Cosa fare se non riesci ad accedere al tuo sito
Sei arrivato su questa pagina perché vuoi sapere cosa fare se non riesci ad accedere al tuo sito? Non andare in panico! Leggi con calma questa guida e troverai la soluzione al tuo problema.
Ci possono essere vari motivi per cui un sito diventa improvvisamente inaccessibile, perciò li vedremo uno per volta.
Iniziamo!
Non riesci ad accedere al tuo sito e hai un messaggio di errore
Se oltre a non avere accesso al tuo sito, vedi un messaggio del tipo “Errore nello stabilire una connessione con il database”, o l’equivalente inglese, “Error Establishing Database Connection”, significa che c’è un problema tecnico. In particolare, in questo caso si tratta di un problema con la connessione al database.
Questo tipo di errore può avere diverse cause. Per esempio, potrebbe esserci un problema di base con il server su cui è ospitato il tuo sito, o potrebbe esserci un errore all’interno del file wp-config.php del tuo sito.
Se questo è l’errore che ti riguarda, ti consiglio di leggere la guida di approfondimento sull’errore di connessione al database e sicuramente troverai il modo di risolvere.
Non riesci ad accedere al tuo sito e vedi solo una schermata bianca
Aiuto è sparito tutto!
Se questo è ciò che ti è successo, sicuramente capirai perché la chiamano “Schermata bianca della morte”, in inglese, “White screen of death”.
Seppure dal nome sembri qualcosa di catastrofico, si tratta di un problema piuttosto comune, che nella maggior parte dei casi può essere risolto senza che ci siano troppe conseguenze.
Anche in questo caso, le possibili cause del problema sono però molteplici.
Ma tranquillo! Anche in questo caso abbiamo una guida dettagliata sullo “White screen of death”, dove troverai tutti i miei consigli su come diagnosticare e risolvere le possibili cause di questo errore.
Il modo migliore per ripristinare il tuo sito in seguito a errori o attacchi hacker è attraverso un backup. Abbiamo trovato uno strumento ottimo per generare backup, e te ne parliamo in un post qui sul blog.
Non riesci ad accedere al tuo sito perché la password non funziona
Se il tuo sito è perfettamente visibile ma il problema riguarda la tua password, che non viene riconosciuta, la prima cosa da fare è provare a reimpostarla.
Quando ti trovi sulla schermata di accesso alla Bacheca, clicca il link “Hai dimenticato la password?” che si trova sotto al form.
A volte però questo non è sufficiente, perché la mail di reset non arriva mai. In questo caso, è successo qualcosa di più complicato, come un errore nel database o perfino un attacco hacker.
Anche a questa situazione però c’è una soluzione. Dovrai reimpostare la password attraverso phpMyAdmin, cioè il pannello di gestione del database che trovi nella tua area di amministrazione hosting.
Sicuramente è una procedura più delicata, quindi se non hai alcun tipo di esperienza di programmazione o di database, ti consiglio di farti assistere. Se hai attivato l’Assistenza WordPress, ti possiamo dare una mano anche noi!
In questo modo, avrai la certezza di non provocare ulteriori danni che potrebbero compromettere il tuo sito.
Nel caso in cui invece ti sentissi a tuo agio con questo strumento, procedi in questo modo:
- Accedi al tuo database;
- Naviga all’interno della tabella wp_login;
- Individua la riga dove il valore di user_login corrisponde al nome utente dell’Amministratore;
- Modifica il valore per user_pass.
È importante notare che nel database WordPress vengono salvate soltanto password criptate; questo serve a garantire che non siano esposte le password impostate dagli utenti.
Per criptare la password scelta, puoi usare un servizio come MD5 Hash Generator che applica l’algoritmo di crittografia e genera per te una lunga stringa composta da un mix di lettere e numeri. Questa è la stringa da incollare come valore di user_pass.
Salvando la nuova password, dovresti ora essere in grado di accedere al tuo sito.
Conclusione
Se non riesci ad accedere al tuo sito WordPress, applicare una delle soluzioni descritte qui sopra dovrebbe risolvere il problema.
Se invece continui a riscontrare difficoltà, suggerisco di rivolgerti al tuo servizio di hosting. Infatti, nella maggior parte dei casi questa è la soluzione migliore per risolvere i problemi velocemente, soprattutto quando questi sono dovuto ad errori nel database.
Sei riuscito ad accedere al tuo sito?
Qual era il tuo problema?
Per domande o suggerimenti, ti invito a lasciare il tuo commento qui sotto al post, ti risponderemo al più presto!
Ciao, devo entrare come amministratore ma quando inserisco http://www.studiomba.org/admin mi dice pagina non trovata, ci sono altri modi per accedere?
Ciao Marco, è possibile che abbiate utilizzato uno strumento come WPS Hide Login e quindi l’URL di login sia stato personalizzato?
Io edito normalmente, ma non riesco ad entrare in alcune aree più sensibili del server, dove, per esempio, eliminare o aggiungere plugin, limitare auto iscrizioni utenti (si sono iscritti finora una ventina che non trovo da nessuna parte)
Salve Roberto, verifica se stai usando un utente di tipo Amministratore. Potresti avere delle limitazioni proprio a causa del tipo di utente con cui esegui l’accesso. Leggi questo articolo per capire meglio le differenze tra i vari ruoli degli utenti di WordPress. Restiamo a disposizione, un saluto!
Ciao! Grazie per il tuo articolo. Ho un problema: quando cerco di fare il login, mi dice che le credenziali sono errate. Allora cerco di recuperare la password, ma mi dice “non ci sono account con quel nome utente o quell’indirizzo email”. E invece l’indirizzo email è giusto! Hai qualche idea? 🙂
Ciao Emma! Riesci ad accedere al phpMyAdmin, come spieghiamo nel paragrafo “Non riesci ad accedere perché la password non funziona“? Questa procedura funziona anche nel tuo caso. Potrai vedere il nome utente corretto.
salve oggi appena sono entrata nel sito ho eseguito l aggiornamento di wordpress e ora non mi fa più entrare nel sito. mi chiede le credenziali ma una volta inserite va in loop. continua semore a chiedermele. kle credenziali sonogiuste ma ho fatto cmq “password dimenticata” ma niente. va sempre in loop. Grazie in anticipo
AGGIORNAMENTO: ho letto l’articolo “Come tornare ad una versione precedente di WordPress” e ho ripristinato la versione precedente tramite filezilla ma il problema rimane.
mi fa entrare nella dashboard ma non fa fare nient’altro. ad ogni movimento mi chiede le credenziali ed una volta inserite me le riciede nuovamente così all’infinito.
Ciao, purtroppo da qui è difficile capire di che si tratta. Se hai bisogno di assistenza diretta, non esitare a contattarci da questo link https://sos-wp.it/assistenza-wordpress/