SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Apri l'indice dei contenuti

  • I migliori temi WordPress per ristoranti e agriturismi
    • 1) ROSA
    • 2) Grand Restaurant
    • 3) LemonChili
    • 4) Delicieux
    • 5) Munch
    • Temi multiuso
    • Temi gratuiti
    • Kale
    • Restaurant and Cafe
    • Conclusione

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
I migliori temi per siti di ristoranti e agriturismi
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Temi per WordPress

I migliori temi per siti di ristoranti ed agriturismi

Andrea Di Rocco 13 Aprile 2018
11

Apri l'indice dei contenuti

  • I migliori temi WordPress per ristoranti e agriturismi
    • 1) ROSA
    • 2) Grand Restaurant
    • 3) LemonChili
    • 4) Delicieux
    • 5) Munch
    • Temi multiuso
    • Temi gratuiti
    • Kale
    • Restaurant and Cafe
    • Conclusione

In questa guida ti mostreremo i migliori temi per siti di ristoranti e agriturismi. Il tema giusto è sicuramente importante, ma per ottenere il massimo del successo ti invito anche ad iscriverti al mio corso WordPress, che include un Workshop per la creazione da zero di un sito per un’attività di ristorazione.

Esistono temi WordPress gratis e temi a pagamento. Solitamente, quelli a pagamento includono più funzionalità e sono meglio supportati.

Esistono anche dei temi gratuiti abbastanza validi, ma ti consiglio di utilizzarli in combinazione con altri strumenti. Un page builder, come Elementor, ricco di funzionalità ti permetterà di compensare le carenze del tema.

Ecco quindi quali sono i migliori temi per creare il sito di un ristorante o di un agriturismo!

I migliori temi WordPress per ristoranti e agriturismi

1) ROSA

Tema Rosa per ristoranti e agriturismi

Questo è un template veramente bello, ha anche ricevuto ottime recensioni dagli utenti che lo hanno provato.

Ha un aspetto moderno e professionale, adatto sia per creare il sito di una trattoria che per un ristorante gourmet. Le sue personalizzazioni ti permettono di realizzare con facilità siti classici oppure one page, cioè su una singola pagina.

Troverai la possibilità di creare le pagine del tuo menu, che si possono integrare anche con un sistema di acquisto online.

Uno degli aspetti più interessanti è l’integrazione con il sistema OpenTable, attraverso il quale potrai gestire le prenotazioni direttamente dal tuo sito. Ti basterà avere un account OpenTable, collegare il tuo ID a WordPress, e poi potrai inserire un pratico shortcode in qualsiasi punto del tuo sito per permettere ai clienti di prenotare i propri tavoli con comodità.

ROSA è anche compatibile con WPML e WooCoomerce.

Guarda ROSA su Themeforest

2) Grand Restaurant

Grand Restaurant tema per ristoranti

Il tema WordPress Grand Restaurant ha la grande comodità di poter importare in un attimo un sito demo già pronto e configurato. Tutto ciò che ti rimane da fare sarà inserire i tuoi contenuti.

Puoi aggiungere i tuoi menu e integrarli con un sistema di ordini direttamente online e applicare sconti e coupon. Se il tuo ristorante lo prevede, puoi anche aggiungere il servizio di consegna a domicilio.

Le prenotazioni possono essere effettuate tramite semplice email o form, ma anche con OpenTable.

La costruzione delle pagine risulta semplice e intuitiva grazie al page builder integrato.

È incluso il plugin premium Revolution Slider, così darai maggiore visibilità ai tuoi piatti e alla tua location.

Guarda Grand Restaurant su ThemeForest

3) LemonChili

Tema LemonChili per ristoranti e agriturismi

LemonChili è un tema adatto a ristoranti, bar e locali che organizzano eventi. Ha, infatti, un ottimo sistema di gestione del calendario con relativi widget per la visualizzazione degli eventi sulle pagine.

Sono inclusi tre template per mostrare il tuo menu e 7 widget per visualizzare informazioni importanti come gli orari di apertura, i dati di contatto, gli eventi in arrivo.

Questo tema ha un look molto moderno. Sicuramente non è adatto ai ristoranti più classici, però se gestisci un locale rivolto ai più giovani potrebbe essere proprio quello che fa per te.

Guarda LemonChili su Themeforest

4) Delicieux

Tema per siti di ristoranti e agriturismi - Delicieux

Questo template ha un design fresco, moderno e piuttosto informale. Secondo me è particolarmente indicato per pizzerie o i diner in stile americano che stanno diventando sempre più popolari.

Da un punto di vista tecnico, le funzionalità sono tante: Delicieux ha una tipologia di post sviluppata appositamente per i piatti del menu, una pagina per la visualizzazione del menu stesso, colori illimitati, una scelta di oltre 450 font, diversi modelli di blog, tabelle prezzi.

Potrai costruire le tue pagine usando il page builder integrato e aggiungere bellissime slide grazie a un costruttore di tipo drag&drop.

È anche ottimizzato in chiave SEO e compatibile con WPML (utile se ti rivolgi ad una clientela internazionale).

Guarda Delicieux su Themeforest

5) Munch

Tema Munch

Rispetto ai temi precedenti, Munch ha ancora un numero abbastanza basso di download. L’ho comunque inserito in questa lista dei migliori temi per siti di ristoranti e agriturismi perché ha ricevuto delle ottime recensioni e ha un aspetto molto professionale.

Questo template ha un bel design per la visualizzazione dei menu e delle immagini. È ottimizzato in chiave SEO ed include il plugin Funky Shortcodes per applicare alle tue pagine gli stili che preferisci.

Ha anche un sistema di prenotazione integrato con OpenTable e Bookatable. Quest’ultimo servizio non è ancora disponibile in Italia, ma potrai utilizzarlo se il tuo ristorante si trova nel Regno Unito o in altre città europee.

Guarda Munch su Themeforest

Gestisci un ristorante o un business locale? Fallo conoscere grazie alla rete facendo local SEO.

Leggi la guida

Temi multiuso

I template elencati qui sopra sono stati sviluppati appositamente per siti di ristoranti ed agriturismi.

Se però ti piace lavorare su WordPress e sei disposto a investire un po’ più di tempo nella configurazione del template, ti consiglio di dare un’occhiata anche ai temi multiuso. Questi sono template estremamente flessibili che possono essere personalizzati come più ti piace.

I due che ci tengo a segnalarti sono sicuramente Enfold e Avada, ma ce ne sono tanti altri (li trovi sempre su Themeforest).

Temi gratuiti

Vediamo ora alcuni temi per siti di ristoranti e agriturismi, gratuiti. Certo, non sono flessibili come quelli a pagamento, però potrebbero essere un buon inizio se vuoi creare il tuo sito ad un costo molto contenuto.

Kale

Tema Kale

Kale è un tema gratuito ma davvero ricco di funzionalità. Questo template rappresenta una valida scelta per chi vuole creare un sito di un ristorante in poco tempo, ma con eleganza e semplicità.

Questo tema ha un piacevole design a griglia, molto utile per presentare pietanze e per organizzare il sito in varie categorie come: primi piatti, secondi, dessert, bevande etc.

Puoi scegliere tra diversi layout e varie personalizzazioni, starà a te decidere il look del tuo sito. Kale è dotato di design responsive (è compatibile con i dispostivi mobili: come smartphone, tablet, laptop etc.) ed è pensato per operare con vari plugin di supporto alle attività commerciali online.

Puoi osservare Kale all’opera visitando il sito demo.

Restaurant and Cafe

Restaurant and Cafe tema per WordPress

Restaurant and Cafe è un’ottima scelta per qualsiasi attività che offre cibo e bevande. Questo tema può essere usato sia per un piccolo bar sia per un ristorante di fascia alta.

Offre un design moderno con ampio spazio per immagini e presentazioni delle pietanze. Il template supporta un’ampia sezione banner, una sezione “chi siamo”, un blog, prenotazioni, landing page etc.

Anche Restaurant and Cafe sfrutta il design responsive e così potrai sfruttare al massimo le visite provenienti dai dispositivi mobili. Questo tema non ha ancora molte installazioni (più di 1.000) ma gode di ottime valutazioni, 5/5 stelle.

Puoi vedere Restaurant and Cafe all’opera visitando il sito demo.

Accedi Gruppo SUPPORTO WORDPRESS

Conclusione

Nella guida di oggi abbiamo visto una selezione dei migliori temi per siti di ristoranti ed agriturismi. Come vedi, ce ne sono per tutti i gusti. Se nessuno di quelli elencati ti soddisfa al 100%, ti consiglio di sceglierne uno multiuso, che potrai personalizzare come e quanto vuoi.

Come al solito, ora la conversazione continua nei commenti.

Ti è piaciuta la selezione di temi?

Quale ti sembra il più adatto al tuo ristorante o agriturismo?

Quale invece non ti ha convinto per niente?

Per qualunque domanda o commento, lascia il tuo messaggio qui sotto!

Tags: design-sitoTemi agriturismoTemi ristorantiTemi WordPressThemeforest
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Corso SEO di SOS WP
Ti potrebbe interessare:
Come fare SEO con le immagini in modo efficace
Come fare SEO con le immagini in modo efficace13 September 2017
Come vendere temi WordPress
Come vendere temi WordPress: tramite marketplace o in modo indipendente?03 December 2020
Recensione tema WordPress Flatsome
Flatsome: recensione del tema WordPress21 May 2018
Stylemix temi WordPress
Stylemix: i migliori temi per WordPress06 March 2019
creare un sito di recensioni su wordpress
Come creare un sito di recensioni su WordPress05 August 2020
Dove trovare foto gratis o royalty free
Dove trovare foto gratis o royalty free per il tuo blog12 February 2018
11 commenti

Lascia un commento
  1. Mario
    Mario dice:
    16 Maggio 2016 alle 3:07 pm

    Ciao Andrea
    sono alla ricerca di un tema dove posso pubblicizzare non un solo ristorante ma più ristoranti in italia. Mi potresti consigliare qualcosa? Grazie

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      16 Maggio 2016 alle 5:23 pm

      Ciao Mario,
      io ti consiglio Enfold, che è al momento il tema wordpress più versatile in assoluto.
      Ci sta anche una demo specifica per ristoranti. Spero di esserti stato di aiuto,
      Un saluto!

      Rispondi
      • Mario
        Mario dice:
        16 Maggio 2016 alle 5:34 pm

        Grazie mille!!! questo mi potrebbe essere utile.

        Rispondi
        • Team
          Team dice:
          17 Maggio 2016 alle 11:05 am

          Bene 😉

          Rispondi
  2. Francesco
    Francesco dice:
    10 Dicembre 2015 alle 9:40 am

    Ciao Andrea,
    Volevo chiederti se fosse possibile cambiare le immagini dello slider nella homepage.
    Grazie,
    Francesco

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      10 Dicembre 2015 alle 11:34 am

      Ciao Francesco,
      certo, è possibile!
      Un saluto!

      Rispondi
      • Francesco
        Francesco dice:
        10 Dicembre 2015 alle 11:47 am

        E come riesco a farlo? perchè se vado dal menù di personalizzazione riesco solo a modificare lo sfondo o ad aggiungere dei link alle immagini dello slider. Ma non riesco a vedere un menu dove poter cambiare le immagini.

        grazie,
        Francesco

        Rispondi
        • Andrea Di Rocco
          Andrea Di Rocco dice:
          10 Dicembre 2015 alle 2:08 pm

          Ciao Francesco,
          a quale tema ti stai riferendo adesso?
          Un saluto!

          Rispondi
          • Francesco
            Francesco dice:
            10 Dicembre 2015 alle 2:28 pm

            Al tema SKT Bakery Lite.Ancora grazie dell’aiuto Andrea

            Francesco

          • Francesco
            Francesco dice:
            11 Dicembre 2015 alle 9:20 am

            Risolto!

            grazie,
            Francesco

          • Andrea Di Rocco
            Andrea Di Rocco dice:
            11 Dicembre 2015 alle 9:22 am

            Ciao Francesco!
            Bene, sono contento!

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Andrea Di Rocco - Autore di SOS WP

Benvenuto!

Sono Andrea Di Rocco, autore di SOS WP, il blog italiano su WordPress che contiene oltre 650 guide su come creare blog e come creare siti web che generano traffico, contatti e vendite! Oltre al blog, forniamo:

Assistenza WordPressAssistenza WordPress

Creazione siti webCreazione siti web

Corso WordPressCorso WordPress

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta