SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Apri l'indice dei contenuti

  • Registrare un dominio… sì ma quando?
    • Quanto costa registrare un dominio?
    • Mi serve un sito per registrare un dominio?
    • Come scegliere il dominio giusto?
  • Registra un dominio in maniera sicura e “smart”
    • Registra un dominio gratuitamente quando acquisti uno spazio hosting WordPress su SiteGround
    • Come registrare un dominio con NameCheap
    • Come registrare dominio .it con GoDaddy
    • Altri modi per registrare dominio
  • Registrare un dominio: le domande più frequenti
    • 1) Qual è il miglior registrar di nomi di dominio?
    • 2) Come registrare un dominio per sempre?
    • 3) Come si prenota un dominio senza acquistarlo?
    • 4) Esiste il modo di acquistare un nome di dominio esistente?
    • Conclusione

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
Come registrare un dominio
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Dominio e hosting WordPress

Come registrare un dominio

Andrea Di Rocco 03 Giugno 2018
2

Apri l'indice dei contenuti

  • Registrare un dominio… sì ma quando?
    • Quanto costa registrare un dominio?
    • Mi serve un sito per registrare un dominio?
    • Come scegliere il dominio giusto?
  • Registra un dominio in maniera sicura e “smart”
    • Registra un dominio gratuitamente quando acquisti uno spazio hosting WordPress su SiteGround
    • Come registrare un dominio con NameCheap
    • Come registrare dominio .it con GoDaddy
    • Altri modi per registrare dominio
  • Registrare un dominio: le domande più frequenti
    • 1) Qual è il miglior registrar di nomi di dominio?
    • 2) Come registrare un dominio per sempre?
    • 3) Come si prenota un dominio senza acquistarlo?
    • 4) Esiste il modo di acquistare un nome di dominio esistente?
    • Conclusione

Hai deciso di creare un sito web, ma non sai come registrare un dominio? Prima di cominciare, vediamo le basi, così partiamo tutti dallo stesso punto.

Cos’è un nome di dominio? Un nome di dominio è l’indirizzo del tuo sito web che le persone digitano nel browser per visitarlo.

Per esempio, sos-wp.it è il dominio di questo sito!

In parole povere, se il tuo sito web fosse una casa, registrare un dominio equivarrebbe a specificarne il suo indirizzo.

L’intero internet è una gigantesca rete di computer. A ciascun computer è assegnato un numero chiamato indirizzo IP, ed è simile a questo:

94.34.131.110

Beh, ti rendi conto che non è un indirizzo facile da ricordare. Immagina se dovessi usare questo tipo di indirizzi per visitare i tuoi siti web preferiti.

Per risolvere questo problema, sono stati inventati i nomi di dominio. I nomi di dominio possono avere lettere e numeri, che aiutano i proprietari dei siti web a creare nomi commerciali facili da ricordare per i loro indirizzi web.

Registrare un dominio… sì ma quando?

Registrare dominio

Nel primo trimestre del 2018 sono stati registrati oltre 44.000 nomi di dominio .com al giorno. Al momento ci sono oltre 134 milioni di domini .com già registrati.

Questo significa che molti di essi vengono registrati mentre parliamo. C’è quindi la possibilità che qualcuno possa registrare proprio il nome dominio a cui tu stai pensando, quindi sarebbe bene registrare un dominio non appena ti viene un’idea.

Questo è perché gli imprenditori esperti di tecnologia registrano i nomi di dominio in maniera proattiva, anche prima di far partire un’attività. I nomi di dominio sono economici, e puoi registrarli per un anno. Se decidi di non proseguire con l’attività, puoi lasciarlo scadere.

Se sei deciso ad avviare un’impresa, allora dovresti registrare un dominio all’istante. Questo proteggerà l’identità del tuo brand, il nome dell’azienda e perfino idee di attività future.

Quanto costa registrare un dominio?

In genere, un dominio .it costa circa €12 all’anno. Il costo di altre estensioni varia in base all’estensione. Alcune sono anche più costose. Ti suggerisco di utilizzare solamente domini .it o .com perché queste sono le estensioni più conosciute.

In più la tastiera degli smartphone ha un tasto predefinito per il .com e il .it.

Mi serve un sito per registrare un dominio?

Non ti serve un sito per fare la registrazione dominio. Puoi registrarlo ora e creare il sito in seguito. Puoi anche registrarlo e impostare un sito temporaneo.

Molti imprenditori offrono nomi di dominio come se fossero agenzie immobiliari digitali, così registrano un buon nome e lo conservano in attesa che il giusto acquirente lo compri da loro.

Come scegliere il dominio giusto?

I nomi di dominio hanno un ruolo molto importante per l’identità e per il successo del tuo sito web. Passa un po’ di tempo per fare delle ricerche prima di registrare un dominio. Comunque, è anche importante che non ci pensi troppo, altrimenti non andrai mai oltre la fase di ricerca.

Ecco alcuni consigli che devi tenere a mente.

  • Assicurati che il nome di dominio sia facile da pronunciare e da scrivere, e che sia più breve possibile.
  • Attieniti all’estensione .com: la maggior parte degli utenti lo troverà facile da ricordare rispetto ad altre estensioni.
  • Usa le tue parole chiave e il nome della tua azienda nel nome del dominio. Per esempio, finestrestellaroma.com è più search engine friendly di un più generico aziendafinestrestella.com.
  • Non usare numeri o trattini nel tuo nome di dominio. Lo renderebbe difficile da pronunciare e da ricordare.

Hai bisogno di altri consigli? Leggi il nostro articolo su come scegliere il miglior nome di dominio.

Registra un dominio in maniera sicura e “smart”

Ci sono diversi modi per registrare un dominio internet. Puoi scegliere i tanti registrar autorizzati dall’ICANN che registrano il nome per te.

Qui sotto ti mostrerò i modi più diffusi per registrare un nome di dominio, così potrai scegliere quello che più fa per te.

Registra un dominio gratuitamente quando acquisti uno spazio hosting WordPress su SiteGround

SiteGround migliore hosting in Italia

Se vuoi registrare un dominio gratuito per creare un blog o creare un sito web, questa è l’opzione migliore per te.

Di solito, un nome di dominio costa €12 all’anno e i piani di hosting partono da €6,45 al mese. Non sono pochissimi soldi, se stai cominciando.

Per capire meglio perché hai bisogno sia di hosting che dominio, leggi la nostra guida su cosa sono l’hosting e il dominio.

SiteGround ci offre un nome di dominio gratuito, certificato SSL e oltre il 50% di sconto sull’hosting.

SiteGround è uno dei più grandi provider di servizi internet del mondo. È nato nel 2004 e si occupa dell’hosting di oltre un milione di domini. Per non parlare del fatto che è perfino raccomandato ufficialmente da WordPress.

Attivazione del servizio

Per cominciare, visita il sito web di SiteGround e clicca su Guarda i nostri piani.

Giungerai alla pagina delle tariffe. I piani Start Up e Grow Big sono molto apprezzati dai nostri utenti.

Clicca sul pulsante Acquista sotto il piano per proseguire.

Nella pagina successiva, ti verrà chiesto di inserire il nome del dominio. Basta scrivere il nome del dominio nel campo di modifica, lasciando attivato il pulsante radio Registra un nuovo dominio, e selezionare l’estensione.

Se il nome è disponibile, verrai reindirizzato alla pagina di registrazione dominio. Qui dovrai inserire le informazioni del tuo account, come nome, indirizzo, email ecc.

Sotto tutte le informazioni dell’account, troverai dei servizi extra. Ti consiglio di non acquistarle per ora, quindi lasciale deselezionate. Se pensi che potresti averne bisogno, puoi sempre aggiungerle in seguito.

Registrare dominio: Servizi aggiuntivi hosting SiteGround

Fatto questo, puoi cliccare sul pulsante Paga subito e completare l’acquisto.

SiteGround ora registrerà il tuo dominio, configurerà il tuo account hosting e ti invierà una mail con un link al tuo pannello di controllo.

Poiché hai bisogno di un hosting per avviare un sito web, non ha senso acquistare un domino separatamente se puoi averlo gratis con l’offerta combinata di SiteGround.

Se dovessi avere difficoltà nella registrazione del tuo spazio web, puoi rivolgerti alla nostra Assistenza WordPress e ti aiuteremo nella procedura.

Come registrare un dominio con NameCheap

NameCheap è un ottimo strumento per acquistare domini risparmiando. I suoi prezzi sono generalmente molto competitivi e contiene una funzionalità, chiamata Beast Mode, che ti permette di suggerirti un dominio a partire da una o più parole chiave. L’unico svantaggio è che non è disponibile l’estensione .it. Se intendevi proprio acquistare questa estensione, passa al paragrafo successivo.

Per registrare un dominio con NameCheap, naviga sul loro sito, vai alla voce Domain > Domain search e inserisci il dominio nel campo di ricerca. Se il dominio dovesse risultare occupato, puoi selezionare la voce Beast Mode. Aggiungi le parole chiave, seleziona la fascia di prezzo che sei disposto a spendere e poi seleziona le estensioni che vorresti utilizzare. Puoi anche selezionarle tutte.

Trova dominio con Namecheap

Scegli il dominio dalla lista di risultati e seleziona Add to cart. Entra poi nel carrello dal pulsante View cart e clicca Confirm order. Crea il tuo account NameCheap compilando il form con username, password e email.

Successivamente, dovrai inserire il tuo indirizzo e numero di telefono, cioè i dati del registrante. Allo step successivo, potrai inserire un indirizzo diverso per la fatturazione.

Clicca su Continue per aggiungere i dettagli del pagamento. Potrai usare una carta di credito, PayPal oppure, nel caso tu sia già registrato, i fondi disponibili sul tuo account.

In qualsiasi momento fino a questo punto, potrai modificare il tuo carrello e scegliere, per esempio, di acquistare il dominio per una durata diversa, fino a dieci anni, e attivare il rinnovo automatico, cosa che ti consiglio se non vuoi rischiare di dimenticarti la scadenza!

Come registrare dominio .it con GoDaddy

Registrare dominio su GoDaddy

Se in questo momento vuoi solamente registrare un dominio senza creare un sito, allora GoDaddy fa al caso tuo.

GoDaddy è il registrar di domini più popolare al mondo. Al momento, gestisce oltre 72 milioni di domini per 17 milioni di utenti in tutto il mondo.

GoDaddy ti offre un modo semplice di gestire il tuo dominio senza creare un sito web. Quando il tuo sito sarà pronto, dovrai solo indicare il nome del dominio all’hosting di tua scelta.

Ecco come registrare un dominio con GoDaddy (passo per passo).

Prima di tutto, vai sul sito di GoDaddy e inserisci nel campo di ricerca il nome di dominio che desideri.

Registrare dominio: scelta nuovo dominio GoDaddy

Se il nome è disponibile, vedrai un messaggio di successo con il tuo nome in cima. Puoi andare avanti, aggiungendolo al carrello.

Poi, clicca sul pulsante Vai al carrello per acquistare.

GoDaddy ti mostrerà alcuni servizi aggiuntivi che puoi acquistare insieme al tuo nome di dominio. Puoi saltarli selezionando No grazie e cliccando su Continua con queste opzioni.

Nella pagina successiva vedrai il tuo nome di dominio e la sua durata di registrazione. Puoi cambiare il periodo di registrazione fino a 10 anni, se vuoi.

In ogni caso, te lo sconsiglio. Puoi sempre rinnovare il tuo dominio prima che scada, quindi, se vuoi risparmiare, seleziona solo 1 anno.

Registrare dominio: acquista su GoDaddy

Devi creare un account GoDaddy per procedere.

Dopo aver creato l’account, potrai inserire le informazioni di fatturazione ed effettuare il pagamento per il tuo dominio.

Ora, GoDaddy registrerà il tuo nome di dominio e ti invierà una mail con un link al tuo pannello di controllo.

Consiglio: accertati che il rinnovo automatico del tuo dominio sia attivo, così GoDaddy ti addebiterà automaticamente l’importo alla scadenza e rinnoverà il tuo nome di dominio. In questo modo, non perderai il dominio se dimentichi di rinnovarlo.

Altri modi per registrare dominio

Ci sono molti altri registrar di domini che puoi scegliere.

I costi per la registrazione di un dominio sono pressappoco gli stessi con tutti i servizi di registrazione. Però la loro interfaccia e gli strumenti di gestione del dominio talvolta sono un po’ modesti.

Registrare un dominio: le domande più frequenti

Avendo aiutato migliaia di utenti a far partire il proprio sito web, abbiamo ricevuto qualsiasi domanda possibile. Ecco qui sotto le risposte ad alcune delle domande più frequenti riguardo alla registrazione domini:

1) Qual è il miglior registrar di nomi di dominio?

Secondo noi, GoDaddy è il miglior registrar di domini a causa della sua lunga esperienza. È comunque consigliabile acquistare un dominio gratuito con un hosting come SiteGround. Puoi sempre trasferire il tuo nome di dominio se decidi cambiare provider.

2) Come registrare un dominio per sempre?

Non si può acquistare un dominio per sempre. La registrazione dei domini viene effettuata su base annuale. In ogni caso, puoi sempre pagare in anticipo fino a 10 anni, con la garanzia che avrai quel nome di dominio per 10 anni.

3) Come si prenota un dominio senza acquistarlo?

Non c’è modo di prenotare un nome di dominio senza acquistarlo. Devi acquistarlo per prenotarlo. Considerato il basso costo di un nome di dominio, è un piccolo investimento per un’azienda.

4) Esiste il modo di acquistare un nome di dominio esistente?

Sì, puoi usare un servizio di brokeraggio domini come Sedo.com per acquisire potenzialmente un nome di dominio esistente. Non è però garantito che otterrai il dominio che vuoi, poiché il venditore potrebbe non volerlo vendere oppure potrebbe chiedere una cifra esorbitante.

Migliori risorse WordPress

Conclusione

Spero che questa guida ti abbia aiutato a capire come registrare un dominio per il tuo sito web, e che ti abbia suggerito dei consigli sul metodo più adatto a te.

Quale sistema per registrare un dominio ritieni più conveniente?

Pensi che sia utile acquistare un dominio prima ancora di avere un sito?

Fammi sapere cosa ne pensi lasciando un commento qui sotto.

Tags: DominioGuide popolariHosting
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Ti potrebbe interessare:
15 Regole per creare un blog di successo
15 regole per creare un blog di successo20 February 2017
Cos'è un plugin WordPress: definizione e approfondimenti utili
Cos'è un plugin WordPress: definizione e approfondimenti utili27 December 2017
Come disattivare i commenti sulle pagine
Come disattivare i commenti sulle pagine WordPress20 December 2017
Hosting Cloudways recensione
Hosting Cloudways: recensione del servizio pay-as-you-go23 September 2019
Come duplicare pagine e post su WordPress
Come duplicare pagine e articoli su WordPress18 July 2018
SiteGround opinione: il migliore hosting WordPress
SiteGround opinione: il migliore hosting WordPress?26 October 2020
2 commenti

Lascia un commento
  1. Kevin
    Kevin dice:
    26 Settembre 2016 alle 8:52 am

    Un chiarimento su siteground (guardando su siteground non sono riuscito a capire) : circa i piani wordpress, ad esempio lo startUp, è riportato il prezzo 3.95 €/Mo (50% OFF the regular 7.95 €/mo.). Questo significa che dal secondo anno si paga 7.95 €/mo?
    E poi vorrei capire se per registrare e gestire domini per conto di 3 o 4 persone diverse è necessario un account reseller o meno. Io non sono un professionista, ma avrei bisogno di registrare, gestire e poter avere una fattura per i costi di hosting a nome delle persone intestatarie del dominio, non ho capito se questa possibilità esiste per un normale account non reseller. Grazie per gli eventuali chiarimenti e in generale per tutti i contenuti del vostro sito.

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      26 Settembre 2016 alle 10:39 am

      Salve Kevin,
      se ogni utente avrà uno spazio hosting/dominio distinto, con fatturazione divisa, ti consigliere di attivare per ognuno un piano StartUp.
      Per pochi siti che andrai a gestire, non ti conviene attivare un piano reseller.
      Grazie dei complimenti, continua a seguirci!

      Rispondi

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta