SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Apri l'indice dei contenuti

  • Hueman: un tema del tutto gratuito
    • Tanti layout
    • Sidebar personalizzate
    • Tema Hueman: perfettamente visibile anche da mobile
    • Gestione ottimale del blog (e homepage) in pochi click
    • Tante opzioni per personalizzare il look del tuo sito
    • Widget proprietari molto interessanti
    • Tante altre opzioni
    • Giudizio finale
    • Conclusione

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
Recensione del tema Hueman per WordPress
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Temi per WordPress

Recensione del tema Hueman per WordPress

Andrea Di Rocco 19 Maggio 2017
128

Apri l'indice dei contenuti

  • Hueman: un tema del tutto gratuito
    • Tanti layout
    • Sidebar personalizzate
    • Tema Hueman: perfettamente visibile anche da mobile
    • Gestione ottimale del blog (e homepage) in pochi click
    • Tante opzioni per personalizzare il look del tuo sito
    • Widget proprietari molto interessanti
    • Tante altre opzioni
    • Giudizio finale
    • Conclusione

Con il tema Hueman, continua la serie di recensioni di template WordPress gratuiti. Dopo Customizr, oggi vediamo un fantastico tema perfetto per creare blog e magazine online.

Sto parlando del tema Hueman, sviluppato da Alexander Agnarsson, scaricato oltre 420 mila volte e e attivo su oltre 80 mila siti web.

Vediamo subito le caratteristiche e le particolarità più interessanti di questo tema.

Hueman: un tema del tutto gratuito

Come forse già saprai, tanti temi disponibili gratuitamente su WordPress sono una versione limitata dei template completi di tutte le funzionalità venduti dagli sviluppatori.

Hueman è un tema totalmente gratuito, anche se esiste una versione premium chiamata Hueman Pro. È semplice, efficace e tutte le funzionalità indicate sulla pagina di presentazione possono effettivamente essere usate.

Come ho anticipato, si tratta di template creato per blog e magazine online. Se vuoi creare un sito di questo tipo, i grandi protagonisti saranno sicuramente i contenuti e le funzionalità incluse in Hueman dovrebbero essere più che sufficienti.

Hueman è, però, un tema estremamente versatile, che è utilizzato per siti web di vario tipo, come quelli di scuole, chiese, piccole imprese o individui.

Tanti layout

La maggior parte dei template WordPress hanno tre layout: full-width (cioè, a larghezza piena senza sidebar), con la sidebar sulla sinistra e con la sidebar sulla destra.

Hueman mette a tua disposizione ben sei layout! Eccoli qui:

  • a larghezza piena
  • con una sidebar sulla sinistra
  • con una sidebar sulla destra
  • con due sidebar, una sulla destra ed una sulla sinistra
  • con due sidebar sulla sinistra
  • con due sidebar sulla destra

layout tema wordpress hueman

Quando hai installato ed attivato il tema naviga in Aspetto > Customize.

Qui potrai scegliere un layout globale (cioè, per tutto il sito) e/o specificare il layout di pagine, post, home, archivi, eccetera.

Inoltre, puoi sempre sovrascrivere il layout pre-impostate per le singole pagine.

Importante

Hai già attivato la nostra Assistenza WordPress?
Se non lo hai fatto, ti basta di seguire le istruzioni a questo link.

Sidebar personalizzate

Il tema Hueman offre molta flessibilità anche per quanto riguarda il contenuto delle sidebar. Puoi personalizzarlele ed assegnarle alle varie sezioni del sito (per esempio, puoi usare una sidebar specifica per l’homepage ed un’altra per le pagine).

Hueman - tema per WordPress - personalizzazione sidebar

Nota importante! Quando crei una nuova sidebar, affinché questa appaia nel menu a tendina per essere assegnata alle varie sezioni del sito, dovrai prima salvare la pagina.

È anche possibile personalizzare l’aspetto delle sidebar navigando in Aspetto > Customize. Qui potrai scegliere tra due opzioni per regolare la larghezza delle sidebar.

Infine, come per i layout, le sidebar possono essere sovrascritte per singole pagine e post.

Il box che vedi qui sotto appare all’interno della pagina di creazione dei nuovi post. Permette di impostare layout e sidebar:

 Hueman - layout post

Tema Hueman: perfettamente visibile anche da mobile

Sempre più persone navigano sui siti web e, in particolare, leggono notizie e seguono blog da dispositivi mobile.

Questo template è visualizzato su smartphone e tablet in modo ottimale.

Inoltre, ha diverse opzioni per gestire la visualizzazione delle sidebar stesse. Se vuoi, puoi anche disabilitarle, mantenendo solo quella primaria, quella secondaria o nessuna delle due.

Se decidi di mantenerle, sugli schermi di risoluzione inferiore a 320px appare un pulsante per espandere la sidebar sul lato (come vedi nello screenshot qui sotto).

Hueman - esempio di sito WordPress

Gestione ottimale del blog (e homepage) in pochi click

I siti in stile magazine sono molto belli. All’inizio è però necessario un po’ di tempo per popolarli con un buon volume di contenuti.

Qualunque sia la tua frequenza di pubblicazione, Hueman permette una configurazione molto semplice e funzionale della homepage (nello specifico, trovi tutte le opzioni in Aspetto > Customize > Front page content.

Per prima cosa, qui puoi impostare la sezione dedicata ai contenuti cosiddetti Featured (cioè, “in evidenza”). Questi sono i post che appaiono nello slider in alto. Se lo desideri, puoi fare in modo che siano visualizzati nello slider solo i post che appartengono ad una categoria specifica. Puoi anche impostare il numero di post in evidenza da mostrare.

Dopodiché scegliere la modalità di visualizzazione dei post sotto alla sezione dedicata a quelli in evidenza. Per default, Hueman dispone i post su due colonne. Volendo puoi disporli su lista semplice usando l’opzione “Standard Blog List”.

Tante opzioni per personalizzare il look del tuo sito

Spesso, i temi gratuiti non hanno moltissime opzioni per la personalizzazione del look. Hueman offre:

  • una buona selezione di font
  • possibilità di usare un layout “Boxed”
  • possibilità di impostare la larghezza del tuo sito
  • Color-picker per scegliere i colori delle varie aree del sito
  • possibilità di rendere gli angoli di bottoni e box più o meno arrotondati con l’opzione “Image Border Radius”

e altre ancora.

Come vedi, per un tema gratuito, il numero di opzioni disponibili non è niente male.

Widget proprietari molto interessanti

Quando attivi il tema Hueman, troverai all’interno della sezione Widget tre widget proprietari molto utili. Si tratta di Hueman Dynamic Tabs, Hueman Posts e Hueman Videos .

Hueman serve ad aggiungere alla sidebar i link a post recenti, popolari, di una specifica categoria, ecc. Hueman Video è invece da usare per integrare un video.

Il widget più interessante è però Hueman Dynamic Tabs, utile per creare un widget dinamico composto da diverse tab dove sono elencati post popolari, post recenti e commenti recenti.

Ancora incerto su quale tema scegliere? Ti aiutiamo noi a trovare quello migliore per te.

Vai

Tante altre opzioni

Il tema Hueman ha molte altre opzioni e funzionalità (per esempio, la possibilità di inserire icone social con colori personalizzati, opzioni per la gestione dei banner pubblicitari, eccetera).

Per vedere il template in azione, ti consiglio di cliccare qui e visitare il sito demo dove trovi un sito completo costruito su Hueman.

Giudizio finale

Hueman è un tema fantastico! Non a caso ha ricevuto solo recensioni ottime sul sito ufficiale WordPress. Secondo me è in assoluto uno dei temi gratuiti migliori che abbia mai testato, senza dubbio alla pari di tanti temi premium.

Corso WordPress - Corso eCommerce - Corso Creare Siti Web

Conclusione

Se vuoi creare un magazine online e non sei ancora pronto ad investire in un tema premium, Hueman è sicuramente un’ottima scelta. Questo template si presta ai siti dove vengono pubblicati grandi volumi di contenuti: per esempio, siti di notizie o magazine gestiti da più persone.

Le opzioni di personalizzazione del layout lo rendono estremamente versatile. Inoltre, il fatto di essere responsive rappresenta senza dubbio un vantaggio, considerando l’aumento delle connessioni da dispositivi mobili e la crescente importanza che la velocità rappresenta per i visitatori e i motori di ricerca.

Esteticamente, questo tema ti piace? Secondo te è funzionale? Conosci delle alternative che vorresti suggerire?

Non mi resta che passare a te la parola, ci vediamo nei commenti qui sotto!

Tags: design-sitoGraficaHuemanTemi freeTemi WordPress
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Corso WordPress di SOS WP
Ti potrebbe interessare:
Come usare i Google fonts su WordPress
Come usare i Google Fonts su WordPress07 December 2020
Dove trovare foto gratis o royalty free
Dove trovare foto gratis o royalty free per il tuo blog12 February 2018
Ripristinare giustificato e sottolineato in WP 4.9
Ripristinare il giustificato e sottolineato in WordPress 4.909 April 2018
Tornare alle versioni precedenti di temi e plugin con WP Rollback
Tornare alle versioni precedenti di temi e plugin con WP Rollback08 June 2017
Come aggiornare un tema Themeforest con il plugin Envato
Come aggiornare un tema Themeforest con il plugin Envato04 January 2021
Slideshow per WordPress: gli strumenti migliori per realizzarli
Slideshow per WordPress: gli strumenti migliori per realizzarli14 April 2020
128 commenti

Lascia un commento
  1. Marco Bonatti
    Marco Bonatti dice:
    10 Gennaio 2021 alle 7:00 pm

    Buongiorno a tutti,
    vi chiedo se con Heuman free è possibile impostare un’immagine diversa nell’header a seconda della dimensione dello schermo. Quella che è presente nel mio sito va benissimo su desktop, ma su dispositivo mobile risulta poco visibile, anche nelle scritte.
    Grazie mille!

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      11 Gennaio 2021 alle 3:07 pm

      Ciao Marco, con Hueman non puoi impostare un’immagine diversa. Hai provato ad andare su Aspetto > Header e attivare/disattivare le voci “Image fills 100% of the width” e “Use the original image height”? Potrebbe aiutarti a rendere la tua header più visibile.

      Rispondi
  2. Corrado Fiolini
    Corrado Fiolini dice:
    28 Settembre 2020 alle 1:49 pm

    Hueman è un ottimo tema, ma non ha la funzione “Edit” sulle pagine. Ogni volta mi tocca ricercarmi la pagina e modificarla, una rottura assurda

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      29 Settembre 2020 alle 12:12 pm

      Ciao Corrado, puoi spiegarci meglio la tua necessità?

      Rispondi
  3. Roberto
    Roberto dice:
    20 Dicembre 2019 alle 9:47 am

    Ciao Andrea complimenti per il sito. Uso Hueman manche se è responsive il testo sul cellulare è quasi illeggibile bile. Come posso fare per aumentare il corpo del testo solo nel dispositivo mobile? Grazie

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      20 Dicembre 2019 alle 12:00 pm

      Ciao Roberto, in tal caso è necessario modificare il CSS. Dai una occhiata alla nostra guida dedicata: https://sos-wp.it/guida-css-wordpress/. Rimaniamo a disposizione, un saluto!

      Rispondi
  4. Paolo
    Paolo dice:
    24 Ottobre 2019 alle 1:49 pm

    Ciao, sto usando la versione free del tema per un mio sito; ho una header con un mio logo e, sotto, una topbar con un menu. Mi hanno fatto notare che se restringo orizzontalmente la finestra del browser oppure uso lo zoom (tasti CTRL +) oltre le dimensioni massime della finestra ottengo che la topbar del menu si sovrappone al mio logo.
    Ho spulciato lo strumento di analisi pagina del browser ma non ho capito quale parte del CSS agisce sul mio problema, potreste aiutarmi ? Grazie.

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      25 Ottobre 2019 alle 10:04 am

      Ciao Paolo, dovresti usare per questo l’inspector del browser, come indicato in questa guida.

      Rispondi
  5. Francesco
    Francesco dice:
    17 Settembre 2019 alle 9:32 pm

    Mentre nella versione desktop e mobile del sito i sottomenu dell’header o della topbar appaiono con delle tendine dello stesso colore del loro sfondo, nella versione tablet il colore dello sfondo dei sottomenu si sbiadisce notevolmente e rende pressoché illeggibile il testo (lasciando intravedere ciò che vi è sotto (articoli, immagini… come in filigrana), come posso fare? Grazie mille

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      18 Settembre 2019 alle 7:59 am

      Ciao Francesco, in tal caso si dovrebbe fare una modifica al codice CSS. Puoi leggere in merito questa guida: https://sos-wp.it/guida-css-wordpress/. Un saluto!

      Rispondi
  6. Anto
    Anto dice:
    3 Aprile 2019 alle 10:06 am

    Salve come mai è così lento questo tema hueman? c’è qualche plugin che posso installare per renderlo più veloce? grazie mille.

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      3 Aprile 2019 alle 10:58 am

      Il tema Hueman non è lento, in base alla nostra esperienza. Hai fatto dei test in particolare?

      Rispondi
  7. Telatrovoio
    Telatrovoio dice:
    19 Marzo 2019 alle 12:41 pm

    Salve, volevo farvi i complimenti per i vostri articoli sempre molto interessanti. Anche noi di Telatrovoio vorremmo passare dal tema Service Finder a Hueman ma vorremmo evitare di fare casini a livello SEO. Potete indicarci esattamente gli step da seguire per evitare di perdere tutto il lavoro svolto in precedenza e perdere posizionamento su Google?

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      19 Marzo 2019 alle 3:35 pm

      Ciao, nessun problema in particolare per la SEO, raccomandiamo però di controllare gli headings (h1, h2, h3..). Il passaggio ad un tema comunque buono come Hueman non dovrebbe comportare problemi. Grazie dei complimenti!

      Rispondi
      • Telatrovoio
        Telatrovoio dice:
        19 Marzo 2019 alle 6:05 pm

        Un dubbio: ma è necessario fare un backup prima di fare il cambio del tema di worpress?
        Grazie in anticipo per la cortese risposta

        Rispondi
        • Team
          Team dice:
          19 Marzo 2019 alle 8:27 pm

          Si, è necessario come prima di ogni aggiornamento di WordPress, tema o plugin. Per maggiore sicurezza è sempre meglio avere un backup a disposizione.

          Rispondi
  8. Ezio
    Ezio dice:
    20 Febbraio 2019 alle 7:46 pm

    ciao a tutti, volevo sapere come si aggiunge l’autore dell’articolo nella pagina principale di questo template.
    L’autore compare solo cliccando all’interno dell’articolo.
    Sapete come aggiungerlo?
    Grazie

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      21 Febbraio 2019 alle 5:00 pm

      Ciao Ezio, si dovrebbe fare una modifica al functions.php del tema per mostrare l’autore del post in pagina home. Non è infatti una funzione prevista di default. Un saluto!

      Rispondi
  9. Fabrizio
    Fabrizio dice:
    19 Febbraio 2019 alle 9:20 pm

    Ciao, io attualmente uso il tema hueman, in versione free, sul mio blog intratecnica e devo dire mi trovo bene. Al momento i contenuti sono ancora pochi, ma sono tentato di acquistare la versione pro dello stesso tema, anche se non sono molto convinto che porti veramente benefici passare ad una versione pro di un tema come questo. Avresti consigli in merito?
    Ti seguo sempre da tempo 🙂 Ciao.
    Grazie

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      20 Febbraio 2019 alle 11:28 am

      Ciao Fabrizio, non abbiamo una vasta esperienza con questo tema in versione PRO. Come tema premium ci rivolgiamo preferibilmente ai temi acquistabili su Themeforest, hai già dato una occhiata?

      Rispondi
  10. Riccardo
    Riccardo dice:
    3 Luglio 2018 alle 5:05 pm

    Ciao, non riesco a risolvere un problema magari mi puoi dare una dritta sul tema Hueman
    Perché nei sottotitoli delle miniature degli articoli il testo invece che nero si presenta grigio?
    Come posso togliere questa impostazione per avere una lettura dei font ben definita?
    Non ho trovato il percorso per uniformare il colore di lettura anche avendo impostato il colore primario e secondario a nero (#000000). Credo personalmente che i titoli debbano aver un peso maggiore, ma non un colore diverso.

    Grazie per il consiglio che mi darete
    Riccardo Sgarbi

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      6 Luglio 2018 alle 4:34 pm

      Ciao Riccardo, avremmo bisogno di controllare il tuo sito direttamente e controllare il codice CSS. Hai attivato la nostra Assistenza WordPress? Un saluto e a presto!

      Rispondi
      • Fabrizio di intratecnica
        Fabrizio di intratecnica dice:
        31 Ottobre 2019 alle 6:17 am

        Ciao, sono passati alcuni mesi e ancora il mio blog va avanti con Hueman free, ma visto che pian piano anche le visite stanno crescendo, ho deciso di acquistare un tema. Eventualmente, su themeforest, ovvio passo da qui 👍😜, quale mi consiglieresti? Niente page builder, mi interessa soprattutto sia veloce nel far caricare gli articoli, per dare quella marcia in più nel posizionamento. Ovviamente responsive al massimo, anche perché ormai il futuro già presente é il mobile. Se butti un occhio sul mio blog, magari puoi avere un idea su quale tema suggerirmi.
        Grazie mille, a presto.
        Fabrizio

        Rispondi
        • SOS WP Team
          SOS WP Team dice:
          31 Ottobre 2019 alle 11:30 am

          Ciao Fabrizio, ti consigliamo Enfold che è lo stesso tema che usiamo anche noi. Ormai, non esiste un tema professionale senza un builder incorporato, ma quello di Enfold è “leggero” e decisamente personalizzabile.
          Un saluto!

          Rispondi
  11. Elena
    Elena dice:
    25 Marzo 2018 alle 5:01 pm

    Ciao Andrea,
    come si fa a restaurare il tema in modalità default, per ritornare al tema base senza tutte le modifiche che ho effettuato fino ad ora? Grazie mille!!

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      25 Marzo 2018 alle 5:40 pm

      Ciao Elena, la cosa migliore sarebbe rimuovere la cartella del tema via FTP. Puoi seguire questa guida https://sos-wp.it/come-aggiungere-un-tema-o-un-plugin-via-ftp/ che vale anche se vuoi rimuovere la cartella invece che aggiungerla. Un saluto, grazia del tuo commento!

      Rispondi
  12. Simone
    Simone dice:
    6 Marzo 2018 alle 11:36 am

    Vorrei inserire una foto o una slide a tutta pagina, si può?
    Mi lascia dei piccoli margini laterali, devo modificare qualcosa a livello CSS?
    Grazie.

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      6 Marzo 2018 alle 3:48 pm

      Dove vorresti inserire la foto/slide? Nell’header?

      Rispondi
      • Simone
        Simone dice:
        6 Marzo 2018 alle 4:12 pm

        Nella pagina

        Rispondi
        • Team
          Team dice:
          7 Marzo 2018 alle 4:19 pm

          Puoi farlo, lavorando però con il CSS per ottimizzare i bordi come desideri: https://sos-wp.it/guida-css/.

          Rispondi
  13. Antonio
    Antonio dice:
    25 Febbraio 2018 alle 12:04 pm

    Ciao a tutti, ci sarebbe la possibilità di modificare o eliminare la scritta “ALTRO” nella barra laterale “Secondario”? grazie

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      25 Febbraio 2018 alle 6:09 pm

      Ciao Antonio, sì è possibile. Hai attivato la nostra Assistenza WordPress? Scrivi al supporto e i ragazzi del Team ti indicheranno passo passo come fare!

      Rispondi
  14. simone apa
    simone apa dice:
    17 Febbraio 2018 alle 11:59 pm

    Ciao andrea Grazie mille per la tua recensione.
    Sto usando usando anche io questo tema in versione free.

    E volevo chiederti come faccio a creare nel menu delle voci di secondo livello, con scorrimento verticale? ho provato a inserire una pagina come child ma non è stato sufficiente.

    2) come posso modellare la immagine dei post nella homepage , visto che nella home taglia la foto arbitrariamente.

    grazie mille!!

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      18 Febbraio 2018 alle 3:53 pm

      Ciao Simone! Come voci di “secondo livello” intendi i sotto menu?

      Rispondi
      • Simone
        Simone dice:
        18 Febbraio 2018 alle 4:06 pm

        Si, esatto!!

        Rispondi
        • Team
          Team dice:
          18 Febbraio 2018 alle 4:31 pm

          Puoi seguire questa guida per impostare i submenu: https://sos-wp.it/creare-menu-wordpress/.

          Rispondi
          • simone apa
            simone apa dice:
            19 Febbraio 2018 alle 2:49 am

            Ecco dov’era!!!
            Vi devo veramente ringraziare per questo piccolo aiuto (gratis!!) che mi è servito moltissimo.
            La guida mi ha aiutato a capire e a risolvere il mio problema, non posso fare a meno di constatare la grande generosità e professionalità di SOS wordpress!! Complimenti e grazie mille.

          • Team
            Team dice:
            19 Febbraio 2018 alle 10:25 am

            Ottimo Simone, siamo contenti che la guida ti sia stata di aiuto!!

  15. marco
    marco dice:
    13 Gennaio 2018 alle 6:22 pm

    Sto usando hueman versione free da un paio di giorni,è molto personalizzabile ma da un paio di giorni da problemi a salvare le modifiche e dice che bisogna fare un fix dei problemi,qualcuno lo sta utilizzando e ha avuto i miei stessi problemi?

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      14 Gennaio 2018 alle 12:10 pm

      Ciao Marco, hai provato a disattivare i plugin?

      Rispondi
      • marco
        marco dice:
        25 Gennaio 2018 alle 5:09 pm

        si ho provato,ma penso di aver risolto con una cancellazione e successiva installazione del tema,comunque devo dire che tra i temi gratuiti Hueman sia tra i migliori

        Rispondi
        • Team
          Team dice:
          25 Gennaio 2018 alle 6:15 pm

          Sì è un ottimo tema free 🙂

          Rispondi
  16. Carlo
    Carlo dice:
    9 Giugno 2017 alle 8:38 pm

    ciao, non capisco come creare nuovi template di pagina (come Modello propone Template standard e Menù Child); ho seguito lo stesso procedimento usato per twentysixteen (tema child, duplica page.php dando nome del template) dove si ottiene il risultato.
    sto usando hueman free Versione: 3.3.11.
    grazie, ciao
    Carlo

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      10 Giugno 2017 alle 5:23 pm

      Ciao Carlo, hai seguito questa guida?

      Rispondi

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Andrea Di Rocco - Autore di SOS WP

Benvenuto!

Sono Andrea Di Rocco, autore di SOS WP, il blog italiano su WordPress che contiene oltre 650 guide su come creare blog e come creare siti web che generano traffico, contatti e vendite! Oltre al blog, forniamo:

Assistenza WordPressAssistenza WordPress

Creazione siti webCreazione siti web

Corso WordPressCorso WordPress

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta