SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Apri l'indice dei contenuti

  • È necessario cancellare la pagina?
    • Contenuti duplicati
    • Contenuti obsoleti
  • Eliminare una pagina in rispetto della SEO
    • Rimozione URL
    • Imposta un redirect 301
    • Usare l’errore 410
    • Conclusione

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
Eliminare una pagina in rispetto della SEO
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • WordPress SEO

Come eliminare una pagina del tuo sito WordPress in rispetto della SEO

Andrea Di Rocco 01 Marzo 2019
22

Apri l'indice dei contenuti

  • È necessario cancellare la pagina?
    • Contenuti duplicati
    • Contenuti obsoleti
  • Eliminare una pagina in rispetto della SEO
    • Rimozione URL
    • Imposta un redirect 301
    • Usare l’errore 410
    • Conclusione

Eliminare una pagina dal tuo sito web dovrebbe essere una decisione presa con una certa cautela. Hai veramente bisogno di farla sparire del tutto? Ci sono altri sistemi per eliminare il contenuto senza per forza dover cestinare la tua risorsa. Però, se proprio devi, fai in modo di eliminare la pagina in rispetto della SEO.

In questo articolo ti aiuterò a capire se la tua pagina deve proprio essere eliminata e, se sì, come farlo senza rischi per la SEO.

È necessario cancellare la pagina?

Se vuoi eliminare una pagina dal tuo sito in rispetto della SEO, dovrai innanzitutto decidere se sia necessario cancellarla definitivamente oppure se possono essere sufficienti altri sistemi.

Contenuti duplicati

Hai un problema di contenuti duplicati e non vuoi incorrere in penalizzazioni? Potrebbe essere più indicato utilizzare gli URL canonici. Anziché eliminare del tutto la tua pagina, puoi tranquillamente usare l’attributo rel=”canonical” del tag <link> nella sezione <head> della tua pagina.

In questo tag, specificherai l’URL della pagina che vuoi indicare come canonica, ossia come unica da prendere in considerazione per quel contenuto duplicato, usando l’attributo href. Esempio:

<link rel=”canonical” href=”https://miosito.it/pagina_canonica”>

Di conseguenza, solo la pagina canonica verrà presa in considerazione dai motori di ricerca, che non rileveranno più la presenza di contenuti duplicati.

Questo argomento è spiegato in maniera approfondita anche nel nostro corso SEO, insieme a tantissime altre tecniche utili per evitare penalizzazioni e migliorare costantemente il tuo posizionamento.

Contenuti obsoleti

Se vuoi eliminare un contenuto perché parla di argomenti che ormai non hanno più valore, o che sono diventati obsoleti, potresti aggiornare il testo lasciando lo stesso URL.

Puoi anche cambiare completamente il testo all’interno della tua pagina ma, se l’URL rimane lo stesso, per Google non c’è alcun problema e la tua pagina manterrà sempre il punteggio acquisito col tempo.

In alternativa, puoi mantenere la tua pagina pubblicata, ma aggiungere alla head il meta tag robots=”noindex”. In questo modo, non rischi che si crei alcun errore, ma allo stesso tempo Google saprà di non dover mantenere quella pagina nel suo indice.

Come vedi, a seconda dei casi possono esserci soluzioni diverse. Se non sei sicuro di dover eliminare la tua pagina, ma non sai quale sia il sistema migliore per rimuoverla dall’indice di Google, puoi contattare il nostro servizio di Consulenza SEO. Sapremo trovare la soluzione giusta per il tuo caso e ti aiuteremo a metterla in pratica.

Eliminare una pagina in rispetto della SEO

Se proprio hai la necessità di cestinare la tua pagina, devi procedere in modo da non generare errori. Infatti, sarà inevitabile causare errori 404 e rompere dei link. Se poi la tua pagina aveva link in entrata provenienti da siti esterni oltre al tuo, non puoi sapere quanti link si spezzeranno.

Gli errori di “pagina non trovata” non piacciono affatto a Google, perciò bisogna fornirgli le corrette istruzioni per dirigersi verso un’altra destinazione, e per questo serviranno di redirect 301.

Ecco come bisogna procedere, un passo per volta.

Rimozione URL

Per prima cosa, accedi alla Google Search Console e vai nello Strumento di rimozione URL.

Eliminare una pagina in rispetto della SEO: rimozione URL

Questo strumento permette di rimuovere una determinata pagina dall’indice di Google solo temporaneamente, per l’esattezza 90 giorni. Iniziando però a nascondere il tuo URL, avrai tutto il tempo per procedere con la corretta rimozione del tuo contenuto.

Dallo strumento rimozione URL, clicca sul pulsante Nascondi temporaneamente e inserisci l’URL della pagina, poi vai su Continua. A questo punto dovrai specificare meglio la tua richiesta: scegli la voce “Cancella URL dalla cache e rimuovi temporaneamente dalla ricerca”.

Ora potrai tranquillamente eliminare la pagina in rispetto della SEO, impostando i redirect per fare in modo che non vengano generati errori.

Imposta un redirect 301

Prima di cestinare definitivamente la tua pagina, controlla quali sono i contenuti simili ad essa verso i quali potresti indirizzare il traffico che sarebbe invece giunto sulla pagina da eliminare. Cerca pagine che affrontano lo stesso argomento, oppure appartenenti alla stessa categoria.

Se proprio non esiste nulla di simile, potresti ripiegare in un redirect 301 verso la tua pagina 404 personalizzata, oppure creare un nuovo contenuto apposta per l’occasione.

Per gestire i redirect, ti consiglio il plugin Redirection, molto semplice da usare. Basta inserire l’URL della pagina da eliminare, l’URL della pagina su cui indirizzare il traffico e il gioco è fatto.

Plugin Redirection

Usare l’errore 410

Un altro sistema può essere quello di sfruttare un altro tipo di errore, il 410. Il codice 404 significa che la pagina non è stata trovata, l’URL non porta a nulla, “not found”.

Invece il codice 410 indica specificatamente che la risorsa non è più disponibile e non lo sarà mai più, è “gone”, andata. Google capirà che quella risorsa andrà completamente rimossa dall’indice.

Per gestire il codice 410, puoi usare il plugin 404page, che ha anche una funzione dedicata a questo tipo di errore.

Usa questo sistema però solo se sei super certo che non userai mai più quell’URL in futuro per i tuoi nuovi contenuti.

Comunque, se vuoi stare tranquillo, sfruttare il redirect 301 va benissimo in qualsiasi caso.

Accedi al Gruppo TUTTO SEO™

Conclusione

Ora che hai visto come eliminare la tua pagina in rispetto della SEO, sappi che, una volta che scadranno i 90 giorni di rimozione temporanea, Google andrà a scansionare il tuo URL e scoprirà che la risorsa è stata rimossa definitivamente.

Non ci saranno errori nella tua Search Console e non ci saranno penalizzazioni di alcun tipo.

Quali accorgimenti hai preso per eliminare un tuo contenuto senza creare errori SEO?

Hai avuto problemi?

Raccontaci la tua esperienza nei commenti.

Tags: contenuti-sitoPosizionamentoSEOSoluzioni
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Corso WordPress di SOS WP
Ti potrebbe interessare:
Come editare il file robots.txt utilizzando Yoast SEO
Come editare il file robots.txt utilizzando Yoast SEO30 May 2017
Comunicazione persuasiva nel web: scrivere contenuti che convertono28 November 2017
Il rapporto tra posizionamento e usabilità
Il rapporto tra posizionamento e usabilità spiegato21 January 2021
WordPress https - Come passare da http a https
WordPress HTTPS: Come passare da http a protocollo https08 August 2017
Cos'è la SEO off-site
La SEO OFF-SITE11 January 2019
Promuovi il tuo sito con un programma di affiliazione
Promuovi il tuo sito con un programma di affiliazione26 June 2019
22 commenti

Lascia un commento
  1. Lara Ceroni
    Lara Ceroni dice:
    15 Giugno 2020 alle 9:51 am

    Ciao, ho da poco cambiato un vecchio articolo molto lungo e dove la SEO non me indicizzava bene, ho optato per un cambio di titolo e una suddividisione in due parti dell’articolo in questione. Il plugin Redirection proposto può essere fatto a caso mio?

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      16 Giugno 2020 alle 1:47 pm

      Ciao Lara, certamente. Il plugin Redirection può aiutarti per creare un opportuno redirect. Un saluto!

      Rispondi
      • Lara Ceroni
        Lara Ceroni dice:
        17 Giugno 2020 alle 4:36 pm

        Grazie della risposta, ho dei dubbi come devo procedere, avendo diviso in due l’articolo, quando procedo devo mettere per due volte l’articolo lungo? Cioè la prima volta l’articolo lungo e poi la prima parte del nuovo articolo, poi ripeto l’operazione e rimetto l’articolo lungo e la sceconda dell’articolo nuovo? In elenco viene automaticamnete cancellato tra i post o lo devo fare manualemente ?

        Rispondi
        • SOS WP Team
          SOS WP Team dice:
          23 Giugno 2020 alle 2:43 pm

          Devi rimuovere il vecchio, creando però un redirect ad uno dei due post.

          Rispondi
  2. Lara Ceroni
    Lara Ceroni dice:
    13 Giugno 2020 alle 9:04 am

    Ciao Andrea e Team SOS WP, ho dato poco aggiornato un articolo lungo sull’argomento della tuta alare e l’ho diviso in due parti. La prima parte l’ho pubblicata, ma la seconda non l’ho ancora pubblicata, ho solo cestinato l’argomento lungo che feci a suo tempo (ma lo non cancellato definitivamente). Ora leggendo il vostro articolo ho qualche dubbio per come muovermi per non cadere in inganno. Cosa mi consigliate di fare?

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      16 Giugno 2020 alle 2:00 pm

      Ciao Lara, se la pagina non è mai stata pubblicata, ma è rimasta in bozze e poi è passata al cestino, non devi fare nulla.

      Rispondi
  3. Yuri
    Yuri dice:
    23 Aprile 2020 alle 11:20 am

    Buon giorno Andrea, intanto la ringrazio per l’aiuto e i suoi consigli. Volevo chiederle:
    1) Ci sono delle categorie e articoli che vorrei eliminare basta semplicemente che incollo l url nella search console e poi vado a eliminare la categoria in wp e poi aspettare 90 giorni? O devo fare lo stesso procedimento e nel frattempo che aspetto i 90 giorni devo fare anche un redirect?
    grazie mille

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      28 Aprile 2020 alle 3:51 pm

      Ciao Yuri, imposta un redirect di tipo 301 oppure l’errore 410, come diciamo in guida.
      Lo strumento di rimozione url comunque è temporaneo, non definitivo.

      Rispondi
  4. Davide
    Davide dice:
    12 Marzo 2020 alle 10:42 am

    Gestisco un sito che tratta di spettacoli dal vivo nella mia città e ho il problema che ogni anno (o comunque ciclicamente) tornano gli stessi spettacoli (stesso nome), quindi mi sono reso conto che gli utenti si ritrovano, linkate nei risultati delle ricerche, le vecchie pagine, con il rischio di perdere una potenziale vendita.

    Ovviamente non posso cancellare le pagine dei vecchi spettacoli, in quanto “storia”, quindi mi chiedo cosa sia meglio fare.

    Un’idea è di mettere pop up o similari su queste vecchie pagine solo a chi arriva tramite la ricerca su Google (ad esempio), facendo notare che il nuovo spettacolo è in un’altra pagina.

    Se, però, uso il meta tag robots=”noindex”, questi vecchie pagine scompaiono dalla ricerca google ma il mio sito perde in ranking, autorevolezza, etc?

    Grazie in anticipo 🙂

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      14 Marzo 2020 alle 8:13 am

      Ciao Davide, in questo caso puoi fare il noindex senza perdere autorevolezza, oppure questo caso può andar impostare anche il rel=canonical. Un saluto!

      Rispondi
  5. Blerina
    Blerina dice:
    10 Ottobre 2019 alle 8:51 am

    Ciao Andrea,
    ho scoperto solo ora il tuo articolo. Io ho già cestinato degli articoli del mio blog, e di conseguenza eliminati anche definitivamente dal cestino. Facendo ora un ‘analisi con seozoom mi riporta come articoli da migliorare anche qualcuno di quelli eliminati.
    Come posso fare affinchè non siano più visibili ed indicizzati del tutto? Grazie
    Blerina

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      10 Ottobre 2019 alle 10:42 am

      Ciao Blerina, ti consigliamo la lettura di questo post. Un saluto!

      Rispondi
  6. Eddy
    Eddy dice:
    24 Settembre 2019 alle 2:47 pm

    Salve, io devo eliminare praticamente tutti gli articoli dal mio blog/sito in quanto voglio usare un tema completamente diverso e di cui anche se il nome del sito è lo stesso sarà quasi dello stesso argomento, posso eliminare tutto e buttare tutto nel cestino e rimuoverli anche da li? oppure google mi penalizza?

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      26 Settembre 2019 alle 9:09 am

      Ciao, gli articoli erano già indicizzati su Google? Cambiare tema grafico può essere fatto senza dover rimuovere i post.

      Rispondi
      • Eddy
        Eddy dice:
        28 Settembre 2019 alle 10:50 pm

        Si tutti gli articoli sono già indicizzati su google da mesi e mesi, si rischia una penalizzazione da google se elimino tutto per rifare da capo?

        Rispondi
        • SOS WP Team
          SOS WP Team dice:
          30 Settembre 2019 alle 11:36 am

          Non elimini tutto, ma reimporterai i post su WordPress, ottimizzando i loro permalinks.

          Rispondi
        • Edoardo
          Edoardo dice:
          22 Aprile 2020 alle 7:01 am

          Buongiorno,
          ho da poco installato WordPress e ho creato un paio di pagine che ho realizzato non mi serviranno. Sono vuote, senza nessun contenuto, non presenti nel menu e non cliccabili in alcun modo.
          Il sito non ha nessun contenuto ancora. Soltanto la voce del blog nel menu.
          Nessuna pagina è ancora indicizzata e ho pure spuntato la casella che scoraggia i crawler a indicizzare il sito.
          Posso cancellare queste pagine che non userò mai e che non posso gestire con redirect in quanto sul sito avrò solo il blog e non avrò pagine su cui reindirizzare?
          Grazie

          Rispondi
          • SOS WP Team
            SOS WP Team dice:
            22 Aprile 2020 alle 7:52 am

            Ciao Edoardo sì, cancellale pure. Un saluto e buon lavoro!

  7. jan
    jan dice:
    15 Giugno 2019 alle 11:07 pm

    Sfogo lanciato al web… Ci spacchiamo così tanto il culo a farci indicizzare che è quasi più complesso farci deindicizzare!

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      17 Giugno 2019 alle 10:20 am

      Ciao Jan! cosa stai cercando dei deincizzare? Che procedure hai seguito finora? Nessun problema per lo sfogo, siamo abituati! Importante è trovare soluzioni. A presto!

      Rispondi
  8. Nicola
    Nicola dice:
    29 Aprile 2019 alle 3:01 pm

    Buongiorno, innanzitutto complimenti per l’articolo!
    Una domanda: se per esempio voglio cancellare una pagina indicizzata che non mi serve più e non mi interessa nemmeno fare un redirect 301 per portare il posizionamento acquisito da questa pagina, nel rispetto della SEO devo comunque fare qualcosa (tipo codice 410, redirect verso l’home o altro ) o posso solamente cancellarla e aspettare che Google la tolga dall’indice?

    Vi ringrazio in anticipo!

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      30 Aprile 2019 alle 10:28 am

      Ciao Nicola, puoi cancellare dall’indice di Google una pagina facendole rispondere un 404 o 410. Le future scansioni del motore di ricerca faranno in modo di eliminarne la indicizzazione, anche se non è possibile avere una tempistica certa in merito. Un saluto, continua a seguirci e grazie dei complimenti!

      Rispondi

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Andrea Di Rocco - Autore di SOS WP

Benvenuto!

Sono Andrea Di Rocco, autore di SOS WP, il blog italiano su WordPress che contiene oltre 650 guide su come creare blog e come creare siti web che generano traffico, contatti e vendite! Oltre al blog, forniamo:

Assistenza WordPressAssistenza WordPress

Creazione siti webCreazione siti web

Corso WordPressCorso WordPress

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta