Sei un esperto nel tuo settore?
Hai mai pensato di vendere consulenze online dal tuo sito web o blog?
La vendita di consulenze sul web potrebbe essere una delle soluzioni piĂą efficaci, ma anche semplici da mettere in pratica per affermare la tua attivitĂ online.
Non ci resta che iniziare subito.
Il web offre una possibilitĂ unica: raggiungere un numero molto piĂą ampio di potenziali clienti.
In questo contesto, puoi vendere consulenze online focalizzate su un argomento molto specifico (purché ciò che insegni sia comunque utile e/o interessante).
Se ciò che offri sono consulenze di alta qualità , puoi sfruttare le tue specializzazioni e la tua esperienza per affermare la tua attività online.
Inoltre, vendere consulenze ti permetterĂ di monetizzare le tue conoscenze o passioni.
In questo senso, non dovrai fare grandi investimenti iniziali.
Piuttosto, focalizzerai le tue energie sulla formazione e sulla creazione di una valida presenza online per promuovere i tuoi servizi.
Le consulenze sono anche una strategia di guadagno abbastanza immediata.
Infatti, esistono diverse strategie per guadagnare online e, piĂą nello specifico, per monetizzare le tue conoscenze o le tue passioni:
Ovviamente, creare un infoprodotto è un lavoro molto impegnativo e richiede del tempo.
Una volta che il tuo e-book è finito, dovrai anche attirare un notevole numero di potenziali clienti e convincerli ad acquistare il tuo prodotto.
E quindi, prima che il tuo lavoro cominci a rendere, ci vorranno sicuramente alcuni mesi.
Guadagnare con le consulenze online è, invece, potenzialmente molto più veloce.
Se hai le necessarie conoscenze e qualifiche e sei bravo a sviluppare la tua presenza sul web, ti basteranno un paio di clienti per iniziare a guadagnare somme piuttosto dignitose.
Ti faccio un esempio: se vendi le tue consulenze a 70 euro all’ora, ti basterà prenotare un’ora per guadagnare l’equivalente di quattordici e-book da 4.99 euro.
Nella prossima sezione ti offrirò alcuni consigli per far brillare le tue conoscenze e trovare i primi clienti molto velocemente.
Il primo passo è ovviamente creare un sito web ed aprire i profili social.
Se desideri vendere consulenze online, personal branding è la parola d’ordine: interagisci quanto più possibile con chi ti segue sul web e con i potenziali clienti.
Potresti dover offrire qualche informazione gratuitamente.
Farlo ti darĂ credibilitĂ ed aiuterĂ a farti conoscere.
Nello specifico, ti consiglio di:
Tutte queste attivitĂ hanno lo scopo di farti conoscere e dimostrare che hai le conoscenze necessarie ad offrire consulenze premium.
Un’altra strategia che potresti usare è quella di offrire mini-consulenze gratuite (massimo di 30 minuti) ad un numero ristretto di persone.
Inoltre, ti consiglio di incentivare il passaparola e la promozione dei tuoi servizi attraverso un programma di affiliazione.
Una valida presenza online è composta da diversi elementi, ecco come implementare ciascuno di essi nel migliore dei modi:
Non spaventarti se ti sembra di dover implementare tanti elementi: in realtà è tutto molto semplice e molto economico.
In pochi giorni, sarai in grado di creare tutta la struttura per promuovere i tuoi servizi e prenotare le consulenze.
La sfida maggiore sarĂ sicuramente avere la costanza per gestire blog e social in modo molto attivo.
Conclusione
Vendere consulenze online, come abbiamo visto in questa guida, può essere conveniente.
Basta scegliere le strategie e gli strumenti giusti.
Secondo te vendere consulenze dal tuo sito web o blog è una strategia di guadagno valido?
Hai mai provato ad offrire questo tipo di servizio?
Ha riscosso successo?
Come sempre, parliamone nei commenti qui sotto.
Il numero degli utenti che utilizzano ogni giorno Google come motore di ricerca è ovviamente…
Sorpresa nel mondo tech: Google presenta un nuovo design per il suo iconico logo "G".…
Non tutti i contenuti nascono uguali. Alcuni catturano l'attenzione per un giorno, altri continuano a…
In teoria recensioni e AI Overview non hanno quasi niente in comune. Le recensioni sono…
Cosa vuole veramente un utente quando fa una ricerca su Google? La risposta sta nel…
I risultati di ricerca che si trovano su Google sono cambiati anche solo rispetto a…