SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Apri l'indice dei contenuti

  • Accesso alla nuova area clienti di SiteGround
  • L’area Site Tools di SiteGround
    • Sito
    • Sicurezza
    • Velocità
    • Gestione WordPress con il SiteTools di SiteGround
    • Dominio
    • Email
    • Statistiche e Sviluppatori
    • Conclusione

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
Nuova area clienti e Site Tools di SiteGround
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Dominio e hosting WordPress

Site Tools di SiteGround: il nuovo pannello per gestire il tuo spazio web

Andrea Di Rocco 25 Marzo 2020
0

Apri l'indice dei contenuti

  • Accesso alla nuova area clienti di SiteGround
  • L’area Site Tools di SiteGround
    • Sito
    • Sicurezza
    • Velocità
    • Gestione WordPress con il SiteTools di SiteGround
    • Dominio
    • Email
    • Statistiche e Sviluppatori
    • Conclusione

Dopo un duro lavoro da parte del fantastico team di SiteGround, durato ben tre anni, è ormai attivo il nuovo pannello di gestione del tuo spazio web. Site Tools di SiteGround è disponibile per tutti i nuovi clienti che sottoscrivono un piano hosting, eccetto i clienti Cloud e di server dedicati.

I vecchi clienti continueranno invece ad utilizzare il cPanel, ma verranno gradualmente trasferiti al nuovo pannello, non prima di essere avvisati del passaggio.

La nuova interfaccia è pratica da usare, molto piacevole nella grafica e decisamente user friendly. Un motivo in più decisamente valido per scegliere SiteGround come hosting per il tuo sito web!

Hai già visto l’offerta SiteGround al 53% di sconto + REGALO?

Scoprila ora!

Scopriamo insieme tutte le sue caratteristiche!

Accesso alla nuova area clienti di SiteGround

Quando accedi alla tua area clienti di SiteGround, ti ritroverai ora in questa schermata:

Nuova area clienti SiteGround

In alto troverai un comodo menu che ti permetterà di accedere alle funzioni per gestire il tuo account.

Nella sezione Home, ci sono dei suggerimenti pratici su come usare gli strumenti a tua disposizione, dall’attivazione della privacy dominio, al controllo malware con SG Site Scanner, trasferire un sito e varie altre funzionalità.

Nella sezione Siti web, invece, trovi tutte le funzioni per gestire i tuoi siti. È proprio da qui che si accede al pannello Site Tools. Troverai inoltre vari link diretti agli strumenti più importanti, come l’attivazione del certificato SSL o della CDN Cloudflare.

Pannello Siti web SiteGround

Dalle voci Servizi e Fatturazione, puoi gestire il tuo abbonamento, Referral ti permetterà di aderire ai programmi di affiliazione, e infine dal Marketplace potrai acquistare un nuovo dominio, sottoscrivere un altro piano hosting o attivare servizi di terze parti, come OptinMonster.

Entriamo ora nell’area Site Tools di SiteGround ed esploriamo tutte le sue funzionalità.

L’area Site Tools di SiteGround

Come ho detto sopra, per accedere a quest’area devi entrare nel menu Siti web della tua area cliente di SiteGround e cliccare sul pulsante Site Tools.

Nella Dashboard troverai delle scorciatoie per i servizi che usi più di frequente (quest’area è modificabile come più preferisci). Trovi informazioni sul tuo sito, come l’indirizzo IP e i name servers, belli in evidenza e sempre a portata di mano, e infine i report sulle visite.

Sito

Gestione file SiteTools di SiteGround

Nel menu sulla sinistra, entrando alla voce Sito hai le seguenti funzioni:

  • Gestione File è il vecchio File Manager, che ti permette di creare, spostare o eliminare i file presenti sul server;
  • Account FTP di permette di creare e modificare gli utenti e ti fornisce le informazioni su come connetterti con FileZilla o simili;
  • Gestione App ti permette di installare e gestire applicazioni come WordPress, Magento, Drupal e molte altre;
  • MySQL è l’area di gestione dei database, da cui puoi anche entrare in PHPmyAdmin;
  • PostgreSQL è un altro sistema di gestione database, che non ti servirà se usi semplicemente WordPress.

Sicurezza

SSL SiteTools

Entriamo ora invece in un’importante area di Site Tools: Sicurezza. Qui troverai:

  • Backup, con la lista dei tuoi backup automatici giornalieri che SiteGround fa per te, ma puoi anche crearne uno nuovo (servizio a pagamento per i clienti StartUp);
  • Gestione SSL ti permette di attivare e gestire il tuo certificato Let’s Encrypt o Wildcard. Ti suggerisco di attivarlo immediatamente appena sottoscrivi il tuo piano;
  • Forzatura HTTPS consente di reindirizzare tutte le tue pagine http a quelle https, e ti suggerisco di attivarlo subito dopo il certificato SSL;
  • URL protetti ti permette di proteggere con una password determinate pagine o cartelle;
  • IP bloccati è una funzione di sicurezza che protegge il tuo sito da utenti indesiderati o malevoli;
  • SiteScanner ti permette invece di scansionare il tuo sito e rilevare eventuali malware (il servizio è a pagamento).

Velocità

Sotto alla voce Sicurezza, troverai Velocità. Sai bene quanto SiteGround ci tenga a garantirti un sito veloce e prestante. Ecco quindi quali sono gli strumenti disponibili nel Site Tools:

  • Cloudflare per attivare e gestire una CDN gratuita;
  • Caching per sfruttare la cache del tuo sito e guadagnare secondi preziosi nel caricamento delle tue pagine.

Gestione WordPress con il SiteTools di SiteGround

Installazione WordPress con SiteTools di SiteGround

E arriviamo ora alla voce WordPress, dove potrai gestire comodamente tutto ciò che riguarda il tuo CMS. Questa è decisamente la parte del Site Tools di SiteGround che preferisco, poiché ti rende l’avvio del tuo nuovo sito web estremamente semplice.

  • Installa e gestisci ti permette di installare WordPress oppure WordPress con WooCommerce in un clic. Puoi scegliere la procedura con o senza WordPress Starter, una configurazione guidata di temi e plugin che ti farà risparmiare tempo;
  • Staging è disponibile per i clienti GrowBig e GoGeek e permette di creare un ambiente di sviluppo senza dover mettere offline il tuo sito;
  • Migrazione ti permette di importare un sito WordPress esistente;
  • Auto-aggiornamento attiva gli aggiornamenti automatici di WordPress e dei plugin.

Dominio

Area di gestione domini

La sezione Dominio ti servirà a gestire domini, sottodomini e redirect.

  • Domini parcheggiati include tutti i tuoi domini e potrai aggiungerne di nuovi;
  • Sottodomini ti permette di creare un sottodominio con un click;
  • Reindirizzamenti ti permette di creare redirect permanenti (301) o temporanei (302) degli URL del tuo sito;
  • Editor di zona DNS servirà ad aggiungere impostazioni e regole avanzate ai tuoi domini.

Email

Area email SiteTools di SiteGround

Troviamo ora l’area dedicata alle Email.

  • Account permette di creare un nuovo indirizzo email con un click, basta inserire utente e password, e trovi anche un generatore password automatico. Le informazioni SMTP, IMAP e POP3 sono in questa sezione;
  • Inoltri servirà a reindirizzare le email da un account ad un altro, ma anche a eliminare i messaggi spediti a indirizzi non destinati alla ricezione della posta, ossia del tipo “noreply”, impostando eventualmente un messaggio che avvisa gli utenti del fatto che quell’indirizzo non accetta email in entrata;
  • Risposta automatica ti permetterà di configurare un semplice risponditore automatico;
  • Filtri applica regole specifiche a un indirizzo, ad esempio ti consente di eliminare tutti i messaggi con un determinato oggetto;
  • Autenticazione serve a prevenire lo spoofing delle email, cioè la falsificazione del tuo indirizzo a scopi di spam o fishing;
  • Protezione spam è il sistema di filtraggio delle email. Da qui puoi accedere alla piattaforma Spam Experts per garantire che i messaggi che ricevi siano puliti.

Statistiche e Sviluppatori

La voce Statistiche include i report sul tuo traffico, nonché un registro di errori e di accessi. Non è completo come Google Analytics, ma ti permette comunque di ottenere una panoramica generale della situazione.

L’ultima voce, Sviluppatori, include funzioni avanzate, come ad esempio il Cron Job e la gestione della versione PHP (che viene comunque aggiornata sempre in automatico).

Accedi Gruppo SUPPORTO WORDPRESS

Conclusione

E questa era la panoramica del pannello SiteTools di SiteGround. Io personalmente lo trovo decisamente pratico e semplice da usare. Tutte le funzioni di cui ho bisogno sono a portata di mano e anche eseguire le operazioni è molto più semplice rispetto anche al cPanel (al quale, come forse sai, sono particolarmente affezionato!).

Sono molto contento dell’ottimo lavoro svolto dallo staff di SiteGround per la realizzazione di questo pannello di gestione.

Mi è capitato molto spesso di avere a che fare con pannelli dedicati su altri hosting, che non avevano proprio nulla né di pratico né di semplice.

Sono sicuro che anche per te sarà molto più semplice gestire il tuo spazio web grazie a questo strumento.

Hai già avuto modo di esplorare il Site Tools di SiteGround?

Ci sono funzionalità che ti sono piaciute in modo particolare?

Oppure c’è qualcosa che proprio non ti è piaciuto?

Faccelo sapere lasciandoci un commento qui sotto!

Tags: Migliori HostingSiteGround
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Ti potrebbe interessare:
Recensione Xlogic: hosting WordPress italiano
Recensione Xlogic: hosting WordPress italiano17 October 2019
Vhosting recensione: scopri tutto quello che c'è da sapere
VHosting recensione: scopri tutto quello che c'è da sapere06 November 2018
Quali sono i migliori hosting WordPress
Hosting WordPress: i migliori hosting del 2020 (lista aggiornata)18 February 2020
Recensione hosting WordPress Kinsta
Recensione dell’hosting WordPress Kinsta: massima velocità e sicurezza07 October 2019
Che cos'è un server dedicato
Cos'è un server dedicato: definizione e consigli utili20 September 2018
Le differenze tra Aruba, Registrer e SiteGround
Le differenze tra Aruba, Register.it e SiteGround03 April 2018
0 commenti

Lascia un commento

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Andrea Di Rocco - Autore di SOS WP

Benvenuto!

Sono Andrea Di Rocco, autore di SOS WP, il blog italiano su WordPress che contiene oltre 650 guide su come creare blog e come creare siti web che generano traffico, contatti e vendite! Oltre al blog, forniamo:

Assistenza WordPressAssistenza WordPress

Creazione siti webCreazione siti web

Corso WordPressCorso WordPress

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta