SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Apri l'indice dei contenuti

  • 7 metodi per risolvere l’errore HTTP quando carichi immagini su WordPress
    • 1) Se vedi un errore HTTP quando carichi immagini su WordPress prova ad usare foto più piccole
    • 2) Controlla che il nome del file non contenga apostrofi, accenti ed altri caratteri speciali
    • 3) Cambia il formato del file
    • 4) Fai l’upload di diversi formati separatamente
    • 5) Prova a disattivare i plugin per l’ottimizzazione delle immagini
    • 6) Contatta il tuo web host
    • 7) Aumenta la memoria PHP
    • Conclusione

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
Errore HTTP quando carichi immagini su WordPress
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Come usare WordPress

Risolvere l’errore HTTP quando carichi immagini su WordPress

Andrea Di Rocco 30 Aprile 2018
8

Apri l'indice dei contenuti

  • 7 metodi per risolvere l’errore HTTP quando carichi immagini su WordPress
    • 1) Se vedi un errore HTTP quando carichi immagini su WordPress prova ad usare foto più piccole
    • 2) Controlla che il nome del file non contenga apostrofi, accenti ed altri caratteri speciali
    • 3) Cambia il formato del file
    • 4) Fai l’upload di diversi formati separatamente
    • 5) Prova a disattivare i plugin per l’ottimizzazione delle immagini
    • 6) Contatta il tuo web host
    • 7) Aumenta la memoria PHP
    • Conclusione

Ti è mai capitato di vedere un errore HTTP quando carichi immagini su WordPress?

Fortunatamente, nella maggior parte dei casi, l’errore HTTP quando carichi immagini su WordPress è facilmente risolvibile.

A questo proposito, ti consiglio di dare un’occhiata alle soluzioni suggerite in questa guida.

7 metodi per risolvere l’errore HTTP quando carichi immagini su WordPress

Prima di passare a provare uno dei metodi suggeriti di seguito è opportuno aspettare qualche minuto per poi riprovare a caricare le immagini. Stai eseguendo la procedura corretta? La spiego dettagliatamente anche nel video corso WordPress, il nostro corso semplice e pratico per imparare ad usare WordPress.

L’errore http può essere causato anche da fattori non connessi al tipo di file, al tuo sito o alla tua rete ma da problemi di traffico o di risorse.

Per esempio una grossa mole di traffico o scarse risorse sul server che ospita il tuo sito possono causare l’errore in questione. Questo tipo di problemi spesso si risolvono da soli aspettando qualche minuto. Puoi anche controllare il sito del tuo servizio di hosting, dando uno sguardo ad eventuali annunci di manutenzione del servizio.

Un ultimo controllo preliminare che vale sempre la pena effettuare è quello della memoria dedicata a WordPress (controllo valido solo se si usa wordpress.org). L’errore http spesso è causato da un ammontare di memoria allocata per WordPress inesatta o insufficiente.

Prima di procedere effettua un backup del tuo sito, se non sai come fare dai un’occhiata a come fare il backup di un sito web WordPress con Duplicator.

Per eliminare la possibilità che l’errore http sia causato da memoria insufficiente dovrai modificare il file “wp-config.php”. Se non sei un utente esperto questa procedura potrebbe essere complicata, la guida “cosa è e come funziona il File Manager” ti sarà di aiuto.

La modifica da fare è la seguente:

define( 'WP_MEMORY_LIMIT', '256M' );

Con questo codice aumenterai la memoria dedicata a WordPress a 256MB, un ammontare sufficiente a risolvere il problema.

errore HTTP quando carichi immagini su WordPress

1) Se vedi un errore HTTP quando carichi immagini su WordPress prova ad usare foto più piccole

La prima cosa che puoi provare a fare è effettuare l’upload di immagini di dimensioni più piccole – mi riferisco ad altezza e larghezza della foto, non alla dimensione del file stesso. È una buona idea caricare sempre immagini della dimensione necessaria, non eccessivamente grandi.

2) Controlla che il nome del file non contenga apostrofi, accenti ed altri caratteri speciali

Per risolvere l’errore HTTP quando carichi immagini su WordPress potrebbe essere necessario rinominare i file. In passato, mi è capitato di investire ore nel cercare di risolvere questo errore, per poi scoprire che era sufficiente togliere una lettera accentata dal nome dell’immagine.

3) Cambia il formato del file

Talvolta, le immagini di formato .png causano qualche problema (anche se si tratta di un formato supportato da WordPress – per sapere quali tipi di file possono essere caricati sul CMS ti consiglio di visitare questa pagina sul sito ufficiale, potrebbe esserti di aiuto anche leggere come caricare file .ai su WordPress.

Se ridurre le dimensioni delle foto e rinominare i file non funziona, prova a salvare l’immagine in formato .jpeg.

Un’altra cosa che ho notato è che, talvolta, WordPress non carica le immagini se il nome del file non include l’estensione (strano ma vero). Nello specifico, ho riscontrato questo problema dopo aver estratto dei file da una cartella compressa. Per risolverlo è stato sufficiente cliccare “salva” sui file così che i nomi venissero aggiornati in modo da includere l’estensione del formato.

4) Fai l’upload di diversi formati separatamente

In passato, sono riuscito a risolvere l’errore HTTP quando si caricano immagini su WordPress facendo l’upload dei file di diversi formati separatamente. Cioè, prima un’immagine .jpeg e poi, separatamente, un’immagine .png.

5) Prova a disattivare i plugin per l’ottimizzazione delle immagini

Usare un plugin per ottimizzare le immagini che carichi sul tuo sito è un ottimo modo per mantenere una buona performance e non allungare il tempo di caricamento delle tue pagine mano a mano che la tua libreria media si amplia.

Se però riscontri un errore HTTP quando carichi immagini su WordPress e non riesci a risolverlo adottando le soluzioni descritte sopra, prova a disattivare e riattivare il plugin di ottimizzazione dei file.

6) Contatta il tuo web host

Se non riscontri l’errore HTTP quando carichi immagini su WordPress, potrebbe esserci un problema con la versione di PHP usata. Contatta il team tecnico di supporto del tuo hosting provider per verificare che sia installata quella corretta per WordPress.

Le immagini sono il punto di forza del tuo sito? Impara ad ottimizzare al meglio in chiave SEO.

Leggi la guida

7) Aumenta la memoria PHP

Aumenta valore memory-limit per risolvere errore HTTP

Infine, l’ultima soluzione che puoi provare ad adottare consiste nell’aumentare la memoria PHP massima.

Per farlo, ti basta aprire il file wp-config.php che si trova nella home directory del tuo sito (dovrai accedere al File Manager/Gestore File dal tuo hosting oppure usare un FTP client per scaricare il file e ricaricarlo una volta fatte le modifiche) ed aggiungere la seguente riga di codice:

define('WP_MEMORY_LIMIT', '64M');

Attenzione! Prima di modificare il file wp-config.php assicurati di scaricare una copia di backup (consiglio anche di avere una copia di backup di tutto il tuo sito sempre sottomano).

Sei riuscito a risolvere l’errore HTTP quando carichi immagini su WordPress? Se è così, ottimo! Se invece continui ad avere problemi, ti consiglio di contattare il servizio di supporto del tuo hosting provider – dovresti infatti essere in grado di ricevere aiuto per quanto riguarda problematiche di natura più tecnica.

Corso WordPress - Corso eCommerce - Corso Creare Siti Web

Conclusione

Spero che questa guida ti sia stata utile e che tu sia riuscito a risolvere l’errore HTTP quando carichi le immagini su WordPress. Se hai trovato la soluzione perfetta, mi farebbe molto piacere sapere quale hai usato. Allo stesso modo, se hai altre domande non esitare a lasciare il tuo commento qui sotto.

Tags: Errori WordPresserrori-validazioneImmaginiSoluzioni
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Ti potrebbe interessare:
Modificare immagini WordPress con il CSS
Come modificare le immagini WordPress con il CSS01 March 2018
Sito lento a caricare
Sito lento a caricare: la guida per migliorare la velocità del sito18 March 2019
Come aumentare la dimensione massima di caricamento file
Aumentare la dimensione massima di caricamento file su WordPress10 April 2020
Come aggiungere codice dentro il tag head
Come aggiungere codice dentro il tag head su WordPress06 July 2017
Guida a NextGEN Gallery
La guida in italiano a NextGEN Gallery per creare gallerie di immagini su WordPress07 March 2018
Sito eCommerce: 8 errori da evitare assolutamente07 December 2017
8 commenti

Lascia un commento
  1. Paola_Scusateiovado
    Paola_Scusateiovado dice:
    2 Novembre 2018 alle 2:21 pm

    dopo essere impazzita per un’ora ho capito che il problema era l’apostrofo! Mannaggia!
    Grazie mille! Ottimo post!

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      2 Novembre 2018 alle 2:49 pm

      Grazie Paola 🙂

      Rispondi
  2. Elena
    Elena dice:
    18 Novembre 2017 alle 6:41 pm

    Ho riscontrato un altro caso! Se la sessione di WordPress è rimasta aperta per troppo tempo, qualsiasi immagine proviamo a caricare in un articolo darà errore HTTP.
    Basta salvare la bozza e aggiornare (avendo cura di copiare tutto per precauzione), dopodichè tornerà a funzionare normalmente 😉

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      19 Novembre 2017 alle 6:08 pm

      Ciao Elena, riscontri lo stesso comportamento su più browser?

      Rispondi
  3. Marco Califano
    Marco Califano dice:
    11 Settembre 2017 alle 10:06 pm

    Grazie! Da giorni non riuscivo a caricare un’immagine, e solo consultando questa pagina ho scoperto che sarebbe stato sufficiente toglier l’accento dal nome per risolvere. Complimenti!

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      12 Settembre 2017 alle 11:53 am

      Ottimo 🙂 continua a seguirci!

      Rispondi
  4. Luca
    Luca dice:
    28 Agosto 2016 alle 1:10 pm

    Buongiorno Andrea, io ho un errore http sul mio sito, in particolare faccio il mio bell’articolo poi carico una foto e mi ritrovo con errore http, ho fatto tutti gli aggiornamenti di wp, tema (Nexus) e plugin ma non cambia nulla, più precisamente carico la foto, mi da errore, esco dall’articolo e ritorno per modificarlo e l’immagine è disponibile nei file media soltanto che si vede un’icona grigia anziché la thumbnail. Ho disattivato tutti i plugin e riattivati uno alla volta ma non cambia nulla. Preciso che sul sito ci sono tantissime immagini, (il sito è quasi 13 GB di peso…) può essere che ci siano troppe immagini caricate…? Nel file wp-config.php non c’è la riga che limita la memoria, è il caso di aggiungerla…?
    Grazie
    Luca

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      28 Agosto 2016 alle 5:53 pm

      Ciao Luca, contatta la nostra area servizi. Hai bisogno di un check più approfondito, per capire come risolvere il problema e ottimizzare il sito.

      Rispondi

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Andrea Di Rocco - Autore di SOS WP

Benvenuto!

Sono Andrea Di Rocco, autore di SOS WP, il blog italiano su WordPress che contiene oltre 650 guide su come creare blog e come creare siti web che generano traffico, contatti e vendite! Oltre al blog, forniamo:

Assistenza WordPressAssistenza WordPress

Creazione siti webCreazione siti web

Corso WordPressCorso WordPress

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta