SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Apri l'indice dei contenuti

  • Come comprare un dominio su GoDaddy
    • 1. Inizia la ricerca del dominio su GoDaddy
    • 2. Aggiungi il dominio al carrello
    • 3. Seleziona variazioni ed estensioni
    • 4. Condizioni d’uso e dati personali
    • 5. Accedi al tuo account o creane uno
    • 6. Inserisci i dati di fatturazione e pagamento
    • 7. Servizi aggiuntivi
    • 8. L’ultimo passo della guida su come acquistare un dominio su GoDaddy
    • Conclusione

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
Acquistare un dominio su GoDaddy
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Dominio e hosting WordPress

Come comprare un dominio su GoDaddy

Andrea Di Rocco 19 Febbraio 2020
60

Apri l'indice dei contenuti

  • Come comprare un dominio su GoDaddy
    • 1. Inizia la ricerca del dominio su GoDaddy
    • 2. Aggiungi il dominio al carrello
    • 3. Seleziona variazioni ed estensioni
    • 4. Condizioni d’uso e dati personali
    • 5. Accedi al tuo account o creane uno
    • 6. Inserisci i dati di fatturazione e pagamento
    • 7. Servizi aggiuntivi
    • 8. L’ultimo passo della guida su come acquistare un dominio su GoDaddy
    • Conclusione

Registrare un dominio è un passo molto importante: sarà il punto di partenza per la creazione della tua presenza online, di tutto il tuo branding nel mondo del web. In questa guida vedremo come acquistare un dominio su GoDaddy, uno dei migliori servizi al mondo.

Ma prima di confermare il “nome” del tuo sito, ti invitiamo a fare tanta ricerca.

Sul nostro sito cerca: “dominio” e consulta i nostri articoli per informarti e chiarirti le idee.

Abbiamo per esempio la guida su come scegliere un dominio per il tuo nuovo sito web che ti dà le regole d’oro per un dominio perfetto.

Puoi anche confrontare i siti migliori nei quali acquistare un dominio.

Dovrai anche sapere come si gestisce un dominio, soprattutto se acquisterai il dominio, per esempio, su GoDaddy e l’hosting presso un altro provider.

Se ti sei già informato e hai le idee abbastanza chiare, vediamo come comprare il tuo nuovo dominio su GoDaddy.

Come comprare un dominio su GoDaddy

Acquistare un dominio su GoDaddy richiederà solamente 8 semplici passi. Seguimi!

1. Inizia la ricerca del dominio su GoDaddy

Ora che hai deciso di acquistare un dominio, vai sul sito di GoDaddy. Nella home page, in alto a sinistra vedrai una barra per la ricerca con su il testo “Trova il nome di dominio perfetto”.

Trova dominio GoDaddy

Qui dovrai inserire il nome che hai scelto, includendo l’estensione; per esempio: .it, .com, ecc. (puoi effettuare la ricerca anche senza includere l’estensione; in questo caso GoDaddy ti mostrerà quelle disponibili).

Digitato il nome del dominio che vuoi acquistare, clicca il pulsante per la ricerca.

2. Aggiungi il dominio al carrello

Se il dominio che hai scelto è seguito dalla dicitura “è disponibile”, buone notizie! Il dominio è libero e potrai acquistarlo. Il prezzo è indicato al di sotto del dominio; in questo caso, il costo di ilmionuovositowp.it è di €9.99 per il primo anno, poi costerà €15.85 al rinnovo.

Controlla sempre i prezzi, variano a seconda dei domini, estensioni e offerte in corso.

Per aggiungere il dominio al tuo carrello, clicca “Aggiungi al carrello”.

GoDaddy dominio disponibile

3. Seleziona variazioni ed estensioni

Sotto al dominio che hai cercato, vedrai una lista di altri indirizzi web: queste sono variazioni o domini con estensioni differenti che GoDaddy ti suggerisce di acquistare.

Nella maggior parte dei casi è una buona idea acquistare, oltre al dominio con l’estensione .it, anche altre estensioni, come .com, .net, .info, ecc. Queste sono spesso offerte in pacchetti abbastanza convenienti, come nel nostro caso che propone la versione .com a €12.36.

4. Condizioni d’uso e dati personali

Ora clicca Vai al carrello, completa il modulo con tutti i tuoi dati e continua.

Successivamente, dovrai inserire il tuo codice fiscale e accettare alcune condizioni d’uso.

La voce Consenso per l’elaborazione dei dati personali ai fini della diffusione e dell’accessibilità via Internet si riferisce alla visibilità dei tuoi dati nei database WhoIs.

Se non accetti questo punto, saranno resi pubblici solo i dati relativi al registrar (GoDaddy o comunque l’azienda che si occupa della registrazione) e non i tuoi dati personali.

Valuta quindi se preferisci mantenere la tua privacy su questo punto, mentre gli altri andrebbero tutti segnati con la casella “Sì”, ma leggi bene l’informativa.

Selezionate le varie caselle, procediamo.

5. Accedi al tuo account o creane uno

È arrivato il momento di inserire i tuoi dati: se sei un nuovo utente GoDaddy, completa il form di sinistra, altrimenti effettua il login cliccando su Entra.

Che fortuna, mi è stato assegnato un codice promozionale e quindi il dominio è scontato del 36%!

carrello godaddy

6. Inserisci i dati di fatturazione e pagamento

Una volta effettuato l’accesso al tuo account, dovrai inserire i dati per la fatturazione.

Successivamente, aggiungi i dettagli per il pagamento. Puoi effettuare l’acquisto tramite PayPal, carta di credito oppure Union Pay.

pagamento godaddy

7. Servizi aggiuntivi

GoDaddy offre un servizio per migliorare e monitorare il posizionamento del tuo dominio sui motori di ricerca. Ma ti suggerisco di lasciar perdere questa opzione e fare le cose per bene, ad esempio studiando un po’ di SEO con il nostro corso e iscrivendoti al nostro gruppo TUTTO SEO!

Potrai ancora inserire eventuali domini aggiuntivi. Ti verranno suggeriti lo stesso dominio con altre estensioni, ma puoi anche aggiungere un dominio completamente diverso.

servizi aggiuntivi godaddy

Tutto chiaro?

8. L’ultimo passo della guida su come acquistare un dominio su GoDaddy

Inserite tutte le informazioni, conferma l’acquisto e il dominio sarà tuo!

Ora hai completato il processo per acquistare un dominio su GoDaddy!

Confermato l’acquisto, riceverai una serie di email: se hai selezionato diverse estensioni, probabilmente riceverai email separate per ciascun dominio. Assicurati di seguire tutte le istruzioni e di verificare l’indirizzo email e le informazioni associate a ciascuna estensione.

In ogni caso, all’interno del tuo account GoDaddy troverai la panoramica di tutti i domini che hai acquistato.

Come sempre siamo a tua disposizione nel caso in cui hai bisogno di aiuto. Non esitare a contattarci tramite commenti o a trarre vantaggio della nostra Assistenza WordPress.

Scopri
Hosting WordPress

Conclusione

Ora che sai come acquistare un dominio su GoDaddy, non attendere oltre! Scegli il nome del tuo nuovo sito web, vai su GoDaddy e segui le mie istruzioni per registrare il tuo dominio.

Ora non mi resta che chiederti:

Hai mai provato ad acquistare un dominio su GoDaddy?

Hai trovato il processo semplice ed intuitivo, oppure alcuni passaggi ti sono sembrati poco chiari?

Se hai domande o commenti, non esitare a lasciare un messaggio!

Tags: DominioGoDaddyHosting
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Ti potrebbe interessare:
Il miglior servizio hosting in Italia
Servizio hosting sito web: qual è il migliore in Italia?18 February 2019
Aumenta la velocità del tuo sito WordPress grazie ad un CDN
Aumenta la velocità del tuo sito WordPress grazie ad un CDN21 January 2020
Domini liberi: verifica se un dominio è libero immediatamente
Domini liberi: verifica se un dominio è libero immediatamente26 February 2019
Che cos'è il DNS - Definizione di DNS
Che cos'è il DNS: cosa significa e a cosa serve13 July 2020
Trasferire dominio e sito su SiteGround
Come trasferire un dominio e un sito WordPress su SiteGround29 July 2020
Come spostare il sito da WordPress.com a SiteGround
Come spostare il sito da WordPress.com a SiteGround13 June 2018
60 commenti

Lascia un commento
  1. Maria Saulea
    Maria Saulea dice:
    16 Dicembre 2020 alle 11:21 am

    Ciao Andrea, se io sono in Svizzera, potrei acquistare un dominio sul GoDaddy? Per un sito che voglio mettere in piedi? Grazie e aspetto la tua risposta, Maria.

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      16 Dicembre 2020 alle 11:36 am

      Ciao Maria, certamente, GoDaddy è un’azienda internazionale. Puoi anche accedere dalla pagina svizzera del sito cliccando qui, se preferisci. Un saluto!

      Rispondi
  2. Stefano
    Stefano dice:
    25 Febbraio 2017 alle 1:26 pm

    Ho capito tutto e sei molto dettagliato, io ora vorrei solo capire una cosa, io metto all’ sta un dominio e li lo comprano e così va bene. Ma nel caso non si sapesse che io sto vendendo quel determinato dominio e fanno una ricerca c è scritto che il dominio è occupato tutto qui, ma non dove comprarlo

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      27 Febbraio 2017 alle 10:39 am

      Ciao Stefano, se metti un dominio in vendita, vi sarà una notifica che espliciterà la possibilità di acquistare il dominio in questione. Un saluto e grazie del tuo commento!

      Rispondi
  3. carlo
    carlo dice:
    18 Settembre 2015 alle 1:29 am

    ciao Andrea, mi hai consigliato di aprire un punto com per il mio negozio on-line,
    io voglio aprire una specie di negozio tutto a1 euro che in questo momento di crisi vanno fortissimi e volevo evitare spese tipo affitto, luce, personale, ecc volevo aprire un punto it perché credo che la maggior parte degli italiani credono di avere molte più garanzie !
    tu cosa mi consigli???
    credi che possa riuscire a gestire tutto senza subire frodi e vari attacchi, visto che IO non sono un mago del PC ???
    grazie mille dei tuoi consigli!!!

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      18 Settembre 2015 alle 8:49 am

      Ciao Carlo,
      intanto, in bocca al lupo per la tua idea di business!
      Penso che in rete un .com sia facilmente associato ad una opzione di commercio online, più del .it.
      Non dovrebbe quindi scoraggiare all’acquisto più di un .it.
      In ogni caso, leggi questo post dedicato a come tenere il tuo sito web nella massima sicurezza.
      A presto, fammi sapere!

      Rispondi
  4. Angela
    Angela dice:
    15 Settembre 2015 alle 1:03 pm

    Ho un blog su Blogger e vorrei acquistare un dominio su GoDaddy… dopo l’acquisto come posso trasferire il blog? Grazie!

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      15 Settembre 2015 alle 3:04 pm

      Ciao Angela,
      intendi acquistare un dominio o anche uno spazio hosting su GoDaddy?
      Grazie del tuo commento!

      Rispondi
      • Angela
        Angela dice:
        15 Settembre 2015 alle 7:11 pm

        Non saprei, che differenza c’è? Mi interessava il dominio comunque!

        Rispondi
        • Angela
          Angela dice:
          15 Settembre 2015 alle 7:17 pm

          Posso prendere in considerazione questa procedura? https://support.google.com/blogger/troubleshooter/1233381?hl=it#ts=1734115

          Rispondi
          • Andrea Di Rocco
            Andrea Di Rocco dice:
            16 Settembre 2015 alle 11:39 am

            Ciao Angela,
            ti consiglio di contattare prima il supporto di GoDaddy per capire meglio i passi necessari.
            Un saluto!

        • Andrea Di Rocco
          Andrea Di Rocco dice:
          16 Settembre 2015 alle 11:41 am

          Ciao Angela,
          lo spazio hosting è il server fisico dove verrà ospitato il tuo sito. Se intendi rimanere su blogger, ovvero non spostare il sito ma avere solo il nome di dominio, non è necessario.
          Un saluto!

          Rispondi
          • Angela
            Angela dice:
            16 Settembre 2015 alle 12:51 pm

            ok grazie mille!

  5. carlo
    carlo dice:
    9 Settembre 2015 alle 11:32 pm

    Ciao Andrea sei stato molto preciso e chiaro,
    volevo chiederti, per aprire un negozio on-line oltre al dominio mi puoi dire cosa acquistare per tutta la mia sicurezza e quella del sito???
    e mi potresti consigliare quale dominio sia più appropriato se il .it .com .eu .net ecc ???
    ovvio che devo per forza comprarli tutti !!!
    ti ringrazio in anticipo!!!

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      10 Settembre 2015 alle 8:20 am

      Ciao Carlo,
      credo che il tuo negozio online possa affacciarsi nel mercato con un dominio .com, se è rivolto a un mercato internazionale. GoDaddy è un ottimo provider, vai sul sicuro!
      Cosa vuoi vendere?
      Un saluto, e grazie del tuo commento!

      Rispondi
      • Roberta
        Roberta dice:
        9 Aprile 2020 alle 5:44 am

        Ciao vorremmo ampliare la possibilità di vendere passando attraverso il web ma siamo completamente digiuni ci puoi dare qualche consiglio?

        Rispondi
        • SOS WP Team
          SOS WP Team dice:
          9 Aprile 2020 alle 11:55 am

          Ciao Roberta! Quindi, dovete ancora scegliere dominio e spazio hosting? Un saluto!

          Rispondi
  6. Alessandro
    Alessandro dice:
    17 Agosto 2015 alle 3:42 pm

    Grazie per la guida molto chiara. Vorrei acquistare un dominio tramite GoDaddy per poi usarlo tramite Office365 . C’è qualche funzione aggiuntiva che devo abilitare o richiedere in fase di acquisto?

    Grazie sin d’ora per l’attenzione.

    Alessandro

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      24 Agosto 2015 alle 9:38 am

      Ciao Alessandro,
      hai dato una occhiata a questa pagina di GoDaddy dedicata a Office365?
      Un saluto!

      Rispondi
  7. Cinzia
    Cinzia dice:
    21 Luglio 2015 alle 12:31 pm

    Ciao, una domanda forse sciocca: godaddy è adatto per creare un sito personale per la mia casa vacanze?

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      21 Luglio 2015 alle 12:40 pm

      Ciao Cinzia!

      Assolutamente si. Ricorda solo di prendere oltre al dominio uno spazio hosting Linux e di installare WordPress con la procedura automatica come spiegato in questo post: https://sos-wp.it/come-acquistare-un-piano-di-hosting-su-godaddy/

      A disposizione e buona giornata 🙂

      Rispondi
  8. Aurex35
    Aurex35 dice:
    27 Maggio 2015 alle 5:48 pm

    Ciao Andrea, grazie delle informazioni.
    Ho appena comprato un dominio su Godaddy ma adesso non riesco a trovare il pannello di controllo dove installare WP. Io ho già un blog su nome.wordpress.com e vorrei trasferirlo sul dominio che ho appena comprato. Sai dirmi come posso fare?

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      28 Maggio 2015 alle 9:50 am

      Ciao Aurelio,
      ti ho risposto via mail ;-)!
      Un saluto e buon lavoro.

      Rispondi
      • Manuela
        Manuela dice:
        20 Aprile 2017 alle 2:47 pm

        Io stessa situazione, lo devo comprare ora ma sto aspettando di capire prima cosa fare dopo.. per caso potresti aiutare anche me? 🙂 ps. Ho lasciato anche un alto commento in merito.. quindi scusa il doppione!

        Rispondi
        • Team
          Team dice:
          20 Aprile 2017 alle 4:08 pm

          Ciao Manuela! certo che ti aiutiamo, con piacere. Contattaci tramite il servizio di Assistenza WordPress https://sos-wp.it/assistenza-wordpress/, ti aiuteremo a scegliere il miglior hosting sul mercato per creare il tuo sito web. Ti aspettiamo, e siamo a disposizione per ogni domanda. A presto!

          Rispondi
          • Manuela
            Manuela dice:
            20 Aprile 2017 alle 4:22 pm

            Ti ringrazio. Però qui dice per chi sottoscrive un piano con siteground.. io ho scelto su godaddy solo il dominio perché ha un costo inferiore e risponde comunque alla mia necessità. Solo che non sono sicura del “dopo”. Qualcuno mi ha detto anche che non tolgono la pubblicità. Devo cercare info prima di farlo. Ti ringrazio comunque

          • Team
            Team dice:
            21 Aprile 2017 alle 11:25 am

            Ciao Manuela, nessun problema. Puoi indirizzare il dominio da GoDaddy a SiteGround. Solo con il dominio, NON puoi creare e gestire il sito web. Noi possiamo aiutarti a fare questa operazione https://sos-wp.it/assistenza-wordpress. Rimaniamo a disposizione, per ogni domanda!

  9. Sara
    Sara dice:
    28 Dicembre 2014 alle 8:09 pm

    Ciao Andrea, grazie mille per questo articolo!
    Ho seguito la procedura per acquistare il dominio su GoDaddy, ora vorrei che il sito che ho installato su Netsons non avesse più dominio miosito.netsons.org ma miosito.it (quello acquistato su GoDaddy).
    Ho letto che non devo limitarmi a modificare il dominio nelle impostazioni di WordPress, c’è qualcos’altro che devo fare?

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      7 Maggio 2015 alle 6:51 pm

      Ciao Sara,
      devi fare in modo che il nuovo dominio punti allo spazio che hai su Netsons, chiedi al loro servizio di supporto altre delucidazioni.
      Un saluto!

      Rispondi
  10. Daniele
    Daniele dice:
    19 Dicembre 2014 alle 12:12 pm

    Salve, ho notato che con godaddy.com, una volta acquistato uno spazio Web, è possibile creare dei sottodomini. Questi sottodomini possono essere utilizzati a parte (ad esempio per un blog tumblr) oppure sono limitati esclusivamente al medesimo spazio web?

    Rispondi
  11. Ivana
    Ivana dice:
    21 Luglio 2014 alle 4:19 pm

    Ciao Andrea, vorrei costruire il mio primo blog,sto’ già seguendo il tuo corso sos-wordpress e mi sta’ aiutando molto,
    visto che sono alle prime armi..vorrei un consiglio da te cosa ne pensi dell’acquisto del domino e housting gestito da wordpress?

    Rispondi
  12. Walter Zaninetti
    Walter Zaninetti dice:
    24 Aprile 2014 alle 6:15 pm

    Ciao,complimenti per l’articolo!
    Volevo chiederti una cosa che probabilmente è molto banale,ma è la prima volta che compro un dominio.
    Io ho già pronto il codice html+css del mio sito,come farò poi ad assegnarlo al dominio che sto per comprare?
    Grazie in anticipo!

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      7 Maggio 2015 alle 6:53 pm

      Ciao Walter,
      leggi questa guida a riguardo: https://sos-wp.it/gestire-dominio-www/.
      Un saluto!

      Rispondi
  13. Borghezio
    Borghezio dice:
    1 Aprile 2014 alle 10:18 pm

    Ciao Andrea,
    devo acquistare un dominio e sto cercando dove.
    Stavo valutando Aruba/Register o altri…tu mi consiglieresti godaddy in tutti i casi?
    Dovrò caricare un sito semplice, credo un onepage/responsive preso da un template acquistato. Avrà poco traffico, tipo 200/300 visite al giorno max.

    Quale tipo di pacchetto mi consiglieresti? (con o senza database SQL, linux?)

    Rispondi
    • Borghezio
      Borghezio dice:
      1 Aprile 2014 alle 10:19 pm

      Grazie e complimenti per l’articolo ovviamente!

      Rispondi
  14. Daniele
    Daniele dice:
    25 Marzo 2014 alle 3:56 pm

    Ciao, innanzitutto complimenti per l’articolo, per il quale colgo anche l’occasione di ringraziarti dato che mi è stato molto utile. Venendo al dunque, ho acquistato 4 domini simili tra loro seguendo la guida soprastante, di cui due .it. Per quanto riguarda i .com tutto è andato per il meglio, ma per i due IT riscontro dei problemi, NON ho completato nulla di cui si parla al punto 7 della guida, ma è proprio mancato il punto (non mi è apparso nulla al momento, e anche ora sebbene imputi a questo il problema non riesco a trovarlo sul sito) Cosa potrei fare? Grazie ancora

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      28 Marzo 2014 alle 5:28 pm

      Ciao Daniele, grazie per il commento.
      La sequenza dei passi varia a seconda del paese in cui ci si trova al momento dell’acquisto; abbiamo contattato GoDaddy e aggiornato l’articolo per i vari casi (abbiamo sostituito il punto 7 con queste informazioni aggiuntive). Se ti trovi in Italia, dovrebbe esserti richiesto di inserire il tuo codice fiscale, potrai poi completare l’acquisto. Successivamente, potrebbero essere necessarie fino a 24 per l’effettiva registrazione.
      Facci sapere se riesci a completare la registrazione con successo!

      Rispondi
      • Daniele
        Daniele dice:
        7 Aprile 2014 alle 12:22 pm

        Grazie mille per la risposta, anche se ho già risolto mi fa piacere leggerlo. Il problema nel mio caso era dato dal fatto che i due dominii .it inspiegabilmente non erano stati registrati, almeno per il momento. Senza fare nulla si sono poi attivati dopo un paio di giorni, segnalo che non ho mai dovuto inserire alcun dato preso dal documento di identità. Saluti

        Rispondi
        • Andrea Di Rocco
          Andrea Di Rocco dice:
          7 Aprile 2014 alle 4:46 pm

          Ciao Daniele, grazie con l’aggiornamento.

          Talvolta è necessario aspettare 1-2 giorni per l’approvazione ed attivazione dei .it; mi fa molto piacere che tu sia riuscito ad acquistare i domini di tuo interesse 😉

          A presto!

          Rispondi
  15. krymfly
    krymfly dice:
    20 Marzo 2014 alle 3:47 pm

    Ottimo post, complimenti.
    Ho una domanda, devo acquistare un dominio .com e it, ma attualmente il .com è all’asta.
    Sa dirmi informazioni in più riguardo al funzionamento dell’asta su Godaddy?
    L’acquisto di questo dominio è molto importante e ci terrei ad acquistarlo immediatamente, anche se il periodo di asta è di 4 mesi. L’attesa è troppo lunga. Grazie e attendo risposta.

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      28 Marzo 2014 alle 5:36 pm

      Ciao, grazie per il commento.

      La durata dell’asta dipende dalla tipologia di servizio scelto dal venditore; in alcuni casi, il venditore può scegliere di accettare un’offerta e concludere l’asta prima del termine. Controlla anche se l’asta che ti interessa ha l’opzione “Buy Now”; in questo caso, puoi pagare il prezzo indicato ed acquistare il dominio direttamente.

      Ti segnalo però che sull’asta GoDaddy le offerte non possono essere cancellate ed hanno valore contrattuale. Fammi sapere se riesci ad acquistare il dominio!

      Rispondi
  16. vee
    vee dice:
    11 Marzo 2014 alle 6:35 pm

    salve, frazie per l’articolo e complimenti.
    Ho seguito i consigli e ho acquistato un dominio attraverso godaddy.
    Vorrei adesso utilizzare uno spazio che ho su wordpress per gestirlo, creando quindi un blog.
    Possibile avere qualche consiglio a riguardo?

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      14 Marzo 2014 alle 11:30 am

      Ciao, grazie per il commento; intendi dire che hai già un sito su WordPress? In questo caso, usi la versione .com o .org? Buona giornata!

      Rispondi
  17. pippo
    pippo dice:
    8 Marzo 2014 alle 11:13 am

    non capisco una cosa. registrando miodominio.mio ho anche la possibilità di creare email pippo@miodomino.mio ?
    queste nuove email le creo dove ho acquistato il dominio oppure dove ho acquistato l’hosting?
    vi sono limiti sulla quantità di email che è possibile creare? chi li impone?(hosting o dominio)
    Grazie

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      14 Marzo 2014 alle 11:31 am

      Ciao Pippo, dipende dal pacchetto hosting che hai scelto.

      Se hai acquistato dominio + hosting su GoDaddy, la creazione delle email è inclusa 😉

      Rispondi
  18. Lino
    Lino dice:
    7 Marzo 2014 alle 10:29 pm

    domanda tecnica. Sono andato a Godaddy arrivato a compilare tutto e a pagare con la mastercard prepagata mi dice di andare in un altro stato !? — Provo con la paypal ma è uguale. Qualcuno ne sa qualcosa?

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      14 Marzo 2014 alle 11:32 am

      Ciao Lino,
      Grazie per il commento! Non abbiamo mai avuto questo problema; sembra essere un aspetto tecnico legato al processo di pagamento di GoDaddy; se non hai ancora risolto, ti consiglio di contattare direttamente il supporto di GoDaddy che dovrebbe essere in grado di aiutarti. Facci sapere come procede!

      Rispondi
  19. Guest
    Guest dice:
    5 Febbraio 2014 alle 12:07 am

    Buonasera, sto provando a registrare un dominio .com su godaddy. In home page mi dice che il suddetto dominio costa € 9.99, però poi quando arrivo al carrello, senza aver aggiunto nessun altro servizio (neanche l’occultamento whois) mi chiede € 56,55. Qualcuno sa spiegarmi perché? Grazie

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      5 Febbraio 2014 alle 10:32 am

      Buongiorno, grazie per la domanda!
      Probabilmente, è selezionato l’acquisto del dominio per 5 anni (5 years); se selezioni solo un anno il prezzo scenderà.

      Se hai altri problemi non esitare a scriverci 😉

      Rispondi
      • guest
        guest dice:
        6 Febbraio 2014 alle 7:47 pm

        Grazie per la risposta,
        Purtroppo il problema si manifesta proprio con l’opzione “1 anno” e – lo sottolineo – senza aggiungere assolutamente altri prodotti né domini.
        Sono molto perplesso…
        Se avete qualche consiglio, ve ne sarei molto grato, perché voglio comprare un dominio con la protezione whois ma 1&1 non lo offre e di Aruba non mi fido (ho avuto problemi in passato)…
        Grazie, attendo notizie

        Rispondi
        • Andrea Di Rocco
          Andrea Di Rocco dice:
          17 Febbraio 2014 alle 11:57 am

          Ciao, sei riuscito a risolvere il problema con l’acquisto del dominio?

          Se hai dubbi sul prezzo, potresti comunque controllare il costo del dominio su Aruba e 1&1 solo per fare un confronto e, se riscontri una grossa differenza, eventualmente contattare GoDaddy per richiedere maggiori informazioni (anch’io suggerirei di usare GoDaddy piuttosto che Aruba).

          Facci sapere come procede!

          Rispondi
  20. Francesco Fontana
    Francesco Fontana dice:
    21 Gennaio 2014 alle 7:34 pm

    Buonasera, sto seguendo il vostro corso di wordpress. Sono arrivato al punto di dover cambiare i nomi su godaddy con quelli di hostgator. Attualmente in Manage e Custom, dopo aver inserito il primo nome del server di hostgator, mi chiede l’indirizzo ip. Ma nel video vedo che basta inserire il nome del server. Quindi quale ip va inserito ? E per il secondo nome del server ?

    Rispondi
    • Francesco Fontana
      Francesco Fontana dice:
      22 Gennaio 2014 alle 8:59 am

      Risolto, grazie

      Rispondi
  21. Noemi
    Noemi dice:
    14 Dicembre 2013 alle 11:35 am

    Ciao,
    io volevo acquistare un dominio e sono andata su GoDaddy e mi diceva che non era disponibile ma che loro avrebbero potuto cercare di acquistarlo per me contattando il proprietario. Avrei speso sui 70 euro, altrimenti circa 15 solo per pagare la “trattativa”, in caso non fosse andata a buon fine. Ho lasciato perdere. Ieri per curiosità sono riandata sul sito e mi diceva che era disponibile e messo all’asta, che sarebbe scaduta da lì a poche ore. Scaduta l’asta mi dice di nuovo che il dominio non è disponibile ma posso comunque prenotarlo per circa per 20 dollari… E se io pago e non ottengo il dominio? Che succede? Io parlo inglese piuttosto bene ma certe terminologie di settore non le capisco… Poi, pagare 5 dollari al mese per un’indirizzo email non è un po’ troppo? Io ho un dominio (l’indirizzo del mio blog) comprato tramite google e l’indirizzo email era compreso nel prezzo. Sai darmi un consiglio, prima che contatti direttamente GoDaddy? Grazie!

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      7 Maggio 2015 alle 6:49 pm

      Ciao Noemi,
      hai verificato su altri spazi l’effettiva disponibilità del dominio?
      Un saluto!

      Rispondi
  22. Marco
    Marco dice:
    9 Dicembre 2013 alle 7:06 pm

    Ciao Andrea,
    Grazie per il post chiaro e semplice.
    Sono molto ignorante sull’argomento. Quello che mi interessa al momento è un indirizzo email con dominio personalizzato (anche se fra qualche mese potrei pensare anche a creare un sito per la mia attività di traduttore freelance).

    Al passo 5, vedo che se scelgo una soluzione di hosting, di solito mi vengono offerti anche degli indirizzi e-mail. Questo significa che non ho bisogno di aggiungere l’e-mail al pacchetto (add email…)? Se così fosse però non avrebbe senso aggiungere l’email, quindi deduco che qualcosa mi sfugge…
    Ti ringrazio in anticipo
    Marco

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      10 Dicembre 2013 alle 12:36 pm

      Ciao Marco,

      Grazie per il commento.
      In questo articolo è illustrato solo il processo per acquistare un dominio (questo non include l’indirizzo email che è acquistabile separatamente).

      Quando però acquisti su GoDaddy un piano di hosting, questo include un dominio gratuito (per un anno) e la possibilità di creare indirizzi email (il numero varia a seconda del piano di hosting selezionato). Qui trovi il processo di acquisto https://sos-wp.it/come-acquistare-un-piano-di-hosting-su-godaddy/

      Quindi, se scegli di acquistare anche l’hosting, non avrai bisogno di aggiungere separatamente gli indirizzi email.

      Ti suggerisco in ogni caso di controllare cosa è incluso in ciascun pacchetto nella sezione hosting del sito e rivedere con attenzione il carrello prima di confermare l’acquisto, per assicurarti che tutto ciò che è gratuito quando compri un piano di hosting non venga conteggiato come extra!

      Buona giornata 😉

      Rispondi
      • Marco
        Marco dice:
        13 Dicembre 2013 alle 3:04 pm

        Grazie mille, Andrea.

        Quindi il piano di hosting è un servizio tutto compreso, proprio come immaginavo (mi aveva indotto a dubitare il fatto che offrissero a parte gli stessi servizi che erano già inclusi nel pacchetto).

        Ora devo solo considerare se mi conviene acquistare solo l’indirizzo ed eventualmente aggiungere il sito fra qualche mese, oppure prendere tutto insieme.

        Grazie ancora e buona giornata
        Marco

        Rispondi
  23. Maurizio
    Maurizio dice:
    28 Novembre 2013 alle 5:58 am

    Ciao approfitto subito per farti una domanda, ho giá un dominio e un servizio hosting su godaddy, acquistando un nuovo dominio devo anche acquistare un altro servizio hosting o posso ospitarli tutti all’interno dello stesso servizio e dello stesso spazio?
    Grazie
    Maurizio

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      28 Novembre 2013 alle 3:36 pm

      Ciao Maurizio,
      Dipende dal piano di hosting che hai acquistato: su quello Economy puoi ospitare un solo sito, mentre su quello Deluxe illimitati.
      Se hai un piano Economy, puoi in ogni caso fare un upgrade e passare a quello Deluxe.
      Continua a seguirci, a presto!

      Rispondi

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta