SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Apri l'indice dei contenuti

  • Come usare il pannello Personalizza di WordPress
    • Titolo del sito e motto
    • Menu
    • Widget
    • Impostazioni Homepage
    • Colori
    • Immagine della testata ed immagine di sfondo
    • Altre informazioni e guide utili
    • Conclusione

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
Basi WordPress: come usare il pannello "Personalizza"
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Come usare WordPress

Basi WordPress: come usare il pannello “Personalizza”

Andrea Di Rocco 24 Maggio 2018
40

Apri l'indice dei contenuti

  • Come usare il pannello Personalizza di WordPress
    • Titolo del sito e motto
    • Menu
    • Widget
    • Impostazioni Homepage
    • Colori
    • Immagine della testata ed immagine di sfondo
    • Altre informazioni e guide utili
    • Conclusione

Oggi ti spiegherò come usare il pannello Personalizza di WordPress.

In questa guida approfondiremo le funzionalità di questa utilissima funzione di WordPress, così che tu possa imparare ad usarla al meglio. Che tu sia un webmaster ancora in erba o un utente esperto.

Iniziamo subito.

Come usare il pannello Personalizza di WordPress

Molto semplice: si trova in Aspetto > Personalizza. Quando clicchi sulla voce del menu si aprirà un’anteprima del tuo sito, con una barra degli strumenti sulla sinistra.

L’anteprima è navigabile e si aggiornerà mano a mano che fai le tue modifiche. Affinché queste siano definitive, dovrai cliccare “Salva e Pubblica“.

Nella lezione intitolata “La tab Personalizza” del video corso WordPress Fondamentali ti faccio vedere proprio come funziona.

Iniziamo a vedere le quattro opzioni sempre presenti all’interno del pannello Personalizza, indipendentemente dal tema installato sul sito:

Titolo del sito e motto

Il primo aspetto che puoi configurare su questa schermata è proprio il titolo del tuo sito.

Ogni sito WordPress ha un titolo ed un motto: nella maggior parte dei casi, questi campi vengono configurati al momento dell’installazione di WordPress stesso e possono essere modificati anche in Impostazioni > Generali.

Titolo e motto sono informazioni molto importanti, che appaiono anche nella linguetta della tab del browser.

Quando aggiorni i campi dal pannello Personalizza, le modifiche saranno immediatamente visibili sulla schermata di anteprima.

Come usare il pannello Personalizza per nome del sito

Nota importante! Molti temi permettono di usare un logo in formato immagine. In questo caso, titolo e motto non saranno visibili nell’header.

Non riesci a pensare al motto perfetto per il tuo sito? Ti consiglio di iniziare dalla Unique Value Proposition, leggi questa guida sull’argomento pubblicata sul TagliaBlog.

Menu

Il secondo elemento su cui puoi lavorare dalla schermata “Personalizza” sono i menu di navigazione del tuo sito.

La maggior parte dei temi supporta infatti più di un singolo menu: solitamente, almeno il cosiddetto Main Menu (cioè, la barra di navigazione principale) ed un secondo menu nel footer.

Allo stesso modo, WordPress permette di creare quanti menu desideri. Per esempio, potresti creare un menu contenente solo link a pagine statiche ed un altro con i link a tutte le categorie del blog.

I menu devono quindi essere assegnati alle varie posizioni previste dal tuo tema. Questo può essere fatto, per l’appunto, dalla pagina “Personalizza”.

Seleziona dal menu a tendina i menu da assegnare alle varie posizioni e guarda l’anteprima sulla destra. Quando sei soddisfatto, ricordati di cliccare Salva e pubblica per rendere le tue modifiche definitive.

Basi WordPress come usare il pannello Personalizza Menu

Widget

Anche in questo caso, puoi usare il pannello Personalizza per gestire un numero variabile di aree widget, posizionate in diverse aree del sito.

Se non sai cosa sono i Widget, dai un’occhiata alla nostra guida: “Cosa sono i “widget” per WordPress”

Cliccando sulla freccia che appare in corrispondenza del titolo “Widget”, si aprirà un nuovo menu dove troverai la lista delle aree widget disponibili (per esempio, qui troverai la sidebar).

Espandendo poi la singola area widget, sarà visualizzata la lista dei widget veri e propri. Questi possono essere riposizionati cliccando “Riordina”, rimossi o anche aggiunti cliccando “Aggiungi un widget”. In quest’ultimo caso, si aprirà sulla destra un nuovo pannello contenente tutti i widget disponibili.

Ogni widget può poi essere configurato singolarmente cliccando sulla piccola freccia sulla destra del relativo box.

Basi WordPress come usare il pannello Personalizza Widget

Anche in questo caso, tutte le modifiche sono visibili in anteprima sulla destra. Soprattutto per quanto riguarda la configurazione dei widget, questo risulta estremamente comodo. Infatti, non è più necessario navigare in Aspetto > Widget, effettuare tutte le modifiche, salvare, quindi tornare sul sito live e ricaricare la pagina. Ora puoi testare tutte le modifiche in anteprima usando il pannello Personalizza.

Impostazioni Homepage

Infine, il quarto elemento sempre presente su questa schermata è il menu per impostare la pagina home e la pagina blog.

WordPress ti permette di scegliere se usare come homepage una pagina statica oppure gli ultimi articoli del tuo blog.

Qui puoi anche scegliere quale pagina usare come Blog.

Nota! Non è possibile selezionare la stessa pagina come homepage e come blog.

Basi WordPress come usare il pannello Personalizza Impostazioni Homepage

Queste sono le quattro sezioni sempre presenti all’interno del pannello Personalizza, indipendentemente da quale tema stai utilizzando.

Ogni template ha poi alcune opzioni proprietarie. Come esempio per questa guida userò il template default WordPress Twenty Twelve. In questo caso le opzioni presenti sono limitate ai colori ed alla personalizzazione dell’header.

Ci sono anche alcuni temi, come X (un ottimo tema multi-funzionale) che hanno tutte le opzioni all’interno del panello “Personalizza”.

Tornando a TwentyTwelve, ecco le opzioni disponibili in questa sezione:

Colori

Qui è possibile scegliere un colore per la testata ed uno per lo sfondo.

Immagine della testata ed immagine di sfondo

Anche in questo caso, le opzioni disponibili servono a personalizzare testata e sfondo con immagini personalizzate.

Come vedi, le opzioni di TwentyTwelve sono abbastanza semplici e limitate. Ti consiglio di andare subito a vedere quelle messe a disposizione dal tuo tema; potrebbero permetterti di personalizzare ulteriormente il tuo sito.

Altre informazioni e guide utili

Sul nostro sito puoi trovare tante informazioni e guide utili. Tutti i nostri articoli sono contrassegnati da un’etichetta che ne indica il livello di difficoltà: base; intermedio; avanzato.

Quando si comincia ad usare WordPress è molto importante comprendere a pieno la differenza tra WordPress.com e WordPress.org. Se hai deciso di creare un blog, abbiamo creato una guida semplice e chiara: Creare un blog in WordPress: la guida completa di SOS WP. WordPress è in grado di supportare facilmente siti multilingua grazie al tema: WPML.

Se preferisci i video al contenuto scritto, abbiamo quello che fa per te nella nostra sezione Guide > Video Corso WordPress. Abbiamo a disposizione dei video che ti mostrano le basi di WordPress, a partire dall’installazione fino ad arrivare a personalizzazioni più avanzate. Se sei alla ricerca di un tema di alta qualità, ti spieghiamo passo dopo passo come usare Enfold.

Come puoi notare, con il passare del tempo, abbiamo creato tantissimo contenuto che ti potrà essere utile nel portare al successo la tua attività online.

Servizi web e sviluppo tecnico

Conclusione

In questa guida abbiamo approfondito come usare il pannello Personalizza e i sotto menu: Denominazione del sito; Menu; Widget; Impostazioni Homepage. Ti abbiamo anche spiegato che a seconda del tema in uso le opzioni visibili nel menu Personalizza possono cambiare. Come vedi, le opzioni sono diverse e molto interessanti.

Come al solito, ora passo a te la parola…

Hai mai lavorato su questa schermata?

La trovi utile?

Oppure non ne conoscevi l’esistenza?

Ti invito a lasciare il tuo commento qui sotto. Alla prossima guida!

Tags: funzioni-sitoGraficaPannello "Personalizza"Temi WordPressUsare WordPress
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Ti potrebbe interessare:
GDPR: cosa fare per essere a norma
GDPR: cosa fare per essere a norma e non incorrere in sanzioni?04 December 2018
Trovare quale file template modificare su WordPress18 July 2017
Come creare un tema WordPress senza saper codificare
Come creare un tema WordPress senza saper codificare14 March 2018
Come eliminare i cookie dal tuo browser
Come cancellare i cookie26 March 2018
Come proteggere il tuo sito dallo SPAM
Come proteggere il tuo sito dallo SPAM31 March 2017
Come aggiungere categorie alla libreria media WordPress
Come aggiungere categorie alla libreria media WordPress23 September 2016
40 commenti

Lascia un commento
  1. Barbara
    Barbara dice:
    18 Gennaio 2021 alle 6:28 pm

    Ciao Andrea, ho inserito l’immagine del logo del sito ma lo vedo solo sulla homepage tedesca, e non su quella italiana e francese.
    Non capisco perchè e come risolvere.
    Grazie

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      29 Gennaio 2021 alle 2:25 pm

      Ciao Barbara purtroppo non possiamo darti dei consigli da qui senza vedere il tuo sito dall’interno. Contatta l’Assistenza WordPress e i nostri tecnici potranno verificare quale sia il problema. Un saluto!

      Rispondi
  2. SARA SACCOMANI
    SARA SACCOMANI dice:
    25 Maggio 2020 alle 2:45 pm

    Salve Andrea,
    sono Sara e principiante sull’affiliazione di Amazon. Devo aggiungere la dicitura in fondo al sito ” in qualità di affiliato Amazon io ricevo etc… ” ma non so come fare, mi sapresti consigliare? Ringrazio anticipatamente. Sara

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      26 Maggio 2020 alle 10:54 am

      Ciao Sara, puoi inserire nel footer un widget testuale (se il tema lo permette, vai su Aspetto>Widget) nel quale inserire la dicitura richiesta. Un saluto!

      Rispondi
  3. stefano
    stefano dice:
    22 Marzo 2020 alle 11:40 am

    Salve, sarò breve: Ho un sito e-commerce fatto con wordpress, andando su aspetto / personalizza, le impostazioni del Template sono attive ma non realmente sul sito. Cioè non spunta nulla, come se fossero disabilitati da qualche parte. Ho un tema appointment pro.
    Grazie in anticipo.

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      22 Marzo 2020 alle 4:59 pm

      Ciao Stefano, di che tema si tratta?

      Rispondi
  4. fabiana
    fabiana dice:
    21 Novembre 2019 alle 11:01 am

    Se la pagina non visualizza le aree widget, come posso modificarle?

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      21 Novembre 2019 alle 3:49 pm

      Ciao Fabiana, che tipo di modifiche desideri effettuare? Un saluto!

      Rispondi
  5. Fabio
    Fabio dice:
    25 Gennaio 2019 alle 3:45 pm

    Ciao Andrea, il tema che utilizzo è “Shopkeeper Child” e devo riuscire a modificare nuovamente il footer, perché è inserita una dicitura sbagliata.
    Il mio problema è che quando clicco personalizza mi compare sulla sinistra solo l’elemento widget (con niente all’interno).

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      25 Gennaio 2019 alle 8:08 pm

      Da Aspetto>Widget riesci ad agire sul footer?

      Rispondi
      • Fabio
        Fabio dice:
        25 Gennaio 2019 alle 9:42 pm

        Non riesco ad effettuare nessuna azione e la pagina è totalmente bianca

        Rispondi
        • Team
          Team dice:
          26 Gennaio 2019 alle 9:29 am

          Il tema genitore è correttamente installato?

          Rispondi
  6. Antonino
    Antonino dice:
    27 Dicembre 2018 alle 8:23 pm

    salve, Uso wp, ma quando vado in aspetto non si apre il pannello personalizza, header e sfondo . mi si apre una pagina bianca. Come posso risolvere?

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      28 Dicembre 2018 alle 4:53 pm

      Ciao Antonino, hai provato a cambiare tema e a verificare se ti si apre una pagina bianca?

      Rispondi
      • antonino
        antonino dice:
        28 Dicembre 2018 alle 6:17 pm

        Se cambio il tema si apre il pannello personalizza. Premetto che questo tema l’ho acquistato tempo fa è funzionava tutto . Ho provato a disabilitare tutti i plugin ma niente da fare , non si apre .

        Rispondi
        • Team
          Team dice:
          29 Dicembre 2018 alle 4:58 pm

          ll tema è aggiornato?

          Rispondi
          • antonino
            antonino dice:
            29 Dicembre 2018 alle 6:19 pm

            Il tema è Appointment Pro
            Acquistato 3anni fa .
            Come faccio ad aggiornarlo ?
            Nel sito l’ho da a pagamento.

          • Team
            Team dice:
            1 Gennaio 2019 alle 11:20 am

            Non lo hai mai aggiornato? Ti consigliamo di contattare il team di supporto del tema, visto che è a pagamento, per avere consigli dettagliati su come procedere. Comunque, prima di procedere, effettua un backup dell’intero sito.

  7. Giusy
    Giusy dice:
    21 Settembre 2018 alle 7:55 pm

    Ciao, sto lavorando con il tema Flatsome. Ho rilevato il problema che non mi consente la visualizzazione contemporanea di logo e titolo sito.
    Ho contattato il supporto (molto veloce) e mi hanno risposto che al momento questa opzione non è supportata ma sarebbe possibile ovviarla tramite l’area tagline.
    In concreto non ho capito cosa devo fare.
    Avresti qualche suggerimento?
    Grazie

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      22 Settembre 2018 alle 10:27 am

      Ciao Giusy, dovresti compilare il campo tagline andando su Impostazioni>Generali del tuo sito WordPress. Vedi il risultato, facci sapere!

      Rispondi
  8. ros
    ros dice:
    27 Luglio 2018 alle 5:48 pm

    Ciao Andrea, mi sono accorta che il motto del mio blog non compare, sebbene nel pannello io lo veda e sia spuntato……non capisco, cosa può essere successo?

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      27 Luglio 2018 alle 8:06 pm

      Ciao, hai pulito la cache del browser? Unn saluto!

      Rispondi
  9. Anna
    Anna dice:
    26 Giugno 2018 alle 3:06 pm

    test comment 2

    Rispondi
  10. Andrea
    Andrea dice:
    21 Marzo 2018 alle 12:26 am

    Non ho visto qui come cambiare e/o aggiungere font al tema Enfold, mi potete aiutare? Grazie per il vostro sostegno, molto utile.

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      21 Marzo 2018 alle 10:18 am

      Ciao Andrea, puoi usare per questo un ottimo plugin: https://it.wordpress.org/plugins/use-any-font/. Un saluto!

      Rispondi
  11. roberto
    roberto dice:
    4 Settembre 2017 alle 11:05 am

    Ciao Andrea!
    Ho installato il tema Sydney e caricato come Header alcune foto verticali che si alternano. Il problema è che le foto si vedono tagliate in senso orizzontale ( http://www.mariateresacouture.com ) sullo schermo del pc, mentre si vedono intere sullo schermo degli smartphone. come posso modificare le impostazioni per fare in modo di vedere l’immagine intera anche su schermo del pc?

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      4 Settembre 2017 alle 1:44 pm

      Ciao Roberto, le immagini in header devono avere una altezza di 300px. Hai controllato di obbedire a questa impostazione?

      Rispondi
  12. gloria
    gloria dice:
    26 Gennaio 2017 alle 1:47 pm

    Ciao Andrea, io non riesco a cambiare l’immagine di sfondo del mio sito! Sotto personalizza ho temi,personaliza, menu e widget. vado su personalizza ma non c’è l’opzione immagine sfondo (testata) e se vado sotto la pagina home non vedo l’immagine di sfondo attuale, sembra come se non ci fosse! quindi se sotto la pagina home metto una nuova immagine non me la mette come sfondo ma come immagine sotto lo sfondo.. puoi aiutarmi per piacere??

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      26 Gennaio 2017 alle 3:29 pm

      Ciao Gloria, dovresti modificare l’immagine di background via CSS, se il tuo tema non ti permette di cambiare lo sfondo dalle sue impostazioni.
      Leggi questa guida per saperne di più: https://sos-wp.it/guida-css/. Un saluto!

      Rispondi
  13. Giovanni
    Giovanni dice:
    30 Dicembre 2016 alle 9:52 am

    Ciao,
    ho una domanda:
    Esiste un modo per personalizzare un nuovo tema senza salvare e pubblicare, ma solo salvare, e pubblicare poi successivamente?

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      30 Dicembre 2016 alle 11:14 am

      Ciao Giovanni, certo. Puoi mettere il sito in modalità manutenzione, in questo modo.

      Rispondi
  14. Tullio
    Tullio dice:
    9 Maggio 2016 alle 12:03 pm

    Ciao non riesco a vedere l’anteprima cosa devo fare?

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      9 Maggio 2016 alle 1:48 pm

      Ciao Tullio, in che senso non la vedi? Ricevi un errore?

      Rispondi
      • Giovanni
        Giovanni dice:
        31 Dicembre 2016 alle 12:43 pm

        Grazie… seguirò la guida con attenzione!

        Rispondi
  15. Elisa Viscusi
    Elisa Viscusi dice:
    8 Aprile 2015 alle 1:28 pm

    ciao! ho apportato tutte le modifiche che desideravo, ma appena ho chiuso la finestra in cui le ho apportate e ho cercato normalmente il sito su google, mi sono accorta che in realtà non era cambiato nulla!
    lo ho fatto più volte ma non cambia nulla. (mi sono ricordata di salvare)
    aiuto per favoreee

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      8 Aprile 2015 alle 2:01 pm

      Ciao Elisa,
      le modifiche sono state comunque salvate nel pannello “Personalizza”, o sono saltate anche queste?
      Un saluto!

      Rispondi
  16. Manuel
    Manuel dice:
    12 Marzo 2015 alle 8:46 pm

    Ciao Andrea, vorrei tanto usare la funzione da te descritta per personalizzare live i widget, ma quando apro appunto la funzione Personalizza, trovo soltamente: Titolo del sito e motto, navigazione e pagina statica. Non trovo invece la parte per personalizzare i widget! Ho il template Zeus. Forse la funzione và abilitata ? grazie dei preziosissimi consigli.

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      16 Marzo 2015 alle 11:37 am

      Ciao Manuel,
      sei su WordPress.com?
      Grazie del tuo commento, e dei tuoi complimenti che ci fanno enormemente piacere ;-).

      Rispondi
  17. Rolando
    Rolando dice:
    12 Marzo 2015 alle 10:37 am

    Caro Andrea.
    Ti seguo assai regolarmente, ma a volte faccio un po’ di fatica a capire i passaggi.
    Comunque avrei una domanda.
    Desidero cambiare tema o provarne altri. Mi si chiede di salvare/pubblica ogni volta che voglio provare qualche cosa di nuovo. Così mi cambia tutto e perdo il precedente tema? Vorrei, se non soddisfatto, ritornare senza complicazioni all’attuale scelta e non complicarmi la vita se non sono ancora in chiaro.
    Come posso allora cambiare tema, vedere il risultato, senza perdere il precedente o comunque quello già in uso? Grazie per un consiglio. Rolando.

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      12 Marzo 2015 alle 12:14 pm

      Ciao Rolando,
      testare più temi può essere controindicato per un sito online, pensa all’effetto che avrebbero i visitatori.. probabilmente non positivo, visto che ogni tema può dare dei layout molto diversi.
      Ti consiglio questo plugin, per non perdere le impostazioni del tema attualmente visibile, e testare più temi in sicurezza: https://wordpress.org/plugins/theme-test-drive/.
      Spero di esserti stato di aiuto, continua a seguirci!

      Rispondi

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Andrea Di Rocco - Autore di SOS WP

Benvenuto!

Sono Andrea Di Rocco, autore di SOS WP, il blog italiano su WordPress che contiene oltre 650 guide su come creare blog e come creare siti web che generano traffico, contatti e vendite! Oltre al blog, forniamo:

Assistenza WordPressAssistenza WordPress

Creazione siti webCreazione siti web

Corso WordPressCorso WordPress

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta