco la risposta!

Leggi

Google Search Console

Se gestisci direttamente il tuo sito su WordPress, oppure se lavori con un webmaster o un esperto di SEO, è utile sapere come funziona la Search Console di Google. Forse la conoscevi con il suo vecchio nome, Google Webmaster Tool, che è stato cambiato nel 2015.

Si tratta di uno strumento che ti permette di controllare che Google acceda correttamente ai tuoi contenuti, controllare come questi appaiono tra i risultati di ricerca, monitorare spam e malware per mantenere la sicurezza del tuo sito. Attraverso questo strumento puoi anche assicurarti che eventuali manutenzioni o modifiche del sito non abbiano un impatto negativo sui risultati di ricerca.

Accedi al Gruppo TUTTO SEO™

Conclusione

Come vedi, esistono diversi strumenti Google per promuovere attività locali. Anche se non hai un business online, ma ti rivolgi a una clientela locale, ti consiglio di sfruttare questi tool per creare una valida presenza sul web, utile per attrarre nuovi acquirenti.

Quali sono gli strumenti che usi per promuovere la tua attività online?

Credi che quelli che ti ho suggerito ti possano aiutare ad attrarre nuovi clienti?

Raccontami la tua esperienza lasciando un commento qui sotto.

Tags: GoogleGoogle Search ConsolePosizionamentorisorse-sitoSalire su Google
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Corso WordPress di SOS WP
Ti potrebbe interessare:
Creare un sito con area riservata
Come creare un sito con area riservata su WordPress19 March 2018
Come usare WPML con WooCommerce
Come usare WPML con WooCommerce30 April 2019
Velocizzare WordPress ed ottenere più visite dai motori di ricerca
Velocizzare WordPress ed ottenere più visite dai motori di ricerca06 November 2020
Cosa sono gli shortcodes e come usarli
WordPress Shortcode: cosa sono e come si usano22 February 2021
Creare un blog di successo
Come creare un blog26 October 2020
Come e perché installare BackupBuddy
Come e perché installare BackupBuddy03 February 2021
6 commenti

Lascia un commento
  1. Lara Ceroni
    Lara Ceroni dice:
    17 Giugno 2020 alle 9:30 am

    Ciao, avete dato alcuen informazione che non conoscevo su Google. Per accedere ai corsi di Digital Training devo creare un nuovo account gmail?

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      20 Giugno 2020 alle 9:24 am

      Ciao Lara, dovresti poter utilizzare il tuo account Gmail.

      Rispondi
  2. Ezael
    Ezael dice:
    17 Dicembre 2019 alle 10:37 am

    Una domandina facile facile, ma se voglio pubblicizzare un evento di un tale giorno, quali sono i vantaggi di google rispetto facebook? Il raggio di pubblicità dell’evento è il medesimo di facebook? E i costi per una settimana? Dove si vedrà la pubblicità?

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      20 Dicembre 2019 alle 12:03 pm

      Ciao Ezael, puoi impostare il tuo budget in modo da ottenere massima visibilità possibile per un costo contenuto, anche se quando si parla di eventi è meglio spendere qualcosina in più per garantirti una buona visibilità in prossimità dell’evento.
      La pubblicità si vede nella Serp, ogni volta che qualcuno digita keyword pertinenti al tuo annuncio, questo verrà mostrato sui motori di ricerca.

      Rispondi
  3. Paola
    Paola dice:
    31 Luglio 2019 alle 4:24 pm

    Ottima analisi, in effetti oggi è indispensabile utilizzare Google Business per promuoversi come attività

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      31 Luglio 2019 alle 4:36 pm

      Grazie Paola del tuo commento, continua a seguirci!

      Rispondi

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Andrea Di Rocco - Autore di SOS WP

Benvenuto!

Sono Andrea Di Rocco, autore di SOS WP, il blog italiano su WordPress che contiene oltre 650 guide su come creare blog e come creare siti web che generano traffico, contatti e vendite! Oltre al blog, forniamo:

Assistenza WordPressAssistenza WordPress

Creazione siti webCreazione siti web

Corso WordPressCorso WordPress

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta