SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Apri l'indice dei contenuti

  • Le caratteristiche dei migliori temi WooCommerce per un sito fashion
  • 6 fantastici template WordPress per negozi online
    • The Retailer
    • Neighborhood
    • Legenda
    • Shopkeeper
    • Blaszok
    • Byanca
    • Conclusione

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
I migliori temi WooCommerce per un sito fashion
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Temi per WordPress

I migliori temi WooCommerce per un sito fashion

Andrea Di Rocco 02 Marzo 2021
10

Apri l'indice dei contenuti

  • Le caratteristiche dei migliori temi WooCommerce per un sito fashion
  • 6 fantastici template WordPress per negozi online
    • The Retailer
    • Neighborhood
    • Legenda
    • Shopkeeper
    • Blaszok
    • Byanca
    • Conclusione

Nella guida di oggi, troverai alcuni consigli su come identificare i migliori temi WooCommerce per il tuo sito fashion ed una selezione di template che non ti deluderanno.

Parliamo di temi per WooCommerce in una lezione del corso WordPress, il video corso con un modulo specifico per imparare a realizzare il tuo negozio online da zero in maniera semplice e pratica.

Iniziamo subito.

Le caratteristiche dei migliori temi WooCommerce per un sito fashion

Affinché un tema sia efficace e ti aiuti effettivamente a vendere, deve avere alcune caratteristiche:

  • deve essere compatibile con WooCommerce! Questa è la caratteristica essenziale affinché un template WordPress possa essere usato per costruire un negozio online. WooCommerce è il plugin che serve ad implementare le funzionalità eCommerce e il tuo template deve essere compatibile al 100% con questo strumento.
  • Deve poter includere tante immagini. Acquistando online, gli utenti non possono vedere dal vivo e toccare i prodotti. E’ quindi fondamentale che il template permetta di caricare tutte le immagini necessarie, e che queste possano essere di grandi dimensioni.
  • Deve avere un layout responsive. Cioè, risultare perfettamente visibile su dispositivi con schermi di tutte le dimensioni – dagli smartphone ai computer desktop. Diversi studi riportano che sempre più utenti fanno acquisti online da dispositivi mobile – il tuo sito dovrà quindi funzionare perfettamente.
  • I migliori temi WooCommerce per un sito fashion sono anche ottimizzati in chiave SEO. Sul web esistono migliaia e migliaia di negozi online. E’ importante che il template ti permetta di ottimizzare il tuo sito, così da salire di posizione sui motori di ricerca.
  • Deve avere un layout ordinato ed essere esteticamente piacevole e personalizzabile. Affinché gli utenti facciano un acquisto, è importante mostrare tutti prodotti e le relative informazioni nel modo più chiaro possibile. Allo stesso tempo, il template deve permetterti di personalizzare il tuo sito in modo da riflettere il tuo brand ed essere esteticamente moderno.
  • Se vuoi creare un negozio in italiano, deve essere già tradotto o comunque facilmente traducibile con file .po, .mo e poedit. Se invece vuoi creare un sito multilingua deve essere compatibile con WPML.

I migliori temi WooCommerce per un sito fashion hanno tutte queste caratteristiche. Di seguito trovi una selezione di ottimi temi.

6 fantastici template WordPress per negozi online

The Retailer

the retailer theme tra i migliori temi woocommerce per un sito fashion

Questo template è uno dei temi eCommerce in assoluto più popolari su WordPress. E’ compatibile con WPML, ha un aspetto molto moderno e dinamico – ma comunque ordinato – ha tantissime funzionalità ed è altamente personalizzabile.

Inoltre, è incluso WP Bakery page builder ed è compatibile con Elementor. Potrai così creare layout personalizzati anche se non hai conoscenza di programmazione, poiché creerai le pagine trascinando i vari elementi nella posizione che desideri, senza toccare una riga di codice.

Neighborhood

neighborhood theme tra i migliori temi WooCommerce per un sito di moda

Un altro bel tema, sempre moderno ed un po’ più minimale di The Retailer. Consiglierei questo template se vuoi creare un negozio online che vende articoli da uomo, o comunque sportivi.

Anche in questo caso, il template ha tutte le caratteristiche di cui avrai bisogno: è traducibile, responsive, può essere facilmente personalizzato e, come The Retailer, include un Page Builder (in questo caso si tratta di Swift Page Builder).

Inoltre, Neighborhood include una funzionalità per scegliere tra più di 600 font Google.

Legenda

legenda theme tra i migliori temi WooCommerce per un sito stylish

Rispetto ai due temi precedenti, Legenda ha un design più classico e romantico. Questo però non significa che non abbia tutte le funzionalità dei temi di ultima generazione! Oltre ad essere compatibile con WooCommerce e WPML, Legenda è anche perfettamente integrato con bbPress – utile se vuoi creare un sito che abbia sia l’eCommerce con una sezione forum.

Legenda include anche Live Chat di Screets, un ottimo strumento per implementare la funzionalità di supporto clienti via chat (particolarmente utile per gli store online).

Infine, questo template include già diverse versioni per vari tipi di shop, che puoi importare sul tuo sito riducendo notevolmente il lavoro di configurazione.

Shopkeeper

shopkeeper theme creare ecommerce fashion

Tra tutti i template di questa lista, Shopkeeper è forse quello dall’aspetto più moderno. Come abbiamo visto, i migliori temi WooCommerce per un sito fashion hanno molte immagini… in questo caso, le foto sono protagoniste (per vedere un esempio, ti consiglio di aprire la demo con Home Collections/Parallax).

Rendi il tuo shop online ancora più funzionale con le estensioni gratuite WooCommerce.

Scoprile

Il design è minimale ed ordinato; a livello tecnico, Shopkeeper è compatibile con WooCommerce, Gravity Forms (un plugin molto utile per creare moduli avanzati), Visual Composer e WPML.

Blaszok

blaszok theme
Questo template ha ottime review. Si tratta di un tema multi-purpose, che può quindi essere usato per creare siti di vario tipo, tra cui siti eCommerce.

Il pacchetto di installazione del tema include varie demo che possono essere importate, il plugin Visual Composer, i plugin Slider Revolution e Layer Slider, Pricing Tables ed altri ancora.

In questo caso le opzioni sono veramente illimitate!

Byanca

Tema Byanca

Infine, concludiamo con un template che ha davvero tutte le caratteristiche da cercare in un buon tema per eCommerce: diversi modelli di pagine per la lista dei prodotti e il prodotto singolo, la funzionalità “Quick view” per visualizzare l’anteprima del prodotto, il tracciamento degli ordini. Tutto perfettamente responsive.

Inoltre, è per la maggior parte già tradotto nella nostra lingua (ti garantisco che ti questo ti permetterà di risparmiare non poco tempo).

Accedi al Gruppo TUTTO SEO™

Conclusione

Ecco le caratteristiche dei migliori temi WooCommerce per un sito fashion. Spero che la selezione di template ti sia piaciuta, e che uno di questi sarà il tema perfetto per iniziare subito a guadagnare con il tuo sito di moda.

I design scelti ti piacciono?

Per caso hai usato uno di questi per il tuo negozio online, oppure ne conosci altri da suggerire?

Come sempre, la conversazione continua nella sezione commenti qui sotto.

Tags: design-sitoFashion BlogFlatsomeTemi fashionTemi WordPressWooCommerce
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Corso SEO di SOS WP
Ti potrebbe interessare:
Come installare la demo di un tema
Come installare la demo di un tema08 March 2018
Page builder cosa sono e dove trovarli
Page builder: cosa sono e dove trovare i migliori14 May 2019
Che cos'è un tema child WordPress
Che cos'è un tema child WordPress12 February 2020
Come modificare il font del tuo sito WordPress
Come modificare il font del tuo sito WordPress13 August 2018
Vendere file digitali con WooCommerce
Come vendere prodotti virtuali e digitali con WooCommerce12 June 2020
5 bellissimi esempi di parallasse orizzontale
5 bellissimi esempi di parallasse orizzontale01 May 2018
10 commenti

Lascia un commento
  1. giovanni
    giovanni dice:
    18 Febbraio 2018 alle 1:36 pm

    Ciao,io ho scelto un Tema free chiamato Sidney che sta nella directory dei temi piu popolari di wordpress.org quindi affidabile giusto?
    Ho visto che il tema ha avuto ben 200000 installazioni,quindi di piu di Customizr che c’era scritto 100000 installazioni.
    Io questo tema lo sto usando per il sito normale a cui poi colleghero il negozio,volevo capire se scelgo questo tema comprando il Pro sarà il mio tema definitivo anche per Woocommerce?
    Oppure posso sceglerne due diversi per il sito normale e per il negozio?
    A me il tema piace molto,questo Sidney solo che ci sarebbero un paio di cose che vorrei modifcare
    1)Quando si va sulla Homepage e si scorre in basso scende anche la tendina che va a coprire una parte della pagina ed è un po fastidiosa e volevo capire se comprando il Pro questa cosa si potrebbe eliminare.
    2)Il Menu in alto vicino la testata e’ a tendina,nel senso che bisogna cliccare sopra una icona e si apre il menu,io invece vorrei visulizzare le voce del Menu una accanto a un altra già visibili appena ci si collega senza doverci cliccare per vedere le voci.

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      18 Febbraio 2018 alle 3:48 pm

      Ciao Giovanni, questo tema può integrarsi anche con WooCommerce. Per le altre domande, avremmo bisogno di vedere il tuo sito. Hai attivato la nostra Assistenza WordPress?

      Rispondi
      • giovanni
        giovanni dice:
        18 Febbraio 2018 alle 3:52 pm

        Non posso fare assistenza prioritaria perche io ho gia acquistato l’hosting,quindi il sito gia ce l’ho.
        Cmq ho pensato questo: quello che conta di piu e’ l’E- Commerce quindi vorrei usare un tema Custom per la mia pagina,per Woocommerce, poi comprerò un tema Pro.Mi sapreste conisgliare un tema Custom facile d amodificare dove potrei pure isnerire il mio Logo?

        Rispondi
        • Team
          Team dice:
          18 Febbraio 2018 alle 4:29 pm

          Customizr può andare bene.

          Rispondi
  2. Luca
    Luca dice:
    10 Agosto 2017 alle 7:45 pm

    Questo articolo è stato veramente utile.
    Sto per acquistare il mio primo tema wordpress, tra tutti i temi che ho valutato ne ho scelto uno che ha le caratteristiche che cercavo.
    Questo tema però ha già installato Visual Composer ready (included) ed io non ho intenzione di usarlo.
    Una volta acquistato il tema si può disinstallare visual composer come se fosse un normale plug in?
    i temi che hanno visual composer included sono stati realizzati per dipendere da questo plug in?
    come si fa a capire se visual composer è stato utilizzato per realizzare alcune pagine del tema wordpress?

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      11 Agosto 2017 alle 10:40 am

      Ciao Luca, di che tema si tratta, nello specifico?

      Rispondi
      • Luca
        Luca dice:
        11 Agosto 2017 alle 12:54 pm

        Questo è il tema:
        https://sos-wp.it/raccomanda/themeforest/themeforest-gr//item/jewelrica-ecommerce-wordpress-theme/11912626?ref=Gurify

        Rispondi
        • Team
          Team dice:
          11 Agosto 2017 alle 8:21 pm

          Ciao Luca, puoi anche non usare il Visual Composer, rimarrà una tua scelta se vorrai utilizzare il plugin compreso nel pacchetto del tema.

          Rispondi
  3. salvatore iengo
    salvatore iengo dice:
    1 Gennaio 2016 alle 6:47 pm

    Grandissimi templates e grande articolo

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      2 Gennaio 2016 alle 11:55 am

      Ciao Salvatore,
      grazie dei complimenti, davvero un bel modo di iniziare l’anno per noi!
      Continua a seguirci, abbiamo in serbo tanti nuovi post e sorprese 😉

      Rispondi

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Andrea Di Rocco - Autore di SOS WP

Benvenuto!

Sono Andrea Di Rocco, autore di SOS WP, il blog italiano su WordPress che contiene oltre 650 guide su come creare blog e come creare siti web che generano traffico, contatti e vendite! Oltre al blog, forniamo:

Assistenza WordPressAssistenza WordPress

Creazione siti webCreazione siti web

Corso WordPressCorso WordPress

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta